Telecom Italia 2033 TF 7,75% isin XS0161100515 Vol. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Azioni Tim in grande spolvero dopo l'annuncio di Elliot di aver incrementato la sua quota portandola al 9,4%.

Secondo voi questa mossa avrà ripercussioni anche sui bond?

Di solito un azionista che aumenta la propria quota è positivo per il bond.


MILANO (Reuters) - Il fondo attivista Elliott ritiene che le quotazioni delle azioni Telecom Italia (Tim) (TLIT.MI) siano attraenti e ha aumentato la sua partecipazione al 9,4% dall’8,8%.

Lo si legge in un filing alla Sec, dove il fondo aggiunge che il gruppo può essere valorizzato “in modi diversi, inclusi la separazione della rete fissa di accesso (NetCo) e la valutazione di ipotesi di consolidamento, oltre alla conversione delle azioni di risparmio (TLITn.MI)”.

Nella parte in cui il fondo dà informazioni sulle transazioni su azioni Tim eseguite negli ultimi 60 giorni si rileva che ha acquistato tra il 27 dicembre 2018 e il 30 gennaio 2019 a prezzi compresi tra 46 e 52,5 centesimi di euro.
 
Nonostante le news comunque due scariche le hanno sparate comunque :eek:
 
Volumi in crescita e bid in ripresa...forse stiamo per partire
 
prese un pò sia di questa che della 33 in usd
 
Anche oggi MM piazzato alto OK!
 
Per l'eternità:asd:

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 01 feb - Telecom
Italia sotto i riflettori a Piazza Affari, all'indomani della
notizia che il fondo Elliott ha rafforzato le posizioni nel
capitale. I titoli sono partiti deboli, dopo il balzo in
avanti della vigilia pari quasi al 5%, ma hanno poi invertito
la rotta, salendo dello 0,8% a 0,49 euro.
Gli investitori sono indecisi sulla strategia da sposare
sui titoli della compagnia di tlc, che in vista
dell'assemblea dei soci fissata a fine marzo potrebbero
salire, beneficiando di acquisti del fondo Elliott o di
limature della francese Vivendi che detiene quasi il 24% del
capitale. Del resto gia' si preannuncia un'assise dei soci
complicata, con Elliott che cerchera' di difendere la
composizione dell'attuale cda (con dieci membri indicati dal
fondo) e Vivendi che invece vorrebbe un ribaltone, con la
sostituzione di cinque membri del board, tra i quali lo
stesso presidente, Fulvio Conti. Nel frattempo proprio ieri
e' emerso che il fondo Usa ha incrementato la propria quota
nel capitale della compagnia telefonica al 9,4% dal
precedente 8,8%. Vivendi, comunque, non battera' in ritirata,
tant'e' che proprio oggi dalle pagine di Le Figaro, il numero
uno di Vivendi, Arnaud de Puyfontaine, ha assicurato che il
gruppo transalpino rimarra' azionista di Telecom 'per
l'eternita'
'. Il manager, inoltre, e' tornato a criticare la
gestione dell'azienda da parte di un cda nominato a
maggioranza dal fondo Elliott. 'Da quando il fondo Elliott ha
preso il controllo, la situazione non ha fatto che
peggiorare. Non hanno mantenuto nessuna delle promesse
fatte', ha dichiarato, ricordando invece che 'quando Vivendi
aveva la direzione operativa, il gruppo italiano ha
registrato la sua migliore annata da 15 anni'

Ad ogni modo, anche se in vista dell'assemblea i titoli
potrebbero beneficiare degli acquisti degli azionisti, il
futuro del gruppo e' molto incerto. Alcuni analisti hanno
iniziato a ipotizzare anche la necessita' di un rafforzamento
del capitale, dal momento che la compagnia di tlc in futuro
dovra' fare i conti sia con copiosi investimenti, sia con la
concorrenza sfrenata che schiaccera' i margini. Rimane
inoltre da sciogliere anche il nodo della rete, con il
mercato che accarezza l'ipotesi di un'operazione
straordinaria, come la quotazione o un'aggregazione con Open
Fiber. Ieri l'ad del gruppo, Luigi Gubitosi, ha preannunciato
che vorrebbe sedersi al tavolo con Open Fiber 'per un esame
approfondito della situazione esistente e delle opportunita'
che presenta'. La numero uno di Open Fiber, Elisabetta Ripa,
ha pero' precisato che eventuali operazioni straordinarie
verranno decise dagli azionisti, mentre per adessp l'azienda
e' disposta a trattare solamente per eventuali collaborazioni
commerciali. 'Siamo operatori wholesale, ben felici di
collaborare con tutti gli operatori che sul mercato italiano
vogliono offrire servizi di ultrabraodband - ha dichiarato-
siamo ovviamente ben felici di definire accordi commerciali
con tutti e a maggior ragione con un cliente grande come
potenzialmente e' Tim'.
 
Buy 10k della 33 7.75% a 120.5.

Il rendimento non è un granchè, ma le potenzialità di gain in conto capitale sono notevoli su un titolo che lo scorso anno quotava 150.
 
ma sta telecom non la stanno scorporando non è che finisce come astaldi no? sto seguendo poco
 
...vabbe' nominiamo anche OI e cosi' stiamo tutti felici e contenti...:censored:
 
ma sta telecom non la stanno scorporando non è che finisce come astaldi no? sto seguendo poco

Ascolta ci stanno non 1 ma 2 grossissimi azionisti.
Che si stanno facendo la guerra per comandare.
Sai poi come vanno le cose che poi diventa anche una questione di orgoglio.
Piuttosto che cedere rimangono dentro pure in perdita (costi quel che costi) pur di non far vincere l'altro
 
Comunche anche il MM ci mette del suo in lettera antica qualsiasi vendita quindi non fate il suo gioco :o
 
Sarei interessato all'acquisto di queste obbligazioni e magari portarle fino a scadenza. Sono "alle prime armi", mi sembrano un buon affare, mi sfugge qualcosa?
 
Sarei interessato all'acquisto di queste obbligazioni e magari portarle fino a scadenza. Sono "alle prime armi", mi sembrano un buon affare, mi sfugge qualcosa?

sai cosa sono i CDS
la differenza tra bond di societa' e titoli di stato
le logiche illogiche della speculazione
il significato della speculazione

...c'e' poi il thread
Come s'impara ? Vol. 2

e poi valgono le parole che Ungaretti uso' per la poesia SOLDATI

ungaretti.jpeg
 
Sarei interessato all'acquisto di queste obbligazioni e magari portarle fino a scadenza. Sono "alle prime armi", mi sembrano un buon affare, mi sfugge qualcosa?

poco alla volta sulla debolezza
portarle a scedenza crea molte minus....
ma se vanno molto su..puoi vendere prima :eek:
 
sai cosa sono i CDS
la differenza tra bond di societa' e titoli di stato
le logiche illogiche della speculazione
il significato della speculazione

...c'e' poi il thread
Come s'impara ? Vol. 2

e poi valgono le parole che Ungaretti uso' per la poesia SOLDATI

Vedi l'allegato 2575725

Si! so cosa sono cds (e non mi interessano)
Si! so la differenza tra titoli di stato e bond
Si! so cosa è la speculazione, un po meno so delle sue logiche.

Comunque sto soltanto cercando di investire pochi soldi senza affidarmi a banche, poste etc... in prodotti che siano "sicuri" e con un buon rendimento.

Grazie gianni marco ma non mi sei stato troppo di aiuto.
 
poco alla volta sulla debolezza
portarle a scedenza crea molte minus....
ma se vanno molto su..puoi vendere prima :eek:

Grazie della risposta dami87, è vero che portarle a scadenza crea minusvalenza ma considerando di acquistarle a 120 e considerando tutte le cedole, alla fine ottengo comunque un guadagno. Non è giusto?
 
Grazie della risposta dami87, è vero che portarle a scadenza crea minusvalenza ma considerando di acquistarle a 120 e considerando tutte le cedole, alla fine ottengo comunque un guadagno. Non è giusto?

1) prima di comprare informati da solo sul rischio del titolo
2) non ti fidare degli utenti del forum ( non conosci il loro grado di rischio, ne la loro preparazione, anche chi sembra piu bravo perde)
3) telecom come astaldi come qualsiasi bond potrebbe saltare all'aria tranquillamente, meglio diversificare
4) investi cio che puoi perdere e denaro che non ti serve
5) tipo facendo una ricerca, esce fuori un profit warning con prospettive negative, per cui chissa nei prossimi 14 anni cosa puo succedere
 
Sembra di stare sul 3d del Venezuela. :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro