Telecom:KKR vs CDP la grande sfida per la Rete

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
TIM specchio dell'Italia.
Concordo, le vicende di questa società si dipanano da anni palesando comportamenti ambigui, falsi, viziosi per non dire peggio che rischio il ban. Uno strumento di arricchimento facile per alcuni quando doveva essere tutelata come azienda strategica e strumento di progresso per il paese. Spero che almeno i libri di storia nel futuro accennino a queste personaggi che, negli anni, hanno contribuito e spolparla e, in sostanza, hanno regalato il comparto telecomunicazioni a operatori esteri.
 
ho già detto più volte che mi ricorda la vicenda alitalia. e la cordata dei capitani coraggiosi....

fatta di due adc ai danni dei piccoli azionisti
con lo scorporo della parte sana, e la parte marci lasciata agli azionisti che hanno ricevuto un offerta per l'acquisto azioni da rapina
tipo meno 98%
 
Che poi infatti ma qual'e la notiziona che oggi giustifica un meno 5%. Ma non si sapeva tutto da tempo? Sono settimane che si parla di un rilancio nell'intorno del 10%... Forse il mercato comincia a scommettere su un ennesimo nulla di fatto a maggio, ma questo aumenterebbe le chance di opa , di spezzatino e comunque di azioni straordinarie inclusi ulteriori licenziamenti.
un po' di ottimismo,assolutamente contrario alle scommesse attuali del mercato Quali? La sorte di TIM non si vedrà prima della fine dell'anno,e nel frattempo meglio non avere il titolo.....
 
Qualcuno pensa che il calo di oggi metta pressione e unfluenzi la scelta del prossimo CDA?
 
Niente di nuovo.Come ampiamente pronosticato le offerte attuali saranno le definitive, e danno comunque una ipervalutazione di una societá con 2 o 3 anni di vita.
Il bluff di vivendi è stato un clamoroso autogol. Ora il titolo ripiegherá pesantemente, vivendi si troverá a breve nella necessità di svalutare nuovamente la sua partecipazione ,e non gli resterà che ľaumento di capitale e i soliti ricattucci verso il personale.
 
Dice vecchio Saggio...non può sempre piovere , prima o poi il sole arriva. E con questa perla di saggezza chiudo tutto e vado a correre.
 
Non si può pagare un mulo come un purosangue. Le offerte evidentemente rispecchiano il valore reale della società, di questo occorre prendere atto. Forse si doveva cambiare strategia (la creazione di 2 società, ad esempio) ma oramai è tardi e quindi ci troviamo sempre impantanati tra i desideri inconciliabili di Governo, Vivendi, Fondi e noi piccoli. Cornuti e mazziati.
 
Buongiorno....darei tempo di digerire queste info giornalistiche....perché poi cosa è cambiato rispetto ciò che si sapeva....sui teorici valori circolati....dico la mia....per me le trattative sono ancora da chiarire...terreno perfetto per chi shorta.....io resto con la quota rimanente in ptf come postato giorni fa....anche perche'la fretta è sempre stata cattiva consigliera...vediamo se in giornata si ritorna sopra lo 0.3...credo che abbastanza stop sono stati eseguiti...saluti
 
Bhè direi che per i seguaci dell'AT il grafico ha funzionato....siamo sempre sotto la discendente pluriennale....l'azienda non fa cash flow...i debiti sono altissimi e il grafico punta a "zero borsistico" che per TIM sarebbero qualche miliardi di MKT Cap come per Saipem fu il miliardo di mkt cap a suo tempo.......che dire...speriamo venga il giorno di un rimbalzo alla Saipem senza fare un ADC pero'.......
 
Buongiorno....darei tempo di digerire queste info giornalistiche....perché poi cosa è cambiato rispetto ciò che si sapeva....sui teorici valori circolati....dico la mia....per me le trattative sono ancora da chiarire...terreno perfetto per chi shorta.....io resto con la quota rimanente in ptf come postato giorni fa....anche perche'la fretta è sempre stata cattiva consigliera...vediamo se in giornata si ritorna sopra lo 0.3...credo che abbastanza stop sono stati eseguiti...saluti
Io lascerei passare l'onda emotiva dei pesci piccoli..
 
Niente di nuovo.Come ampiamente pronosticato le offerte attuali saranno le definitive, e danno comunque una ipervalutazione di una societá con 2 o 3 anni di vita.
Il bluff di vivendi è stato un clamoroso autogol. Ora il titolo ripiegherá pesantemente, vivendi si troverá a breve nella necessità di svalutare nuovamente la sua partecipazione ,e non gli resterà che ľaumento di capitale e i soliti ricattucci verso il personale.
l'adc dovranno farlo secondo me prima o poi.
 
Ci becchiamo in serata...saluti a tutti
 
Per me lo spauracchio dell'adc è l'arma totale dei manovratori che miran alla "sostituzione'' etnica dell'azionariato..
Qui piu' che manovra tori sono manovra orsi...cioè ci fanno credere che salirà invece scende sempre da 20 anni....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro