secondo voi FIAT

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Perchè i ricambi non li producono più, i consumi non sono eccellenti,
i costi di possesso e gestione saranno differenti, inoltre la 500 occupa poco spazio e la infili dove vuoi, anche nel granaio, per il Maggiolino o hai un posto auto o lo abbandoni.

Inoltre il Cabrio fece bassissimi volumi di vendita come tutte le cabrio oggi, non puoi
pretendere di trovare una cabrio di 40/45/50 anni in giro.

Il maggiolino è stata una delle auto più vendute al mondo.
Si saran rotte tutte :D
 
Gino, che ne pensi??? :):):)




fiat.jpg
 
ovviamente l'altro giorno nessuno ha scritto manco mezza riga :D
ci tengo a precisare che io invece le ho prese a 5.90 e chiuso stamattina a 7.10 :o
 
Mi pare salita molto, ha lasciato due gap al rialzo consecutivi dietro, difficile che almeno uno non venga richiuso. Ma al solito siamo qui a fare previsioni da fattucchiere.

Il grafico di Fiat io lo vedo solo su investing ma mi pare ci siano gap aperti anche in alto.
Boh...
 
io le ho nel cassetto da un po' e me le tengo, stanno rilanciando alfa, hanno presentato giulia e stelvio macchine da 40000 euro in su..con margini ben diversi rispetto alle utilitarie..certo dipende molto da coem va l'economia in generale
 
tu le hai a 15 euro, se no non parleresti così.
 
giulia e stelvio macchine da 40000 euro
Con solo 15 anni di ritardo rispetto alla concorrentsa.

Cioè gli altri stanno orientatissimi e concentratissimi sull'elettrico e questi anvedi dove si perdono.

Non condivido.
 
io le ho nel cassetto da un po' e me le tengo, stanno rilanciando alfa, hanno presentato giulia e stelvio macchine da 40000 euro in su..con margini ben diversi rispetto alle utilitarie..certo dipende molto da coem va l'economia in generale

Vediamo...:)

tu le hai a 15 euro, se no non parleresti così.

Allora a 15 posso chiudere le mie...:confused:
 
Indietro