Shipping (Indexes & Companies). Trasporti Navali. N. 02

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

rispi

matite colorate, NO grazie!
Registrato
8/10/19
Messaggi
2.672
Punti reazioni
114
Dite che è tardi per entare sui tanker?
Stavo valuatndo Vopak, anche per la fiscalità dei dividendo.
Qualcumo mi spiega cosa è successo a TOPS? E' saltata per aria? Dite che vale un chip a questo prezzi?
 

shark2007

The Little Ice Age
Registrato
27/10/07
Messaggi
53.007
Punti reazioni
1.415
Sic et simpliciter...

In data odierna ho liquidato una modesta quota NAT nel range $6,50-$7,00... con CG a tripla cifra...!! OK!

dep_7761883-3D-business-man-carrying-money.jpg
 
Ultima modifica:

shark2007

The Little Ice Age
Registrato
27/10/07
Messaggi
53.007
Punti reazioni
1.415
Sic et simpliciter...

In data odierna ho liquidato una modesta quota NAT nel range $6,50-$7,00... con CG a tripla cifra...!! OK!

In data odierna ho liquidato un'altra modesta quota di NAT al pmv = $8,00... sempre con CG a tripla cifra...!! OK!

make-money-online2.jpg
 

Studio Borghi

Nuovo Utente
Registrato
19/5/19
Messaggi
13
Punti reazioni
0
In data odierna ho liquidato un'altra modesta quota di NAT al pmv = $8,00... sempre con CG a tripla cifra...!! OK!

Vedi l'allegato 2683320

Shark mi son letto tutte questo thread e vedo che tu sei esperto e vincente su questi tankers.

Apprezzerei molto qualche dritta, essendo reduce di batoste sull ETC del WTI, per recuperare qualcosina. Le dinamiche di questi tankers non mi sono molto chiare.

1) per esempio la DHT comunicherà gli earning di Q1 settimana prossima, l'aspettativa é ricavi di $147M e EPS di $0.51 (molto simili a quelli per il Q4 del 2019) - sicuramente queste aspettative verranno superate. Di conseguenza, come negli stock 'normali' ci aspettiamo un bel salto nel valore dello stock quando le aspettative vengono superate, oppure il prezzo attuale già riflette tale risultato?

2)nelle scorse settimana vari tankers stocks sono schizzati, come il tuo caro NAT, per il prezzo ridicolo del petrolio e il relativo contango per lo stoccaggio. E fino a qui ci siamo.
Ora il prezzo del petrolio immagino che *lievemente* risalirà dato l'accordo OPEC che limiterà la produzione, la riapertura di alcuni paesi (Cina, Usa, qualche paese europeo etc) aumentando la domanda per il petrolio. Di conseguenza i costi di stoccaggio non saranno più così elevati immagino, dunque ci si dovrebbe aspettare un'abbassamento dei prezzi nelle prossime settimane a rigor di logica? Se guardo i grafici vedo che nel 2008 quando c'era stato un qualcosa di simile col petrolio i prezzi erano andati alle stelle per poi però inesorabilmente crollare... Dovremmo aspettarci qualcosa del genere o con la quotazione del petrolio a livelli accettabili la tariffa del costo del barile dovrebbe far rimanere gli stock a livelli simili a quelli che vediamo ora così da entrare senza aver troppa ansia di rimetterci?

Penso che queste info possano essere utili a molti dato il periodo.

Grazie mille!! OK!
 

shark2007

The Little Ice Age
Registrato
27/10/07
Messaggi
53.007
Punti reazioni
1.415
Shark mi son letto tutte questo thread e vedo che tu sei esperto e vincente su questi tankers.

Apprezzerei molto qualche dritta, essendo reduce di batoste sull ETC del WTI, per recuperare qualcosina. Le dinamiche di questi tankers non mi sono molto chiare.

1) per esempio la DHT comunicherà gli earning di Q1 settimana prossima, l'aspettativa é ricavi di $147M e EPS di $0.51 (molto simili a quelli per il Q4 del 2019) - sicuramente queste aspettative verranno superate. Di conseguenza, come negli stock 'normali' ci aspettiamo un bel salto nel valore dello stock quando le aspettative vengono superate, oppure il prezzo attuale già riflette tale risultato?

2)nelle scorse settimana vari tankers stocks sono schizzati, come il tuo caro NAT, per il prezzo ridicolo del petrolio e il relativo contango per lo stoccaggio. E fino a qui ci siamo.
Ora il prezzo del petrolio immagino che *lievemente* risalirà dato l'accordo OPEC che limiterà la produzione, la riapertura di alcuni paesi (Cina, Usa, qualche paese europeo etc) aumentando la domanda per il petrolio. Di conseguenza i costi di stoccaggio non saranno più così elevati immagino, dunque ci si dovrebbe aspettare un'abbassamento dei prezzi nelle prossime settimane a rigor di logica? Se guardo i grafici vedo che nel 2008 quando c'era stato un qualcosa di simile col petrolio i prezzi erano andati alle stelle per poi però inesorabilmente crollare... Dovremmo aspettarci qualcosa del genere o con la quotazione del petrolio a livelli accettabili la tariffa del costo del barile dovrebbe far rimanere gli stock a livelli simili a quelli che vediamo ora così da entrare senza aver troppa ansia di rimetterci?

Penso che queste info possano essere utili a molti dato il periodo.

Grazie mille!! OK!

Tutte le tue considerazioni sono assolutamente esatte. Paradossalmente col lento ritorno alla normalità della domanda e con la risalita dei prezzi del greggio il mercato delle petroliere subirà un impatto negativo sugli affitti giornalieri... ed infatti le quotazioni dei titoli shipping stanno indebolendosi.
La spiegazione più plausibile è la seguente: ritorna lentamente la domanda, ma l'offerta è ridotta e quindi il prezzo del barile sale;... al contempo le navi cisterna fanno a gara per ottenere il trasporto del minor quantitativo di petrolio disponibile e quindi scendono i prezzi giornalieri di affitto.
 

cervellofine

Volare libero
Registrato
30/10/06
Messaggi
6.556
Punti reazioni
194
Nat

voi che la conoscete abbastanza bene è il caso di rimetterla in watch? e monitorarla da vicino superata la soglia dei 5 dollari?
 

shark2007

The Little Ice Age
Registrato
27/10/07
Messaggi
53.007
Punti reazioni
1.415
voi che la conoscete abbastanza bene è il caso di rimetterla in watch? e monitorarla da vicino superata la soglia dei 5 dollari?

Certo, ma a $5 il titolo sarebbe correttamente quotato. Secondo me, NAT bisogna monitorarla soprattutto nella debolezza, per cogliere le migliori occasioni di acquisto a sconto.
 

shark2007

The Little Ice Age
Registrato
27/10/07
Messaggi
53.007
Punti reazioni
1.415
Venerdì, dopo anni di assenza, ho iniziato a compricchiare il titolo SFL che continua a distribuire buoni dvd trimestrali ed attualmente quota abbastanza lontano dai max di medio periodo. :cool:
 

ankers

Nuovo Utente
Registrato
29/8/07
Messaggi
4.983
Punti reazioni
218
Venerdì, dopo anni di assenza, ho iniziato a compricchiare il titolo SFL che continua a distribuire buoni dvd trimestrali ed attualmente quota abbastanza lontano dai max di medio periodo. :cool:

Ritieni sostenibile il dividendo? Se guardo la storia di questa società, questi prezzi sono già ottimi. Ma il futuro sarà come il passato?
 

shark2007

The Little Ice Age
Registrato
27/10/07
Messaggi
53.007
Punti reazioni
1.415
Ritieni sostenibile il dividendo? Se guardo la storia di questa società, questi prezzi sono già ottimi. Ma il futuro sarà come il passato?

Il dvd attuale è circa il 70% di quello degli ultimi 2 anni e tiene ovviamente conto sia della crisi delle quotazioni del greggio, sia della contrazione dell'economia mondiale.
La Compagnia SFL è molto diversificata (liners, dry bulk, tankers, offshore) e sta gradualmente vendendo gli asset non strategici e/o obsoleti per ridurre l'indebitamento ed aumentare la liquidità di cassa.
 

shark2007

The Little Ice Age
Registrato
27/10/07
Messaggi
53.007
Punti reazioni
1.415
Incassato oggi il ghiotto dvd NAT di $0,20...!!! OK!

0429_WVrich.jpg
 
Ultima modifica:

shark2007

The Little Ice Age
Registrato
27/10/07
Messaggi
53.007
Punti reazioni
1.415
NAT news

Nordic American Tankers Ltd (NYSE: NAT) – Memorandum on the tanker market

November 6, 2020

Dear Shareholders and Investors,

We receive many comments and questions regarding the market for our suezmaxes (25 suezmaxes including 2 newbuildings for 2022 delivery).
NAT is in a positive phase of development. There has been a certain lull in the market recently, which we regard as a short term phenomenon.
A company can go three ways: Sideways, downwards or upwards. NAT is solidly on its way upwards.
Our results are out Monday November the 16th.
Dividend is a priority, but a reflection of earnings, as it has always been.
Good Weekend!

Best regards,
Herbjorn Hansson
Founder, Chairman & CEO

Nordic American Tankers Ltd.
 

dazapov

Nuovo Utente
Registrato
15/2/15
Messaggi
1.984
Punti reazioni
97
Nordic American Tankers Ltd (NYSE: NAT) – Memorandum on the tanker market

November 6, 2020

Dear Shareholders and Investors,

We receive many comments and questions regarding the market for our suezmaxes (25 suezmaxes including 2 newbuildings for 2022 delivery).
NAT is in a positive phase of development. There has been a certain lull in the market recently, which we regard as a short term phenomenon.
A company can go three ways: Sideways, downwards or upwards. NAT is solidly on its way upwards.
Our results are out Monday November the 16th.
Dividend is a priority, but a reflection of earnings, as it has always been.
Good Weekend!

Best regards,
Herbjorn Hansson
Founder, Chairman & CEO

Nordic American Tankers Ltd.

Mantieni SFL? Sto tenendo duro con fiducia..
 

nickgiainuso

Nuovo Utente
Registrato
17/5/18
Messaggi
234
Punti reazioni
5
un pensierino su NAT ...quasi quasi, le previsioni dei ricavi sono stimati molto sotto le trimestrali precedenti, potrebbe esserci una sorpresa ?

in pieno lockdown da maggio ad agosto ricavi per 87 milioni,adesso si prevedono sotto i 40 ml

C'e' stato un blocco o una sospensione significativa nei trasporti ? magari qualcuno la segue da tempo e puo' darci notizie?

17.11.2020 09/2020 -- / -0,04 -- / 39,07M
17.08.2020 06/2020 0,33 / 0,28 93,77M / 87,72M
18.05.2020 03/2020 0,27 / 0,31 86,18M / 91,53M
18.02.2020 12/2019 0,09 / 0,20 58,82M / 74,05M
25.11.2019 09/2019 -0,10 / -0,09 32,35M / 33,69M
16.08.2019 06/2019 -0,11 / -0,12 30,65M / 30,38M