Sta arrivando la recessione, vendete tutto sul mercato azionario (vol. 5)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
finchè i dati sono ballerini meglio astenersi dall'azionario almeno per me. anche perchè non è che sia economico - qualche occasione è rimasta sull'obbligazionario forse - sto ancora valutando.
per ora l'unica cosa che ho comprato è un po di inflation linked

di economico per così dire per ora è rimasto EM bond e forse corporate il resto troppo in alto.

Governativo alle stelle
 
Vedremo, io per ora seguo la mia strategia ossia "spera per il meglio e preparati al peggio".
Il che vuol dire ora come ora tanta liquidità e pronto a fare acquisti mirati.
Alla peggio sarà un'occasione sprecata, soldi no sicuro. E comunque qualcosina l'ho già presa.
Ford 31 a 75, CSSPX a 220, IEMB a 87, MO a 32, altre robe mi sono scappate per poco. Pazienza.

ford è solida :) ? non lo so le case automobilistiche sono già fallite parecchie volte... chapter 11 e obbligazioni a 1 € se va bene... le oil le vedo meglio

i medici non sono scienziati sono 90% gente che lavora negli ospedali e 10% ciarlatani che stanno a fare i mullah. E' come credere ai preti che interpretano la volontà di Dio. Per questo li chiamo mullah. La scienza è una cosa seria non le idiozie (già sbagliate 100 volte) dei vari "guappi" e "guapponi" che popolano il comitato (pseudo)scientifico. ma questo lo sa pure un bambino pensare che la medicina sia una scienza è grande sbaglio. Vai da 10 medici diversi avrai dieci diagnosi diverse e 10 cure diverse. Questa è scienza ? intanto è uscito un bello studio sul corriere che dimostra scientificamente la totale inutilità delle misure fatte in italia. l'ho postato sul thread degli ottimisti...
paese finito.
Io più che l'altra faccia della terra mi basta di stare oltre la linea gotica che spero non riaprano sennò dovrò difendermi col fucile (quello per lo scenario catastrofico :D)
 
ford è solida :) ? non lo so le case automobilistiche sono già fallite parecchie volte... chapter 11 e obbligazioni a 1 € se va bene... le oil le vedo meglio

Su Ford ci ho ragionato un po' prima nel thread apposito assieme ad altri utenti, ipotizzando salvataggio di stato o cose simili. Poco dopo il mio acquisto è stato annunciato dalla FED che avrebbe comprato le obbligazioni di chi era investment grade fino al 22 marzo, Ford quindi compresa.
Fortuna probabilmente, per ora però si è rivelato un acquisto azzeccato, ma tempo al tempo e vedremo. Se hai ragione tu e tutto è passato, sarà uno dei miei guadagni più veloci di sempre. Altrimenti, eh vabbè, il rischio lo sapevo.

Sulla questione medica non commento, trovo che i cosiddetti esperti abbiano comunque detto tutto e il contrario di tutto quindi a conti fatti guardo i numeri. In Italia mi sembra che le terapie intensive si stiano svuotando, ma altrove invece continuano a salire. Non penso che però sia facile far riprendere commerci e turismo se alcuni paesi sono fuori e altri ancora no, io non vorrei focolai di ritorno, per questo ritengo che sarà ancora lunga, non perché lo dice il "mullah" di turno.

Però mullah lo trovo divertente, mi strappa sempre un sorriso :D
 
di economico per così dire per ora è rimasto EM bond e forse corporate il resto troppo in alto.

Governativo alle stelle

è tutto molto caro. L'inflation linked se non altro sconta un'inflazione molto bassa, acquistare tasso fisso ora a interesse zero non lo vedo granchè bene... sto anzi provando a vendere EMG.
Azionario emergente e alcuni paesi non sono malissimo... ma tanto sono tutti correlati a wall street tanto vale aspettare uno storno (se ci sarà perchè potrebbe anche non esserci)
 
Mi chiedevo, ma il virus passa anche dall'altra parte della terra piatta o rimane solo su questo lato? Altrimenti noi che crediamo a ricercatori e scienziati potremmo abitare l'altro lato e chi pensa che la scienza sia fatta da mullah rimanere su questa insieme ai no vax! :D


Facciamo così, oggi chi non crede ai dati scientifici e dei medici e virologi come il mio vicino di casa li chiamo bacillopiattisti in contrapposizione al "mullah"!

PS: Però non capisco, noi riportiamo dati negativi ma non mi sembra di vedere dati positivi che li confutano.
Dove sono dati sul pil in rialzo? Dove sono dati della disoccupazione in rialzo? Dove sono i dati del contagio che sta sparendo? Dove sono i dati degli americani che hanno i soldi a go-go e che stanno affrontando la crisi alla grande?

Su dai, postate qualcosa che confuti i dati reali, magari siamo noi "permeabear" che sbagliamo. O può darsi che i dati negativi siano falsi e voi abbiate quelli veri. PS: sono dati veri, non fantasie immaginate...

Sand, a volte i dati nudi e crudi non aiutano quando c'è una FED che dice "Whatever it takes"... Possono stampare all'infinito, quando ho detto dell'inflazione mi avete spernacchiato, Giappone etc...
Ma secondo me andrà così...
Magari l'inflazione non ci sarà su tutto, magari solo su alcuni asset(azioni di alcuni settori) e servizi (es healthcare) etc...
Ma io credo che andrà così ed è per questo che non vanno giù le borse. Tutta questa liquidità da qualche parte va investita.

Mia view...
 
Per i bacillopiattisti che adorano la Merkel per come sta affrontando il corona:

"Merkel: pandemia alle prime battute, non siamo al sicuro

Nonostante i risultati ottenuti nel contrasto al coronavirus in Germania, non bisogna abbassare la guardia. È il senso del messaggio di Angela Merkel, che ha parlato alla stampa oggi a Berlino. “Non perdiamo di vista che siamo solo alle prime battute della pandemia”, ha affermato in uno statement. “Il mio ammonimento è che si resti concentrati”, ha affermato. “Non sentiamoci al sicuro neppure per un secondo” ha continuato."

Coronavirus, ultime notizie mondo. Merkel: pandemia alle prime battute, non siamo al sicuro. Johnson difende lockdown in UK. Usa, caos test anticorpi - Il Sole 24 ORE
 
Su Ford ci ho ragionato un po' prima nel thread apposito assieme ad altri utenti, ipotizzando salvataggio di stato o cose simili. Poco dopo il mio acquisto è stato annunciato dalla FED che avrebbe comprato le obbligazioni di chi era investment grade fino al 22 marzo, Ford quindi compresa.
Fortuna probabilmente, per ora però si è rivelato un acquisto azzeccato, ma tempo al tempo e vedremo. Se hai ragione tu e tutto è passato, sarà uno dei miei guadagni più veloci di sempre. Altrimenti, eh vabbè, il rischio lo sapevo.

comunque sta roba fatta dalla FED è monetizzazione del debito. Su questo ci ho ragionato abbastanza e devo dire che è geniale (cioè al tedesco non penso piacerebbe :D). La FED compra obbligazioni di junk e poi la società fallisce. CHe succede ? Debito azzerato. Però le perdite vengono "passate" al bilancio della FED. QUesto meccanismo non mi piace perchè monetizza che ti monetizza non vorrei che sfugge qualche inflazione da qualche parte. Per questo sto comprando IL.
Si è vero alcuni paesi staranno indietro ma questo dura un paio di mesi al max. se siamo (non) riusciti noi riusciranno tutti partendo da protocolli clinici... tempo al tempo
Caro sand vada per bacillopiattista visto che il corona lo asfaltiamo presto col rullo compressore... stai attento a quello che dicono i medici non sono verità scientifiche ma opinioni. Vi ricordo solo burioni a fine gennaio "italia al sicuro, lavatevi le mani".... poi "chiudere le scuole, pericoloso veicolo di contagio". Ora in Francia "no i bambino non sono grande veicolo"... e come si fa a dire una cosa o l'altra? facendo i test col placebo delle classi ? tutte opinioni. Efficacia di un farmaco ? milioni di possibili studi in un verso o nell'altro... sono opinioni attenti ;) cercate di guardare oltre "ma è una verità oppure un modo per pararsi il cxxx se le cose vanno storte ?" e vedrete da tutt'altra angolazione la situazione e le loro dichiarazioni (poi comunque riportate malamente)
 
Ultima modifica:
Sand, a volte i dati nudi e crudi non aiutano quando c'è una FED che dice "Whatever it takes"... Possono stampare all'infinito, quando ho detto dell'inflazione mi avete spernacchiato, Giappone etc...
Ma secondo me andrà così...
Magari l'inflazione non ci sarà su tutto, magari solo su alcuni asset(azioni di alcuni settori) e servizi (es healthcare) etc...
Ma io credo che andrà così ed è per questo che non vanno giù le borse. Tutta questa liquidità da qualche parte va investita.

Mia view...

Sul fatto che i soldi stampati andranno a gonfiare sempre di più bolle sugli asset finanziari sono d'accordo al 100%. Ma che si possano ignorare in eterno le sfilze di dati economici veramente ORRENDI non credo molto. E' possibile, ma sarebbe un unicum storico. Intanto comunque l'oro, espresso in Euro e non dollari (ma anche in dollari anche se meno), resta sempre vicino ai massimi storici, idem i tbond americani e il dollaro. Quindi parte dei soldi finiscono anche nei vecchi "beni rifugio".

Credo che gli ETF stiano giocando un ruolo fondamentale nel veicolare le immani masse di liquidità, e possano amplificare i movimenti a rialzo/ribasso in maniera enorme. Basti pensare all'etf sul petrolio, costretto a comprare anche il contratto che scade 1 mese più avanti perché deteneva ormai oltre UN QUARTO dei contratti sul mese in corso a livello globale. :eek:

Biggest Oil ETF Shakes Up Structure | ETF.com

A me onestamente ste robe fanno un po' paura.
 
Ultima modifica:
Il Nasdaq praticamente già azzerato la perdita di oggi all'apertura.
 
Sul fatto che i soldi stampati andranno a gonfiare sempre di più bolle sugli asset finanziari sono d'accordo al 100%. Ma che si possano ignorare in eterno le sfilze di dati economici veramente ORRENDI non credo molto. E' possibile, ma sarebbe un unicum storico. Intanto comunque l'oro, espresso in Euro e non dollari (ma anche in dollari anche se meno), resta sempre vicino ai massimi storici, idem i tbond americani e il dollaro. Quindi parte dei soldi finiscono anche nei vecchi "beni rifugio".

Sinceramente a sta cosa che non esisteranno più cicli economici non ci credo. E se così dovesse essere sarebbe una roba spaventosa, vorrebbe dire che le aziende continuerebbero a spendere, fare debiti senza dover necessariamente fare utili, nessuna ottimizzazione, niente ricerca, niente innovazione, tanto poi ci sono gli stati che mangeranno tutta la melda, ecc...

Senza crisi e cicli finanziari l'economia reale è destinata a perdere spinta propulsiva al miglioramento e all'evoluzione e alla ricerca e quindi alla fine implosione su se stessa.
 
Sinceramente a sta cosa che non esisteranno più cicli economici non ci credo. E se così dovesse essere sarebbe una roba spaventosa, vorrebbe dire che le aziende continuerebbero a spendere, fare debiti senza dover necessariamente fare utili, nessuna ottimizzazione, tanto poi ci sono gli stati che mangeranno tutta la melda, ecc...

Senza crisi e cicli finanziari l'economia reale è destinata a perdere spinta propulsiva al miglioramento e all'evoluzione e alla ricerca e quindi alla fine implosione su se stessa.

Beh è quello che si sta vedendo adesso no?
La FED ha messo i soldi prima che si chiudesse il ciclo, mantenendo continuamente a galla quello precedente.
 
Sinceramente a sta cosa che non esisteranno più cicli economici non ci credo. E se così dovesse essere sarebbe una roba spaventosa, vorrebbe dire che le aziende continuerebbero a spendere, fare debiti senza dover necessariamente fare utili, nessuna ottimizzazione, tanto poi ci sono gli stati che mangeranno tutta la melda, ecc...

Senza crisi e cicli finanziari l'economia reale è destinata a perdere spinta propulsiva al miglioramento e all'evoluzione e alla ricerca e quindi alla fine implosione su se stessa.

Si sembra assurda, ma in questi anni cose assurde ne ho viste, tipo il BUND che per anni aveva rendimento NEGATIVO: cioè io presto VOLONTARIAMENTE 100 per avere indietro 99??? eppure...
Sto ragionanado eh, non ho la verità in tasca...
 
Si sembra assurda, ma in questi anni cose assurde ne ho viste, tipo il BUND che per anni aveva rendimento NEGATIVO: cioè io presto VOLONTARIAMENTE 100 per avere indietro 99??? eppure...
Sto ragionanado eh, non ho la verità in tasca...

Se a te promettessero un alto stipendio indipendentemente da come lavori e da che lavoro fai o se ti metti sempre in malattia, senza nessun rischio di essere licenziato o demansionato, che motivazione troveresti nel migliorare, lavorare meglio, essere produttivo nel lavoro, ecc...?

Se facciamo un paragone è come se finora si fosse lavorato nel settore privato e da un giorno all'altro lo stato statalizza la tua azienda come sta facendo la FED di fatto con le aziende USA.
 
Se a te promettessero un alto stipendio indipendentemente da come lavori e da che lavoro fai o se ti metti sempre in malattia, senza nessun rischio di essere licenziato o demansionato, che motivazione troveresti nel migliorare, lavorare meglio, essere produttivo nel lavoro, ecc...?

Se facciamo un paragone è come se finora si fosse lavorato nel settore privato e da un giorno all'altro lo stato statalizza la tua azienda come sta facendo la FED di fatto con le aziende USA.

Ma non sto mica dicendo che sia giusto, sto analizzando la situazione e perchè non vadano giù le borse come dovrebbero...
 
MILANO (MF-DJ)--L'Eurozona e il Regno Unito affronteranno una recessione più profonda rispetto a quanto previsto tre settimane fa, dopo che molti Paesi hanno esteso i blocchi e prevedono solo un graduale allentamento del distanziamento sociale per combattere la pandemia di coronavirus. Lo affermano gli analisti di S&P Global Ratings, che si aspettano ora che il Pil dell'Eurozona e del Regno Unito diminuiranno rispettivamente del 7,3% e del 6,5% quest'anno, prima di rimbalzare del 5,6% e del 6% nel 2021. Anche un peggioramento del contesto esterno e una riduzione dei prezzi globali del petrolio contribuiscono a questa prospettiva più pessimista. "I prezzi inferiori del petrolio, se persistono, potrebbero smorzare la domanda esterna nell'Opec e in Russia, che insieme rappresentano oltre il 7% delle esportazioni di beni europei, la metà rispetto agli Stati Uniti", afferma Sylvain Broyer, capo economista Emea di S&P.
 
Se a te promettessero un alto stipendio indipendentemente da come lavori e da che lavoro fai o se ti metti sempre in malattia, senza nessun rischio di essere licenziato o demansionato, che motivazione troveresti nel migliorare, lavorare meglio, essere produttivo nel lavoro, ecc...?

Se facciamo un paragone è come se finora si fosse lavorato nel settore privato e da un giorno all'altro lo stato statalizza la tua azienda come sta facendo la FED di fatto con le aziende USA.

e=mc2 nulla di crea e nulla si distrugge

o come piace a me: "nessun pasto è gratis"

Inflazione. Ma partirà più avanti e con forza.
Ora non schizza perché non c'è domanda.
 
e=mc2 nulla di crea e nulla si distrugge

o come piace a me: "nessun pasto è gratis"

Inflazione. Ma partirà più avanti e con forza.
Ora non schizza perché non c'è domanda.

Ricordiamoci anche che uno dei modi per ridurre i debiti pubblici mostruosi che si andranno a creare in tutto il mondo è proprio l'inflazione...
 
e=mc2 nulla di crea e nulla si distrugge

o come piace a me: "nessun pasto è gratis"

Inflazione. Ma partirà più avanti e con forza.
Ora non schizza perché non c'è domanda.

L'inflazione non crea innovazione, non fa selezione tra aziende buone e cattive, solo le crisi e i cicli economici lo fanno. L'inflazione impoverisce le persone e in parte le aziende in modo quasi omogeneo, non fa selezione naturale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro