[Social Lending] Soisy - Prestiti fra privati online con garanzia 4%

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pian piano scenderò fino a mantenere 10k già investiti a 4,9% e sinceramente sono indeciso se aspettare che i presti scadano oppure tagliare la testa al toro e vendere sul secondario (che in questo momento non è neanche tanto immediato) perdendo gli interessi del mese ma non perdendo altro tempo prezioso (investire in piattaforme estere)
sono presente comunque con 5,2k di quota societaria
 
Resoconto aggiornato sulla vostra esperienza in Soisy

Buongiorno, sono nuovo sia del Forum che di questa discussione. Sarei interessato ad investire una piccola percentuale dei miei risparmi sulla piattaforma Soisy. Ho letto praticamente tutti i commenti scritti finora, ma vorrei sapere se in questo momento, alla luce dell'esperienza che alcuni di voi hanno già maturato da mesi se non da anni su questa piattaforma, consigliereste ad altri di provare ad investire qualche soldino. Preciso che attualmente sono, credo come tanti, "ostaggio" di alcuni CD a tassi di interesse ormai ridicoli. Un ringraziamento a tutti coloro che vorranno fornirmi un loro giudizio sull'opportunità dell'investimento.
 
Salve, ho da poco fatto aperto un conto Bondora e Mintos.
Sarei interessato a provare anche Soisy, tuttavia, mi chiedevo per quale cosa abbia in più Soisy:

Mintos
- tassi fino a 15% lordo con un profilo di rischio B+
- buyback garantee

Bondora
- tasso del 6.75% lordo
- prelevabile quando vuoi

Soisy
- tasso fino a 4% lordo per "garanzia" di ritorno capitale.

Sulla carta mi sembra perda... Sto sbagliando qualcosa?
 
Sulla carta mi sembra perda... Sto sbagliando qualcosa?
Si. Soisy garantisce anche gli interessi la società é controllata da bankitalia e la garanzia é più seria.
Soisy lavora in Italia dove i tassi per legge non possono superare certi limiti.
I tassi delle finanziarie di Mintos sono tassi usurai.
Poi il buyback é offerto da società talvolta con patrimonio netto negativo e alcune sono già scomparse nel nulla.
Poi ognuno si regola.
 
Si. Soisy garantisce anche gli interessi la società é controllata da bankitalia e la garanzia é più seria.
Soisy lavora in Italia dove i tassi per legge non possono superare certi limiti.
I tassi delle finanziarie di Mintos sono tassi usurai.
Poi il buyback é offerto da società talvolta con patrimonio netto negativo e alcune sono già scomparse nel nulla.
Poi ognuno si regola.

Ciao, grazie della risposta.
Devo ammettere che si, sono degli usurai, perlomeno con chi chiede prestiti.

Bondora ora che ci pensavo, ti da il 6,75% lordi, che al netto di tutto probabilmente si arriva a circa 3.5-4% contro i circa 2.5-3% netti di Soisy che però riconosco essere più salda rispetto a Bondora.

Mi hai messo la pulce nell'orecchio adesso..
 
Dovrebbe diventare a numero chiuso ... è impensabile che possa crescere a dismisura, si creerebbero molti problemi organizzativi e difficilmente una piccola società riesce il grande salto. Dovrebbe essere come il mercato delle obbligazioni ... raggiunto il target si possono ricomprare solo sul mercato secondario ... oppure attendere in lista di attesa, sviluppi futuri.
Ho scritto una mail di risposta al CEO di Soisy, esternando le mie preoccupazioni ... quando mi risponde la pubblico per portarla a conoscenza anche degli altri interessati ai piccoli investimenti in Soisy.

Kritiko17 hai avuto riscontri? :confused:
 
Kritiko17 hai avuto riscontri? :confused:

Ci sono da poco più di un anno, reduce da esperienze disastrose del settore ( Smartika e Prestiamoci che consiglio di starne alla larga ) ... ci ho investito molto, sempre nel comparto garantito e con reinvestimento automatico ... finora tutto bene. Negli ultimi mesi sono arrivati troppi prestatori (attratti dalla pubblicità) ed ora è difficile investici nuovi capitali, i tempi di attesa si sono allungati troppo. Credo che dovrebbe avere un target ed essere a numero quasi chiuso con liste di attesa, un fondo nato piccolo, non può ingrandirsi a dismisura, subentrano grossi problemi di organizzazione ed a volte si rischia di fare il botto. Vediamo l'evoluzione con questo grosso aumento di capitale (io non ho partecipato ...)
 
Si. Soisy garantisce anche gli interessi la società é controllata da bankitalia e la garanzia é più seria.
Soisy lavora in Italia dove i tassi per legge non possono superare certi limiti.
I tassi delle finanziarie di Mintos sono tassi usurai.
Poi il buyback é offerto da società talvolta con patrimonio netto negativo e alcune sono già scomparse nel nulla.
Poi ognuno si regola.

Rifletti bene su ciò che hai scritto...

Innanzitutto è autorizzato da Banca d'Italia: il controllo è tutt'altro!

Inoltre non è soggetta alla vigilanza che si applica alle banche e tantomeno fornisce garanzia per gli investitori a differenza di quanto accade ai correntisti in caso di fallimento di un istituto di credito.
 
Rifletti bene su ciò che hai scritto...
Innanzitutto è autorizzato da Banca d'Italia: il controllo è tutt'altro!
Inoltre non è soggetta alla vigilanza che si applica alle banche e tantomeno fornisce garanzia per gli investitori a differenza di quanto accade ai correntisti in caso di fallimento di un istituto di credito.

Ricordiamoci che l’Italia è il paese dei FALSI: in bilancio, delle certificazioni di bilancio , delle tante autority che dovrebbero vigilare, dei controlli inesistenti … sono fallite decine di BANCHE anche grandi, i giornali ne parlavano da tempo, i controllori che facevano?
Le tutele sono solo sulla carta, in pratica nessuno ti protegge …
 
Ricordiamoci che l’Italia è il paese dei FALSI: in bilancio, delle certificazioni di bilancio , delle tante autority che dovrebbero vigilare, dei controlli inesistenti … sono fallite decine di BANCHE anche grandi, i giornali ne parlavano da tempo, i controllori che facevano?
Le tutele sono solo sulla carta, in pratica nessuno ti protegge …

almeno per le banche le tutele sulla carta vi sono, per soisy e gli altri p2p "autorizzati da banca di italia" neanche sulla carta.
 
nessuna commissione fino al 10 giugno ;)

“Care socie e cari soci,
vi manderò tra pochi giorni l’aggiornamento sul business, nel frattempo vorrei condividere con voi il fatto che c’è stato un boom di prestiti e un calo degli investimenti in piattaforma.

Abbiamo quindi accelerato il lancio della nostra iniziativa di sostegno all’economia per il coronavirus, con la quale azzereremo le commissioni in piattaforma fino a giugno e che abbiamo comunicato proprio questa sera.

In questo momento quindi i tempi di abbinamento per nuovi investimenti sono praticamente immediati, la percentuale di insoluti è stabile, le commissioni azzerate: con un rendimento superiore al solito, se avete liquidità da investire questo rimane un ottimo momento per farlo, sia per il rendimento da clienti che per quello da soci 🙂

Se avete domande sono qua,
a presto e grazie

Pietro“
 
Ultima modifica:
nessuna commissione fino al 10 giugno ;)
“Care socie e cari soci,
vi manderò tra pochi giorni l’aggiornamento sul business, nel frattempo vorrei condividere con voi il fatto che c’è stato un boom di prestiti e un calo degli investimenti in piattaforma.
Abbiamo quindi accelerato il lancio della nostra iniziativa di sostegno all’economia per il coronavirus, con la quale azzereremo le commissioni in piattaforma fino a giugno e che abbiamo comunicato proprio questa sera.
In questo momento quindi i tempi di abbinamento per nuovi investimenti sono praticamente immediati, la percentuale di insoluti è stabile, le commissioni azzerate: con un rendimento superiore al solito, se avete liquidità da investire questo rimane un ottimo momento per farlo, sia per il rendimento da clienti che per quello da soci 🙂
Se avete domande sono qua, a presto e grazie Pietro“

Speriamo di veder azzerate le lunghe liste di attesa per gli abbinamenti, cosi siamo invogliati di investirci ancora ...
 
Non vorrei fare il guastafeste, ma se c'è più gente che chiede prestiti e meno gente che presta non è un buon segno...
 
intendi come qualità dei prestiti o lista di attesa?

Intendo che è segno che manca liquidità: chi non ha soldi, li chiede in prestito; chi aveva soldi da prestare, non li ha più. Chi chiede un prestito ora può ancora presentare le garanzie richieste (busta paga, ecc.) ma con la crisi economica che si paventa, molti perderanno il posto di lavoro e non saranno in grado di ripagare le rate.
 
Intendo che è segno che manca liquidità: chi non ha soldi, li chiede in prestito; chi aveva soldi da prestare, non li ha più. Chi chiede un prestito ora può ancora presentare le garanzie richieste (busta paga, ecc.) ma con la crisi economica che si paventa, molti perderanno il posto di lavoro e non saranno in grado di ripagare le rate.

bè dipende, i dipendenti statali, parastatali non perderanno il lavoro mentre i lavoratori delle grandi aziende forse andranno i cassa integrazione...
dipende tutto dal target di utenza con cui Soisy lavora e credo senza dubbio che i loro conti se li sanno fare bene, altrimenti non avrebbero un'insolvenza di solo il 2%-3% (cfr lo mintos)
inoltre per chi ha il buono presenta un'amico, significa ricevere il 4,4% netto che equivale al 6% lordo con il vantaggio di avere la disponibilità del capitale immediato ecc...

:bye:
 
bè dipende, i dipendenti statali, parastatali non perderanno il lavoro mentre i lavoratori delle grandi aziende forse andranno i cassa integrazione...
dipende tutto dal target di utenza con cui Soisy lavora e credo senza dubbio che i loro conti se li sanno fare bene, altrimenti non avrebbero un'insolvenza di solo il 2%-3% (cfr lo mintos)
inoltre per chi ha il buono presenta un'amico, significa ricevere il 4,4% netto che equivale al 6% lordo con il vantaggio di avere la disponibilità del capitale immediato ecc...:bye:

Non potendo uscire per passare il tempo sono andato a vedere quanto vale un bonus amico: considerando un esempio di 10 mila Euro investiti (da anni e quindi gia a regime) a 36 mesi ed al 4,4%, ogni mese rientrano e riescono (10.000/36) circa 300 E, in 3 mesi sono circa 1000 E che al 4,4% rendono 44 Euro di interessi, che generano (44*26%) 10-11 euro di imposte. Considerando che in (3 mesi) 90 giorni di calendario è impossibile che rientrano tutte le rate uscite, ne consegue che due rate (con i relativi interessi) sono sicure. Quindi su 10mila euro investiti, il bonus può oscillare fra 7-10 euro ... certamente chi ha investito una cifra maggiore ho ha tanti bonus amico ceduti ... otterrà un maggiore guadagno proporzionato alla cifra investita (precisando che il guadagno si ottiene se le rate sono a regime da almeno 36 mesi e quindi il flusso di entrata e di uscite è continuo) . Qualcuno commenta la procedura seguita?
 
Non potendo uscire per passare il tempo sono andato a vedere quanto vale un bonus amico: considerando un esempio di 10 mila Euro investiti (da anni e quindi gia a regime) a 36 mesi ed al 4,4%, ogni mese rientrano e riescono (10.000/36) circa 300 E, in 3 mesi sono circa 1000 E che al 4,4% rendono 44 Euro di interessi, che generano (44*26%) 10-11 euro di imposte. Considerando che in (3 mesi) 90 giorni di calendario è impossibile che rientrano tutte le rate uscite, ne consegue che due rate (con i relativi interessi) sono sicure. Quindi su 10mila euro investiti, il bonus può oscillare fra 7-10 euro ... certamente chi ha investito una cifra maggiore ho ha tanti bonus amico ceduti ... otterrà un maggiore guadagno proporzionato alla cifra investita (precisando che il guadagno si ottiene se le rate sono a regime da almeno 36 mesi e quindi il flusso di entrata e di uscite è continuo) . Qualcuno commenta la procedura seguita?

non capisco perché non calcoli il 4,4% sui 10k e quindi 440€ annui 36€ mensili di interessi....

questi sono stati i rendimenti che ho avuto pagando solo il 10% di commissione, quindi teoricamente 3,96% (4,4*0,90) ma in realtà ho ottenuto una media di 3,73%

Netto
1 - 30 Aprile: 3,34%
1 - 31 Maggio: 4,34%
1 - 30 Giugno: 3,48%
1 - 31 Luglio: 3,78%
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro