Sta arrivando la recessione, vendete tutto sul mercato azionario (Vol 20)

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Trading di crypto mi ero dato come data di partenza 6 mesi fa il 1° Giugno e sto facendo gli ultimi ritocchi per arrivarci giusto, giorno più o giorno meno. Mi mangio le mani per la vola di questi giorni in cui da strategia sarei stato net short con guadagni di tipo il 30% in un'ora sulle altcoins, ma nel trading le regole sono tutto e vanno rispettate, fino al 1° giugno non posso iniziare.

fa presto a inizià.. che fra un po' se abbasseno le saracinesche :o:eek::p:cool:

 
ma che ci fai con le valute fiat digitali... sempre più schiavi di banche centrali che controllano tutto come grandi fratelli :o
 
ma che ci fai con le valute fiat digitali... sempre più schiavi di banche centrali che controllano tutto come grandi fratelli :o

Già, meglio dipendere dagli umori di uno psicopatico bipolare che quando si annoia twitta...

Ma d'altronde siamo nell'epoca dei Ferragnez...
 
Regolamentazione crypto degli USA arriverà fine quest'anno o inizio prossimo anno e non è detto che sarà negativa perchè una volta regolamentato potranno entrare le balene che sono ben diverse dagli istituzionali di cui tutti erano gasati negli ultimi mesi finchè pompavano i prezzi al rialzo e adesso stanno accerchiando il bidconio come squali che fiutano la preda in difficoltà :o
 
Selezione giornaliera crypto per mia operatività:


LONG
:no:


SHORT
Near
Luna
Coti
Celr
 
Fra poco partira' la valuta digitale cinese, poi sara' la volta di fedcoin e poi Ecoin e via via tutti introdurranno valute digitali nazionali..
A quel punto via via dopo un po di parallelismi con sali e scendi il training delle blockchain durato 10 anni su bitcoin e altre coins sara' finito e si decidera' di chiudere il tutto dando esclusivita' ai circuiti digitali ufficiali con brutto risveglio per i bag holders...
Vediamo se la crystal ball funziona 😄😄😄

E' evidente che non hai capito cosa sono le crypto e la blockchain che tralaltro sono cose diversissime e le metti insieme.

Se pensi che una criptovaluta sia solo una fotografia digitale di una banconota...

Poniamoci alcune domante (ma potrebbero essere infinite):

1. Quanti saranno i dollari digitali emessi?
2. La cryptovaluta cinese sarà decentralizzata?
3. Chiunque sarà libero di minare queste nuove monete o potrà farlo ogni banca centrale?
4. Potrò conservare la mia crypto su una chiavetta sulla mia scrivania esterna al sistema bancario o dovrò ancora dipendere da esso?
5. Saranno monete garantite da beni reali e non svalutabili a piacimento dalle banche centrali?

Poi dopo aver risposto alle cinque domande chiediti cosa cambia rispetto ad oggi. Nulla, come quando nel 2000 si aggiungeva il suffisso .com alle aziende perchè faceva figo. Ma la cocacola.com non ha sapore diverso da quella normale.
 
Ultima modifica:
Ne ho 113 in watchlist :o

Però cappello, se ti pagassero l'impegno preparatorio profuso nell'atto decisionale dell'investimento saresti ricco senza neanche investire!

Io sono per l'opposto: solo btc e al max eth. La storia insegna... poi se vuoi tirare 113 monetine in aria magari qualcuna cade in piedi...
 
ma che ci fai con le valute fiat digitali... sempre più schiavi di banche centrali che controllano tutto come grandi fratelli :o

Difatti già me li immagino Yellen, Powell e Lagarde alle prese con le crypto come tre scimmie che cercano di connettere il computer a internet.

E alla fine esclamare: Facciamo Dollaro e Euro digitale! Geni!
 
Difatti già me li immagino Yellen, Powell e Lagarde alle prese con le crypto come tre scimmie che cercano di connettere il computer a internet.

E alla fine esclamare: Facciamo Dollaro e Euro digitale! Geni!

:D:D:D
 
Il rischi legale c'è ed è evidente. Quello che mi fa divertire a livello antropologico è tutto il pensiero magico che gira attorno al BTC. È il sistema monetario pre 1971 (pre 1913 lol) che ritorna. Questo pensiero magico trascende titolo di studio e strato sociale. Vedi Taleb, Musk, Seminerio tutti scrivere cose simili. È un coinvolgimento emotivo (di tori e orsi) impressionante.

E si vede anche qui.

Io sono stati brutalmente stoppato due volte questa settimana. Volatilità ai sigma più estremi. E una volta sono rientrato più su, vediamo la prossima come rientro. Aveva ragione Livermore: quando la linea di minore resistenza è in giù deve per forza calare. Fossi capace di shortare lo farei. Ma va bene così meglio evitare cose che non si conoscono. Mi faccio il mio quieto averaging down mantenendo il 5% di PTF.

Altra settimana rossa tranne LQQ. La mia strategia è ai minimi assoluti degli ultimi 4 anni, ma la resistenza per adesso tiene.

Posso solo condividere il fatto che essere rosso non mi coinvolge emotivamente in negativo. C'è crescita di conoscenza (ad un costo) e allenamento.

Sto pure studiando una strategia long/short su azioni singole del NASDAQ 100 per non farmi mancare nulla per i prossimi mesi turbolenti.

È il lavoro più bello del mondo (per me) non vedo l'ora di trasformarlo nel mio impiego principale (oltre la paternità ma quella è una missione di vita senza compromessi, altro discorso)
 
Però cappello, se ti pagassero l'impegno preparatorio profuso nell'atto decisionale dell'investimento saresti ricco senza neanche investire!

Io sono per l'opposto: solo btc e al max eth. La storia insegna... poi se vuoi tirare 113 monetine in aria magari qualcuna cade in piedi...

La cosa importante è che quella che cade in piedi valga più di tutte le altre messe insieme :D
 
La cosa importante è che quella che cade in piedi valga più di tutte le altre messe insieme :D

ESAtto, sul lungo si chiamano btc o eth. Poi se dopo tutte queste megaricerche hai concluso che le cripto sono una lotteria....

Ma io ti consiglio sempre di investire su qualcosa in cui credi abbia un futuro, poi fai tu...
 
Il rischi legale c'è ed è evidente. Quello che mi fa divertire a livello antropologico è tutto il pensiero magico che gira attorno al BTC. È il sistema monetario pre 1971 (pre 1913 lol) che ritorna. Questo pensiero magico trascende titolo di studio e strato sociale. Vedi Taleb, Musk, Seminerio tutti scrivere cose simili. È un coinvolgimento emotivo (di tori e orsi) impressionante.

E si vede anche qui.

Io sono stati brutalmente stoppato due volte questa settimana. Volatilità ai sigma più estremi. E una volta sono rientrato più su, vediamo la prossima come rientro. Aveva ragione Livermore: quando la linea di minore resistenza è in giù deve per forza calare. Fossi capace di shortare lo farei. Ma va bene così meglio evitare cose che non si conoscono. Mi faccio il mio quieto averaging down mantenendo il 5% di PTF.

Altra settimana rossa tranne LQQ. La mia strategia è ai minimi assoluti degli ultimi 4 anni, ma la resistenza per adesso tiene.

Posso solo condividere il fatto che essere rosso non mi coinvolge emotivamente in negativo. C'è crescita di conoscenza (ad un costo) e allenamento.

Sto pure studiando una strategia long/short su azioni singole del NASDAQ 100 per non farmi mancare nulla per i prossimi mesi turbolenti.

È il lavoro più bello del mondo (per me) non vedo l'ora di trasformarlo nel mio impiego principale (oltre la paternità ma quella è una missione di vita senza compromessi, altro discorso)

Condivido il tuo pensiero, devo aggiungere che quest'ultimo anno per me è stato dieci volte più educativo che i cinque precedenti, sia sul fronte crypto che lato investimenti azionario e di lungo periodo...

Anche dal punto di vista comportamentale si riesce a imparare molto da se stessi in un marzo 2020 o nel black Wednesday crypto di qualche giorno fa :o:cool:
 
E' evidente che non hai capito cosa sono le crypto e la blockchain che tralaltro sono cose diversissime e le metti insieme.

Se pensi che una criptovaluta sia solo una fotografia digitale di una banconota...

Poniamoci alcune domante (ma potrebbero essere infinite):

1. Quanti saranno i dollari digitali emessi?
2. La cryptovaluta cinese sarà decentralizzata?
3. Chiunque sarà libero di minare queste nuove monete o potrà farlo ogni banca centrale?
4. Potrò conservare la mia crypto su una chiavetta sulla mia scrivania esterna al sistema bancario o dovrò ancora dipendere da esso?
5. Saranno monete garantite da beni reali e non svalutabili a piacimento dalle banche centrali?

Poi dopo aver risposto alle cinque domande chiediti cosa cambia rispetto ad oggi. Nulla, come quando nel 2000 si aggiungeva il suffisso .com alle aziende perchè faceva figo. Ma la cocacola.com non ha sapore diverso da quella normale.

Le scuole alte le ho fatte anni e anni fa e quindi non ho più l'età per rispondere a domande..:D:no:

Quello che intendo è che una volta che verranno introdotte le valute digitali "ufficiali" per renderle di uso comune non ci vorrà nulla a regolamentare e disincentivare in mille modi tutte le altre che guardacaso hanno proliferato per anni utilizzando tecnologie che presumibilmente saranno le stesse che verranno utilizzate poi per quelle ufficiali facendo quindi comodo a tutti per training e diffusione tra le nuove generazioni che saranno poi i cittadini del domani...

Ad esempio in Cina una volta che lanceranno veramente yuan digitale sono proprio curioso di vedere quanti ragazzi o grosse corporations continueranno a tradare allegramente bitcoin o simili.. Nessuno dice che spariranno ma che avranno un ruolo assolutamente marginale in quanto i guadagni dovranno essere cmq sempre convertiti in valuta fiat a meno che diventino una vera valuta accettata per comprare beni ma la vedo moolto remota come possibilità...

Time will tell..
 
Ultima modifica:
ESAtto, sul lungo si chiamano btc o eth. Poi se dopo tutte queste megaricerche hai concluso che le cripto sono una lotteria....

Ma io ti consiglio sempre di investire su qualcosa in cui credi abbia un futuro, poi fai tu...

Trading e investimenti sono molto differenti... Ma anche per investimenti non farei troppo affidamento sulla egemonia di btc e eth anche solo a 5 anni perché è un settore appena nato e grandi cambiamenti potrebbero arrivare in pochi anni.
 
le valute fiat digitali hanno un ruolo completamente diverso dalle crypto pur basandosi sulle stesse tecnologie. la loro proposizione ha tutt'altro scopo, principalmente di rendere pubblico una serie di dati statistici leggibili su una blockchain (open data) e migliorare notevolmente la conoscenza economica perchè se tutto il sistema interbancario "scrivesse" su una blockchain misure come circolante, massa monetaria, velocità della moneta che oggi sono conosciute sono approssimativamente, in ritardo e con misure indirette sarebbero immediatamente leggibili permettendo una migliore politica economica/monetaria.
Quindi sono cose completamente diverse e non c'è nessuna competizione di sorta, sostenere che le valute digitali delle banche centrali sostituiscano quelle crypto è come sostenere che visto che esiste il tagliasiepi può sostituire le automobili o che i buoni pasto e i punti della Conad sono illegali perchè si contrappongono alla valuta a corso legale.
 
Indietro