STELLANTIS-CNHI-RACE-IVECO notizie, dati, bilanci (e commenti relativi) - 8th

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Con pacco batteria di grandi dimensioni da 229 kWh

cioè ci alimenti 100 case e lo ricarichi in 4 giorni a casa con la 3kw per fare 500 miglia

con la benza fai il pieno in 5 minuti, utile proprio specie in una landa sperduta degli stati americani dove magari viaggi 3 giorni nel deserto (ma ti salvi portando dieci taniche nel cassone)
 
per il deserto profondo ci sono e rimarranno in vendita (a migliaia) i RAM a benzina(mica interrompono la produzione). quello elettrico lo fanno per i ricconi di los angeles & c disposti a pagare dai 100 mila dollari in su per un pickup elettrico, che il deserto serio non lo vedrà manco in cartolina :rotfl:

io spero proprio che gli EV siano resilienti all'abbassamento dei prezzi...devono continuare a lunghissimo a costare un sacco
 
Un Ram elettrico non so a chi possa servire, di solito chi compra un Ram vuole sentire gli 8 cilindri sotto al cofano, IMHO. Chi ha 100K da spendere in un auto non gli fanno paura i 100 dollari di un pieno e la praticità della benza, non so in quanti lo compreranno
 
abbi fede: in california (lo stato del politically correct)ci vanno in discoteca o in qualche locale e si distinguono;)

ma poi stai tranquillo che se tavares (che è restio sugli EV, in particolare in nord america, poi) ha deciso di produrlo è perchè è strasicuro di venderlo a carissimo prezzo pure
 
sto vedendo video su youtube e leggendo su vari forum di ev, di gente che ha acquistato EV e si sta lamentando (diciamo stracciando le vesti e strappando i capelli) dell'aumento notevole degli abbonamenti per ricaricare da colonnina (i vari enel x & company)

ma cosa caz-zo credevano!? che i gestori delle colonnine continuassero sostanzialmente a regalare sottocosto la corrente elettrica?!

gente fuori dal mondo...tornino alle auto termiche che è meglio:rotfl:
 
sto vedendo video su youtube e leggendo su vari forum di ev, di gente che ha acquistato EV e si sta lamentando (diciamo stracciando le vesti e strappando i capelli) dell'aumento notevole degli abbonamenti per ricaricare da colonnina (i vari enel x & company)

ma cosa caz-zo credevano!? che i gestori delle colonnine continuassero sostanzialmente a regalare sottocosto la corrente elettrica?!

gente fuori dal mondo...tornino alle auto termiche che è meglio:rotfl:
Ed è solo inizio. Non si paga il bollo, assicurazioni a prezzi stracciati e parcheggi gratis!
Tutta roba che va rivista e di sicuro va ripensata!

E' ovvio che guiderà EV solo chi ha il box ed è consapevole delle difficoltà. Chi la sceglie sa apprezzane pregi e difetti. Dobbiamo arrivare qua.
Io ho sempre detto che senza box non ha senso.
Prima investi per un box e poi compri la EV se proprio non puoi farne a meno!
Poi la corrente ha costi folli in Italia per mille motivi che sarebbe troppo lungo anche solo elencare.

I RAM elettrici andranno a ruba. Ovviamente solo clienti consapevoli e che se lo possono permettere!
 
turchia marzo
 

Allegati

  • Clipboard01.jpg
    Clipboard01.jpg
    544,2 KB · Visite: 32
in turchia l'inflazione è al 60% ...un 5% al mese...dev'essere fantastico vendere auto...ne vendono un pacco:rotfl:


ps a dicembre scorso era all'80%...a febbraio è calata al 60
 
in turchia l'inflazione è al 60% ...un 5% al mese...dev'essere fantastico vendere auto...ne vendono un pacco:rotfl:


ps a dicembre scorso era all'80%...a febbraio è calata al 60
E in Turchia abbiamo dei luminari dell'economia che stanno riscrivendo tutti i trattati noti in occidente, con poco successo sembra! :D
 
Nei giorni scorsi ho visto una delle nuove Civic HEV (full ibrid) in giro.
Una realizzazione notevole e un'efficienza veramente sbalorditiva.
In città si fanno 27/28 km/l.
Anche una bella sedan devo dire.

Un'ottima alternativa ICE per chi desidera un'auto bella da guidare con consumi supercontenuti e prestazioni interessanti.
Inoltre sono auto molto affidabili e ben fatte dal mio punto di vista.
 
In GB a marzo, tradizionalmente, le aziende rinnovano le loro flotte. Direi che i dati di Stellantis sono al di là del bene e del male ad eccezione di Maserati. Alfa praticamente non pervenuta. Uhmmmmmm
 
Ed è solo inizio. Non si paga il bollo, assicurazioni a prezzi stracciati e parcheggi gratis!
Tutta roba che va rivista e di sicuro va ripensata!
Poi ad un certo punto arriveranno le accise anche sulla corrente ,non penso che lo stato possa farne a meno.
In queste condizioni attuali non abbiamo nemmeno l'energia sufficiente per ricaricare grosse quantità di auto ,già samo al limite d' estate quando si accendono i condizionatori.
 
La germania ha stipulato dei contratti di acquisto energia con la Francia , in caso di aumento del fabbisogno c'è il rischio che ci lascia al buio, i nostri cugini non sono tanto amichevoli nei nostri confronti...
 
Poi ad un certo punto arriveranno le accise anche sulla corrente ,non penso che lo stato possa farne a meno.
In queste condizioni attuali non abbiamo nemmeno l'energia sufficiente per ricaricare grosse quantità di auto ,già samo al limite d' estate quando si accendono i condizionatori.
Diciamo che mettere l'accisa sulla corrente sarà dura. Anche perchè già ora il costo vivo delle corrente in bolletta è il 25% circa. Il resto sono tasse.
Inoltre non so come possano capire cosa è andato nell'auto e cosa per scaldare la casa...
Poi mettiamoci quelli che sono off grid...quelli proprio non pagano na ceppa e non pagheranno mai una ceppa.
Diciamo che l'auto elettrica è sempre di più per virtuosi, più che per ricchi. :asd:
 
Diciamo che mettere l'accisa sulla corrente sarà dura

infatti è impossibile...molto semplicemente , quando sarà (perchè ci vorrà parecchio tempo prima che il parco auto elettrico sia preponderante rispetto a quello termico in italia) decideranno di incrementare molto semplicemente il bollo auto
. Anche perchè già ora il costo vivo delle corrente in bolletta è il 25% circa. Il resto sono tasse.
Inoltre non so come possano capire cosa è andato nell'auto e cosa per scaldare la casa...
non possono capirlo infatti...comunque sarebbe divertente che facessero pagare le accise aggiuntive a tutti, quindi anche a chi non ha un EV perchè se le ritrova nella bolletta della luce:rotfl:

Poi mettiamoci quelli che sono off grid...quelli proprio non pagano na ceppa e non pagheranno mai una ceppa.
Diciamo che l'auto elettrica è sempre di più per virtuosi, più che per ricchi. :asd:
:rotfl:
:rotfl:
 
In Norvegia stanno pensando di tassare le BEV in base al peso, quindi non si scappa se la corrente te la fai a casa o meno. Alla fine della fiera saranno tassate come le auto normali e nel frattempo hanno fatto spendere un po' di soldi alla gente ;)
 
infatti è impossibile...molto semplicemente , quando sarà (perchè ci vorrà parecchio tempo prima che il parco auto elettrico sia preponderante rispetto a quello termico in italia) decideranno di incrementare molto semplicemente il bollo auto

non possono capirlo infatti...comunque sarebbe divertente che facessero pagare le accise aggiuntive a tutti, quindi anche a chi non ha un EV perchè se le ritrova nella bolletta della luce:rotfl:


:rotfl:
:rotfl:
Ma infatti credo che alla fin fine il buon caro vecchio superbollo anche se, considerando che in genere le BEV vantano più potenza rispetto alle termiche, già il bollo normale potrebbe bastare. Potrebbero agire indirettamente mettendo una sorta di tassa extra sui costo di smaltimento batterie o qualcosa di simile che quando cambi l'auto ti ritrovi una tassa da pagare.
La fantasia degli stati non ha limiti, ma è pur vero che campano anche su quello ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro