Seat PG - volume 12

se apre ma mi sa che resta sospesa per eccesso di rialzo evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiOK!OK!OK!OK!OK!OK!
 
Facciamo un pò di informazione: (TRANQUILLI IL VIDEOPOKER NON LO SPENGONO)

(AGI) - Roma - Consob ha deciso oggi di vietare le vendite allo scoperto sul titolo Seat PG. "Il divieto - si legge in una nota - e' stato adottato in applicazione dell'articolo 23 del Regolamento comunitario in materia di "Short Selling", tenuto conto della variazione di prezzo registrata oggi dal titolo (superiore al 40%)". Il provvedimento "e' in vigore nella seduta borsistica di domani, mercoledi' 30 gennaio 2013 (dalle 00.00 alle 24:00), sul mercato Mta di

http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2012:086:0001:0024:it:PDF

Articolo 23
Potere di restringere temporaneamente la vendita allo scoperto di strumenti finanziari in caso di una diminuzione significativa del prezzo
1. Quando il prezzo di uno strumento finanziario in una sede di negoziazione ha subito una diminuzione significativa durante un solo giorno di negoziazione rispetto al prezzo di chiusura in tale sede del giorno di negoziazione precedente, l’autorità competente dello Stato membro di origine per tale sede verifica se sia opportuno vietare o porre delle restrizioni a persone fisiche o giuridiche per quanto riguarda l’avvio di vendite allo scoperto dello strumento finanziario in tale sede di negoziazione o altrimenti porre delle restrizioni alle operazioni su detto strumento finanziario in tale sede di negoziazione allo scopo di impedire una diminuzione disordinata del prezzo di detto strumento finanziario.
Quando l’autorità competente si convince, in virtù del primo comma, che sia opportuno agire in questo senso, nel caso di un titolo azionario o di uno strumento di debito, essa vieta o pone delle restrizioni alle persone fisiche e giuridiche, per quanto riguarda l’avvio di una vendita allo scoperto in tale sede di negoziazione o, nel caso di un altro tipo di strumento finanziario, pone delle restrizioni alle operazioni in tale strumento finanziario in detta sede di negoziazione allo scopo di impedire una diminuzione disordinata della quotazione dello strumento finanziario.


2. La misura di cui al paragrafo 1 si applica per un periodo non superiore alla fine del giorno di negoziazione successivo al giorno di negoziazione nel quale si è verificata la diminuzione del prezzo. Se alla fine del giorno di negoziazione successivo al giorno di negoziazione in cui si è verificata la diminuzione del prezzo si registri, nonostante la misura imposta, un’ulteriore significativa diminuzione pari almeno alla metà dell’ammontare di cui al paragrafo 5 nel valore dello strumento finanziario, rispetto al prezzo di chiusura del primo giorno di negoziazione, l’autorità competente può prorogare la misura di un ulteriore periodo, non superiore ai due giorni di negoziazione successivi alla chiusura del secondo giorno di negoziazione.



3. La misura di cui al paragrafo 1 si applica in circostanze o è soggetta a deroghe specificate dall’autorità competente. In particolare, possono essere specificate deroghe da applicare alle attività di supporto agli scambi e alle operazioni di mercato primario.
4. Un’autorità competente dello Stato membro d’origine di una sede di negoziazione in cui in un singolo giorno di negoziazione uno strumento finanziario abbia subito una perdita di valore ai sensi del paragrafo 5, comunica formalmente all’Aesfem la decisione adottata ai sensi del paragrafo 1, entro due ore dalla chiusura di tale giorno di negoziazione. L’Aesfem informa immediatamente le autorità competenti dello Stato membro d’origine delle sedi in cui è negoziato lo stesso strumento finanziario.
Se un’autorità competente non concorda con l’azione adottata da un’altra autorità competente su uno strumento finanziario negoziato in sedi diverse soggette a diverse autorità competenti, l’Aesfem può prestare assistenza alle autorità in questione per trovare un accordo conformemente all’articolo 19 del regolamento (UE) n. 1095/2010.
 
la consob che arriva con 5 mesi di ritardo ma va va
 
Sapendo di sbagliare.

buongiorno un riflessione come si fa a dire che non erano short guardando adesso in premarket vietando gli short siamo in preapertura a 6,45% bho:censored:

Ragazzi, ma state scherzando? Ma avete visto i volumi di ieri?
Secondo voi 4,5 mld di azioni sono di shortisti e successive ricoperture?
In parte forse...ma il grosso è stato un vero e proprio esodo dal titolo...
E ve lo dico non da esterno, ma da azionista che ci sta perdendo un mare di soldi!!!!
Oggi ci sarà movimento, ma solo per la "pubblicità" che c'è stata ieri sul titolo...
 
Zio, hai ragione, oggi si fa trading dietro questa notizia, la cosa importante è avere stop-profit logici, io ci provo ma il rischio è grande.
Anche secondo mè il crollo di ieri è dovuto ad una fuga di massa e non da shorter.
Inoltre sto notando tantissime similitudini con quello successo il 31 Agosto.
Il titolo dopo essere crollato a 0,012 rimbalzò a 0,0179 per poi ripiegare a 0,0125, ieri crolla a 0,0028 rimbalza fino 0,0037 e ripiega a 0,0031.
Il giorno dopo quel crollo,......... behhh, questo i nuovi trader se lo vadano a scoprire da soli.

bè ... allora rimbalzo del 50%? non fu poi cosi male come a dire oggi 0,46:D magara
 
se apre ma mi sa che resta sospesa per eccesso di rialzo evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiOK!OK!OK!OK!OK!OK!

Sono quelli come te che portano sfiga..cantano vittoria prima dell'inizio e poi succede il contrario!!!
 
Lasciateli fare gli sepculatori del fol...sono tutti in lettera sul book nei prosimi 4 giorni
 
Ragazzi, ma state scherzando? Ma avete visto i volumi di ieri?
Secondo voi 4,5 mld di azioni sono di shortisti e successive ricoperture?
In parte forse...ma il grosso è stato un vero e proprio esodo dal titolo...
E ve lo dico non da esterno, ma da azionista che ci sta perdendo un mare di soldi!!!!
Oggi ci sarà movimento, ma solo per la "pubblicità" che c'è stata ieri sul titolo...

Ma falla finita se vede da lontano che sei corto sul titolo te e molti altri
 
Seat Pagine Gialle ha comunicato che, alla luce dell’attuale contesto economico e di mercato e della verifica della compatibilità con la struttura patrimoniale e finanziaria dell’azienda, sospenderà il pagamento della rata semestrale di interessi sui prestiti obbligazionari, pur considerata l'attual ...

Leggi tutto: Seat Pagine Gialle sospende il pagamento della rata sui bond
 
Tanta fiducia nella consob chi l'avrebbe mai detto.;)
 
i fondi stanno entrando evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
 
a questo punto dobbiamo ammettere che scorpione aveva ragione perché aveva previsto una discesa sugli 0.003. dove sarebbe intervenuta la consob . ora invitiamo darci altre spiegazioni e previsioni
 
i fondi stanno entrando evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

ma che cazz dici??

oggi ritorna a 28....


non dite *******t










saluti
 
muoviti zoccola,con +6 ci facciamo le pippe
 
Indietro