Sti tassisti han rotto le balle oltre ogni limite !

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Io non so se te hai a che fare con catasto e conservatoria, ma attualmente (e non devono fare nulla in confronto a quello che dovrebbero fare se non ci fossero i notaio) sono un letamaio di disorganizzazione totale dove perdi tantissimo tempo (e/o spendi soldi per far fare le file ad altri).

Il mio non è terrorismo psicologico ma realismo. Ci sono situazioni (come quella dei notai ma anche molte altre) di equilibrio multiplo.

Ovvero se fossimo a tavolino alla partenza della società, sarebbe ovvio e banale NON istituire la figura del notaio. L'equilibrio raggiunto sarebbe superiore all'attuale.

Ma ALLO STATO ATTUALE, se li abolisci/elimini hai dei costi per la società MOSTRUOSI, un multiplo molto alto di quello che a prima vista parrebbe.

E' un pò come il discorso dell'uscita dall'euro. E' mille volte + semplice (non automatico, ma + semplice) convincersi dell'idea che forse sarebbe stato meglio non entrare, ma tra quello e l'uscire ora c'è un abisso in mezzo. Un vero e proprio abisso.

Secondo me non tenete conto dei costi reali di transizione. Per i notai sarebbero folli, e l'esito affatto scontato, finire nelle mani di dipendenti pubblici incapaci (come sono sempre in italia) non è affatto detto che sarebbe preferibile.

E se finisci come in usa/uk dove di avvocato (libero ci mancherebbe, non obbligatorio se sai TUTTE le regole assurde e impossibili da solo e hai la moglie che lavora al catasto) paghi + che di notaio non è meglio.

Io parlo strettamente per le transazioni immobiliari.

Per la costituzione di società, trasferimenti auto etc, si può eliminare l'obbligo del notaio.

non credo si parli di eliminare i notai....si parla di averne 150k invece di 1000
 
Sì certo, basta moltiplicare di 10 o 20 volte la produttività dei dipendenti pubblici italiani e abbiamo risolto tutto.

Ma parliamo della realtà o di sogni bagnati?

La complessità feroce delle regole ce l'hai anche nei sistemi dove non ci sono i notai (anzi ce l'hai di +), in uk e usa appunto è sostanzialmente impossibile fare da solo senza avvocato quando compri un immobile.

Difatti i notai negli Usa costano un decimo dei nostri...
E puoi fare da solo per comprare un immobile, ma te ne assumi le responsabilita'. Se invece assumi qualcuno, puoi fargli causa e chiedergli i danni.
 
Difatti i notai negli Usa costano un decimo dei nostri...
E puoi fare da solo per comprare un immobile, ma te ne assumi le responsabilita'. Se invece assumi qualcuno, puoi fargli causa e chiedergli i danni.

I notai costano praticamente 0 in usa , ma gli avvocati costano molto + dei notai italiani, e sei virtualmente obbligato ad avvalerti di un avvocato quando compri un immobile.

Bella soluzione sostituire una casta noiosa (notai) con una molto + odiosa (avvocati).

Puoi fare causa anche ai notai, ma per come è strutturato il nostro sistema "di casta" del notaio non sbagliano praticamente mai. Perchè sono davvero bravi nel loro lavoro, facendo solo quello letteralmente da generazioni e lautamente pagati.

Invece gli avvocati farebbero molti + danni poi tanti auguri lo stesso a fare causa a un avvocato :cool:
 
Why You Need a Lawyer When You Buy or Sell a House - FindLaw

Qui ti spiegano perchè alla fine sei obbligato ad avere un avvocato in usa.

The purchase agreement is the single most important document in the transaction. Although standard printed forms are useful, a lawyer is helpful in explaining the form and making changes and additions to reflect the buyer's and the seller's desires. There are many issues that may need to be addressed in the purchase agreement; below are some common examples:

If the property has been altered or there has been an addition to the property, was it done lawfully?
If the buyer has plans to change the property, may what is planned for the property be done lawfully?
What happens if a buyer has an engineer or architect inspect the property and termites, asbestos, radon, or lead-based paint is found?
What if the property is found to contain hazardous waste?
What are the legal consequences if the closing does not take place, and what happens to the down payment? This question raises related questions: Will the down payment be held in escrow by a lawyer in accordance with appropriately worded escrow instructions? How is payment to be made? Is the closing appropriately conditioned upon the buyer obtaining financing?
- See more at: Why You Need a Lawyer When You Buy or Sell a House - FindLaw
 
da noi è l'hanno risolta così come oltretutto sai

Why You Need a Lawyer When You Buy or Sell a House - FindLaw

Qui ti spiegano perchè alla fine sei obbligato ad avere un avvocato in usa.

The purchase agreement is the single most important document in the transaction. Although standard printed forms are useful, a lawyer is helpful in explaining the form and making changes and additions to reflect the buyer's and the seller's desires. There are many issues that may need to be addressed in the purchase agreement; below are some common examples:

If the property has been altered or there has been an addition to the property, was it done lawfully?
If the buyer has plans to change the property, may what is planned for the property be done lawfully?
What happens if a buyer has an engineer or architect inspect the property and termites, asbestos, radon, or lead-based paint is found?
What if the property is found to contain hazardous waste?
What are the legal consequences if the closing does not take place, and what happens to the down payment? This question raises related questions: Will the down payment be held in escrow by a lawyer in accordance with appropriately worded escrow instructions? How is payment to be made? Is the closing appropriately conditioned upon the buyer obtaining financing?
- See more at: Why You Need a Lawyer When You Buy or Sell a House - FindLaw

la cosa è vista e piaciuta nelle condizioni in cui si trova.se cis ono vizi occulti
c'è il CC
 
Secondo me certi discorsi sono fuori dalla realtà...
E' facile dire"aboliamo i notai" , ma e' impossibile trovare un valido sostituito in tempi brevi/medi...

Ed anche negli stati come Francia e Germania non sono moltissimi di più ..

I costi sarebbero inferiori ai benefici in questo caso..

O paghi indirettamente l'inefficienza del settore pubblico oppure paghi altri professionisti, come gli avvocati, che in molti casi chiedono parcelle superiori a quelle del notaio medio...

E già monti ne ha portato le sedi da 5700 a 6200, solo che molte sedi sono vacanti...
Forse perché è lo stato che assegna ed il notaio non può decidere dove operare ..

Senza i notai ad oggi sarebbe il caos..

Ma magari avete la formuletta magica per tramutare un dipendente pubblico svogliato medio in un professionista con decine di anni di studi, competente ed efficiente, il tutto senza costi aggiuntivi rispetto alla sola parcella del notaio (non il.totale che pagate e per il quale vi scandalizzare...ma sono imposte)..

Utopia...

Sarebbe il caos...

Difatti i super dip pubblici e' da decenni che dovevano aggiornare il catasto...
Figuriamoci cosa potrebbe accadere qualora fossero loro a gestire tutti gli atti..

Magari non aggiornerebbero le compravendite per 30 anni e tu non risulti proprietario della casa appena acquistata..

E via di avvocati....gli unico che ci guadagnerebbero...
 
Secondo me certi discorsi sono fuori dalla realtà...
E' facile dire"aboliamo i notai" , ma e' impossibile trovare un valido sostituito in tempi brevi/medi...

:wall::wall::wall:

non si parla di ABOLIRE ma di liberalizzare.....


chiunque dopo il normale iter di studi PUO' APRIRE UNO STUDIO NOTARILE
 
Questo un esempio dei costi in usa sostanzialmente obbligatori (PERO' non paghi onorario del notaio!)

Real Estate Buyer's Closing Costs - Zillow

Title Search
How much: About $200-$400

Description: A title search is done to make sure there aren't any unpaid mortgages or tax liens on the property.

Who pays: Negotiable

[Questo da noi è la verifica ipocatastale, inclusa nei compiti del notaio]

Title Insurance Fees
How much: This fee averages about $350 but can be as high as one percent of the loan, depending on your state of residence.

Description: Title insurance is a policy that protects the owner by guaranteeing the title to the property is clear.

Who pays: Buyer

Note: There may be a second fee listed on the closing document to cover a separate policy that protects the lender.

[Sempre parte dell'ipocatastale]

+ c'è l'avvocato per stilare il documento che vai a firmare (l'equivalente del nostro atto di stipula)

Attorney Fees
How much: The fees could be under $500 or more than $1,000, depending on the situation.

Description: In some parts of the country an attorney, not a title company, handles closing, and sometimes an attorney is hired by the lender to review certain documents.

Who pays: Buyer

Considerato che di onorario notarile attualmente paghi sui 1000-1200 per un acquisto di un normale immobile da 100-150k, non risparmi niente col modello usa.

Forse risparmia qualcosa (Rispetto all'onorario) chi compra un immobile da 400-500k euro o +.
 
I notai costano praticamente 0 in usa , ma gli avvocati costano molto + dei notai italiani, e sei virtualmente obbligato ad avvalerti di un avvocato quando compri un immobile.

Bella soluzione sostituire una casta noiosa (notai) con una molto + odiosa (avvocati).

Puoi fare causa anche ai notai, ma per come è strutturato il nostro sistema "di casta" del notaio non sbagliano praticamente mai. Perchè sono davvero bravi nel loro lavoro, facendo solo quello letteralmente da generazioni e lautamente pagati.

Balle.
Sbagliano pure loro.
Ma non corrono nessun rischio, visto che fanno parte della stessa casta.
Senza contare che fare causa in italia non conviene, visto lo stato comatoso della giustizia itagliota.
 
:wall::wall::wall:

non si parla di ABOLIRE ma di liberalizzare.....


chiunque dopo il normale iter di studi PUO' APRIRE UNO STUDIO NOTARILE

Perchè non liberalizziamo anche i giudici e la polizia allora?

E' un ruolo pubblico quello del notaio. Sono dipendenti pubblici ma con stipendio pagato da chi usufruisce dei servizi, come se i giudici fossero pagati da chi perde nei processi civili direttamente.

La differenza con i dipendenti pubblici è che i notai sanno lavorare.

E' un'esigenza pubblica quella di garantire che ogni proprietà immobiliare sia precisamente di uno specifico proprietario (o comproprietari) e che "torni tutto" agli occhi , appunto, del pubblico. E' come avere le strade pulite o i criminali in galera.

Non è un servizio di cui ti avvali per tua esigenza personale.
 
Balle.
Sbagliano pure loro.
Ma non corrono nessun rischio, visto che fanno parte della stessa casta.
Senza contare che fare causa in italia non conviene, visto lo stato comatoso della giustizia itagliota.

I notai non sono giudici o avvocati, è + facile fare causa a un notaio che verrà giudicato da persone non sue colleghe che a un avvocato o a un giudice.

Comunque fidatevi per esperienza pratica, il modello italiano è di gran lunga preferibile a quello americano.

Poi se fossimo, al solito, in danimarca o svizzera, allora ok facciamo fare tutto ai dipendenti del catasto.
 
Il sistema notarile italiano ce lo invidia tutto il mondo: perché distruggerlo e sostituirlo ?

Pochissime contestazioni per gli atti...

Ci sono troppi luoghi comuni riguardo ai notai...con gli avvocati invece per voi tutto bene...

Ma forse lo siete e volete più contestazioni, come in us...
Comunque pagherete di più e vi lamenterete ancora di più e rimpiangerete i tempi dei notai..

Il tutto per risparmiare qualche centinaia di euro di parcella del notaio; non le migliaia di imposte di registro etc, quelle bisogna pagarle sempre..
 
Secondo me certi discorsi sono fuori dalla realtà...
E' facile dire"aboliamo i notai" , ma e' impossibile trovare un valido sostituito in tempi brevi/medi...

Ed anche negli stati come Francia e Germania non sono moltissimi di più ..

I costi sarebbero inferiori ai benefici in questo caso..

O paghi indirettamente l'inefficienza del settore pubblico oppure paghi altri professionisti, come gli avvocati, che in molti casi chiedono parcelle superiori a quelle del notaio medio...

E già monti ne ha portato le sedi da 5700 a 6200, solo che molte sedi sono vacanti...
Forse perché è lo stato che assegna ed il notaio non può decidere dove operare ..

Senza i notai ad oggi sarebbe il caos..

Ma magari avete la formuletta magica per tramutare un dipendente pubblico svogliato medio in un professionista con decine di anni di studi, competente ed efficiente, il tutto senza costi aggiuntivi rispetto alla sola parcella del notaio (non il.totale che pagate e per il quale vi scandalizzare...ma sono imposte)..
......

La "formuletta magica" esiste gia'.
Si chiama RESPONSABILITA' per il tuo lavoro. Vale a dire, che chi sbaglia paga di tasca propria.
E se sbagli di brutto devi trovarti un altro lavoro. Scommettiamo che l'impiegato fancazzista diventa efficiente pure lui?
 
:wall::wall::wall:

non si parla di ABOLIRE ma di liberalizzare.....


chiunque dopo il normale iter di studi PUO' APRIRE UNO STUDIO NOTARILE

Già oggi le sedi libere sono maggiori del numero dei notai...
Forse dovrebbero aprirne di più nei grandi centri dove c'è movimento..di sicuro nessuno vuole operare nella zone depressa e vivere con l'integrazione della cassa notarile a 35k lordi annui-spese di mantenimento studio notarile...
 
La "formuletta magica" esiste gia'.
Si chiama RESPONSABILITA' per il tuo lavoro. Vale a dire, che chi sbaglia paga di tasca propria.
E se sbagli di brutto devi trovarti un altro lavoro. Scommettiamo che l'impiegato fancazzista diventa efficiente pure lui?

Ricordo che siamo in Italia, non in Lussemburgo...

Non succederà mai, vista la giustizia italica...
Le conseguenze della delinquenza sono sempre inferiori alle pene erogabili...se poi conti i tempi di giudizio...
 
Ricordo che siamo in Italia, non in Lussemburgo...

Non succederà mai, vista la giustizia italica...
Le conseguenze della delinquenza sono sempre inferiori alle pene erogabili...se poi conti i tempi di giudizio...

:clap:
E allora teniamoci tutte le caste: notai, tassisti, concessioni balneari, geometri, dip. pubblici, e via....
 
Indietro