Seat Pagine Gialle e Italiaonline: il primo passo verso l'integrazione ... Leggi tut

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Ciao Newjarod, su Seat un buy back :no::no: anzi l'opposto devono cercare di far aumentare la percentuale che ha il mercato, come:boh::boh:devono invogliare i piccoli ad acquistare azioni Seat, come?:confused: regalarle:boh::boh:
Se hanno fatto l'opa a 0,0039 poi raddoppiato le azioni. Loro hanno un prezzo di carico sotto i 0,0019 :mmmm: dove penso che sarà dura che vada però:boh::boh:

Come sei messo col Crude Oil?:confused:

Col crudo sono in castrato long, aspetto che vada un po' su per chiudere la perdita. Scottato dalla leva 3x e soprattutto ho proprio beccato il giorno del tracollo! Devo imparare di più sul crudo e quali ETF usare
 
Pagine Gialle li porterà al termine dell’operazione al 99,75% del nuovo capitale, mentre i soci attuali verranno diluiti allo 0,25%. Ricevendo i warrant gratuiti, dal 2016 poi, con l’esercizio (a pagamento) dei diritti gli attuali soci Seat potranno risalire di un altro 5% del capitale.
La proposta di conversione dei debiti del concordato prevede che Royal Bank of Scotland, al termine anche della fusione tra Seat Pg e Seat Pg Italia, abbia il 45,1% del capitale. Gli attuali obbligazionisti avranno invece il 54,65% complessivo.
:mmmm:
 
L'assegnazione delle azioni alle Classi B e C avverrà, successivamente alla fusione per incorporazione della Seat PG Italia nella Società, per il tramite di un aumento di capitale con esclusione del diritto di opzione spettante agli attuali soci di Seat Pagine Gialle S.p.A., per effetto del quale ai creditori delle Classi B e C sarà assegnato complessivamente il 99,75% del capitale sociale della società risultante dalla predetta fusione, mentre agli attuali soci resterà lo 0,25% del totale. Per quanto riguarda gli attuali azionisti di Seat, nei confronti dei quali la Proposta comporta una diluizione certamente elevata, è prevista l'assegnazione di warrant per la sottoscrizione a pagamento di azioni di nuova emissione pari al 5,0% del capitale sociale, da assegnarsi a favore di coloro che parteciperanno alla convocanda assemblea della Società - indicativamente per il primo trimestre dell'anno -, con ciò consentendo che il predetto aumento di capitale, inclusa l'emissione dei warrant, possa essere deliberato e venga mantenuta la quotazione di Seat Pagine Gialle, nella prospettiva di poter beneficiare in futuro, seppur marginalmente, una volta eseguito il piano, della capacità reddituale del Gruppo post esecuzione del concordato.
:mmmm::mmmm::mmmm:
 
L'assegnazione delle azioni alle Classi B e C avverrà, successivamente alla fusione per incorporazione della Seat PG Italia nella Società, per il tramite di un aumento di capitale con esclusione del diritto di opzione spettante agli attuali soci di Seat Pagine Gialle S.p.A., per effetto del quale ai creditori delle Classi B e C sarà assegnato complessivamente il 99,75% del capitale sociale della società risultante dalla predetta fusione, mentre agli attuali soci resterà lo 0,25% del totale. Per quanto riguarda gli attuali azionisti di Seat, nei confronti dei quali la Proposta comporta una diluizione certamente elevata, è prevista l'assegnazione di warrant per la sottoscrizione a pagamento di azioni di nuova emissione pari al 5,0% del capitale sociale, da assegnarsi a favore di coloro che parteciperanno alla convocanda assemblea della Società - indicativamente per il primo trimestre dell'anno -, con ciò consentendo che il predetto aumento di capitale, inclusa l'emissione dei warrant, possa essere deliberato e venga mantenuta la quotazione di Seat Pagine Gialle, nella prospettiva di poter beneficiare in futuro, seppur marginalmente, una volta eseguito il piano, della capacità reddituale del Gruppo post esecuzione del concordato.
:mmmm::mmmm::mmmm:

Pagine Gialle li porterà al termine dell’operazione al 99,75% del nuovo capitale, mentre i soci attuali verranno diluiti allo 0,25%. Ricevendo i warrant gratuiti, dal 2016 poi, con l’esercizio (a pagamento) dei diritti gli attuali soci Seat potranno risalire di un altro 5% del capitale.
La proposta di conversione dei debiti del concordato prevede che Royal Bank of Scotland, al termine anche della fusione tra Seat Pg e Seat Pg Italia, abbia il 45,1% del capitale. Gli attuali obbligazionisti avranno invece il 54,65% complessivo.
:mmmm:

La domanda e' se prima i warrant valevano il 5% ....dopo la fusione devono valere sempre il 5% ....altrimenti e' una truffa ....o no ?
 
slide_2.jpg
 
Undercover.............. visto 22 intanto....

......... e i volumi fanno schifo........
 
non si vedono forti venditori ma anche zero compratori
temo che in uno di questi giorni x inerzia si vada sotto 0.0020
intanto sul book sotto 0.0018 non ci sono bid
forse meglio uscire qui e in caso entraresullo sclero
 

Sly da quand'e' che lo diciamo che l'Egiziano avrebbe fatto Carne da Macello di Seat?, con Concambi Post Opa da Truffa!.

Era Difficile Capire gia' da 1 anno fa, che l'Egiziano dopo essere stato Snobbato dalla sua Proposta di quotazione (Nessuno la voleva IOL ai prezzi da Pazzo che aveva Proposto per l'IPO), ha Puntato su Seat per 3 Motivi:

1) Per Fottersi tutta la Liquidita' di Seat.
2) Per Fottersi tutti i Clienti di Seat.
3) Per Ritrovarsi quotato in Borsa.
 
Per caso ho dato un'occhiata ai grafici di MPS...... sembrano simili a quelli di seat... :eek::eek:
 
Per caso ho dato un'occhiata ai grafici di MPS...... sembrano simili a quelli di seat... :eek::eek:

Esatto, sono simili a quelli di Seat e di Tiscali.
Guarda Caso, MPS ha fatto gli Stessi ADC MegaDiluitivi come quelli di Seat e Tiscali, ed ha fatto Accorpamenti di Azioni Mostruosi come quelli di Seat e Tiscali.
 
Esatto, sono simili a quelli di Seat e di Tiscali.
Guarda Caso, MPS ha fatto gli Stessi ADC MegaDiluitivi come quelli di Seat e Tiscali, ed ha fatto Accorpamenti di Azioni Mostruosi come quelli di Seat e Tiscali.

Quindi la prox è saipem
 
Esatto, sono simili a quelli di Seat e di Tiscali.
Guarda Caso, MPS ha fatto gli Stessi ADC MegaDiluitivi come quelli di Seat e Tiscali, ed ha fatto Accorpamenti di Azioni Mostruosi come quelli di Seat e Tiscali.

come Seat non c'è nessuno ...
non facciamo paragoni inesistenti ...
la polverizzazione subita dagli azionisti Seat solo dall'Agosto 2012 ad oggi è pari al 99,8 %

non so se mi spiego
 
Quindi la prox è saipem

:cool::eekk::eekk:
Saipem: fa causa a Gazprom (MF)


MILANO (MF-DJ)--Nella settimana decisiva per l'aumento di capitale di
Saipem, quella che chiudera' l'esercizio dei diritti di opzione, bisogna
mettere agli atti un'altra novita'. La societa' guidata dall'ad Stefano
Cao, scrive MF, ha deciso di fare causa a Gazprom, dopo la rottura
unilaterale del contratto per il gasdotto South Stream, che ha fatto
evaporare commesse per oltre 2 miliardi di euro.

Falliti i tentativi di ricomporre la questione in via stragiudiziale col
versamento delle penali previste, Saipem si e' rivolta alla Camera di
Commercio Internazionale di Parigi, depositando una domanda di arbitrato
nei confronti di South Stream Transport Bv, la societa' titolare del
progetto. La decisione di Saipem emerge dalla lettura del prospetto
informativo che la societa' ha depositato per l'operazione di aumento di
capitale.

La cifra richiesta e' di tutto rispetto, seppure inferiore al mancato
introito dei contratti cancellati: 759,9 milioni richiesti a titolo di
corrispettivo dovuto per effetto sia della sospensione dei lavori

(richiesta dal cliente nel periodo dicembre 2014/maggio 2015) sia della
successiva termination for convenience del contratto notificata in data 8
luglio 2015 da parte della committente. Ma la cifra potrebbe salire. La
domanda, infatti, potra' essere integrata da parte di Saipem "a fronte di
costi direttamente derivanti dalla termination for convenience e relativi
ad attivita' ancora in corso, ovvero non ancora compiutamente calcolati".

South Stream Transport Bv ha chiesto una proroga fino al 15 febbraio per
rispondere alla domanda arbitrale. La termination for convenience e' una
clausola contrattuale standard che prevede la possibilita' di recedere
dall'accordo in assenza di violazioni dello stesso, a fronte di un
compenso determinato in coerenza con i termini e le condizioni del
contratto.
red/fch

(fine)

MF-DJ NEWS
0210:34 feb 2016
 
:censored::boh::boh:
Cosa ne pensate di 0,0019€ la metà dell'opa, visto che hanno raddoppiato le azioni?:confused::mmmm::wtf:


può andare anche oltre .....il warrant è arrivato a 20 .....
ora sta a 2

il titolo è andato anche a 55 ....può tranquillamente scendere ancora

fanno come gli pare
 
può andare anche oltre .....il warrant è arrivato a 20 .....
ora sta a 2

il titolo è andato anche a 55 ....può tranquillamente scendere ancora

fanno come gli pare

Il warrant se non si alza l'azione vale 0 :censored::cool:
E fanno la stessa fine degli altri warrant ......
 
come Seat non c'è nessuno ...
non facciamo paragoni inesistenti ...
la polverizzazione subita dagli azionisti Seat solo dall'Agosto 2012 ad oggi è pari al 99,8 %

non so se mi spiego

Su Mps anche se non sarà del 99.8 siamo intorno al 98% di sicuro...
 
Indietro