Telecom intrappolata nella rete?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buon giorno a tutti, è vero che si continua a fissare date per arrivare a chiudere con la vendita della rete ma questa volta almeno potremo conoscere quello che ci siamo sempre chiesti cioè quale è il perimetro, quanti dipendenti saranno ceduti etc... e avere un'idea di che cosa rimarrà in pancia a service co. Speriamo che Labriola si dimostrerà capace di condurre al meglio la trattativa in tempi brevi.
Buondi'...lascia perplessi che sia KKR a dover prendersi la rete e non CDP/MCquaire....

considerando che :

- KKR farà funding a mercato e non potrà disporre dei depositi postali come puo' fare CDP (quini non ha questo vantaggio per estrarre valore)

- KKR essendo un "fondo private equity" strutturerà l'operazione per avere un IRR sul proprio Equity di almeno il 30% (pertanto vorrà uscire dopo 5 anni con un capitale aumentato almeno del 150% e pagherà o la borsa con un IPO di NEtco o lo Stato )

Gioco forza visti i due punti sopra:

o si prende una rete snella (pochi dipendenti) e subito profittevole.....lasciando Service CO a dover ristrutturare pesantemente

o dopo poco tempo lo Stato chiederà di fondersi con OF (CDP) e gli "regalerà un monopolio" da portare in borsa..

Credo che Vivendi nel suo ostracismo voglia partecipare alla mangianza visto che quelli KKR sono tutto tranne che benefattori dell'umanità !!!....
 
sfruttiamo la votalità e non restiamo passivi in balia dei manovratori, compriamo ora
Si ma ragazzi.. a aprte che ci vuole un coraggio da leoni. Resta il fatto che uno ha annched dei limiti. Io sono a 0,28 di prezzo di carico. Posso provare a mediare ancora, però a questo punto aspetto. Mi pare di capire, per quello che posso capire, che alla vendita della rete non ci siano alternative concrete
 
Siamo -3.20% sarà effetto della contrarietà di Vivendi alla vendita della rete??????
 
La cosa che non riesco a capire è perche adesso che telecom ha accettato di trattare per vendere continuano a vendere , prima aveva senso manovrare per costringere adesso che hanno ottenuto quello che qualcuno voleva perche continuare ...a parte che ci sia qualcuno che non volevo e adesso manovra per far saltare, possibile che nessuno sappia qualcosa di quasi certo , qui gli unici che ci prendono sono quelli che dicono che si scende ...:mmmm::specchio: che poi è una cosa diretta esclusivamente contro telecom , l'indice europeo tlc in questi giorni sta reggendo tranquillamente
 
Siamo -3.20% sarà effetto della contrarietà di Vivendi alla vendita della rete??????
Non so che dire. Solo che su questo titolo è impossibile provare a fare mezza previsione un minimo fondata
 
Siamo -3.20% sarà effetto della contrarietà di Vivendi alla vendita della rete??????
Al closing definitivo se (tutto andrà bene) manca un anno almeno, come anche ribadito oggi sul supplemento economia di Corsera.
Tra
-Vivendi contraria alla cessione al prezzo proposto;
-CDP e F2 che vogliono rientrare;
-esponenti vari del governo che vogliono dire la loro;
- questi anch'essi contrari stampa.it/economia/2023/06/24/news/tim_il_fondo_macquarie_contro_lasse_cdp-kkr_veto_sulla_rete_unica-12875110/amp/
- i bond da rifinanziare
.......

la previsione del Corsera sembra persino troppo ottimista e il titolo, finito in un'incertezza totale, non può che scendere...
 
La cosa che non riesco a capire è perche adesso che telecom ha accettato di trattare per vendere continuano a vendere , prima aveva senso manovrare per costringere adesso che hanno ottenuto quello che qualcuno voleva perche continuare ...a parte che ci sia qualcuno che non volevo e adesso manovra per far saltare, possibile che nessuno sappia qualcosa di quasi certo , qui gli unici che ci prendono sono quelli che dicono che si scende ...:mmmm::specchio:
la Borsa è così, non si può pretendere la tempestiva e concorde reazione di tutti, viceversa non ci sarebbero oscillazioni di prezzo. Poi, quando un titolo è sotto i riflettori da tempo, e tutti si aspettano qualcosa, e ci sono molti attori in condizione di influenzare il corso azionario, come in TIM, è ancora più difficile.
 
si deve arrivar ad una Proposta Vincolante, a quel punto di incertezza non ce ne sarà più; tanto vale tanto offro... questi tre mesi saranno di stilicidio in un senso o nell'altro, inutile fare ragionamenti tecnici o di fondamentali, la muovono con 100MLN in su ed in giù come gli pare... l'abbiamo vissuto nell'anno precedente e continueremo a viverlo fino a Proposta e relativa accettazione.
 
la Borsa è così, non si può pretendere la tempestiva e concorde reazione di tutti, viceversa non ci sarebbero oscillazioni di prezzo. Poi, quando un titolo è sotto i riflettori da tempo, e tutti si aspettano qualcosa, e ci sono molti attori in condizione di influenzare il corso azionario, come in TIM, è ancora più difficile.
Quello che dici sul fatto della tempistica che puo essere non immediata in borsa per confondere i piccoli azionisti e trader è giustissimo , ma qui sembra ogni occasione è buona per scendere forte o sottoperformare da molti mesi e non si capisce il motivo , l'azienda telecom con tutti i suoi difetti incassa liquidita ogni mese in Italia e in Brasile....:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro