Telecom intrappolata nella rete?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
rispost dell avvocato su mia domanda.. cda da denunciare x irresponsabilita amministrativa-- risposta---Buongiornole denunce penali sono da farsi ma quello che risolve sono le cause di risarcimento danni in sede civile perchè se si perdono soldi bisogna recuperare soldi. In galera in questo Paese ci vanno in pochi e per poco tempo. Io sono un concreto. Il primo passo assolutamente indispensabile è quello di unire gli investitori. Se chi ha perso denaro non comprende questo assunto e continua a lamentarsi senza fare nulla continuerà a perdere denaro e subirà sberleffi. Purtroppo in questo paese vi sono troppi criceti. In ogni caso io procedo nella raccolta.Cordiali saluti
 
Quello che dici sul fatto della tempistica che puo essere non immediata in borsa per confondere i piccoli azionisti e trader è giustissimo , ma qui sembra ogni occasione è buona per scendere forte o sottoperformare da molti mesi e non si capisce il motivo , l'azienda telecom con tutti i suoi difetti incassa liquidita ogni mese in Italia e in Brasile....:)
ci sono state molte oscillazioni in su e in giù, secondo me da sfruttare. In questo contesto non si può pretendere che il titolo si comporti come un titolo con un contesto stabile e senza operazioni straordinarie in cantiere.
 
si deve arrivar ad una Proposta Vincolante, a quel punto di incertezza non ce ne sarà più; tanto vale tanto offro... questi tre mesi saranno di stilicidio in un senso o nell'altro, inutile fare ragionamenti tecnici o di fondamentali, la muovono con 100MLN in su ed in giù come gli pare... l'abbiamo vissuto nell'anno precedente e continueremo a viverlo fino a Proposta e relativa accettazione.
Dobbiamo capire cosa ci resta in groppa....se ci lasciano 10,000 esuberi...siamo nella memme...lo stesso...
 
Quello che dici sul fatto della tempistica che puo essere non immediata in borsa per confondere i piccoli azionisti e trader è giustissimo , ma qui sembra ogni occasione è buona per scendere forte o sottoperformare da molti mesi e non si capisce il motivo , l'azienda telecom con tutti i suoi difetti incassa liquidita ogni mese in Italia e in Brasile....:)
Anche io ho un'azienda e incasso ogni mese e ho tanta liquidità ma se tolte tutte le spese vado sotto ogni santo mese e mi devo fare prestare i soldi, c'è qualcosa che non va non pensi? O taglio dipendenti o vendo rami di azienda poco redditizi con tutti i dipendenti. In Tim da un po' di anni stanno vendendo i più redditizi.
 
Anche io ho un'azienda e incasso ogni mese e ho tanta liquidità ma se tolte tutte le spese vado sotto ogni santo mese e mi devo fare prestare i soldi, c'è qualcosa che non va non pensi? O taglio dipendenti o vendo rami di azienda poco redditizi con tutti i dipendenti. In Tim da un po' di anni stanno vendendo i più redditizi.
Se tu nella tua aziendo continui a perdere soldi e continui a lavorare perche? probabilmente hai denaro da cui attingere senza rischiare particolarmente o magari pensi di risolvere il problema in qualche modo , ho fatto solo un esempio chiaramente per capire i meccanismi che muovono telecom , non è possibile che si continua a tenere una azienda come telecom aperta che perde sempre se non si ha la speranza di trovare una soluzione...poi la logica che cerco di capire mi sparisce ora che mi sto ricordando che giorni fa uomini sicuramente di successo e intelligenti hanno pagato 250 mila euro o dollari non ricordo per entrare in una scatola di sardine omologata fino a 1300 metri di profondita per andare a 4000 metri a vedere il relitto del titanic...
 
Se tu nella tua aziendo continui a perdere soldi e continui a lavorare perche? probabilmente hai denaro da cui attingere senza rischiare particolarmente o magari pensi di risolvere il problema in qualche modo , ho fatto solo un esempio chiaramente per capire i meccanismi che muovono telecom , non è possibile che si continua a tenere una azienda come telecom aperta che perde sempre se non si ha la speranza di trovare una soluzione...poi la logica che cerco di capire mi sparisce ora che mi sto ricordando che giorni fa uomini sicuramente di successo e intelligenti hanno pagato 250 mila euro o dollari non ricordo per entrare in una scatola di sardine omologata fino a 1300 metri di profondita per andare a 4000 metri a vedere il relitto del titanic...
Se Continuo a perdere soldi non sono un buon imprenditore o c'è stato un problema tipo covid o alluvione o grandinata o gelata. Quindi continuo a lavorare perché ho dei contratti da rispettare, della produzione da raccogliere e se mi fermo ci perdo di più. Ma può capitare un anno ogni tot, ma se anno per anno non faccio utili meglio mettermi a RDC. Ma non è il caso di Tim che con una tolleranza del 10% sa quanto guadagnerà nell'anno, come si può iniziare un anno sapendo che andrai in perdita? Sono del parere che ci dovrebbe essere il minimo garantito su tutte le aziende. Tutta la colpa è di chi ha generato un debito Monstre in Tim che l'ha gambizzata per sempre, senza debito invece di essere preda poteva essere predatore.
 
la confusione regna sovrana in casa VIV, non vuole vendere NetCo, non vuole AdC, ma cosa vuole lo sà?

TIM - Vivendi contraria a un aumento di capitale di TIM / Frizioni tra Macquarie e CDP
Oggi 12:00 - WS

FATTO
Poche indicazioni di stampa su TIM [TLIT.MI ]dopo l’avvio delle trattative esclusive con KKR per la cessione di NetCo:
• Vivendi (VIV) sarebbe contraria ad un aumento di capitale come alternativa alla cessione di NetCo. Se dovesse saltare la cessione di NetCo, VIV potrebbe avere comunque un ruolo in una soluzione di sistema che salvaguardi gli interessi di tutte le parti coinvolte. (Corriere della Sera / Corriere Economia)
• VIV sarebbe interessata a ridurre le pesanti perdite sia in TIM (23.75%) che in MFE (22.8%), ma al momento l’ipotesi di una combinazione tra TIM ServiceCo e MFE appare irrealistica, considerando la posizione degli eredi Berlusconi su MFE che non è in vendita e l’irritazione del governo italiano dopo le recenti posizioni di VIV sulla cessione di NetCo. (La Repubblica)
• Macquarie potrebbe esercitare il veto su un futuro coinvolgimento di CDP in NetCo. Macquarie ha già proposto a CDP il break up della aree nere di OF (Macquarie disposta a pagare tra Eu0.5bn e Eu2bn) lasciando a CDP quelle bianche e grigie. Tale piano non sarebbe tuttavia gradito a CDP. (La Stampa)
• Il coinvolgimento di F2i in NetCo a fianco di CDP sarebbe già stato prospettato nella documentazione inviata da KKR a TIM: F2i potrebbe spendere circa Eu2bn per rilevare una quota fino al 10%. (La Stampa)



EFFETTO
Non emergono nuovi spunti dalla stampa del weekend, accogliamo però con favore le indicazioni sulla contrarietà di VIV ad un aumento di capitale in TIM come opzione alternativa alla cessione di NetCo, in caso di fallimento delle trattative o di bocciatura in AGM. I negoziati paralleli tra Macquarie e CDP su Open Fiber non dovrebbero, invece, avere ripercussioni dirette sulle trattative esclusive su NetCo in corso tra KKR e TIM, a cui potrebbe presto aggiungersi anche F2i per garantire un presidio pubblico nell’asset.
L’eventuale break up di Open Fiber potrebbe facilitare un coinvolgimento futuro di CDP nel dossier NetCo senza limitazioni antitrust e nello specifico consentirebbe a CDP di limitare l’impegno finanziario per acquisire una partecipazione qualificata in NetCo a fianco di KKR/F2i, conferendo gli asset restanti di Open Fiber. Sotto il profilo regolatorio, resta da verificare la legittimità di far confluire in un’unica società la gestione totale del piano “Italia a 1 Giga” (aree grigie), per il quale le regioni sono state di proposito spartite tra due operatori differenti che si sono poi aggiudicati le gare (Open Fiber e TIM).
Continuiamo a ritenere che un’offerta congiunta di KKR e CDP, possibilmente con il supporto del governo, rappresenti lo scenario ideale per TIM, perché farebbe venir meno i rischi di veti incrociati tra CDP (esercizio golden power del governo) e KKR (placet per cessione di FiberCop) e portare verosimilmente ad un miglioramento della valutazione di NetCo (in questo caso, upside da sinergie derivante dalla combinazione di NetCo con aree grigie e bianche di OF).
Giudizio Molto Interessante, target price 0,41 euro.

www.websim.it
 
Purtroppo sta quotazione mi sembra scontare una maggiore probabilità di adc che di riuscita vendita della rete. Vedo che se ne inizia a parlare un po' troppo spesso anche sui giornali.
 
sfruttiamo la votalità e non restiamo passivi in balia dei manovratori, compriamo ora
questo titolo e' una menta, non merita i nostri investimenti. io ci sono dentro e solo a certi valori potrei aumentare la mia esposizione, sempre che non ci siano nel frattempo titoli piu interessanti.
 
Se tu nella tua aziendo continui a perdere soldi e continui a lavorare perche? probabilmente hai denaro da cui attingere senza rischiare particolarmente o magari pensi di risolvere il problema in qualche modo , ho fatto solo un esempio chiaramente per capire i meccanismi che muovono telecom , non è possibile che si continua a tenere una azienda come telecom aperta che perde sempre se non si ha la speranza di trovare una soluzione...poi la logica che cerco di capire mi sparisce ora che mi sto ricordando che giorni fa uomini sicuramente di successo e intelligenti hanno pagato 250 mila euro o dollari non ricordo per entrare in una scatola di sardine omologata fino a 1300 metri di profondita per andare a 4000 metri a vedere il relitto del titanic...
è molto semplice....TIM puo' continuare a perdere soldi perchè CHI LA GESTISCE...l'AD e i vari dirigenti...si portano comunque a casa stipendi a 6 zeri .....quindi fosse per loro si potrebbe andare avanti a perdite e ADC........se ci fossero dei veri proprietari cattivi (Vivendi ?)...sta tranquillo che ad ogni perdita corrisponderebbe il taglio di centinaia di dirigenti......i dipendenti a 2000 euro al mese non hanno colpe....le colpe vanno sempre sugli apicali....

PS: se i dirigenti venissero pagati solo in caso di utili......stai tranquillo che il titolo sarebbe già a 0,8 e oltre.....il modo per sistemarla c'è....c'è sempre e il Debito non conterebbe un H........... ma BISOGNA VOLERLO DAVVERO !!!!...
 
rispost dell avvocato su mia domanda.. cda da denunciare x irresponsabilita amministrativa-- risposta---Buongiornole denunce penali sono da farsi ma quello che risolve sono le cause di risarcimento danni in sede civile perchè se si perdono soldi bisogna recuperare soldi. In galera in questo Paese ci vanno in pochi e per poco tempo. Io sono un concreto. Il primo passo assolutamente indispensabile è quello di unire gli investitori. Se chi ha perso denaro non comprende questo assunto e continua a lamentarsi senza fare nulla continuerà a perdere denaro e subirà sberleffi. Purtroppo in questo paese vi sono troppi criceti. In ogni caso io procedo nella raccolta.Cordiali saluti
Le cause in questo paese le vincono quelli che hanno i soldi. Io ho tanti anni sulle spalle e tante esperienze in merito. I grandi si inventano arbitrati tramite i quali danno altissimi compensi.... preventivi. Capisci ammè. Se poi ciò non bastasse fanno una leggina ad ok, tipo Parmalat. Comunque è bello e confortante che qualcuno creda ancora nella giustizia dei tribunali. Io quando vedo certe situazioni di disagio, bambini malati, oncologici ecc,, e, per esempio, i regnanti inglesi che superano tranquillamente i novantanni, non credo più nemmeno in quella divina.

Dimenticavo. Figurati che c'è pure chi crede che comprare azioni TIM puntando sul loro apprezzamento, fa un buon investimento.
 
Mi sa che l'adc lo vogliono soprattutto gli shortisti..
Se stai insinuando che io sia short ti sbagli di grosso e puoi andare a cagare. Dico solo che sta quotazione a mio parere sconta un altissimo rischio di non riuscita vendita della rete e le conseguenze sarebbero abbastanza devastanti. Tutto qui.
 
Intanto stanno ripotando il gap con le rnc intorno a 0.5 cent
 
Ma ...il Labriola avrà lavorato per tamponare i conti nel secondo trimestre ??....possibile non ci sia qualche insider che vede miglioramenti e compra ??.....se ha fatto ancora 600 milioni di Loss è da rinchiudere in manicomio o fargli un TSO.....parla parla..ma distrugge capitale....
 
Il casino che c'è in Tim ....
Al confronto la Russia sembra un puzzle per bambini

Ma Membro del forum che fine ha fatto ?
Me l'avete bannato ?

Con Tamagnini invece ci sentiamo in privato, non mi dimentico
 
Comunque l'indice si è ripreso e Tim comeal solito è rimasta indietro diventando la peggiore o quasi {ora penultimo posto mib}...

Ci sono 2 certezze:
Effetto soufflé 9volte su 10...
Ed effetto piombino quando indice parte male e poi si riprende
 
la confusione regna sovrana in casa VIV, non vuole vendere NetCo, non vuole AdC, ma cosa vuole lo sà?
Vallo dire a qualche Rinko investitore dell'ultima ora ... o mese, che non conosce la storia di Viv in Tim ed è convinto che grazie hai francesi potranno ottenere dei profitti sull'inserimento.

Il problema è proprio il contrario: se Vivendi mostrasse un pò di elastita' e solo dichiarasse o facesse intendere di accontentarsi di 24/25B ne beneficeranno tutti con una quotazione che andrebbe anche a 0.40/0.42.

Invece paventare di bloccare l'operazione, minacciando azioni legali o semplicemente dicendo "NO" ad ogni proposta, se va bene fermerà la quotazione a 0.24, altrimenti a ferragosto la vedremo di nuovo sotto 0.20.
 
Ma ...il Labriola avrà lavorato per tamponare i conti nel secondo trimestre ??....possibile non ci sia qualche insider che vede miglioramenti e compra ??.....se ha fatto ancora 600 milioni di Loss è da rinchiudere in manicomio o fargli un TSO.....parla parla..ma distrugge capitale....
Qua ci sono alcune considerazioni del Labriola sulla questione rete e sull'andamento economico di TIM a partire dal secondo trimestre in poi.

Tim, Labriola: ‘Vendita NetCo prima opzione per ridurre il debito. Ma a prezzo equo’

Labriola (Tim) ‘Recupero accelererà nei prossimi mesi
I risultati di Tim del primo trimestre “confermano la stessa direzione dell’anno scorso e ci aspettiamo che il recupero acceleri ulteriormente nei prossimi trimestri”, ha detto l’ad. “Prevediamo che il miglioramento acceleri ulteriormente nei prossimi trimestri, grazie a diversi driver positivi che entreranno progressivamente in azione nel corso dell’anno nel business domestico – aggiunge Labriola -. È importante ricordare che non sono un’ipotesi, sono in gran parte garantiti: l’effetto del cambio dei prezzi diventerà più visibile, ci saranno nuove tariffe all’ingrosso a partire dal secondo trimestre, la stabilizzazione della base clienti continuerà” per esempio. “Già per il secondo trimestre miriamo a essere sostanzialmente ‘flat’ (dal punto di vista dei ricavi e dell’ebitda, ndr) sul mercato interno”. Inoltre Tim prevede che la traiettoria della generazione di cassa “migliorerà nel corso dell’anno grazie a una migliore performance del flusso di cassa operativo”. “La nostra guidance per l’intero anno – conclude Labriola – è quindi confermata e ribadita”. “L’anno scorso ho detto che vogliamo essere il primo management che negli ultimi 12 anni è in grado di raggiungere la guidance per due anni consecutivi, e siamo sulla buona strada”.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro