SegnoVerde - Energia e Gas... parliamone

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Chiedere o fornire codici in questa sezione è severamente vietato.
    Puoi condividere ref link e codici solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum.
    Trovi una DISCUSSIONE GENERALE SUI CODICI in rilievo nella sezione, per chiedere info o fornire supporto agli utenti. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
Ma segnoverde che voi sappiate accetta come iban per l'sdd quello di una Postepay Evolution?
A "logica", direi di NO, perché la PPE, sebbene abbia assegnato un IBAN, non è collegata ad un c/c; insomma sarebbe lo stesso come la Cartaconto di DB Easy ....
 
Questo della telelettura, credo tu lo possa determinare anche da solo, leggendo a pagina 4 della fattura del Gaz che Segnoverde ti manda; se nella terza colonna di quella pagina leggi almeno un G4, come "Classe contatore" (meglio se G5, perché dovrebbe indicare che il contatore - digitale - è munito di SIM telefonica che fornisce a distanza la lettura, senza necessità di avere nei paraggi "l'omino" che l'effettua interrogando il tuo contatore, dalla strada).
Ovvio che se è un vecchio contatore meccanico, sei vincolato a comunicare la lettura.

ti mostro, a titolo di esempio pratico, cosa vedere alla voce : "Classe contatore", che nel mio caso è riportato, in fattura, a pagina 4 (La tua fornitura), terza colonna :

Vedi l'allegato 3011185
Ciao scusa ma in questo articolo https://tariffe.segugio.it/guide-e-strumenti/glossario-adsl-energia-gas/classe-contatore.aspx
la classe "G" del contatore indicherebbe una cosa diversa (nello specifico la portata).

Stai parlando di una classe diversa? E' solo per capire eh.
 
Ciao scusa ma in questo articolo https://tariffe.segugio.it/guide-e-strumenti/glossario-adsl-energia-gas/classe-contatore.aspx
la classe "G" del contatore indicherebbe una cosa diversa (nello specifico la portata).

Stai parlando di una classe diversa? E' solo per capire eh.
Si hai ragione te, ho scritto una fesseria e provo a cancellare per evitare confusione.
Ho riportato, quanto mi venne detto più di un anno fa proprio in merito alle modalità di lettura (invio della lettura) del contatore, dove appunto mi venne detto che 4G stava ad indicare una tipologia di contatore, elettronico, ma privo di SIM telefonica, mentre era chiamato 5G quello che ne era provvisto.

Avrei dovuto, col tempo, verificare quanto dettomi, proprio su questo forum tra l'altro.
 
Ho una domanda per voi esperti :
Ma l'indice PCS [Kj/Smc] non dovrebbe essere FISSO? Io ricordo che quando ero con ENI, ricordo lo fosse, e così anche in precedenza, ricordo che variava a seconda della "macroarea/regione" di residenza e quindi dell'impianto.

Vedi l'allegato 3011176
Il PCS non è fisso, per la semplice ragione che il gas immesso nella rete non è sempre uguale.
Portale Misura

PS Ho risposto non perché chiamata in causa come "esperto", ma perché avevo cercato questa informazione tempo fa e avevo letto qualcosa in materia.
 
Il PCS non è fisso, per la semplice ragione che il gas immesso nella rete non è sempre uguale.
Portale Misura

PS Ho risposto non perché chiamata in causa come "esperto", ma perché avevo cercato questa informazione tempo fa e avevo letto qualcosa in materia.
Intanto grazie per l'informazione.
Il mio dubbio, nasce dal fatto che, con i "vecchi fornitori" il PCS, mi sembrava essere sempre lo stesso, questo mio convincimento è/era dettato proprio da quanto mi capitò d leggere anni fa in una bolletta di ENEL, dove appunto si riportava :
1714673914387.png

Ora visto che "la mia località" è sempre la stessa, ne avevo dedotto che anche il PCS assegnatomi fosse sempre lo stesso.
Evidentemente non (più) così.
 
Intanto grazie per l'informazione.
Il mio dubbio, nasce dal fatto che, con i "vecchi fornitori" il PCS, mi sembrava essere sempre lo stesso, questo mio convincimento è/era dettato proprio da quanto mi capitò d leggere anni fa in una bolletta di ENEL, dove appunto si riportava :
Vedi l'allegato 3011489
Ora visto che "la mia località" è sempre la stessa, ne avevo dedotto che anche il PCS assegnatomi fosse sempre lo stesso.
Evidentemente non (più) così.
Ciao,
prova a vedere qui Jarvis
dove dovrebbero essere presenti i "PCS della tua località" del 2024
e confrontarli con quelli precedenti.
 
Ciao a tutti, per conto di una amica sto vedendo varie offerte gas. Frequentando questa sezione avevo sempre avuto l'idea che Segnoverde fosse tra le migliori offerte. Ho visto sul sito e ho però visto, per la tariffa fissa, un costo di commercializzazione di 12,5€ al mese che è davvero alto (io con enel pago intorno ai 6) e un costo al metrocubo di 0,41. La tariffa variabile ha un ccv più basso ma appunto c'è il rischio di aumenti della tariffa. Considerate che lei ora con Plenitude paga 12€ di ccv e la tariffa variabile, e paga di materia prima pun + 0,10€. Secondo voi le converrebbe passare all'offerta variabile di segnoverde?
 
Sì, rispetto a dove sta ora comunque le conviene, risparmierebbe 100€/anno di costi fissi.
Però il parametro fondamentale (che non hai indicato) sono i consumi, se consuma tanto ci sono tariffe decisamente migliori rispetto a segnoverde.
 
Sì, rispetto a dove sta ora comunque le conviene, risparmierebbe 100€/anno di costi fissi.
Però il parametro fondamentale (che non hai indicato) sono i consumi, se consuma tanto ci sono tariffe decisamente migliori rispetto a segnoverde.
Intanto ti ringrazio, purtroppo non ha uno storico perché si sta trasferendo ora in casa e le bollette sono di mesi in cui la casa era ancora in fase di ristrutturazione. Avendo messo dei condizionatori abbastanza buoni ipotizzo un uso di questi ultimi per il riscaldamento degli ambienti ma non si esclude l'uso del riscaldamento tradizionale. Potrei comunque ipotizzare un consumo inferiore ai 1000 m3 all'anno,
 
Potrei comunque ipotizzare un consumo inferiore ai 1000 m3 all'anno,
Allora Segnoverde ci può stare.
Se fosse invece un consumo più alto consiglierei la tariffa che ho io, che è la A2A Easy, con costi fissi più alti però spread pari a zero, che la rende ottima per chi consuma tanto.
 
Ieri mi è arrivato SMS di Segnoverde dove mi informavano che dal 01-05 sono attivo con loro e mi invitavano, con un link di trustpilot, a fare una recensione e poi telefonare al numero sempre indicato nell'sms per scoprire la sorpresa a me dedicata.
Si tratta della recensione per poi avere un piccolo sconto in bolletta?
Inoltre il giorno prima era arrivata l'email di benvenuto con il codice cliente.
Voi che siete più esperti quanto pagherei la materia prima gas questo mese?
 
Nell'app vedo l'importo della bolletta di aprile (ma non si può ancora vedere il dettaglio). La cifra è di 47€, ma io ad aprile ho consumato solo 14mc. Come può venire fuori una cifra del genere? Spero sia un errore..


Anche perché a marzo ho pagato 60€ consumando 56mc..

Vediamo quando arriva la bolletta, sono curioso di capire cos'è successo, perché mi sembra palese che ci sia un errore
 
Nell'app vedo l'importo della bolletta di aprile (ma non si può ancora vedere il dettaglio). La cifra è di 47€, ma io ad aprile ho consumato solo 14mc. Come può venire fuori una cifra del genere? Spero sia un errore..


Anche perché a marzo ho pagato 60€ consumando 56mc..

Vediamo quando arriva la bolletta, sono curioso di capire cos'è successo, perché mi sembra palese che ci sia un errore
Dovresti poter vedere la bolletta di dettaglio nella tua area riservata, ma non credo ci siano errori.

I costi fissi restano fissi, il canone tv c'è sempre, il PCV non cambia se consumi tanto o poco, e quindi non c'è proporzionalità del totale bolletta sul minore o maggior consumo.

Se hai speso 60€ per 56mc, non ê che se consumi la metà spendi 30€. E nemmeno che se ne consumi il doppio spendi 120€.

Vedi comunque la bolletta di dettaglio e in caso di dubbi, postala qui
 
Dovresti poter vedere la bolletta di dettaglio nella tua area riservata, ma non credo ci siano errori.

I costi fissi restano fissi, il canone tv c'è sempre, il PCV non cambia se consumi tanto o poco, e quindi non c'è proporzionalità del totale bolletta sul minore o maggior consumo.

Se hai speso 60€ per 56mc, non ê che se consumi la metà spendi 30€. E nemmeno che se ne consumi il doppio spendi 120€.

Vedi comunque la bolletta di dettaglio e in caso di dubbi, postala qui
Mi sono dimenticato di dire che è la bolletta del gas, quindi il canone non c'è. Secondo me c'è qualche errore (non riesco ancora a vedere la bolletta). Ho guardato le bollette dello scorso anno (ero con vivihas) e infatti quando consumavo così poco non pagavo certo 50€!

Per dire, nella casa in montagna ho anche lì segnoverde e nell'ultima bolletta ho pagato 23€ a fronte di 20mc consumati
 
Mi sono dimenticato di dire che è la bolletta del gas, quindi il canone non c'è. Secondo me c'è qualche errore (non riesco ancora a vedere la bolletta). Ho guardato le bollette dello scorso anno (ero con vivihas) e infatti quando consumavo così poco non pagavo certo 50€!

Per dire, nella casa in montagna ho anche lì segnoverde e nell'ultima bolletta ho pagato 23€ a fronte di 20mc consumati
Scemo io... Pensavo fosse energia elettrica, ma tu avevi correttamente specificato mc
Posta la bolletta dettagliata appena riesci, dai!
 
@Lello B ok, bolletta arrivata.

Come pensavo c'è un errore, nel senso che mi hanno messo il consumo stimato (41mc) anziché quello effettivo (15mc). Ecco perché la cifra da pagare è così alta.

Strano perché fino ad oggi segnoverde mi aveva sempre messo i consumi reali, infatti non ho mai nemmeno inviato autolettura.

A questo punto cosa devo fare? Immagino nulla, nel senso che pagherò in base al consumo stimato e poi nelle prossime bollette mi scaleranno quanto già pagato?

O comunque è meglio fare presente la cosa all'assistenza? Poi dal prossimo mese a questo punto mi sa che mi conviene inviare l'autolettura
 
Strano perché fino ad oggi segnoverde mi aveva sempre messo i consumi reali, infatti non ho mai nemmeno inviato autolettura.

A questo punto cosa devo fare? Immagino nulla, nel senso che pagherò in base al consumo stimato e poi nelle prossime bollette mi scaleranno quanto già pagato?
Sì, evidentemente il distributore non ha mandato la lettura dei consumi per tempo. Faranno conguaglio nella prossima bolletta.
 
Sì, evidentemente il distributore non ha mandato la lettura dei consumi per tempo. Faranno conguaglio nella prossima bolletta.
Dici comunque che mi conviene far presente la cosa all'assistenza e, soprattutto, inviare autolettura il prossimo mese?

Io l'autolettura non l'ho mai fatta, anche perché appunto fino ad oggi mi hanno sempre fatturato il consumo reale e mai stimato.
 
Bisogna fare l'autolettura.
Per questo inviano SMS ogni inizio del mese
12 mc. 17,50 euro

Screenshot_20240523-132148-087.png
 
Indietro