STM E NON SOLO PARTE XIII

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

:D sono un bravo ragazzo...;)
Domani inizio dei Ciak ...ma non è quello:
IO ME LA TIRO”, “IO CE L’HO D’ORO” :D :D
Se tutto andrà bene ....:rolleyes: vedrete il monello anche in tv :D :D
P.s. mago le mie vip servono a questo...;)
:bye:

Hai preso il posto di Rocco? :D
 
Altro giorno, altra strategia
 
Cercasi urgentemente il monello. Ha quanto hai messo l'ingresso?
 
ok, tutto il cippino su enel... cw call scadenza settembre....

e che toutatis me la mandi buona....:D :D :D

al momento ho sbagliato...

e diventa errore doppio, se consideriamo che ero tentato dal mettere un cippino anche su ucg (avrebbe compensato la perdita potenziale su enel)...

ok, altro giro altra corsa...
per ora tengo il cw su enel e attendo... al massimo tra lunedi e martedi lo smobilizzo, ma qualcosa mi dice che dagli usa potrebbero interessarsi assai ad enel....
 
che numeri che stanno facendo. io intanto vi anticipo un buon WE a tutti
 
Buongiorno, tutti in ferie?
 
Buongiorno, tutti in ferie?

notizia vecchiotta... ma interessante in prospettiva

Una fabbrica di chip in Italia? Cos’ha detto il ceo di Intel - Formiche.net

Come anticipato da Formiche.net il ceo di Intel, Pat Gelsinger è stato a Roma per vedere Draghi, Colao e Giorgetti. A “Repubblica” spiega che l’Italia è in corsa per una fabbrica da 100 miliardi di dollari

Come rivelato da Formiche.net nei giorni scorsi, Pat Gelsinger è stato a Roma, tappa di un tour europeo che l’ha portato a Versailles, a Bruxelles e a Berlino. L’amministratore delegato di Intel, azienda americana tra i tre grandi produttori mondiali di microchip, ha incontrato il presidente del Consiglio Mario Draghi e i ministri Vittorio Colao (Innovazione tecnologica e transizione digitale) e Giancarlo Giorgetti, oltre ai vertici delle grandi aziende che comprano microchip come Tim e Leonardo e a papa Francesco.

E ha rilasciato un’intervista a Repubblica raccontando l’intenzione di aprire un’altra grande fabbrica di semiconduttori in Europa (un progetto da 100 miliardi di dollari), oltre a quella in Irlanda, affinché il Vecchio continente raddoppi la produzione di microchip entro il 2030. “Dove? Lo decideremo presto”.

Come raccontavamo su Formiche.net, l’impianto di produzione potrebbe sorgere nella base aerea di Penzing-Landsberg, a Ovest di Monaco, in Baviera. Per realizzarlo però bisogna mettere sul tavolo almeno 8 miliardi di euro in aiuti di Stato. Ecco spiegata la ragione del tour europeo: chiedere alla Commissione europea flessibilità per gli aiuti di Stato.

“Che speranze ha l’Italia di battere la concorrenza europea?”, chiede l’intervistatore. Ecco la risposta:

“L’Italia in questo momento ha un grande primo ministro. Siete fortunati. È una persona eccezionale che non ha nulla da dimostrare a livello mondiale e che adesso ha come unico obiettivo quello di far crescere l’Italia. Poi avete una grande tradizione tecnologica e ottimi ingegneri. E poi c’è il Recovery Plan: l’Unione Europea ha deciso di destinare all’Italia la maggior parte dei finanziamenti per ripartire. È una grande occasione”.

Poi una domanda sul Pnrr già approvato e i margini per destinare parte dei fondi per sostenere la fabbrica europea dei microchip. Ecco la risposta:
“Draghi e Colao mi sono parsi entusiasti, non vogliono disperdere le risorse in tanti piccoli progetti ma concentrarsi su pochi obiettivi importanti con i quali fare la differenza. Poi certo, potremmo decidere di fare la fabbrica in un paese e un centro di ricerca in un altro e un laboratorio in un altro ancora. Decideremo presto, una fonderia di microchip è un investimento importante, ma l’Europa deve raddoppiare la produzione di microchip entro il 2030 (oggi è al 10 per cento del fabbisogno, ndr), i vantaggi di questa strategia saranno tanti”.

Stati Uniti e Unione europea si muovono sul dossier microchip. E anche l’Italia, e non soltanto sul fronte americano, come abbiamo spiegato su Formiche.net. L’italo-francese Stmicroelectronics, controllata al 27,5% da St Holding, una joint venture partecipata al 50% dal Mef e da Ft1Ci, veicolo a sua volta detenuto al 95% dalla “Cdp” francese, la Bpi France, ha in ballo due grandi investimenti nel nostro Paese: uno ad Agrate, in Brianza, l’altro vicino Catania, nella valle dell’Etna. Ma per ora il progetto è sulla carta e l’investimento potrebbe saltare in assenza di una deroga esplicita alla nota finale nel Pnrr in cui viene “esclusa” la presenza di aiuti di Stato in accordo con le regole della Commissione europea.



AGGIORNAMENTO. Un portavoce di Intel spiega: “Per quanto riguarda gli incentivi Ue per i semiconduttori, Intel non ha richiesto un importo specifico. Tuttavia, come ha detto il nostro Ceo, i leader europei devono fare gli investimenti necessari per garantire un’industria dei semiconduttori vivace, costruire un’offerta resiliente ed espandere l’innovazione a lungo termine. Attualmente, far funzionare una FAB in Europa o negli Stati Uniti può può costare il 20-40% in più rispetto ai Paesi asiatici. Guardando a Europa e Stati Uniti per aiutare a bilanciare la catena di fornitura globale di silicio, siamo incoraggiati dalla risposta che abbiamo ricevuto dai leader di governo”.
 
BUONGIORNO A TUTTI
Dopo varie riunioni... G7- G8 e G20..:D
Sono Rientrato con 10 casse...
Non Risolverò il buco nell'ozono...ma sicuramente comincerò a chiudere il mio buco in cantina :D
 
Adesso deve salire x forza, chi e' short non ha speranze
 
societe generale ha alzato tp a 54 euro..e io sono short:wall:
 
Meno 10% a cominciare da oggi ... si inizia a riempire la cantina..
:o non dirlo al Mago ...quello mi copia..:D :D

....quando scrivi quei numeri.....accertati che nessuno ti legga, siamo in un 3d pubblico, e non tutti masticano la materia....potresti essere causa di perdite di denaro....i miei sono numeri puri....35.50 da fare lo farà, ora il 35.37 fatto potrebbe essere una resistenza gann, materia che io non conosco, e della quale qui dentro solo Lunat è in grado di delucidarci....ma resta il fatto che il mio 35.50 lo farà.........:p...e la tua percentuale andrà a farsi benedire come i numeri di mago Otelma, di cui tu ne sei seguace..........che coppia che fate:p:D
 
....quando scrivi quei numeri.....accertati che nessuno ti legga, siamo in un 3d pubblico, e non tutti masticano la materia....potresti essere causa di perdite di denaro....i miei sono numeri puri....35.50 da fare lo farà, ora il 35.37 fatto potrebbe essere una resistenza gann, materia che io non conosco, e della quale qui dentro solo Lunat è in grado di delucidarci....ma resta il fatto che il mio 35.50 lo farà.........:p...e la tua percentuale andrà a farsi benedire come i numeri di mago Otelma, di cui tu ne sei seguace..........che coppia che fate:p:D



:o perché sono rientrato ?
Semplicemente perché quel tuo 35,5 adesso è molto probabile.. ma personalmente mi attizza il tuo target finale:)
La mia previsione la ritengo molto probabile....e sarà benedetta dalla parolina magica "TAPERING" :D
 
:o perché sono rientrato ?
Semplicemente perché quel tuo 35,5 adesso è molto probabile.. ma personalmente mi attizza il tuo target finale:)
La mia previsione la ritengo molto probabile....e sarà benedetta dalla parolina magica "TAPERING" :D

...tu confondi troppo spesso "LA TOPARING"con il "TAPERING".....:wall:
 
Buongiorno, vi state impigrendo, ogni mattina la sveglia è sempre più tardi
 
Buongiorno, vi state impigrendo, ogni mattina la sveglia è sempre più tardi

chiuso in perdita il mio cippino su enel....:mad::mad:

ok, vediamo di non perderci d'animo.....
tra oggi e domani ci sono tre bocconi:
stellantis
poste
intesa san paolo.

il punto è se riesco a magnarmeli o mi ci strozzo....

vedremo....
 
chiuso in perdita il mio cippino su enel....:mad::mad:

ok, vediamo di non perderci d'animo.....
tra oggi e domani ci sono tre bocconi:
stellantis
poste
intesa san paolo.

il punto è se riesco a magnarmeli o mi ci strozzo....

vedremo....

Perché domani stellantis? Io me la sono pappata oggi, e potevo anche fare meglio. Comunque presa ieri e venduta stamattina. Ora sto valutando. Stm non la riesco a capire. Sta girando intorno a sto 35 e come al solito se noi la facciamo salire, poi loro la fanno scendere e viceversa
 
Perché domani stellantis? Io me la sono pappata oggi, e potevo anche fare meglio. Comunque presa ieri e venduta stamattina. Ora sto valutando. Stm non la riesco a capire. Sta girando intorno a sto 35 e come al solito se noi la facciamo salire, poi loro la fanno scendere e viceversa

stm è in un limbo... se consolida intorno a 35 (diciamo che la fanno muovere attorno a 35 per tutto agosto e parte di settembre) potrebbe poi ripartire in autunno.

Stellantis: oggi alle 15 c'è la conference call. purtroppo sono andato con il vecchio sistema fca: davano i risultati 1 ora prima della conference call. Stellantis li da la mattina prima dell'apertura dei mercati. Se ci avessi pensato avrei messo un cippino call su stellantis ieri. adesso posso sperare in una piccola flessione ad or adi pranzo per potere entrare e poi nella conference call...

per domani ci son ole conference call di poste (ore 13,30) e isp (ore 15,30). solo non so se danno i risultati di mattina prima dell'apertura dei mercati o durante....
 
stm è in un limbo... se consolida intorno a 35 (diciamo che la fanno muovere attorno a 35 per tutto agosto e parte di settembre) potrebbe poi ripartire in autunno.

Stellantis: oggi alle 15 c'è la conference call. purtroppo sono andato con il vecchio sistema fca: davano i risultati 1 ora prima della conference call. Stellantis li da la mattina prima dell'apertura dei mercati. Se ci avessi pensato avrei messo un cippino call su stellantis ieri. adesso posso sperare in una piccola flessione ad or adi pranzo per potere entrare e poi nella conference call...

per domani ci son ole conference call di poste (ore 13,30) e isp (ore 15,30). solo non so se danno i risultati di mattina prima dell'apertura dei mercati o durante....

Chiarissimo
 
nota su stellantis: ovviamente oggi le stanno facendo fare alti volumi, se questa è una candela impulsiva, nelle prossime settimane può esplodere fino a 18-20 euro...
purtroppo lo specialista delle candele impulsive non riesco più a trovarlo sul forum
 
Indietro