SNAM: l'altro superbot n.3

ROMA,13 gennaio 2020 Ambiente e rifiuti
Smog, Assogasliquidi: “Gpl rimedio immediato”
Il presidente Arzà: “Incoraggiare l’acquisto di veicoli alimentati con questo carburante e non incentivare le biomasse legnose nei riscaldamenti”

Con l’allerta smog che è stata dichiarata in questi giorni in varie città italiane Assogasliquidi sottolinea nuovamente le sue priorità contro l’inquinamento atmosferico

Quotidiano Energia

Il presidente Arzà è a conoscenza che il gpl da riscaldamento viene venduto a 1,25 € al litro cioè più del doppio di quello per autotrazione?
Dove non arriva il metano (come nel mio caso) sei costretto a usare il pellet perchè con il gpl ti rovini economicamente,da notare che non abito sul cucuzzolo di una montagna ma in un paese in pianura a pochi km da Brescia 700 metri fuori dal centro urbano.
Mentre la mia auto è rigorosamente a gpl quindi è una questione economica, se il gpl da riscaldamento avesse un prezzo decente io non esiterei ad usarlo in quanto il pellet tifa sicuramente risparmiare parecchio ma è un gran rompimento di @@.
 
Ultima modifica:
Il presidente Arzà è a conoscenza che il gpl da riscaldamento viene venduto a 1,25 € al litro cioè più del doppio di quello per autotrazione?
Dove non arriva il metano (come nel mio caso) sei costretto a usare il pellet perchè con il gpl ti rovini economicamente,da notare che non abito sul cucuzzolo di una montagna ma in un paese in pianura a pochi km da Brescia 700 metri fuori dal centro urbano.
Mentre la mia auto è rigorosamente a gpl quindi è una questione economica, se il gpl da riscaldamento avesse un prezzo decente io non esiterei ad usarlo in quanto il pellet tifa sicuramente risparmiare parecchio ma è un gran rompimento di @@.

Ognuno di noi tira l'acqua al proprio mulino. Non è cambiato e non cambierà mai nulla... e il presidente Arzà non fa eccezione.
 
MARKET TALK: Snam, per Kepler Cheuvreux e' da comprare
14/01/2020 13:31 MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--Kepler Cheuvreux conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 5 euro su Snam (-0,08% a 4,75 euro). Il titolo e'' il preferito degli analisti tra le utility italiane regolate. "La prossima revisione regolatoria sara'' nel 2022 e abbiamo gia'' incluso cautamente nelle nostre stime un taglio di 100 punti base del ritorno regolato", sottolineano gli esperti.
pl
 
Oggi sul quotidiano

Nuovo socio per la greca Desfa (Snam)

di Nicola Carosielli MF - Numero 010 pag. 11 del 15/01/2020
 
Il riassunto:

Snam: nuovo socio per la greca Desfa (MF)

MILANO (MF-DJ)--Si allarga Senfluga Energy Infrastructure Holdings SA, il consorzio capitanato da Snam che possiede il 66% di Desfa, l'operatore che gestisce l'infrastruttura greca del gas. stato completato, scrive MF, il passaggio del 10% della societa' a Damco Energy, societa' che fa capo all'imprenditore ellenico Dimitris Copelouzos. Con questo nuovo ingresso, quindi, la struttura azionaria di Senfluga vede Snam detenere il 54%, Enaga's e Fluxys il 18% ciascuno e Damco appunto il 10%. Il consorzio ha concluso l'acquisizione di Desfa per 535 milioni di euro il 20 dicembre 2018. red/lab (fine) MF-DJ NEWS
 
Il re degli investitori Larry Fink (BlackRock): il climate change trasformerà per sempre la finanza
Il fondatore e ceo della più grande società mondiale di gestione: il rischio climatico ci obbliga «a riconsiderare le fondamenta stesse della finanza moderna»

Il re degli investitori Larry Fink (BlackRock): il climate change trasformera per sempre la finanza - Il Sole 24 ORE

Per chi fosse interessato:

https://www.snam.it/repository/file...annuali/2018/report_di_sostenibilita_2018.pdf

Report di Sostenibilità 2018
Energia del cambiamento.
L’impresa tra sfide climatiche
e finanza sostenibile"
 
