STELLANTIS-CNHI-RACE-IVECO notizie, dati, bilanci (e commenti relativi) - 10th

Sto tenendo d'occhio i prezzi degli accumuli casalinghi da qualche mese e sono veramente in caduta libera.
cosa intendi? sono sempre svariate migliaia di euro...tipo 5-6000 , no? o meglio quanto costa un accumulo 10kWh, che hai visto (e dimensione minima utile)?

comunque ti conviene assolutamente un backup almeno 1kW di corrente da "enel" (credo si possa fare anche meno di 1.5kW)
 
il luna sono 500 euro a kWh...per 15kWh sono 7500 euro...mah
 
Il Powewall da quello che leggo su qualche forum americano sembra sarà più economico e soprattutto venduto con il suo inverter a bordo.
In pratica ci attacchi la stringa o le stringhe FV e poco altro. Alla fine il Huawei è già un prodotto vecchiotto, anche per potenza instantanea erogabile.

Io vorrei meno quadri e quadretti possibili e nemmeno integrare inverter di altre marche.

Sui prezzi del powerwall, per ora si "narra" ci saranno cose che voi umani...scherzo, comunque sarà molto più conveniente dell'attuale e soprattutto più conveniente dei prezzi annunciati. Vediamo.

13kwh con inverter a bordo a 5k € non sarebbe male, ci farei un pensierino, anche se preferirei averne due.

Prima di abbassare troppo il contatore Enel magari vedo come funziona il sistema e il reale fabbisogno.
Parliamo di pochi euro all'anno di risparmio per la riduzioen di potenza.
 
Ultima modifica:
Prima di abbassare troppo il contatore Enel magari vedo come funziona il sistema e il reale fabbisogno.
Parliamo di pochi euro all'anno di risparmio per la riduzioen di potenza.
diciamo che la notte (a meno che tu non abbia le auto da ricaricare ogni notte ,costantemente, ma avendo fotovoltaico , ti conviene caricarle di giorno) la casa non dovrebbe consumare quasi niente (dalle 23 alle 7, sono 8 ore e 8 kWh che finirebbero nell'accumulo, in caso abbia "spazio" libero)...sì, devi fare un po' di simulazioni e valutare il worst case scenario
 
se stesse pensando di copiare la formula francese, farebbe la migliore (e unica, fino ad ora) cosa della sua vita


Salvini: «Dire di no a benzina e diesel è una fesseria. I nostri incentivi per le elettriche vanno in Cina»


previsione di pancia mia: se ci stanno ripensando in salsa francese, salta pure maggio
Personalmente ritengo che abbia detto cose sensate peccato la tempistica. Quello che mi domando è ma acciderbolina annunciate gli incentivi a inizio febbraio particolarmente invitanti quindi in qualche modo bloccate il mercato e poi li fate partire a fine maggio per poi arrivare ora a dire tra le righe che i francesi erano stati più furbi di noi e che avevano già cominciato da parte loro a gennaio. Ma deciderlo già a febbraio era chiedere troppo ma si rendono conto che il tempo in qualsiasi campo è denaro, siamo molto vicini al dilettantismo.
 
Ultima modifica:
Il concessionario dove l'ho presa io aveva detto giugno già il mese scorso. Direi che se cambiano la norma andiamo ben oltre giugno!

Il fatto che ogni volta che qualcuno si sveglia e dice vanno ripensati, poi i giornali iniziano dire che non si sa nulla...nemmeno se vengono fatti...e quindi ulteriore confusione.

Tra l'altro io auspicherei che in questa chiusura di Mirafiori si stia già preparando tutto per 500e in versione con nuova batteria...
Avrebbe molto senso...ma non ho letto nulla a riguardo "acciderbolina (che mi piace molto e non lo leggevo da un po')"...
 
Tra l'altro io auspicherei che in questa chiusura di Mirafiori si stia già preparando tutto per 500e in versione con nuova batteria...
Avrebbe molto senso...ma non ho letto nulla a riguardo "acciderbolina (che mi piace molto e non lo leggevo da un po')"...
L'attuale 500e è un progetto obsoleto è cara come il chinino con un autonomia ridicola anche per i parametri odierni prima la cambiano è meglio è per tutti.
 
Ultima modifica:
dicono che la 500e è nonostante il prezzo alto è la più venduta in europa nella sua categoria , quindi direi che sta andando bene
invece stellantis ancora risente della trimestrale sotto le aspettative mentre vw si sta riprendendo oggi +2%
saluto
 
@rossi+ dove le hai lette queste info, sul giornale di dicembre 2023?

No sto a spiegare che a Mirafiori sono in cassissima perchè lo sai anche tu.
Sarebbero auspicabili i nuovi incentivi, che tuttavia saranno annunciati a breve comunque ormai e faranno ripartire la produzione.

Da qui poi Stellantis dirà:"riapriamo perchè con gli incentivi la 500e anche vecchia, si vende come il pane".

Ma ad oggi non si sa nulla.
Io fossi nel governo annuncerei incentivi 2025 con regole francesi, sui medesimi importi di quest'anno...e sarebbe molto figo perchè:
  1. Molto premianti per chi le macchine le fa qua
  2. Fan hulo i cines+
  3. Effettivamente con un preavviso del genere non si fa torto a nessuno! Anzi, chi non rientra in tali regole già ora farà a gare per piazzare più auto possibili ora, perchè poi nel 2025 non batte chiodo.
 
Personalmente ritengo che abbia detto cose sensate peccato la tempistica. Quello che mi domando è ma acciderbolina annunciate gli incentivi a inizio febbraio particolarmente invitanti quindi in qualche modo bloccate il mercato e poi li fate partire a fine maggio per poi arrivare ora a dire tra le righe che i francesi erano stati più furbi di noi e che avevano già cominciato da parte loro a gennaio. Ma deciderlo già a febbraio era chiedere troppo ma si rendono conto che il tempo in qualsiasi campo è denaro, siamo molto vicini al dilettantismo.
è una barzelletta...addirittura degli incentivi nuovi se ne parla (se non ricordo male) da dicembre( o poco prima)
 
mah, non credo, non esageriamo...magari potrebbero dirlo per la citroen eC3
Comunque i numeri di Byd in Germania sono veramente piccoli. E la Germania è il mercato UE più grande...non so per le elettriche però.

In ogni caso Tesla vende enormemente di più in EU. Non c'è proprio paragone...
Mi aspettavo un'ascesa in linea con le dichiarazioni stampa, che come sempre esagerano in tutto e per tutto, da ogni parte.
 
Comunque i numeri di Byd in Germania sono veramente piccoli. E la Germania è il mercato UE più grande...non so per le elettriche però.

anche per le elettriche lo è
In ogni caso Tesla vende enormemente di più in EU. Non c'è proprio paragone...
Mi aspettavo un'ascesa in linea con le dichiarazioni stampa, che come sempre esagerano in tutto e per tutto, da ogni parte.
ovvio...anche nioooo! doveva dilagare (posto che comunque perde sempre 15000 e passa euro per veicolo che vende)...adesso il nuovo astro è xiaomi su7...da voci di corridoio sembra che la simil tycan (:wall:...se io fossi in porsche , gli sbarrerei la strada qui in europa)cinese abbia vari bug e pessimi accoppiamenti di portiere cofano e portelloni...alcuni ipotizzano che anche i freni , pur essendo brembo, non siano tarati e regolati a dovere...insomma molto dilettantismo...ok, è appena uscita.aspettiamo

ovviamente se mai arriva in europa(parlano della spagna next year) il modello base parte da oltre 40 mila euro, dicono...

insomma tra il presentare , lo scrivere e la realtà...
 
intendevo quello, problemi anche lunghi di gioventù, ma nel tempo hanno rimediato
Vabbè, so che morirete di curisoità...

Sostituito il fanale posteriore sx, direi esperienza positiva (a parte il non saper di preciso dove apparisse il ragazzino, ma dopo 10 mn di attesa è apparso).

Molto easy, senza registrazioni, salottini, caffè eeehh ci vorranno due giorni....eeeehh tra 2500 km deve cambiare qualcosa...ecc.
Due parole nei 10 minuti 10 di cambio del pezzo, davanti ai miei occhi, senza tuta, senza scritte, senza un cz.

Gli ho chiesto per la vernice sottoporta e mi ha detto che in garanzia, nel mio caso 1 anno, le carrozzerie autorizzate (vedi sito Tesla) le sistemano aggratis. Ci proverò prima di fine anno, così la concio un pò di più.

Quanto agli adas "imbarazzanti" (così li ho definiti e lui si è messo a ridere...) mi ha detto che in realtà, a causa delle telecamere, in EU non funzionano bene come negli USA. Un tester che conosce gli ha fatto fare un giro su un'auto che poteva decidere UE/USA, ma in EU non sono ancora normate, forse a fine anno uscirà qualcosa.

Dopo di me, una Tesla targata FW.... aveva qualche problema e sentivo che diceva che avrebbe dovuto sostituire la batteria....quella dei servizi (non sapevo esistesse, è a fianco della vaschetta liquido lavavetri...).

Detto questo, la cosa più interessante è la modalità di gestione delle cose che è ipersemplificata. non so se saranno tutte esperienze positive, ma Tesla per ora è così, prendere o lasciare.
 
Comunque i numeri di Byd in Germania sono veramente piccoli. E la Germania è il mercato UE più grande...non so per le elettriche però.

In ogni caso Tesla vende enormemente di più in EU. Non c'è proprio paragone...
Mi aspettavo un'ascesa in linea con le dichiarazioni stampa, che come sempre esagerano in tutto e per tutto, da ogni parte.
Diciamo che Tesla è l'unica che venderebbe anche senza incentivi, visto anche il prezzo medio. Dopodiché è ovvio che li sfrutti se ci sono, ma a quei prezzi e per quella tipologia di auto la differenza degli incentivi potrebbe non essere così importante.

L'altro giorno ero ad un pranzo con parenti e uno ha cominciato un pippotto sulle auto elettriche finendo con un "io odio le auto elettriche". Al che gli ho risposto che si odiano le persone, al limite le situazioni, ma gli oggetti non mi ricordo che potessero subire tale scempio. Detto questo, mentre passava una bellissima BMW M qualcosa, gli ho detto che quelle sono auto, ma la risposta è stata "costa troppo". E allora goditi la tua Punto e non rompere i maroni. :rotfl:
 
06 mag 2024

Stellantis Pro One raggiunge il primo posto in Medio Oriente & Africa e rafforza la leadership nel settore dei veicoli commerciali in Europa e Sud America Stellantis Pro One raggiunge il primo posto in Medio Oriente & Africa e rafforza la leadership nel settore dei veicoli commerciali in Europa e Sud America

  • Raggiunge il primo posto con una quota di mercato record del 26% in Medio Oriente & Africa, guidata dalle ottime performance in Algeria con il brand FIAT Professional
  • Conferma la leadership di mercato in Europa 30 e Sud America
  • Il Nord America gioca un ruolo chiave nel successo di Pro One; Ram annuncia la nuova divisione veicoli commerciali Ram Professional
  • Stellantis Pro One è sulla buona strada per conquistare la leadership globale entro il 2027 e raggiungere gli obiettivi del piano strategico Dare Forward 2030

AMSTERDAM, 6 maggio 2024 – L’offensiva dei veicoli commerciali Stellantis Pro One ha registrato eccellenti risultati nel primo trimestre del 2024, rappresentando un terzo dei ricavi netti registrati da Stellantis e confermando la leadership nella regione Medio Oriente & Africa per il secondo trimestre consecutivo.
La performance sottolinea la forza di Stellantis Pro One nei mercati globali e la indirizza verso la leadership nel settore dei veicoli commerciali entro il 2027, oltre ad avvicinarla agli obiettivi delineati nel piano strategico Dare Forward 2030.
Nel primo trimestre del 2024, Stellantis Pro One ha raggiunto una quota di mercato del 26% nella regione Medio Oriente & Africa. Inoltre, ha mantenuto la prima posizione sia nelle regioni EU30 sia in quelle del Sud America. Per quanto riguarda le vendite di BEV nell’UE30 per il trimestre, Pro One occupa il primo posto con una quota di mercato del 33%, con il marchio Peugeot leader in tutta la regione.
“L’andamento delle vendite dei veicoli commerciali nel primo trimestre del 2024 conferma e rafforza la nostra strategia Stellantis Pro One”, ha affermato Xavier Peugeot, Senior Vice President di Stellantis, Commercial Vehicles Business. “L’accoglienza entusiastica della nostra gamma di van completamente inedita, combinata con nuovi servizi connessi e vantaggiose offerte di furgoni con propulsione a celle a combustibile a idrogeno, conferma Stellantis come scelta privilegiata per i professionisti.”
Questi i principali risultati a livello regionale:
Europa 30:
  • Mantenimento della leadership nei veicoli commerciali con una quota di mercato del 30% (ICE + BEV)​
  • Supremazia confermata nel segmento BEV con una quota di mercato del 33%; Peugeot brand numero 1​
  • N. 1 in Francia e Spagna; N. 1 in Italia con FIAT Professional leader di mercato; N. 1 in Germania con una quota di mercato in aumento di 3,6 punti percentuali rispetto al primo trimestre 2023​
  • Leadership BEV in Polonia, Belgio, Portogallo e Paesi Bassi, con una crescita della quota di mercato totale di 2,7 punti percentuali​
  • L’espansione della produzione interna di veicoli a celle a combustibile a idrogeno su furgoni di medie e grandi dimensioni durante l’anno a Hordain (Francia) e Gliwice (Polonia) aumenterà l’offerta di soluzioni a idrogeno Pro One dell’Azienda. Tutto ciò contribuirà a consolidare la posizione di Stellantis come leader indiscusso nel mercato europeo dei veicoli commerciali.
Medio Oriente & Africa:
  • Stellantis Pro One ha raggiunto il primo posto nella regione Medio Oriente e Africa per il secondo trimestre consecutivo​
  • Guidata dalla forte performance in Algeria con il brand FIAT Professional, Stellantis raggiunge la leadership nella regione diventando il numero 1 nei veicoli commerciali leggeri (LCV) con una quota di mercato del 26%, in aumento di 7,5 punti percentuali rispetto al primo trimestre 2023​
  • Crescita dei volumi superiore al 60% alimentata da Algeria, Turchia e GCC (Arabia Saudita, Kuwait, Emirati Arabi Uniti, Qatar, Bahrein e Oman)​
  • Stellantis ha mantenuto la posizione numero 1 in Turchia, Israele, nei dipartimenti e nelle regioni d’oltremare della Francia.
Nord America:
  • Ram mantiene la terza posizione nella regione.
    Nuovi veicoli Ram: Ram 1500 2025 con motore Hurricane Twin Turbo, più potente ed efficiente nei consumi, disponibile ora; Ram 1500 Tradesman 2025 su misura per i clienti flotta; Ram 1500 RHO con Hurricane H/O da 540 cavalli​
  • A marzo, Ram ha annunciato la nuova divisione di veicoli commerciali Ram Professional, con soluzioni di valore e servizio completo di mobilità per i clienti.
Sud America:
  • Primato nel segmento dei veicoli commerciali leggeri con una quota di mercato del 31,5%, in aumento rispetto al 26,6% del primo trimestre 2023​
  • Leader di mercato nelle vendite di furgoni e pick-up nella regione, con quote rispettivamente del 37,7% e del 36,5%​
  • FIAT Professional è il brand di riferimento per i veicoli commerciali leggeri nella regione con una quota del 23,1%, in rialzo rispetto al 19,9% del primo trimestre del 2023; Strada è il veicolo commerciale leggero “più venduto” nella regione con una quota di mercato del 13,8%, in aumento rispetto all’11,5% del primo trimestre 2023​
  • Ram Rampage n. 2 in Brasile (pick-up del segmento C) con una quota di mercato del 23%.
India & Asia Pacifico:
  • Le vendite al dettaglio di veicoli commerciali leggeri Peugeot sono aumentate del 50% rispetto al primo trimestre del 2023​
  • La performance commerciale di FIAT Professional è cresciuta dell’8% su base annua, grazie alle ottime prestazioni del brand in Australia​
  • Ram rimane il brand numero 1 nel segmento dei pick-up da 1 tonnellata in su nel mercato australiano.​
 
aveva qualche problema e sentivo che diceva che avrebbe dovuto sostituire la batteria....quella dei servizi (non sapevo esistesse, è a fianco della vaschetta liquido lavavetri...).
yep...altre ad alimentare le classiche utenze(per comodità , efficienza & compatibilità col passato), "da il consenso" alla batteria di trazione e ne fornisce le centraline...è comunque un pezzo fondamentale del funzionamento di un EV


è difficile metterla in crisi, perchè non è messa particolarmente alla prova (non essendoci motorino di avviamento), viene periodicamente e automaticamente tenuta in carica dalla batteria di trazione tramite un sistema DC-DC...potenzialmente può durare , come intervalli di sostituzione , molto più rispetto a quelle presenti negli ICE (è anche tipicamente più piccola).
 
Indietro