sfratto inquilino moroso... quanto tempo ci vuole?

Commenti

Nel caso A , evitare di far entrare gli inquilini PRIMA del rogito, anche se hanno pagato la caparra.


Nel caso B , evitare di lasciare case non occupate per più di qualche giorno ed evitare di dire in giro i propri piani ( andrò in vacanza per mesi, devo andare in ospedale ) al vicinato.


Nel caso C , l'acquisto con riscatto è rischioso di per se;
 
@reganam , @Lawyer2020 , @caligola2005


Vorrei chiedere una opinione su delle storie che sembrano surreali , sensazionalismo a parte( musiche, inseguimenti dei reporter)
Stavo guardando fuori dal coro con l'argomento di punta, le case occupate da abusivi

Ladri di case: "Me l'ha occupata con una truffa" - Fuori dal coro Video | Mediaset Infinity

e vedevo varie casistiche

a) entra con caparra per acquistare e il proprietario la fa entrare PRIMA del rogito ( errore ) e questa non esce più

b) la signora va via da un paese del napoletano per ragioni di salute e poi ritorna e vede porta e serratura cambiate e abusivi

c) affitto con riscatto; Tizia entra in casa e paga il primo anno e poi smette di pagare.

La trafila burocratica è semplice teoricamente; qualsiasi civilista la sa a memoria; il problema è che in queste storie ci sono tempistiche surreali ( 5 anni, 3 anni ) e storie troppo incredibili.

Io le pago tutto, acqua , bollette, condominio ( il condominio deve essere pagato dal proprietario, l'acqua alla fine pure, ma la luce e il gas no e possono essere staccata)

Ovviamente non si può fare nulla se no " esercizio arbitrario delle proprie ragioni ".

A parte la frasi fatte e i luoghi comuni , se vi capitasse un caso del genere cosa fareste?
A me non potrà mai succedere.
Come ho ereditato una casa , il giorno dopo era già in vendita, fortunatamente venduta dopo 1 mese.
Acquistato btp, 3,8% netto/anno e buonanotte .
Tanto dovesse pur fallire l Italia , nessuno si salva, pure il mattone seguirà a ruota .
E sarà certamente sempre più probabile che un inquilino non ti paghi più l affitto e non se ne vada, piuttosto che l Italia vada a rotoli.
 
@reganam , @Lawyer2020 , @caligola2005


Vorrei chiedere una opinione su delle storie che sembrano surreali , sensazionalismo a parte( musiche, inseguimenti dei reporter)
Stavo guardando fuori dal coro con l'argomento di punta, le case occupate da abusivi

Ladri di case: "Me l'ha occupata con una truffa" - Fuori dal coro Video | Mediaset Infinity

e vedevo varie casistiche

a) entra con caparra per acquistare e il proprietario la fa entrare PRIMA del rogito ( errore ) e questa non esce più

b) la signora va via da un paese del napoletano per ragioni di salute e poi ritorna e vede porta e serratura cambiate e abusivi

c) affitto con riscatto; Tizia entra in casa e paga il primo anno e poi smette di pagare.

La trafila burocratica è semplice teoricamente; qualsiasi civilista la sa a memoria; il problema è che in queste storie ci sono tempistiche surreali ( 5 anni, 3 anni ) e storie troppo incredibili.

Io le pago tutto, acqua , bollette, condominio ( il condominio deve essere pagato dal proprietario, l'acqua alla fine pure, ma la luce e il gas no e possono essere staccata)

Ovviamente non si può fare nulla se no " esercizio arbitrario delle proprie ragioni ".

A parte la frasi fatte e i luoghi comuni , se vi capitasse un caso del genere cosa fareste?
Reganam chiude l acqua, l'ha gia fatto.
Caligola è un avvocato non so cosa farebbe ma me lo posso immaginare.
Lawyer mi sa tanto che potrebbe essere un avvocato anche lui 😁

Poi le morosità se.non sbaglio Caligola le ha o avute ma in percentuale erano basse su tutto il suo impero immobiliare quindi poteva assorbire il danno
 
interessante; poi non c'è stata nessuna denuncia per " esercizio arbitrario delle proprie ragione ecc"?
Si è sempre "vantato" di effettuare questa procedura estrema in caso di bisogno e NON ha mai scritto che qualcuno lo abbia denunciato..... chiaramente ti riferisco ciò che ha scritto diverse volte, poi se ha omesso qualche particolare non saprei, devi chiederlo a lui.
 
@reganam , @Lawyer2020 , @caligola2005


Vorrei chiedere una opinione su delle storie che sembrano surreali , sensazionalismo a parte( musiche, inseguimenti dei reporter)
Stavo guardando fuori dal coro con l'argomento di punta, le case occupate da abusivi

Ladri di case: "Me l'ha occupata con una truffa" - Fuori dal coro Video | Mediaset Infinity

e vedevo varie casistiche

a) entra con caparra per acquistare e il proprietario la fa entrare PRIMA del rogito ( errore ) e questa non esce più

b) la signora va via da un paese del napoletano per ragioni di salute e poi ritorna e vede porta e serratura cambiate e abusivi

c) affitto con riscatto; Tizia entra in casa e paga il primo anno e poi smette di pagare.

La trafila burocratica è semplice teoricamente; qualsiasi civilista la sa a memoria; il problema è che in queste storie ci sono tempistiche surreali ( 5 anni, 3 anni ) e storie troppo incredibili.

Io le pago tutto, acqua , bollette, condominio ( il condominio deve essere pagato dal proprietario, l'acqua alla fine pure, ma la luce e il gas no e possono essere staccata)

Ovviamente non si può fare nulla se no " esercizio arbitrario delle proprie ragioni ".

A parte la frasi fatte e i luoghi comuni , se vi capitasse un caso del genere cosa fareste?
Conoscenti nel napoletano, che avevano appartamenti in affitto (classico, no riscatto, no chiavi prima del rogito, etc) e sono incappati in inquilini morosi, non hanno dovuto "subire" queste tempistiche.

O meglio le hanno subite considerati i tempi lordi (vado da inquilino lo prego in ginocchio, torno la settimana successiva, mi paga mezza bolletta, etc), ma rivolgendosi ad un avvocato e facendo partire le procedure corrette, hanno risolto in pochi mesi. Ovviamente danni negli appartamenti e arretrati mai recuperati pienamente.

Gente che va via e si ritrova casa occupata invece solo in TV e mai conosco nessuno a cui sia capitato realmente. Sospetto che sia più un caso di alloggi assegnati che vengono occupati e mai proprietà private (altrimenti non mi spiego perché non intervengano le fdo).
Anche perché il napoletano (sia capoluogo che provincia) è pieno di seconde case, case vacanze, etc e mai si sentono casi simili (se non appunto in TV).
 
addirittura pochi mesi.

siccome siamo fuori legge, anche un solo mese è sempre troppo.
Ma ad un anno (togliendo le tempistiche di trattative bonarie) non ci arriva nessuno

sono d'accordo, però , salvo pensare che siano attori pagati per riempire un palinsesto, queste cose accadono. sembra....
Attori non credo. Penso piuttosto sia un mischione di
  • occupazione case popolari assegnate ad altri
  • locazioni o sub-locazioni in nero con occupante (o suoi contatti) introdotto in maniera semi-legale
  • situazioni grigie anche tra i proprietari (vedi primo video in cui si parla di giardino esistente ma non di proprietà)
  • eredità dubbie (v. video "l'occupante è mio fratello"
  • etc
Quello che non si capisce in queste tramissioni è perché passano tanto tempo ad inseguire occupanti (che sfuggono), intervistare proprietari in lacrime, ma non ci sia nessun approfondimento giuridico (intervista avvocati, mostrare le denunce fatte e verificare a cosa sia dovuta l'inerzia, etc.).

Se fossero possibili situazioni come quelle mostrate, praticamente non dovrebbero esistere affitti brevi o bnb: anziché andare in campagne sperdute a smontare porte e serrature, un ipotetico occupante farebbe prima a pagare 200 euro per due notti in una casa di lusso e poi pretendere di non uscire più
 
siccome siamo fuori legge, anche un solo mese è sempre troppo.
Ma ad un anno (togliendo le tempistiche di trattative bonarie) non ci arriva nessuno


Attori non credo. Penso piuttosto sia un mischione di
  • occupazione case popolari assegnate ad altri
  • locazioni o sub-locazioni in nero con occupante (o suoi contatti) introdotto in maniera semi-legale
  • situazioni grigie anche tra i proprietari (vedi primo video in cui si parla di giardino esistente ma non di proprietà)
  • eredità dubbie (v. video "l'occupante è mio fratello"
  • etc
Quello che non si capisce in queste tramissioni è perché passano tanto tempo ad inseguire occupanti (che sfuggono), intervistare proprietari in lacrime, ma non ci sia nessun approfondimento giuridico (intervista avvocati, mostrare le denunce fatte e verificare a cosa sia dovuta l'inerzia, etc.).

Se fossero possibili situazioni come quelle mostrate, praticamente non dovrebbero esistere affitti brevi o bnb: anziché andare in campagne sperdute a smontare porte e serrature, un ipotetico occupante farebbe prima a pagare 200 euro per due notti in una casa di lusso e poi pretendere di non uscire più
Sono tutte situazioni vere, conosco personalmente uno a cui è andata la villetta all asta e dopo varie visite Dell ufficiale giudiziario è uscito solo dopo 2 anni quando sono arrivate 3 auto dei carabinieri locali e 1 ambulanza.

https://www.entietribunali.it/lotti...iarie-Abitazione_in_villini-CASSINA_DE_PECCHI
 
Ultima modifica:
Non ho capito: l'occupante era il tuo amico che non ha sgombrato la villa pignorata dalla banca?
era un mio vecchio inquilino del mio negozio, anche io l avevo mandato via, anche se con me non era moroso.
Nella nuova sede gli affari hanno cominciato ad andargli male, le banche gli hanno pignorato le propietà tra le quali la villetta dove abitava, dopo varie aste è stata venduta ma lui non la liberava, dopo un paio d anni è intervenuta la forza pubblica e allora ha sgomberato.
Quella gente se ne frega degli sfratti del giudice e se non interviene la forza pubblica non libereranno mai le case.
 
era un mio vecchio inquilino del mio negozio, anche io l avevo mandato via, anche se con me non era moroso.
Nella nuova sede gli affari hanno cominciato ad andargli male, le banche gli hanno pignorato le propietà tra le quali la villetta dove abitava, dopo varie aste è stata venduta ma lui non la liberava, dopo un paio d anni è intervenuta la forza pubblica e allora ha sgomberato.
Quella gente se ne frega degli sfratti del giudice e se non interviene la forza pubblica non libereranno mai le case.
Sì, ma non parliamo di affitto e canone non pagato.
Parliamo di rimanere in casa pignorata per debiti, che è una situazione differente.

Quello che mi sembra impossibile, sono i casi "sono stato una settimana in vacanza / in ospedale, mi sono entrati in casa e io non posso entrarci più" riportati spesso in tv, ma per i quali non trovi mai testimonianze reali.
 
Sì, ma non parliamo di affitto e canone non pagato.
Parliamo di rimanere in casa pignorata per debiti, che è una situazione differente.

Quello che mi sembra impossibile, sono i casi "sono stato una settimana in vacanza / in ospedale, mi sono entrati in casa e io non posso entrarci più" riportati spesso in tv, ma per i quali non trovi mai testimonianze reali.
certo che sono reali, li scelgono tra vecchi e vedove che non possono reagire, poi quasi sempre sono occupazioni di case pubbliche.
Se uno non se ne va, puó restare fino a che non interviene dopo parecchio tempo la forza pubblica.
 
Sì, ma non parliamo di affitto e canone non pagato.
Parliamo di rimanere in casa pignorata per debiti, che è una situazione differente.

Quello che mi sembra impossibile, sono i casi "sono stato una settimana in vacanza / in ospedale, mi sono entrati in casa e io non posso entrarci più" riportati spesso in tv, ma per i quali non trovi mai testimonianze reali.
Effettivamente, facciamo conto che io sia un artigiano e faccio copia delle tue chiavi di casa dopo un lavoro, poi aspettando che tu esca entro e cambio rapidamente la serratura.

Teoricamente, secondo la TV , lui non esce più ( anni di causa legale per occupazione senza titolo ) , secondo le tue giuste osservazioni non potrebbe mai capitare nella vita reale ( perché poi, la polizia interviene)

Ma nella realta', tu stai per entrare in casa tua e scopri che la porta non si apre più? Cosa fai?

Chiami i carabinieri, attendi a tua volta che l'artigiano vada fuori e ugualmente fai la stessa sua tecnica?

Perch é nei casi di fuori dal coro, non si capisce perché il proprietario non utilizzi le stesse tecniche dell'occupante abusivo.
 
Ultima modifica:
certo che sono reali, li scelgono tra vecchi e vedove che non possono reagire, poi quasi sempre sono occupazioni di case pubbliche.
Se uno non se ne va, puó restare fino a che non interviene dopo parecchio tempo la forza pubblica.
"quasi sempre sono occupazioni di case pubbliche" quindi non sono occupazioni di abitazioni private.
Non capisco perché continuare a portare esempi differenti da quello citato
 
"quasi sempre sono occupazioni di case pubbliche" quindi non sono occupazioni di abitazioni private.
Non capisco perché continuare a portare esempi differenti da quello citato
le case private di solito le occupano gli zingari con i quali è sempre meglio non litigarci.
ps
il mio inquilino non pagava Le rate dei mutui per quello è stato pignorato.

Cos’è l’occupazione abusiva di un immobile?
Si verifica quando una persona si stabilisce in un immobile di proprietà altrui senza alcun titolo legittimo. Può accadere anche in caso di scadenza di un contratto di locazione, se l’inquilino si rifiuta di lasciare l’immobile
Quali sono le azioni legali disponibili per un proprietario in caso di occupazione abusiva?
I proprietari possono intraprendere l’azione di reintegrazione per ripristinare la situazione precedente all’occupazione abusiva o l’azione di rivendicazione per affermare il loro diritto di proprietà sull’immobile
Come funziona l’azione di reintegrazione?
L’azione di reintegrazione è usata per ripristinare la situazione precedente all’occupazione abusiva. Il proprietario deve dimostrare di aver perso il possesso a seguito di un’occupazione illegale e avviare l’azione entro un anno dall’inizio dell’occupazione abusiva
 
Ultima modifica:
hai mai conosciuto , dal vivo no tv, qualcuno a cui è stata presa la casa dagli zingari?
I rom gli occupano casa mentre è in ospedale, più di 20 giorni per sfrattarli


Pensionata si trova la villa occupata dai rom: “Rivoglio la mia casa, ci sono i ricordi di una vita”

Italia, il Paese delle case occupate

Dimensione Nazionale e città a rischio​

Attualmente in Italia, si registrano circa 30mila alloggi di proprietà pubblica occupati,
ai quali si aggiungono altre 20mila case di enti o privati occupate abusivamente, totalizzando 50mila immobili.
 
Riporto una storia con relativi tempi

Provincia di Como, il mio vicino è stato cacciato dopo un anno, il padrone di casa è lo stesso del mio appartamento quindi conosco bene la storia.
Un giorno arriva il padrone di casa con l'ufficiale giudiziario e il fabbro, apre la porta (aveva le chiavi), cambia la serratura e bon, quando quello è tornato non è potuto entrare a casa.
Addirittura per essere sicuro che non sfondasse la porta, aveva pure messo dei tasselli di rinforzo.
 
Indietro