Conte di Montecristo
wiating for 14.45eur (2030)
- Registrato
- 30/11/16
- Messaggi
- 6.024
- Punti reazioni
- 72
La soluzione per l ilva, la sua completa decarbonizzazione, e soprattutto l'abbattimento del costo dell'idrogeno evrde passa attraverso:
a) ACCIAIERIE ITALIANE E SNAM che gia hanno un accordo : progetto acciaierie italiane snam - Google Suche ;
b) La produzione di Energia fotovoltaica in Egitto che ha ampie disponibilità di terra ha indice di solarità molto alto. questa energia verrebbe trasportata con la rete esistenze al porto di Alessandria d Egitto.Qui con lelettrolisi ( e in questo la DE NORA potrebbe fornire la struttura) verrebbe prodotti idrogeno e questo verrebbe portato fino al gela con il gasdotto esistente e da li con tank a Taranto, e poi in una seconda fase con 4 navi gasiere ciascuna con 3 sfere da 4.500 metri cubi. Il gasdotto in questione è il GREENSTREAM gia esistente. Dall’Egitto a Taranto: Unicusano presenta il progetto a idrogeno per il futuro dell’Ex Ilva
c) l idea vincente di Snam è che l idrogeno verde prodotto in Paesi dell Africa ha un costo molto ma molto piu basso. .
Ecco quindi che ancora una volta ENI E SNAM la fanno d apadrona.In Italia ci vuole QUESTO GOVERNO che ha vision per rilanciare l Ilva
ECCO L IMPORTANZA DI SNAM, AMPIAMENTE SOTTOVALUTATA IN BORSA, EPPURE E' INTERESSE DEL GOVERNO DI VALORIZZARLA ANCHE PERCHE' IN SNAM CI SONO CDP RETI E BANCA D ITALIA COME SOCI E A QUESTI PREZZI IL TITOLO PUO ESSERE OGGETTO DI RASTRELLAMENTI ESTERNI AL PAESE.
https://www.snam.it/export/sites/sn.../Media/news_eventi/2020/H2_Italy_2020_ITA.pdf
a) ACCIAIERIE ITALIANE E SNAM che gia hanno un accordo : progetto acciaierie italiane snam - Google Suche ;
b) La produzione di Energia fotovoltaica in Egitto che ha ampie disponibilità di terra ha indice di solarità molto alto. questa energia verrebbe trasportata con la rete esistenze al porto di Alessandria d Egitto.Qui con lelettrolisi ( e in questo la DE NORA potrebbe fornire la struttura) verrebbe prodotti idrogeno e questo verrebbe portato fino al gela con il gasdotto esistente e da li con tank a Taranto, e poi in una seconda fase con 4 navi gasiere ciascuna con 3 sfere da 4.500 metri cubi. Il gasdotto in questione è il GREENSTREAM gia esistente. Dall’Egitto a Taranto: Unicusano presenta il progetto a idrogeno per il futuro dell’Ex Ilva
c) l idea vincente di Snam è che l idrogeno verde prodotto in Paesi dell Africa ha un costo molto ma molto piu basso. .
Ecco quindi che ancora una volta ENI E SNAM la fanno d apadrona.In Italia ci vuole QUESTO GOVERNO che ha vision per rilanciare l Ilva
ECCO L IMPORTANZA DI SNAM, AMPIAMENTE SOTTOVALUTATA IN BORSA, EPPURE E' INTERESSE DEL GOVERNO DI VALORIZZARLA ANCHE PERCHE' IN SNAM CI SONO CDP RETI E BANCA D ITALIA COME SOCI E A QUESTI PREZZI IL TITOLO PUO ESSERE OGGETTO DI RASTRELLAMENTI ESTERNI AL PAESE.
https://www.snam.it/export/sites/sn.../Media/news_eventi/2020/H2_Italy_2020_ITA.pdf