Snam – Aderisce a The Hydrogen Council
16/01/2020 13:00 MKI
La societa' guidata da Marco Alvera' e' entrata ufficialmente a far parte di The Hydrogen Council, la coalizione globale di aziende leader in ambito energetico, industriale e dei trasporti impegnate a promuovere l' utilizzo dell' idrogeno per favorire la transizione energetica.
Con l’ingresso di Snam, insieme ad altri 21 nuovi membri, la coalizione ora conta 81 imprese associate attive in tutto il mondo lungo la filiera legata all' idrogeno.
L' idrogeno puo' avere un ruolo cruciale nel garantire il raggiungimento degli obiettivi europei e globali di decarbonizzazione al 2050, proprio in virtu' dell' ampio potenziale naturale per la produzione di solare ed eolico e della capillare infrastruttura del gas.
In base alle previsioni di The Hydrogen Council, entro il 2050 l' idrogeno potrebbe soddisfare il 18% della domanda energetica globale, grazie anche a una sempre maggiore competitivita'.
Ricordiamo che il colosso di San Donato Milanese ha recentemente raddoppiato al 10% il mix di idrogeno in volume immesso in via sperimentale nella propria rete di trasmissione di gas naturale a Contursi Terme (Salerno).
Raddoppio che segue la prima immissione a livello europeo di idrogeno (al 5%) in rete con fornitura diretta a due imprese, lo scorso aprile, sempre a Contursi.
La societa', inoltre, ha costituito una business unit dedicata all' idrogeno ed e' impegnata in ricerca e sviluppo nel settore.
A livello internazionale, Snam fa parte anche di Hydrogen Europe.
 
Brutta notizia per le quotazioni attuali di SNAM positiva invece per fare il pieno appena il titolo inizierà a scendere.
Con buona probabilità si comprerà sotto i 4€ :o

Semplicemente logica te compreresti le tue azioni a prezzo alto o basso?
La precedente fascia di acquisti in buy back l'hanno fatto tra 3,4€ e 4€ magari a te ti è sfuggito ;)

:no::no::no:
Non le compra direttamente la società ma l'intermediario scelto che sta facendo grandi regali ai suoi amici....chissà come è contenta SNAM ad acquistare a valori spropositati :o
Verrà il momento per acquistare senza patemi ma sicuramente non ora :o
4,70€ sotto buy back è un prezzo assurdo.

l'avevo capito subito che eri uno che la sapeva lunga :o
 
il titolo c entra con il green o questi rialzi ci sono per il buy bach
sapreste dire quando stacca grazie ...
 
Stacca lunedì con pagamento mercoledì.

Ottima chiusura anche per Snam che con 4,96 fa segnare oggi la sua quotazione più elevata dopo lo scorporo di Italgas.
Lunedì stacca la cedola per l'acconto sul dividendo 2019 di 9,50 cent lordi che corrispondono a 7,03 cent netti. Il valore teorico per l'apertura di lunedì diventa quindi 4,8897 arrotondato a 4,890

Buon fine settimana a tutti.
 
Stacca lunedì con pagamento mercoledì.

Ottima chiusura anche per Snam che con 4,96 fa segnare oggi la sua quotazione più elevata dopo lo scorporo di Italgas.
Lunedì stacca la cedola per l'acconto sul dividendo 2019 di 9,50 cent lordi che corrispondono a 7,03 cent netti. Il valore teorico per l'apertura di lunedì diventa quindi 4,8897 arrotondato a 4,890

Buon fine settimana a tutti.

grazie
sapresti dire quando finisce il buy back ho poca roba vorrei incrementare il mio pmc 4,55
adesso...
 
grazie
sapresti dire quando finisce il buy back ho poca roba vorrei incrementare il mio pmc 4,55
adesso...

Questa tranche è di 150 mln di euro e non ho letto ancora nulla sulla posizione finanziaria complessiva di questa operazione nonché il se e quando. Gli ultimi acquisti sono stati fatti tra il 7 ed il 9 gennaio per 27,5 mln di euro e il precedente è stato di 28,6 mln. Ci sarebbero quindi ancora degli acquisti da fare.
 
Questa tranche è di 150 mln di euro e non ho letto ancora nulla sulla posizione finanziaria complessiva di questa operazione nonché il se e quando. Gli ultimi acquisti sono stati fatti tra il 7 ed il 9 gennaio per 27,5 mln di euro e il precedente è stato di 28,6 mln. Ci sarebbero quindi ancora degli acquisti da fare.

perfetto ... grazie tanto
 
1000 mld di green promessi da u e arriveranno anche su snam :mmmm:
 
SNAM - Possibile fusione Snam-Terna

Secondo un articolo di IlSole24Ore in qualche palazzo governativo si sarebbe tornati a parlare di grandi fusioni tra società strategiche per l’interesse nazionale. Tra queste potrebbe anche riaffacciarsi un’ipotetica operazione tra Snam e Terna, combinazione che tuttavia al momento non sarebbe neppure un vero dossier ma poco più di una semplice “suggestione politica”. L’articolo sottolinea come sia oltre un decennio che via via si torna a parlare di questa ipotesi e come questa volta l’obiettivo dell’operazione sarebbe anche quello di blindare le società dal rischio di una scalata da parte dei cinesi (in particolare State Grid).
 
Snam entra nell' indice di Bloomberg

Snam è tra le 325 aziende a livello globale incluse nel Gender-Equality Index (GEI) 2020 di Bloomberg. Il GEI traccia le performance finanziarie delle società più impegnate nella promozione della parità di genere nel mondo, attraverso lo sviluppo di apposite politiche e iniziative e la trasparenza nella divulgazione di informazioni.

Snam entra nell’indice di Bloomberg sulla parita di genere - Repubblica.it
 
Indietro