SNAM: l'altro superbot n.5

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Banca Intesa fa il regalone ai deputati: adesso paga interessi del 5,6 per cento - Il Fatto Quotidiano

Intesa ha stipulato un accordo con Camera dei deputati riconoscendo il 5.625% su conto corrente.. è la mazzetta di ringraziamento per non i regali in tema fiscale, in tema di garanzia di stato ai derivati, in tema di riduzione dei tempi per svalutazione dei crediti.. Insomma, sulla linea Draghi, un vantaggio a banche in stile massonico tipico italiano. Come in ogni regalo che si rispetti ecco il RINGRAZIAMENTO, mentre le vere società quotate, quelle industriali ,languono in Borsa. questa e' l italia..
 
ABBIAMO SCRITTO IN AZIENDA: Buongiorno,scrivo come portavoce di un Gruppo di azionisti che rappresenta oltre 1 milione di azioni e vorremmo esortarVi a rispondere alle seguenti domande che esulano dal tema dell'assemblea del 7/5/2024.Le risposte che attendiamo sono alla luce della " Politica per la gestione del dialogo con gli azionisti e altri soggetti interessati " approvata il 29/7/2021.Con la gestione di Marco Alvera' si era dato peso ad accordi con Mubadale e con Adani per attività nell'Area degli Emirati e dell'India.Con l'avvento del nuovo Ceo abbiamo notato un silenzio in merito a tali accordi. Perchè? A che punto sono?Siete troppo sbilanciati sull Italia.Proprio ieri il Ministro GIorgetti ha parlato di India-Italia E DELLE OPPORTUNITA' NEI VARI AMBITI, ERAVATE PRESENTI. POTRESTE E DOVRESTE ESPLICITARE AL PUBBLICO QUALI DIRETTIVE INTENDETE SEGUIRE SULL'iNDIA E SULL IDROGENO E BIOCARBURANTI IN QUELL'AREA.Secondo noi andrebbe decisa IPO STOGIT E RENOVIT e con il ricavato abbattuto il debito. I ns esperti dicono che Snam è preda di un andamento anomalo e ribassista proprio per mancanza di vision e per difetto di crescita , un fumus " comunicativo" che non lascia intravedere spazi di crescita. A che punto siete con questa idea di IPO? E' UN MOMENTO PROPIZIO.Altra domanda : perchè non vi quotate in US.? E perchè non tentate un entrata in US con qualche accordo? In attesa delle Vs pubbliche risposte, SALUTIAMO DISTINTAMENTE. P.S. Ai sensi della Politica per la gestione del dialogo con gli azionisti e altri soggetti interessati, nella gestione del dialogo la Società opera in osservanza dei seguenti principi generali:il principio di trasparenza delle informazioni fornite nell'ambito del Dialogo, ai sensi del quale le informazioni fornite dovranno essere chiare, complete, corrette, veritiere e non fuorvianti;il principio di parità di trattamento dei portatori di strumenti finanziari emessi da Snam;rispetto delle disposizioni di legge e regolamentari di tempo in tempo vigenti nonché delle regole interne di governance, assicurando in ogni caso l'applicazione dei principi di collaborazione e trasparenza con le autorità di vigilanza e le amministrazioni competenti.
 
Conte come si fa ad entrare nel gruppo dei soci coesi?
 
Un milione di azioni, a una media anche a essere ottimisti di 4 euro l'una, significa che hanno speso complessivamente 250 mila euro. Soci fortissimi :asd:
 
Conte come si fa ad entrare nel gruppo dei soci coesi?
ciao.
in snam ci conosciamo, se hai facebook ti aggiungiamo li, abbiamo una chat. ma ovviamente nessuno per privacy ti comunicherà dati sensibili tipo n azioni e p medio carico.

siccome siamo da 4 anni, fra prezzo e div, siamo sui 3.98 di media.
 
e anche oggi, la dose di mmm.erda addosso a noi di snam, altra giornata di passione ovviamente il loro gioco lo conosciamo e non ci sposteremo di una virgola.combatteremo il tempo che ci vorra, fossero anche 10- 15 anni di dividendi.

snam= 3 miliardi e 360 milioni di azioni incircolazione, fa prezzo ogni giorno con 7 milioni di azioni= come fosse una small se fai proporzione n azioni emesse/n azioni scambiate in media ogni santo giorno
 
Ultima modifica:
Buongiorno,scrivo come portavoce di un Gruppo di azionisti che rappresenta oltre 1 milione di azioni e vorremmo esortarVi a .....

Troppo difficile?
@snam, lo dicono i volumi giornalieri rispetto al n totale azioni in circolazione ( è blindata), è abbandonata dal Mkt IN ATTESA DI NOTIZIE SU CRESCITA ESOGENA E/O ENDOGENA, Alvera' era attivissimo con comunicazioni continue e con MOU come Mubadala e Adani, e PipeChina, cioè Emirati e India e Cina,invece il Ceo attuale è tutto proteso a fare il burocrate di CDP, non apre all Estero in modo deciso. Ci dicesse cosa vuol fare con Mubadale e con Adani e PipeChina, si aprisse a IPO STOGIT E RENOVIT per raccogliere capitali ed abbattere debito. Che strazio in Borsa il titolo ha gap ora del 47% con ftsemib.Un abisso.
 
Buongiorno,scrivo come portavoce di un Gruppo di azionisti che rappresenta oltre 1 milione di azioni e vorremmo esortarVi a .....

Troppo difficile?
Si riferiva, credo, al tuo refuso ... Se sono un milione e tu hai ipotizzato una media di 4 euro ad azione, fanno 4 milioni e non 250.000 euro
 
@snam, lo dicono i volumi giornalieri rispetto al n totale azioni in circolazione ( è blindata), è abbandonata dal Mkt IN ATTESA DI NOTIZIE SU CRESCITA ESOGENA E/O ENDOGENA, Alvera' era attivissimo con comunicazioni continue e con MOU come Mubadala e Adani, e PipeChina, cioè Emirati e India e Cina,invece il Ceo attuale è tutto proteso a fare il burocrate di CDP, non apre all Estero in modo deciso. Ci dicesse cosa vuol fare con Mubadale e con Adani e PipeChina, si aprisse a IPO STOGIT E RENOVIT per raccogliere capitali ed abbattere debito. Che strazio in Borsa il titolo ha gap ora del 47% con ftsemib.Un abisso.
non c'è nessun gap da colmare.....le banche continuano a salire ed insistono a fare utili monstre......guarda il p/e di UNICREDIT, SONDRIO, MEDIOBANCA, BPER, MPS.....post COVID sono triplicate/quadruplicate e ciò nonostante quotano sette volte l'utile netto rispetto alle tredici volte di SNAM.....renditi conto cosa ti sei perso ad intestardirti tutti i giorni su questo titolo.....c'è stato e continua ad esserci un toro pazzesco che ci ha fatto ingrassare tutti tranne uno
 
non c'è nessun gap da colmare.....le banche continuano a salire ed insistono a fare utili monstre......guarda il p/e di UNICREDIT, SONDRIO, MEDIOBANCA, BPER, MPS.....post COVID sono triplicate/quadruplicate e ciò nonostante quotano sette volte l'utile netto rispetto alle tredici volte di SNAM.....renditi conto cosa ti sei perso ad intestardirti tutti i giorni su questo titolo.....c'è stato e continua ad esserci un toro pazzesco che ci ha fatto ingrassare tutti tranne uno
Questo ti da lo spessore "tecnico-finanziario" dell'uomo.

Tutti se scriviamo qui vogliamo lucrare con SNAM, basta confrontarsi ed elaborare considerazioni/pareri su basi oggettive quando c'è la possibilità.

Purtroppo il thread è rovinato da un utente che da portavoce di un gruppo con ben lo 0,03% del capitale (dicasi un milione di azioni) si sente in diritto di pontificare.

Sarebbe niente esporre teorie tra le più bizzarre, è la reiterazione che diventa una violenza scritta inaccettabile.

Spiegare che parametrarsi al FTSE MIB è inappropriato per oggettive considerazioni...niente imperterrito continua con il baco...

Auguro alla "banda dei coesi" di fare audit ogni tanto, non vorrei trovarmeli tra qualche anno nel board con CDP e Minozzi...
 
non c'è nessun gap da colmare.....le banche continuano a salire ed insistono a fare utili monstre......guarda il p/e di UNICREDIT, SONDRIO, MEDIOBANCA, BPER, MPS.....post COVID sono triplicate/quadruplicate e ciò nonostante quotano sette volte l'utile netto rispetto alle tredici volte di SNAM.....renditi conto cosa ti sei perso ad intestardirti tutti i giorni su questo titolo.....c'è stato e continua ad esserci un toro pazzesco che ci ha fatto ingrassare tutti tranne uno
Ciao, condivido in parte, premetto che secondo me la maggior parte delle banche è ancora a sconto (in particolare BPER ma un po' tutte, tra le altre anche UCG e BAMI), non puoi paragonare i multipli di due settori così diversi tra loro. Gli utili di SNAM, così come anche il Business é molto più stabile e lineare. Il settore bancario x adesso beneficia in maniera importante sia dai tassi di interesse sia dal fatto che i Boomer sono ancora troppo legati al modello di Business della Banca tradizionale lasciado commissioni e spese scandalose.
 
Ciao, condivido in parte, premetto che secondo me la maggior parte delle banche è ancora a sconto (in particolare BPER ma un po' tutte, tra le altre anche UCG e BAMI), non puoi paragonare i multipli di due settori così diversi tra loro. Gli utili di SNAM, così come anche il Business é molto più stabile e lineare. Il settore bancario x adesso beneficia in maniera importante sia dai tassi di interesse sia dal fatto che i Boomer sono ancora troppo legati al modello di Business della Banca tradizionale lasciado commissioni e spese scandalose.
paragonare banche ( che sono salite grazie ai regali di Stato e che sono piene di esuberi che con IA aumenteranno, e di crediti inesigibili, previsti in aumento) e utilities , società industriali legate a settori di pubblica utilità e con necessaria presenza dello Stato ed in regime di monopolio o oligopolio..) è come paragonare trote ad astice.
Il p/e di fluxys, la belga che come snam ha % del tap e trasporta e stocca gas è 23, il p/e di terna è 18, il p/e di A2A è 16, noi siamo a 12.4.

intanto abbiamo inviato primo sollecito:
SOLLECITO N 1 ALLA NS:
ABBIAMO SCRITTO IN AZIENDA: Buongiorno,scrivo come portavoce di un Gruppo di azionisti che rappresenta oltre 1 milione di azioni e vorremmo esortarVi a rispondere alle seguenti domande che esulano dal tema dell'assemblea del 7/5/2024.Le risposte che attendiamo sono alla luce della " Politica per la gestione del dialogo con gli azionisti e altri soggetti interessati " approvata il 29/7/2021.Con la gestione di Marco Alvera' si era dato peso ad accordi con Mubadale e con Adani per attività nell'Area degli Emirati e dell'India.Con l'avvento del nuovo Ceo abbiamo notato un silenzio in merito a tali accordi. Perchè? A che punto sono?Siete troppo sbilanciati sull Italia.Proprio ieri il Ministro GIorgetti ha parlato di India-Italia E DELLE OPPORTUNITA' NEI VARI AMBITI, ERAVATE PRESENTI. POTRESTE E DOVRESTE ESPLICITARE AL PUBBLICO QUALI DIRETTIVE INTENDETE SEGUIRE SULL'iNDIA E SULL IDROGENO E BIOCARBURANTI IN QUELL'AREA.Secondo noi andrebbe decisa IPO STOGIT E RENOVIT e con il ricavato abbattuto il debito. I ns esperti dicono che Snam è preda di un andamento anomalo e ribassista proprio per mancanza di vision e per difetto di crescita , un fumus " comunicativo" che non lascia intravedere spazi di crescita. A che punto siete con questa idea di IPO? E' UN MOMENTO PROPIZIO.Altra domanda : perchè non vi quotate in US.? E perchè non tentate un entrata in US con qualche accordo? In attesa delle Vs pubbliche risposte, SALUTIAMO DISTINTAMENTE


P.S.
IL GAP DI CUI PALRIAMO
E' GRAFICO FRA FTSEMIB E SNAM
 
P.S.
IL GAP DI CUI PALRIAMO
E' GRAFICO FRA FTSEMIB E SNAM
E che c'entra?

1 - la grafica non è vangelo.

2 - il gap non sta scritto da nessuna parte che si debba annullare.

3 - oltre che con Fluxys magari studiamo anche Enagas, la Snam Spagnola che mi pare abbia qualche problemino.

Abbiamo bisogno di un confronto serio e oggettivo per capire bene dove investiamo, non di slogan o proclami donchisciotteschi....

Magari porta anche prove dell'accumulo pesante, non dei giochini intraday.

Pensavo di iscrivermi alla banda dei coesi, non ho Facebook.... come fare?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro