STELLANTIS-CNHI-RACE notizie, dati, bilanci (e commenti relativi) - 4th

Il gruppo ha una posizione netta di cassa di 17,8 B

Oltre al dividendo straordinario di 1 mld, per l'ordinario che dovrebbe essere pagato a aprile 2021 riferito all'anno 2020 dite che il fatto che non sia stato menzionato oggi vuol dire che verrà saltato anche quest'annno?

Contando che dal prossimo anno dovrebbero essere cash flow positivi quella somma mi sembra davvero un ottimo margine di sicurezza.
 
Stellantis México: En febrero Stellantis reportó ventas de 5,176 unidades en México


Chrysler mostró una mejora en ventas de 39% respecto a febrero de 2020
Dodge Charger triplicó sus ventas comparado con febrero de 2020
Fiat incrementó sus ventas 14% comparado con febrero de 2020
Jeep® Renegade reportó el mejor febrero en ventas en su historia
Jeep Gladiator subió sus ventas 28% comparado con febrero del año anterior
Peugeot registró el mejor febrero en ventas en su historia
Peugeot 3008 reportó el mejor mes en ventas en su historia
Peugeot 2008, Peugeot 5008, Peugeot Expert y Peugeot Manager reportaron el mejor febrero en ventas en su historia
Ram 700 mostró un crecimiento en ventas de 8% comparado con febrero de 2020

2 de marzo de 2021 , Ciudad de México - Stellantis en México reportó en febrero ventas de 5,176 unidades.

Alfa Romeo

Alfa Romeo vendió 7 unidades.

Chrysler

Chrysler vendió 25 unidades, un crecimiento de 39% versus febrero de 2020.

Dodge

Dodge reportó en febrero ventas de 630 unidades. Dodge Attitude fue el vehículo con mayor número en ventas de la marca. Dodge Charger triplicó sus ventas comparado con febrero de 2020.

FIAT

FIAT vendió 605 unidades, un incremento de 14% comparado con febrero de 2020. Fiat Mobi vendió 242 unidades. Fiat Argo colocó en el mercado mexicano 226 unidades. Fiat Uno tuvo ventas de 112 unidades.

Jeep

Jeep® vendió 860 unidades. Jeep Renegade registró el mejor febrero en ventas en su historia. Jeep Gladiator vendió 132 unidades, un incremento de 28% respecto a febrero de 2020. Jeep Wrangler tuvo ventas de 285 unidades.

Peugeot

Peugeot registró el mejor febrero en ventas en su historia con 1,054 unidades. Peugeot 3008 obtuvo el mejor mes en ventas en su historia. Peugeot 2008, Peugeot 5008, Peugeot Expert y Peugeot Manager tuvieron el mejor febrero en ventas en su historia.

RAM

RAM reportó ventas de 1,995 unidades. Ram 700 incrementó sus ventas 8% comparado con febrero 2020. Ram Light Duty tuvo ventas de 648 unidades. Ram 4000 vendió 283 unidades. Ram Heavy Duty vendió 91 unidades.
 
Il gruppo ha una posizione netta di cassa di 17,8 B

Oltre al dividendo straordinario di 1 mld, per l'ordinario che dovrebbe essere pagato a aprile 2021 riferito all'anno 2020 dite che il fatto che non sia stato menzionato oggi vuol dire che verrà saltato anche quest'annno?

Contando che dal prossimo anno dovrebbero essere cash flow positivi quella somma mi sembra davvero un ottimo margine di sicurezza.

Deve solo essere approvato dal CDA. Da qualche parte ho letto 15 Aprile. Credo più una formalità che altro.

Probabile pagamento in maggio.

Qualcuno che si rende conto che la bassa qualità costa un sacco di soldi e vendite!

Jaguar Land Rover, Bollore: "I problemi di qualita ci costano 100 mila vendite all'anno" - Quattroruote.it
 
germania febbraio
 

Allegati

  • Clipboard01.jpg
    Clipboard01.jpg
    74,2 KB · Visite: 20
direi che sia pronto un bel "vaffan-hulo" di albè a quelli di UBS:rotfl:

VW’s ID3 electric car stacks up well against Tesla in UBS teardown

Si be...confrontiamo un segmento C con un segmento D, parlando semplicemente dei costi simili. Io direi che siamo a posto così!
Hanno margine sulla ID.3 perché è fuori prezzo semplicemente. Ed tutto a pagamento.

Dimentichiamo anche che se voglio la stessa capienza della Model 3 di batteria (in verità leggermente inferiore comunque) mi devo prendere una macchina 4 posti, con la sola trazione posteriore, con tetto in lamiera (perché con il vetro sopra serve la patente da camion), e che va massimo a 160km/h.
Pesa come una Model 3 con 5 persone a bordo e ha le prestazioni un buon diesel da 150cv...forse meno vista la velocità limitata.

Forse limiterei la pertinenza della Id.3 hai paesi dove in autostrada c'è il limite.
Io a Monaco ci son stato...e a 200km/h in autostrada c'era gente che sfanalava...con la Id.3 al massimo i tedeschi si mettono in corsia di emergenza.
Altrimenti in seconda corsia ti passa gente ad una velocità tale che devi tenerti stretto il parrucchino!
Sti crucchi sono veramente indomiti in autostrada!:D

La paragonano con la Model 3 perché è la Tesla più economica disponibile oggi, commercializzata nel 2017 e presentata nel 2016.
Forse un pelo di margine in innovazione vista l'esperienza acquisita in Tesla ancora l'hanno...e soprattutto punteranno forte sul prezzo che si ridurrà ancora!

Sarà più interessante confrontare Model Y 2.0 (made in Berlin) e ID.4 direi...entrambe recenti, ed entrambe con misure simili (intendiamoci anche lì abitabilità e dimensioni sono a favore di Tesla di un bel po').
Forse la versione della Id.4 la faranno con le ruote piene per evitare gli scoppi, visto il peso sovrabbondante!

Quindi diciamo che per ora, semplicemente non sono confrontabili Tesla e VW perché il cliente tipo ha esigenze completamente diverse e perché le auto hanno dimensioni, prestazioni ed efficienze esattamente opposte.

Poi di certo...in VW sanno montare un cofano diritto, e di questo devo dargliene atto!;) Magari le macchine non arrivano ammaccate di serie...

Poi le riparano anche: io sto ancora aspettando la telefonata del service per capire quando mi riparano le ammaccature della mia auto presa nuovissima 2 settimane fa!

Però ero consapevole di questi problemi e li ho accettati. In cambio mi tolgo qualche soddisfazione guidandola ben sapendo che la guida autonoma che tanti hanno pagato arriverà forse nel 2025 quando ci sarà un hardware nelle auto completamente diverso!

In cambio mi trovo molto bene con il tablet centrale...e si che quando lo vidi la prima volta mi sembrava orribile e poco funzionale!

Ora quando vedo ancora auto con le bocchette dell'aria condizionata in vista inorridisco...

Insomma...un vero peccato per la qualità, e soprattutto per una scarsa attenzione sul cliente. Ma loro sono Tesla...forse se lo possono permettere.

Del resto...io me la ricomprerei se tornassi indietro...

Pagheranno però questa storia della qualità con gli utili! Perché possono anche dirmi che su una model 3 ci guadagnano il 20% o oltre, ma poi la devono rifare da capo in officina durante il periodo di garanzia!
 
Ultima modifica:
Sono travolto dal lavoro e ho solo scorso un po' di cose.

Se il cash flow 2020 positivo di ex-FCA è "sincero", per me vuol dire che l'azienda stava meglio di quanto si pensasse. Sono anche colpito dal ritorno ai margini (piccoli ma iperattesi) di Maserati nel Q4. Che ex-PSA fosse efficiente non è una notizia.

Ma la notizia di oggi è quella del rinvio a fine anno del nuovo piano industriale. Credo sia un segnale di sicurezza e di intelligenza.

Qualcuno ha avuto modo di sentire Tavares con gli analisti?
 
Si be...confrontiamo un segmento C con un segmento D, parlando semplicemente dei costi simili. Io direi che siamo a posto così!
Hanno margine sulla ID.3 perché è fuori prezzo semplicemente. Ed tutto a pagamento.

Dimentichiamo anche che se voglio la stessa capienza della Model 3 di batteria (in verità leggermente inferiore comunque) mi devo prendere una macchina 4 posti, con la sola trazione posteriore, con tetto in lamiera (perché con il vetro sopra serve la patente da camion), e che va massimo a 160km/h.
Pesa come una Model 3 con 5 persone a bordo e ha le prestazioni un buon diesel da 150cv...forse meno vista la velocità limitata.

Forse limiterei la pertinenza della Id.3 hai paesi dove in autostrada c'è il limite.
Io a Monaco ci son stato...e a 200km/h in autostrada c'era gente che sfanalava...con la Id.3 al massimo i tedeschi si mettono in corsia di emergenza.
Altrimenti in seconda corsia ti passa gente ad una velocità tale che devi tenerti stretto il parrucchino!
Sti crucchi sono veramente indomiti in autostrada!:D

La paragonano con la Model 3 perché è la Tesla più economica disponibile oggi, commercializzata nel 2017 e presentata nel 2016.
Forse un pelo di margine in innovazione vista l'esperienza acquisita in Tesla ancora l'hanno...e soprattutto punteranno forte sul prezzo che si ridurrà ancora!

Sarà più interessante confrontare Model Y 2.0 (made in Berlin) e ID.4 direi...entrambe recenti, ed entrambe con misure simili (intendiamoci anche lì abitabilità e dimensioni sono a favore di Tesla di un bel po').
Forse la versione della Id.4 la faranno con le ruote piene per evitare gli scoppi, visto il peso sovrabbondante!

Quindi diciamo che per ora, semplicemente non sono confrontabili Tesla e VW perché il cliente tipo ha esigenze completamente diverse e perché le auto hanno dimensioni, prestazioni ed efficienze esattamente opposte.

Poi di certo...in VW sanno montare un cofano diritto, e di questo devo dargliene atto!;) Magari le macchine non arrivano ammaccate di serie...

Poi le riparano anche: io sto ancora aspettando la telefonata del service per capire quando mi riparano le ammaccature della mia auto presa nuovissima 2 settimane fa!

Però ero consapevole di questi problemi e li ho accettati. In cambio mi tolgo qualche soddisfazione guidandola ben sapendo che la guida autonoma che tanti hanno pagato arriverà forse nel 2025 quando ci sarà un hardware nelle auto completamente diverso!

In cambio mi trovo molto bene con il tablet centrale...e si che quando lo vidi la prima volta mi sembrava orribile e poco funzionale!

Ora quando vedo ancora auto con le bocchette dell'aria condizionata in vista inorridisco...

Insomma...un vero peccato per la qualità, e soprattutto per una scarsa attenzione sul cliente. Ma loro sono Tesla...forse se lo possono permettere.

Del resto...io me la ricomprerei se tornassi indietro...

Pagheranno però questa storia della qualità con gli utili! Perché possono anche dirmi che su una model 3 ci guadagnano il 20% o oltre, ma poi la devono rifare da capo in officina durante il periodo di garanzia!

ne parlano tutti bene , la id3 sarebbe la nuova golf , stiamo a vedere se sarà un flop come dici tu.
il motore è flangiato per ridurre i consumi altrimenti potrebbe andare anche a 200 all'ora ,per evitare che andando troppo veloce ti mangi tutta l'energia .
Tavares ha parlato bene , con calma senza sbilanciarsi troppo ,nel frattempo c'è da ristrutturare le fabbriche italiane e già da li usciranno un sacco di utili .
 
Ultima modifica:
PS: io oggi dopo anni di possesso quasi ininterrotto ho venduto tutto il mio portafoglio Stellantis ex FCA a 14,2. Rientrerò se e quando ci saranno le condizioni.
 
adesso con calma andiamo a 18 euri + dividendi

tesla se la pappano a colazione ,gli faranno fare la fine di gm con opel , difficile che gente che fa auto da poco tempo possa battere dei gruppi come vw o stellantis ,venderà quelle quattro macchinette finchè avrà questo piccolo vantaggio e poi fallirà come ha fatto gm .
 
perché oggi ha recuperato lo stacco del dividendo e prevedevo che sarebbe venuta giù dopo la call quindi stamattina ho venduto subito, oltretutto ero in buon gain (pmc abbastanza basso perché ho incrementato l'anno scorso quando era ai minimi storici) e per il futuro vorrei tenere gran parte del portafoglio fuori dall'automotive, banalmente ci sono settori e titoli che danno migliori soddisfazioni economiche in tempi molto più brevi e non mi va di tenere i soldi parcheggiati un anno su Stellantis, perché prima che inizi a dare soddisfazioni borsistiche credo proprio che ci vorrà un annetto. Se poi torna verso i 12 ci ripenso.
 
Si be...confrontiamo un segmento C con un segmento D, parlando semplicemente dei costi simili. Io direi che siamo a posto così!
Hanno margine sulla ID.3 perché è fuori prezzo semplicemente. Ed tutto a pagamento.

...

poverino, magari è un analista supplente, non specializzato nel settore automobilistico :eek:


ps comunque il tablettone da 55 pollici sbattuto la, per me rimane orripilante..nessuno sforzo di integrazione (in un'auto da 40mila euro)
 
immagino tu abbia pensato ai titoli bancari, come alternativa
 
CNH Industrial acquisisce una partecipazione di minoranza in Monarch Tractor (società di trattori elettrici e a guida autonoma)

Londra, 2 marzo 2021

CNH Industrial N.V. (NYSE: CNHI / MI: CNHI) ha annunciato oggi di avere finalizzato
l’acquisizione di una partecipazione di minoranza in Monarch Tractor, una società con
sede negli Stati Uniti specializzata in tecnologie innovative applicate all’agricoltura;
l’operazione mira ad accelerare la trasformazione del settore agricolo all’insegna della
guida autonoma e dell’elettrificazione. Questa partnership strategica è un passo
importante che contribuisce a migliorare ulteriormente la sostenibilità a lungo termine,
consentendo agli agricoltori e alle aziende agroalimentari di tutto il mondo di realizzare
un’agricoltura redditizia a zero emissioni.
L’innovativa ed esclusiva piattaforma di trattori elettrici realizzata da Monarch combina un
propulsore completamente elettrico con tecnologie per la guida autonoma. Un’ulteriore
piattaforma per la gestione di tutti i dati agronomici e della macchina contribuisce a creare
un ecosistema tecnologico completo. Questa soluzione, senza eguali sul mercato,
rappresenta per gli imprenditori agricoli professionali un’offerta rivoluzionaria nel segmento
sotto i 100 CV: consente infatti di ridurre le emissioni complessive, di migliorare la quantità
e la qualità dei dati agronomici e di aumentare la sicurezza.
«Monarch è un’azienda che applica ai trattori tecnologie di elettrificazione, guida autonoma
e gestione dei dati assolutamente all’avanguardia. E questi tre pilastri sono fondamentali
per supportare la sostenibilità, la produttività e la redditività sia per CNH Industrial sia per
i nostri clienti agricoltori», ha dichiarato Scott Wine, Chief Executive Officer di CNH
Industrial. «Siamo davvero entusiasti di poter collaborare con Monarch allo sviluppo e
all’attuazione del loro rivoluzionario ecosistema tecnologico, che riteniamo possa essere
applicato a tutto il nostro business Off-Road. Questa partnership sottolinea l’impegno della
nostra Società nel migliorare rapidamente il nostro portafoglio nel settore dei propulsori
alternativi e dell’agricoltura di precisione, rafforzando al contempo le nostre credenziali di
sostenibilità collocandoci in una posizione di leadership mondiale».
Monarch Tractor, azienda con sede a Livermore, California, Stati Uniti, è stata costituita
nel 2019 con la missione di contribuire a migliorare le pratiche in campo agricolo aprendo
la strada a soluzioni più compatibili con l’ambiente, più efficienti e più economicamente
sostenibili per gli agricoltori. Nel 2020 l’azienda ha presentato quello che ha definito il
Corporate Communications
trattore più intelligente al mondo: il primo integrato su un’unica piattaforma, completamente
elettrico e dotato di guida autonoma.
 
Qui un interpretazione di cose già lette in salsa drammatica...

SM aveva previsto tutto comunque.
JLR non ha la forza nemmeno con Tata di star sul mercato in un momento così complesso e costoso per gli investimenti, in aggiunta alla pandalemia.

La tempesta perfetta...forse.

Cambio di strategia sul fronte elettrico per Jaguar
 
groviglio ha scritto:
ps comunque il tablettone da 55 pollici sbattuto la, per me rimane orripilante..nessuno sforzo di integrazione (in un'auto da 40mila euro)

E da 15 pollici dai...

Dovresti usarla un po', lo trovo molto comodo e la UX molto ben studiata... poi sulla bellezza rimane che anche a me non fa impazzire ed è tutto soggettivo.

E comunque anche la piattaforma della Taycan e E-tron GT non è proprio un esempio di efficienza, prestazioni e sportività.

Poi intendiamoci, la Taycan la trovo una bellissima auto. Mi piace molto.
Ma i numeri sono freddi, e dicono sempre la verità.

Forse la miglior piattaforma elettrica VAG sarà la prossima! Citazione di un noto personaggio italiano!

Staranno preparando i gigamilioni di euro di investimenti...
 
Ultima modifica:
Indietro