Telecom, KKR, CVC, ... aspettando il 4 Aprile

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ti stai illudendo....è già tutto deciso tra i grandi soci, i fondi, CDP con il benestare del governo...verrà fatto lo spezzatino e ognuno si prenderà la fetta che interessa a danno nostro...

guardate che in Italy con qst aziende e er kiul dei soliti fessi

assicurano stipendi:

agli amici
agli amici degli amici
e ai loro figli... pensate a qnt ne ha piazzati gigino in 10 anni di politica del vaffa.

nella magic italy non c'è tutela per gli azionisti, anzi, più sono corrotti ed incapaci più vanno in alto... al max cambieranno cadrega sotto al kiul ut supra.

cmq, siamo in ballo e balliamo

(ero in gain di 2k miercules ora sono poco sopra la parità, che titolaccio)
 
:mmmm:

se fossi compratore le acquisterei al prezzo piu basso

se fossi possessore azioni le consegnerei ad un prezzo piu alto

ciò detto,
il mkt prezza delle news secondo trend altamente speculativo e non su effettivo valore della società

forse qualcuno si è dimenticato che il socio Vivendi le ha in carico ad un prezzo mooooolto più alto di un eventuale conferma di kkr e secondo voi le consegnerebbe?

magari qualche fondo specula al ribasso e lunedì si dovrà ricoprire perchè ha fatto calcoli sbagliati

o forse qualche azionista che non ha voluto rischiare di acquistare venerdi al close si augura di comprarle al prezzo piu basso

ma sono scenari che col senno di poi tutti saremmo ricchi

anche se dovesse essere confermata kkr ,505 cmq il prezzo non sarebbe congruo e mi aspetterei un rilancio c
CVC

1,30 troppo alto ,505 troppo basso la mediana acconterebbe anche il socio vivendi

CVC sembrerebbe interessato solo a una delle società
 
Purtroppo mi sa tanto che , bisogna attendere fine Giugno , vedere e valutare il piano Labriola , sperare poi che riesca a creare un minimo di valore...
Anche se penso che CDP primo azionista di Open Fiber ,stia facendo di tutto per tener basso valore di Telecom e in ogni modo , per ottenere la rete al prezzo più basso possibile
. Stravalutando open fiber , è in entrambe le società....
E a pensare male ci si azzecca quasi sempre ...

a fine giugno i TUr saranno altissimi (almeno i rendimenti) e non credo che sia opportuno arrivarci... poi magari arriverà anche l'agognata opa ma il rischio di vedere gli 0.2 c'è (per me vorrebbe dire -33%)
 
Opa o non Opa il titolo doveva essere sospesa fin dall'inizio in attesa di chiarimenti ufficiali, senza se e senza ma!
Concordo pienamente. Un paese serio si comporterebbe in questo modo. Che schifo!! Sarebbe da denunciarli e sbatterli in ga..ra.
 
guardate che in Italy con qst aziende e er kiul dei soliti fessi

assicurano stipendi:

agli amici
agli amici degli amici
e ai loro figli... pensate a qnt ne ha piazzati gigino in 10 anni di politica del vaffa.

nella magic italy non c'è tutela per gli azionisti, anzi, più sono corrotti ed incapaci più vanno in alto... al max cambieranno cadrega sotto al kiul ut supra.

cmq, siamo in ballo e balliamo

(ero in gain di 2k miercules ora sono poco sopra la parità, che titolaccio)
Se devi postare rutti politici vai in Arena politica e fai la tua propaganda. Qui parliamo solo dei nostri soldi
 
+++ TELECOM: KKR CONFERMA INTERESSE E UFFICIALIZZA OFFERTA ALZANDOLA A 0,65 EURO +++
Questo mi aspetto di leggere tra oggi e domani.
 
Habemus litteram KKR!

Finalmente è ufficiale . Screenshot_2022-04-02-12-08-58-54_680d03679600f7af0b4c700c6b270fe7.jpg
 
I più sono già in perdita e questa azienda ha dimostrato da più di 20 anni a questa parte di avere una gestione fallimentare, che speranze può avere ? Meglio vendere al privato e incassare anche poco, ma certo.
Che eredità lasceresti ? Con il ricavato meglio puntare su altro e chiudere questo triste capitolo. :rolleyes:

Non hai capito, ormai non è pi questione di soldi, quelli li ho già considerati tutti persi, quindi io terrò fino a quando potrò.
 
+++ TELECOM: KKR CONFERMA INTERESSE E UFFICIALIZZA OFFERTA ALZANDOLA A 0,65 EURO +++
Questo mi aspetto di leggere tra oggi e domani.

qualcuno che crede ancora alle favole...entrare in Telecom è stato come entrare nell'inferno di Dante "lasciate ogni speranza o voi che entrate"
 
Comunque KKR non può avere cambiato idea in tre giorni...fino ad una settimana fa ha confermato il suo interesse..
 
C e' modo e modo per distruggere valore. Con Colaninno gli azionisti hanno perso un sacco di soldi, con Tronchetti li hanno persi . E' vero che sono arrivati in contesti differenti

ma i fatti remoti restano questi .

Le valutazioni reali le fara' chi caccia il denaro vero , l'azienda verra' spezzettata ,cosa non nuova in questo contesto , lo fanno da 50 anni . E nel mentre , aziende microbo TLC

senza particolari competenze , vengono valutate miliardi dal mercato. Il caso ILIAD prima di tutto .

Perche 'dovrebbe ancora da questo prezzo infimo e' solo gioco di speculazione . Solo 2 giorni fa - intraday -era arrivata quasi alla sospensione . per 4 chiacchere da bar in giro

nella rete .
Siccome il governo ha la golden share, ci possiamo fidare che venga mollato l’osso ad un fondo americano, visto che non hanno mosso un dito quando sull’osso c’era la carne. Troppi interessi particolari in ballo, non mi fido perché non c’è mai stata tutela dell’interesse pubblico e strategico rappresentato da questa azienda.
 
Oggi navigo a meno di 1Mb....voi con TIM ?.:mad:...come minimo dovrebbero avere 10 dipendenti per ogni cabinet che sgobbano per tenere alta la qualità...non continuare a dare questo servizio altalenante...Labriola ...la vo ra re....:wall:
 
Da Wall street journal:

Telecom Italia, una società di telecomunicazioni ridotta a un'ombra di se stessa da anni di debito eccessivo, sottoinvestimenti e lotte intestine, mostra quali sono i rischi del disaccordo tra soci.

Un'offerta pubblica provvisoria di acquisto fatta da KKR, resa nota per la prima volta a novembre, potrebbe dare a Telecom Italia una via d'uscita da questo solco. L'azienda ha riferito questa settimana che è ancora in colloqui con il gigante americano di private equity e ha anche ricevuto l'interesse di un fondo rivale, CVC, per una quota di minoranza nel suo business rivolto alle aziende. Ma le speranze degli investitori potrebbero essere facilmente vanificate dalle preoccupazioni del governo sulla possibilità che la rete a banda larga italiana finisca in mani straniere o da vecchie divisioni a livello di consiglio: il maggiore azionista, Vivendi, si è opposto alla vendita, mentre gli investitori istituzionali sono ampiamente a favore.
La linea tra un sano dibattito e un battibecco distruttivo è difficile da tracciare.
Per rimanere tale, gli azionisti in lotta dovranno raggiungere un accordo significativo. Gli attivisti fanno bene ad alzare l'asticella della performance, ma è necessaria anche una leadership stabile per una rinascita aziendale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro