STELLANTIS-CNHI-RACE-IVECO notizie, dati, bilanci (e commenti relativi) - 10th

lo sanno benissimo come funziona, lo è stato anche con altra marca nota italiana e se vogliamo parlarne cosa dire di quegli operatori incaricati da questa o quella azienda che chiamano dall'estero e a volte riescono nell'intento di appiopparci una bolletta ben più cara??
Naturalmente tali operatori chiamano dal paese x / y su incarico di ditta italiana e percepiscono stipendi ben più bassi di quello a cui avrebbero diritto qua....
Se vuoi possiamo parlare anche di qualche altra ditta big italiana che per abbassare i costi si affida a questa o quella cooperativa con gente che fa la fame con lo stipendio che prende....
 
GQCLkXCWwAAkGe_
GQCLkXTXwAAVZHi
https://pbs.twimg.com/media/GQCLkWxXgAAzkF8?format=jpg&name=360x360
 
NON volevo intasare questo thread ma Mi pare non leggiate quello che ho scritto nei passati post :

io Non sto calcolando il costo dell'intervento(600 eur ad auto), che hanno tutti i costruttori, che li hanno impiegati,
ma il fatto che Stellantis ha intimato con raccomandate di NON USARE l'auto ai suoi possessori, se non a proprio rischio, e auindi invalidando possibili assicurazioni,
questo SOLO per 500mila c3 e le 100Mila ds3 , NON per le altre che stanno richiamando e che costeranno 600 eur ad auto come intervento.
Queste auto pare abbiano un particolare modello, anche se il produttore è lo stesso NON tutti gli airbag sono uguali ovviamente,
e questo parrebbe particolarmente piccolo, ed è questa la sua caratteristica che lo distingue da altri, sempre da richiamare.

Non mi sembra che VW abbia intimato nessun pericolo di morte e fermo auto fino a data da destinarsi, Sbaglio ?

Questo è il cuore del mio intervento.
Questo non comporterebbe nessun esborso, visto che stellantis pare non aver previsto rimborsi fino ad ora, ma c'è una Class action in corso, che riguarda, lo ripeto, questo 600mila auto.

Grazie

PS: LE ds 4, che saranno richiamate a breve, non avranno il fermo auto , per esempio.

Buongiorno, secondo me al momento il titolo non e sotto pressione per questa storia degli airbag.
Però leggendo articoli e forum francesi penso che sono stati presi in sorpresa da alcuni casi di accidenti, alcuni mortali, apparsi in questi ultimi mesi nei Dom Tom. Questa sarebbe la ragione di un « richiamo » lento perche non preparato in fretta, sotto pressione e quindi disordinato. In Francia, sembra che hanno gia avisato tutti i proprietari di macchine vivendo nel centro-sud del paese, perche il rischio di scopo e piu importante. Gente che vive al centro nord non e stata ancora ufficialmente avisata.
Ci si puo chiedere delle sorelle Peugeot 207-208. Hanno li stessi difetti? Ci sara un richiamo anche per queste macchine?
Questo caso (fare un richiamo al l’ultimo momento), accanto ai problemi dei pure-tech illustra una ricerca massima al risparmio da parte di ex-PSA. Questo modo di fare sta per essere implementato in tutto il gruppo. Non vedo come potranno aumentare la soddisfazione dei clienti faccendo cosi.
E un peccato perche guardando la Grande Panda, non sembra daverro male.
 
Questo modo di fare sta per essere implementato in tutto il gruppo. Non vedo come potranno aumentare la soddisfazione dei clienti faccendo cosi.
E un peccato perche guardando la Grande Panda, non sembra daverro male.
ma non pensare nemmeno di comprarla assolutamente...io non vi capisco proprio...alla fine siete comunque attirati dai prodotti stellantis. mandatela al diavolo: si comporta male, gestisce male le cose, spesso fa prodotti di m...(irabile funzionalità) e continuate gravitarvi intorno(comprando 6 milioni di auto del gruppo all'anno)...ci sono mille altre auto da comprare, prendete quelle(VW , renault, GM , ford, le cinesi...con le cinesi andrete alla grande e risparmiate pure soldi):yes:
:yes:

comprate auto di altre case, quelle che gestiscono le cose bene e non fanno mai incaz-zare i clienti
 
ma non pensare nemmeno di comprarla assolutamente...io non vi capisco proprio...alla fine siete comunque attirati dai prodotti stellantis. mandatela al diavolo: si comporta male, gestisce male le cose, spesso fa prodotti di m...(irabile funzionalità) e continuate gravitarvi intorno(comprando 6 milioni di auto del gruppo all'anno)...ci sono mille altre auto da comprare, prendete quelle(VW , renault, GM , ford, le cinesi...con le cinesi andrete alla grande e risparmiate pure soldi):yes:
:yes:

comprate auto di altre case, quelle che gestiscono le cose bene e non fanno mai incaz-zare i clienti

Ma la mia non era una critica gratuita. Ho dei prodotti ex-FCA e ne sono molto sodisfatto. Trovo solo un peccato che dopo tutti questi anni passati a ridare una « verginità » alla qualità dei prodotti italiani si riparte in una direzione a mio parere errata. E un fatto che Stellantis e fra i leader per tagliare i costi. Ma se paragonato a quello fatto da Tesla, hanno preso delle « misurette » senza l’impiego del progresso technologico, tagliando i costi del personnale, degli impianti… bel programma…
Ho sempre avuto molto rispetto per questo forum che ha sempre saputo andare al di sopra della mentalità di alcuni investitori short term. Spero solo che con il successo pluriennale, non sia diventato un forum di « YES Men ».
Saluti.
 
Ma la mia non era una critica gratuita. Ho dei prodotti ex-FCA e ne sono molto sodisfatto. Trovo solo un peccato che dopo tutti questi anni passati a ridare una « verginità » alla qualità dei prodotti italiani si riparte in una direzione a mio parere errata.

a me non risulta che negli ultimi 20 anni sia stata ridata una verginità alla qualità delle auto italiane e io seguo questa azienda da sempre. mi fai degli esempi? (io ricordo perfettamente valanghe di critiche sulla qualità dei prodotti fiat ed FCA, dai su...anche marchionne veniva sistematicamente criticato e insultato)

è da quando ha preso le redini marchionne nel 2004 che in fiat ed FCA hanno iniziato a tagliare i costi (l'unica strada possibile )...tavares è un perfetto epigono di marchionne ,copiandone in tutto e per tutto il programma(sta facendo le stesse cose)...non è cambiato niente da quei tempi

E un fatto che Stellantis e fra i leader per tagliare i costi. Ma se paragonato a quello fatto da Tesla, hanno preso delle « misurette » senza l’impiego del progresso technologico, tagliando i costi del personnale, degli impianti… bel programma…

questo è un paragone assurdo: tesla è una azienda nativa per EV, niente ICE...partiva da un foglio bianco...stellantis la devi paragonare con i peer(GM, ford, VW renault)
Ho sempre avuto molto rispetto per questo forum che ha sempre saputo andare al di sopra della mentalità di alcuni investitori short term. Spero solo che con il successo pluriennale, non sia diventato un forum di « YES Men ».
Saluti.
in questo thread non si è mai fatto short term(se lo hai seguito , dovresti saperlo bene)..in questo thread non ci sono neppure "yes men", dato che io stesso ti sto caldamente cosigliando di non comprare più prodotti stellantis, a causa del loro comportamento...chi si comporta male è giusto che sia punito. sono il primo a sostenerlo


piuttosto mi sembri tu ad essere incongruente e a non trarre le giuste conclusioni(come tanti altri che abbiamo incontrato)
:yes:
 
Buongiorno, secondo me al momento il titolo non e sotto pressione per questa storia degli airbag.
Però leggendo articoli e forum francesi penso che sono stati presi in sorpresa da alcuni casi di accidenti, alcuni mortali, apparsi in questi ultimi mesi nei Dom Tom. Questa sarebbe la ragione di un « richiamo » lento perche non preparato in fretta, sotto pressione e quindi disordinato. In Francia, sembra che hanno gia avisato tutti i proprietari di macchine vivendo nel centro-sud del paese, perche il rischio di scopo e piu importante. Gente che vive al centro nord non e stata ancora ufficialmente avisata.
Ci si puo chiedere delle sorelle Peugeot 207-208. Hanno li stessi difetti? Ci sara un richiamo anche per queste macchine?
Questo caso (fare un richiamo al l’ultimo momento), accanto ai problemi dei pure-tech illustra una ricerca massima al risparmio da parte di ex-PSA. Questo modo di fare sta per essere implementato in tutto il gruppo. Non vedo come potranno aumentare la soddisfazione dei clienti faccendo cosi.
E un peccato perche guardando la Grande Panda, non sembra daverro male.

Non voglio sembrare ripetitivo e rispondo a questo post solo perché a sua volta una risposta a un mio messaggio
( che a sua volta era un messaggio di risposta a un altro utente,
quindi non era esaustivo, ma era diretto a rispondere a ciò che diceva lui ) :

1) i richiami sono NORMALI , tutti le fanno ed è segno di correttezza del brand,
2) le altre auto del gruppo che stanno richiamando ora (alcune mesi dopo le succitate C3 e Ds3 ) saranno SOLO richiamate.
( almeno le ds più grosse) Quindi disagio limitato per l'utente (fermo auto di un giorno per intervento)
3) TUTTO ciò che dicevo nei miei post precedenti riguarda NON il richiamo in se che è normale,
ma l'avviso di pericolo di morte con conseguente fermo auto per mesi riguardante IL SOLO parco di circa 600Mila veicoli, che non sono pochi però , che non costa nulla al brand ora, ma potrebbe costare molto in caso di risarcimento.

Non vuole essere una discussione generica su un certo brand o su un altro , ogniuno ha le sue opinioni ,o sui massimi sistemi,
MA SOLO VALUTARE l'impatto sui bilanci della possibile Class Action, tutto il resto lo considero non ponderabile e in fin dei conti non mi interessa.
 
a me non risulta che negli ultimi 20 anni sia stata ridata una verginità alla qualità delle auto italiane e io seguo questa azienda da sempre. mi fai degli esempi? (io ricordo perfettamente valanghe di critiche sulla qualità dei prodotti fiat ed FCA, dai su...anche marchionne veniva sistematicamente criticato e insultato)
Anche io seguo questa società da tantissimo tempo. In passato i prodotti Fiat spesso avevano motori affidabili pero il resto non era al altezza (sospensioni, rotule, mamitte…). In famiglia, abbiamo avuto alcune macchine italiane e con il tempo abbiamo notato un miglioramento della qualità generale. Per esempio la Stilo non ci ha dato una grande soddisfazione. A 150’000km la macchina necessitava tanti interventi e l’abbiamo fermata. In Svizzera i controli technici sono abbastanza esigenti e le macchine devono essere in piena efficienza per continuare a circolare. Dal 2010 abbiamo una 500C con quasi 300’000km che non ci ha dato nessun problema. Stessa cosa con la Giulia che e ottima.
è da quando ha preso le redini marchionne nel 2004 che in fiat ed FCA hanno iniziato a tagliare i costi (l'unica strada possibile )...tavares è un perfetto epigono di marchionne ,copiandone in tutto e per tutto il programma(sta facendo le stesse cose)...non è cambiato niente da quei tempi
Ho sin dal inizio ritenuto Marchionne come un grandissimo administratore. Tavares fa dei numeri ma per il resto… Certo che Marchionne guardava i costi, pero non era l’unico obbiettivo. Il World Class Manufacturing, la piatforma Giorgio sono delle tentative di volere fare migrare la società verso il migliore. Di tutto questo Tavares se ne fotte.
Marchionne ha chiuso Termini ma per il resto non penso che abbia messo tanta pressione su gli impianti produtivi. Da questo punto di vista direi che Tavares assomiglia di piu a Ghosn. Poi Marchionne ci ha fatto vedere come giocava al poker. Sarebbe un sogno avere un Marchionne bis in Stellantis. Ma personalmente non la vedo cosi.
questo è un paragone assurdo: tesla è una azienda nativa per EV, niente ICE...partiva da un foglio bianco...stellantis la devi paragonare con i peer(GM, ford, VW renault)
ma assurdo mi sembra essere un po estremo. Dopo di tutto, Tavares ha le mani libere, lui che invoca l’eletrificazione come ragione per abbassare fortemente i costi… cosa che era politicamente impensabile in passato. Le limite sono quello che ci mettiamo come amava a dire Marchionne. Poi per dare un esempio, il gigacasting e o sara in uso anche da alcuni peers se non ero.
piuttosto mi sembri tu ad essere incongruente e a non trarre le giuste conclusioni(come tanti altri che abbiamo incontrato)
Non dico di avere raggione. Do soltanto le mie impressioni. Solo in futuro vedremo che cosa accadera. Buona notte.
 
Anche io seguo questa società da tantissimo tempo. In passato i prodotti Fiat spesso avevano motori affidabili pero il resto non era al altezza (sospensioni, rotule, mamitte…). In famiglia, abbiamo avuto alcune macchine italiane e con il tempo abbiamo notato un miglioramento della qualità generale. Per esempio la Stilo non ci ha dato una grande soddisfazione. A 150’000km la macchina necessitava tanti interventi e l’abbiamo fermata. In Svizzera i controli technici sono abbastanza esigenti e le macchine devono essere in piena efficienza per continuare a circolare. Dal 2010 abbiamo una 500C con quasi 300’000km che non ci ha dato nessun problema. Stessa cosa con la Giulia che e ottima.

aneddotica tua: non fa statistica...i fatti sono che la gente mediamente ha sempre parlato male di fiat -FCA. la gente, come i media .erano più le critiche che gli elogi(se vogliamo chiamarli così
)...negarlo oggi è ridicolo...mamma mia quanto avete la memoria corta
Ho sin dal inizio ritenuto Marchionne come un grandissimo administratore. Tavares fa dei numeri ma per il resto… Certo che Marchionne guardava i costi, pero non era l’unico obbiettivo. Il World Class Manufacturing, la piatforma Giorgio sono delle tentative di volere fare migrare la società verso il migliore. Di tutto questo Tavares se ne fotte.
Marchionne ha chiuso Termini ma per il resto non penso che abbia messo tanta pressione su gli impianti produtivi. Da questo punto di vista direi che Tavares assomiglia di piu a Ghosn. Poi Marchionne ci ha fatto vedere come giocava al poker. Sarebbe un sogno avere un Marchionne bis in Stellantis. Ma personalmente non la vedo cosi.

anche qui, sono tue impressioni...io ,su marchionne , mi riferisco alla sistematica campagna denigratoria di media, politica, gente in generale sui forum(i commenti non sollo sulle auto, ma anche su marchionne stesso...questo thread è sempre stato un'eccezione...certo, adesso, marchionne viene dipinto come un santo.mi viene proprio da ridere quando sento gli stessi che lo insultavano ieri, elogiarlo oggi (da mandare a fan...a quel paese))
ma assurdo mi sembra essere un po estremo. Dopo di tutto, Tavares ha le mani libere, lui che invoca l’eletrificazione come ragione per abbassare fortemente i costi… cosa che era politicamente impensabile in passato. Le limite sono quello che ci mettiamo come amava a dire Marchionne. Poi per dare un esempio, il gigacasting e o sara in uso anche da alcuni peers se non ero.
non mi sembra proprio che invochi l'elettrificazione per abbassare i costi(dato che è esattamente il contrario e lo sarà ancora per svariato tempo). invoca l'elettrificazione perchè ha iniziato ad investirci massicciamente , che è altra cosa

per ora nessuno sta usando il gigacasting...forse toyota per il 2026. quindi a tutt'oggi il paragone che hai fatto è assurdo. tesla lo ha potuto fare perchè partiva da zero e ha avuto l'idea , assieme a quella di utilizzare una sola centralina per gestire tutto(e di conseguenza la riduzione drastica di tutti i cablaggi). anche questo ha potuto farlo perchè progettava da zero unEV e non aveva ICE da gestire...non sono cose che una casa automobilistica strutturata preesistente può mettere in pratica dall'oggi al domani...

Non dico di avere raggione. Do soltanto le mie impressioni. Solo in futuro vedremo che cosa accadera. Buona notte.
appunto, ci sta...questa tua chiosa è completamente diversa dai post precedenti

io intanto rinnovo il consiglio di guardare altrove quando comprerai altre auto
 
Ultima modifica:
aneddotica tua: non fa statistica...i fatti sono che la gente mediamente ha sempre parlato male di fiat -FCA. la gente, come i media .erano più le critiche che gli elogi(se vogliamo chiamarli così
)...negarlo oggi è ridicolo...mamma mia quanto avete la memoria corta


anche qui, sono tue impressioni...io ,su marchionne , mi riferisco alla sistematica campagna denigratoria di media, politica, gente in generale sui forum(i commenti non sollo sulle auto, ma anche su marchionne stesso...questo thread è sempre stato un'eccezione...certo, adesso, marchionne viene dipinto come un santo.mi viene proprio da ridere quando sento gli stessi che lo insultavano ieri, elogiarlo oggi (da mandare a fan...a quel paese))

non mi sembra proprio che invochi l'elettrificazione per abbassare i costi(dato che è esattamente il contrario e lo sarà ancora per svariato tempo). invoca l'elettrificazione perchè ha iniziato ad investirci massicciamente , che è altra cosa

per ora nessuno sta usando il gigacasting...forse toyota per il 2026. quindi a tutt'oggi il paragone che hai fatto è assurdo. tesla lo ha potuto fare perchè partiva da zero e ha avuto l'idea , assieme a quella di utilizzare una sola centralina per gestire tutto(e di conseguenza la riduzione drastica di tutti i cablaggi). anche questo ha potuto farlo perchè progettava da zero unEV e non aveva ICE da gestire...non sono cose che una casa automobilistica strutturata preesistente può mettere in pratica dall'oggi al domani...


appunto, ci sta...questa tua chiosa è completamente diversa dai post precedenti

io intanto rinnovo il consiglio di guardare altrove quando comprerai altre auto

aneddotica tua: non fa statistica...i fatti sono che la gente mediamente ha sempre parlato male di fiat -FCA. la gente, come i media .erano più le critiche che gli elogi(se vogliamo chiamarli così
)...negarlo oggi è ridicolo...mamma mia quanto avete la memoria corta


anche qui, sono tue impressioni...io ,su marchionne , mi riferisco alla sistematica campagna denigratoria di media, politica, gente in generale sui forum(i commenti non sollo sulle auto, ma anche su marchionne stesso...questo thread è sempre stato un'eccezione...certo, adesso, marchionne viene dipinto come un santo.mi viene proprio da ridere quando sento gli stessi che lo insultavano ieri, elogiarlo oggi (da mandare a fan...a quel paese))

non mi sembra proprio che invochi l'elettrificazione per abbassare i costi(dato che è esattamente il contrario e lo sarà ancora per svariato tempo). invoca l'elettrificazione perchè ha iniziato ad investirci massicciamente , che è altra cosa

per ora nessuno sta usando il gigacasting...forse toyota per il 2026. quindi a tutt'oggi il paragone che hai fatto è assurdo. tesla lo ha potuto fare perchè partiva da zero e ha avuto l'idea , assieme a quella di utilizzare una sola centralina per gestire tutto(e di conseguenza la riduzione drastica di tutti i cablaggi). anche questo ha potuto farlo perchè progettava da zero unEV e non aveva ICE da gestire...non sono cose che una casa automobilistica strutturata preesistente può mettere in pratica dall'oggi al domani...


appunto, ci sta...questa tua chiosa è completamente diversa dai post precedenti

io intanto rinnovo il consiglio di guardare altrove quando comprerai altre auto
Contento per voi che avete sempre la fede. In bocca al lupo🤞
 
Contento per voi che avete sempre la fede. In bocca al lupo🤞
non è questione di fede (non ne ho): ho semplicemente risposto con delle constatazioni, basate su fatti...eh, sì, ho espresso un consiglio su come "risolvere" il tuo dilemma (rivolgerti la prossima volta a renault, VW e simili)
 
non è questione di fede (non ne ho): ho semplicemente risposto con delle constatazioni, basate su fatti...eh, sì, ho espresso un consiglio su come "risolvere" il tuo dilemma (rivolgerti la prossima volta a renault, VW e simili
non è questione di fede (non ne ho): ho semplicemente risposto con delle constatazioni, basate su fatti...eh, sì, ho espresso un consiglio su come "risolvere" il tuo dilemma (rivolgerti la prossima volta a renault, VW e simili)
Certo che guardo altrove, ci mancherebbe. E non ho aspettato Tavares per farlo. Non scrivo quasi mai sul forum, la mia non era una provocazione. Poi l’Italiano non e la mia lingua madre e faccio fatica a rispondere.
Molto volontieri farei una discussione di fronte. Chi sa ad Elba una di queste estate.
Un saluto 👋
 
Indietro