Sogefi: verso OPA/delisting siamo a 0,84

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fai un bel pensierino su quando uscire da ucg. Perchè è solo questione di tempo per la rotazione nel settore bancario, arriverà il down.
My 2 cents ovviamente.

OT
secondo me, a 39 può arrivare, quello era il mio target, per quello non ho venduto il grosso, forse sto tirando troppo la corda,
( ne vendetti un 15% a 34 tempo fa prima che andasse a 37)
in ogni caso in autunno valuterò , è da ricordare che questo anno è ancora un anno di vacche grassisme per le banche e i prossimi non saranno da meno, nel senso che contunueranno a farli, gli utili e non mi aspettao scendano
MA , un grosso MA, non potranno più salire come prima, ne gli utili, ne quindi le quotazioni
(Mps a parte, che è da arbitrare, sui multipli degli alrti bancari italiani)
fine OT
 
Ultima modifica:
gigin questa poco più di 6 mesi fa stava a poco più di 0,6/0,7, siamo a 5 volte tanto

OK , ALLORA vero, Tanta ROBA , scusate se ho intasato per niente,
scrivo a memoria non ho grafico, e non la ricordavo così bassa, pochi mesi fa !
io la seguo da quado stava più alta , sui 2,5.

io ne ho prese relativamente poche, le italiane sottili ultimanente le trado meno,
poichè IO in generale (NON mi riferisco a sogefi) riesco a fare gain in meno con più successo altrove
ma se non avessi letto le analisi qui, su sogefi non sarei entrato nemmeno!

su piccole italiane Sogefi a parte, sono dentro ancora Growens, Webuild, TISG, Ferretti, Ovs e poco altro.

Lascio lo spazio a chi ha dato e dà buoni consigli ( non potendo più dare cattivo esempio :P )
 
Mercato completamente irrazionale, almeno riguardo questo titolo. Sarei curioso di sapere cosa passava per la testa di chi ha venduto venerdì, lunedì o ancora peggio ieri mattina.
Bravissimi quelli che sono riusciti ad incrementare (lo avrei fatto anche io, ma non avevo liquidità disponibile, acc...)
E poi dicono che i rigori a porta (quasi ) vuota non esistono.
Quando Sogefi in data 6 maggio aveva comunicato l'esercizio definitivo della put option grazie ai pareri favorevoli dell'antitrust, era oramai decaduta ogni incertezza e ostacolo circa il buon esito dell'operazione che quindi era cosa praticamente fatta. Il titolo viaggiava intorno a 2,60 e si poteva entrare benissimo a quel prezzo senza correre nessun rischio che saltasse l'operazione. Il rapporto rischio rendimento era uno dei più bassi in assoluto che potesse servirci la borsa in quel momento.
Ad oggi, chi fosse entrato solo in ottica di breve, si sarebbe portato a casa un gain teorico di 0,75 euro per azione. Direi che un 30% lordo in poco più di un mese non è niente male neanche per chi fa trading. Grazie al cielo esistono queste inefficienze della borsa altrimenti saremmo sempre tutti in loss. Chi invece è long, farà altre valutazioni.
 
Una cosa buona e' che prima della record date del dividendo avremo anche i dati di vendita di giugno sui principali mercati europei e non , possibilmente quelli ufficiali di ACEA per Europe.

Molto importante visti i dati contrastanti di aprile e maggio
 
E poi dicono che i rigori a porta (quasi ) vuota non esistono.
Quando Sogefi in data 6 maggio aveva comunicato l'esercizio definitivo della put option grazie ai pareri favorevoli dell'antitrust, era oramai decaduta ogni incertezza e ostacolo circa il buon esito dell'operazione che quindi era cosa praticamente fatta. Il titolo viaggiava intorno a 2,60 e si poteva entrare benissimo a quel prezzo senza correre nessun rischio che saltasse l'operazione. Il rapporto rischio rendimento era uno dei più bassi in assoluto che potesse servirci la borsa in quel momento.
Ad oggi, chi fosse entrato solo in ottica di breve, si sarebbe portato a casa un gain teorico di 0,75 euro per azione. Direi che un 30% lordo in poco più di un mese non è niente male neanche per chi fa trading. Grazie al cielo esistono queste inefficienze della borsa altrimenti saremmo sempre tutti in loss. Chi invece è long, farà altre valutazioni.

Mi permetto di segnalare che questi "rigori" (o inefficienze come dir si voglia) ci sono principalmente su titoli sottili,
e questi hanno sempre un rischio "manovrazione" più alto
Detto questo , grazie a chi fa analisi utili e che non siano faziose !

Us Esempio di ciò scritto sopra , nel male , ma anche nel bene però, Per me poteva essere saras, quello si rigore a porta vuota , nell anno 2023 in primavera estate, aspettando al massimo gen 24 , ma ci ha fatto soffrire anche , con settimane piatte e poi della volatilità intraday alrissima e inspiegabile,
( anche se stavo tranquillo perché la seguivamo quasi giornalmente, sulla base si come variava L'EMC , il crack e tutti gli altri parametri interessanti )
 
Certo, è Cir. Finita la sbornia su Sogefi, il cavallo di battaglia è Cir, anche solo per il fatto che entreranno 61 mln di euro.

ehhh per quello chiedevo, direi che è da attenzionare , PRIMA che parta :P
 
Io sto a 0 di liquidita' avendo incrementato il giorno prima del comunicato in area 2.9 ( ed ero triste a vederla a 2.7) ma se avessi abbastanza sogefi e della liquidita' mi posizionerei su CIR vista vendita immobili e plusvalenza sogefi che varranno gia 100 milioni di utile nel semetre
 
Sono contento per tutti, ma in particolare per Barzagli.
Lo merita, insieme ad altri pochi, che fanno analisi serie, dedicando tempo e mettendo il tutto a disposizione di chiunque.
GRANDE Barza:-)

(io non ho partecipato allo strappo perchè uscito a 2.95 ma in gain:-)).

Ciao a tutti (anche a Sogefi) e ci vediamo in altri lidi:D
 
Sono contento per tutti, ma in particolare per Barzagli.
Lo merita, insieme ad altri pochi, che fanno analisi serie, dedicando tempo e mettendo il tutto a disposizione di chiunque.
GRANDE Barza:-)

(io non ho partecipato allo strappo perchè uscito a 2.95 ma in gain:-)).

Ciao a tutti (anche a Sogefi) e ci vediamo in altri lidi:D
Grazie Fit, sei un galantuomo, qualità rara di questi tempi... e preferisco fermarmi qui senza aggiungere altro per non dare soddisfazioni a chi sai tu... meglio ignorare :censored:
Dopo Danieli, sono contento che tu abbia fatto gain anche qui (sono titoli che scambiano milioni di controvalore e pertanto non soggetti agli umori, alle paturnie o alle "presunte pompate" del retail di FOL) pur non comparabile con quello di Danieli. E ti fa onore anche la tua onestà nell'aver detto di essere uscito poco sotto i 3 e di non vantarti di aver fatto gain mirabolanti senza che sia vero. Io al momento preferisco rimanere investito in Sogefi perchè vorrei vedere cosa realizzeranno in questo 2024... sempre che non la opino prima. Vediamo intanto come arriva alla data del 22 luglio e poi deciderò se prendere profitto almeno di una parte.
Ora aspettiamo che anche lo "zombie innominabile" si svegli... mi piange il cuore ( e il portafoglio ) vederla combattere per rimanere sopra l'euro! Ciao.
 
Ultima modifica:
Visto che da qui allo stacco dividendo non ci saranno news, ma dovrebbe proseguire l'onda lunga del rialzo, chi si sbilancia a prevedere quale sarà il valore massimo pre-stacco toccato dall'azione? Fino a ieri avrei detto 3,6 (dove avevo messo già l'ordine di vendita), ma visti i due "maxi-zompi" di questi ultimi giorni, può darsi che ci avvicineremo anche ai 4..chi offre di più, pur rimanendo coi piedi per terra?
 
Visto che da qui allo stacco dividendo non ci saranno news, ma dovrebbe proseguire l'onda lunga del rialzo, chi si sbilancia a prevedere quale sarà il valore massimo pre-stacco toccato dall'azione? Fino a ieri avrei detto 3,6 (dove avevo messo già l'ordine di vendita), ma visti i due "maxi-zompi" di questi ultimi giorni, può darsi che ci avvicineremo anche ai 4..chi offre di più, pur rimanendo coi piedi per terra?
ciao, io sono rimasto molto impressionato dai volumi (+ alti di ieri) e dall'incremento % (+ alto di ieri), la qual cosa mi porta a pensare che ci sia ancora margine ....magari sapessi fino a dove.
 
Ultima modifica:
ciao, io sono rimasto molto impressionato dai volumi (+ alti di ieri) e dall'incremento % (+ alto di ieri), la qual cosa mi porta a pensare che ci sia ancora margine ....magari sapessi fino a dove.
Anche io penso ci sia ancora margine, visto che manca circa un mese al dividendo: e se anche si arrivasse ai 4 (che sembrano già tanta roba) il dividend yield sarebbe comunque del 23%! Ecco perchè chiedevo un parere, giusto per sentire qualche voce diversa dalla mia.
 
Difficilissimo fare previsioni, volumi mostruosi ( 3.700.000 ) sono tanti tanti. Sicuramente qualche investitore forte ha fatto un ingresso ( ho visto blocchi veramente potenti ).
A vedere il grafici storici siamo a metà salita ma difficile dire dove saremo diretti.
Tuttavia oggi giornata davvero grandiosa .
 
Difficilissimo fare previsioni, volumi mostruosi ( 3.700.000 ) sono tanti tanti. Sicuramente qualche investitore forte ha fatto un ingresso ( ho visto blocchi veramente potenti ).
A vedere il grafici storici siamo a metà salita ma difficile dire dove saremo diretti.
Tuttavia oggi giornata davvero grandiosa .
considera che ne sono passati 5.000.000 il giorno che hanno comunicato la vendita ...quando schizzò da 1,70 a 2,70 circa se ricordo bene. e di questo dividendo si sa ormai da mesi....OK!
 
considera che ne sono passati 5.000.000 il giorno che hanno comunicato la vendita ...quando schizzò da 1,70 a 2,70 circa se ricordo bene. e di questo dividendo si sa ormai da mesi....OK!
Yes, ma come sai aleggia sempre l'incertezza del ci sarà non ci sarà e sopratutto di quanto? Curiosa la cifra, 0.923 - praticamente mettono a bilancio una PFN positiva con il resto. quindi avremo debito azzerato, due BU che capitalizzano poco meno di filtrazioni.
Per chi conosce il titolo poi sa che il dividendo extra di anni fa fece praticamente solo danni, invece in questo hanno fatto una mossa azzeccatissima per me.
Sarei stato più preoccupato con un dividendo extra di 1.3 , cosi invece meno dividendo vuol dire che o hanno per le mani qualche bella offerta per le altre 2 ( con 0 debiti ) o il lavoro di Sipahi è talmente gradito ( aumento dei margini notevole ) che vogliono proseguire. ( anche se mi risulta strano perché è da anni che i fratelli sono immobili in un mercato che presentava mille occasioni )
 
Yes, ma come sai aleggia sempre l'incertezza del ci sarà non ci sarà e sopratutto di quanto? Curiosa la cifra, 0.923 - praticamente mettono a bilancio una PFN positiva con il resto. quindi avremo debito azzerato, due BU che capitalizzano poco meno di filtrazioni.
Per chi conosce il titolo poi sa che il dividendo extra di anni fa fece praticamente solo danni, invece in questo hanno fatto una mossa azzeccatissima per me.
ma come ipotizzi ...."il giorno dopo"....?
 
ma come ipotizzi ...."il giorno dopo"....?
Quello lo scopriremo domani solamente. :D Non faccio previsioni perché è una roulette ( 4 giorni fa quando fece -5 e -3 sembrava diventato un catorcio , ed ora è di nuovo il miglior titolo del mondo ). :)
In questo ricordo anche che 20 giorni fa Sipahi ne ha vendute un buon 100k azioni e sembrava strano a tutti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro