Telecom: l'insostenibile leggerezza di averla in portafoglio

Per la conversione serve maggioranza assemblea straordinaria e non è detto che venga fatta a premio, se non sbaglio Danieli e Italcementi fecero a sconto.
Dovrebbe essere il Calaza a comprarne un po' ..visto il dividendo obbligatorio minimo.
Comunque il settore è ancora convalescente .mancano accordi paneuropei e soprattutto coinvolgimento pesante OTT.
 
Per la conversione serve maggioranza assemblea straordinaria e non è detto che venga fatta a premio, se non sbaglio Danieli e Italcementi fecero a sconto.
Dovrebbe essere il Calaza a comprarne un po' ..visto il dividendo obbligatorio minimo.
Comunque il settore è ancora convalescente .mancano accordi paneuropei e soprattutto coinvolgimento pesante OTT.
Ma anche se assemblea risparmio non accetta conversione....la conversione si farebbe comunque pagando il recesso....che essendo oneroso è un incentivo a trovare un accordo tra ordinarie e risparmio...non è che il dividendo è un debito lo è solo dopo gli utili e qui gli utili non se ne vedono....anzi sta peggiorando tutto il settore TLC....vedasi Vodafone italia...etc...
 
Se non riusciranno a fare utili con Sparkle, 1 billion di recupero + eventuali ma abbastanza probabili earn out, senza considerare il Brasile, allora è meglio chiudere bottega.
 
Oggi montagne russe..
Anzi francesi :5eek: ..
Sperando che domani la vestager non abbia mestruazioni, e il suo clan non stia pensando
Alla solita gita alle maldive.
Magari danno ok a sta vendita rete ...
Ma é mai possibile che i co.gli.o.ni
Del parlamento europeo diano un potere cosi grande all antitrust ???
 
La vendita delle rete di Tim al fondo americano Kkr imbocca il rettilineo finale. Secondo quanto raccolto dal Giornale, la Commissione europea si prepara a dare la sua benedizione all'operazione di scorporo di NetCo, la società della rete di cui faranno parte per l'Italia il ministero dell'Economia (con il 20%) e il fondo F2i (con il 10%). Le negoziazioni si sono intensificate in questi giorni, con progressi cospicui, tanto che dal lato di Kkr c'è un clima di cauto ottimismo. Nessun commento, invece, trapela dal gruppo guidato da Pietro Labriola (in foto). La scorsa settimana si sono tenute le audizioni delle compagnie concorrenti di Tim, le quali hanno dichiarato all'Antitrust Ue le loro richieste. Ora il fondo americano dovrà decidere se presentare un pacchetto di rimedi (e in questo caso la Commissione avrebbe fino al 10 giugno per pronunciarsi) oppure non presentare alcuna proposta e proseguire nel negoziato per arrivare a chiudere entro l'attuale data limite che è fissata al 30 maggio. Alla Commissione interessa appurare, in sostanza, che l'acquisizione non porti ad aumenteare in modo considerevole i prezzi delle telecomunicazioni all'ingrosso. Comunque la si metta, in ogni caso, sembra difficile che i colloqui possano proseguire alla fase due come è avvenuto per le nozze tra le compagnie aeree Ita e Lufthansa. Un'operazione, quest'ultima, dai contorni estremamente differenti da quella tra Kkr e NetCo, che è uno scorporo e quindi non pone problemi di concentrazione. Le ragioni delle interlocuzioni con la Ue, in questo caso, sono di natura squisitamente tecnica, con le compagnie concorrenti che cercano di ottenere qualcosa dalla situazione attraverso le interlocuzioni che hanno avuto luogo la scorsa settimana.
 
La vendita delle rete di Tim al fondo americano Kkr imbocca il rettilineo finale. Secondo quanto raccolto dal Giornale, la Commissione europea si prepara a dare la sua benedizione all'operazione di scorporo di NetCo, la società della rete di cui faranno parte per l'Italia il ministero dell'Economia (con il 20%) e il fondo F2i (con il 10%). Le negoziazioni si sono intensificate in questi giorni, con progressi cospicui, tanto che dal lato di Kkr c'è un clima di cauto ottimismo. Nessun commento, invece, trapela dal gruppo guidato da Pietro Labriola (in foto). La scorsa settimana si sono tenute le audizioni delle compagnie concorrenti di Tim, le quali hanno dichiarato all'Antitrust Ue le loro richieste. Ora il fondo americano dovrà decidere se presentare un pacchetto di rimedi (e in questo caso la Commissione avrebbe fino al 10 giugno per pronunciarsi) oppure non presentare alcuna proposta e proseguire nel negoziato per arrivare a chiudere entro l'attuale data limite che è fissata al 30 maggio. Alla Commissione interessa appurare, in sostanza, che l'acquisizione non porti ad aumenteare in modo considerevole i prezzi delle telecomunicazioni all'ingrosso. Comunque la si metta, in ogni caso, sembra difficile che i colloqui possano proseguire alla fase due come è avvenuto per le nozze tra le compagnie aeree Ita e Lufthansa. Un'operazione, quest'ultima, dai contorni estremamente differenti da quella tra Kkr e NetCo, che è uno scorporo e quindi non pone problemi di concentrazione. Le ragioni delle interlocuzioni con la Ue, in questo caso, sono di natura squisitamente tecnica, con le compagnie concorrenti che cercano di ottenere qualcosa dalla situazione attraverso le interlocuzioni che hanno avuto luogo la scorsa settimana.
Il prossimo thread lo chiamiamo:

TIM, un titolo che ti fa andare di (s)corpo(ro)
 
fase classica del mercato (segmento laterale) di difficile lettura soprattutto per capire quando termina, dovrebbe ricominciare a scendere ma non ne sono sicuro, potrei essere smentito ed invalidare l'ipotesi solo alla rottura con forza di 0,2504, diversamente rimango dell'idea che debba andare a testare 0,24 e ripartire (credo lunedì)
I rialzisti in questo momento difendono la posizione a 0,2476
road to 0,2420 circa, da lì può esserci una reazione, da valutare la consistenza
 
road to 0,2420 circa, da lì può esserci una reazione, da valutare la consistenza
Buon giorno,

ti faccio una domanda se hai voglia di rispondermi, gli 0,2504 li aveva rotti con 20m di volume, sono troppo pochi ?

Ti sei basato sul fatto dell'orario cito "Aggiungo ancora che la fascia dalle ore 10.50 alle ore 11.20 è sempre da monitorare perchè sovente in quel frame si verificano massimi o minimi di giornata" per andare short ?
 
io mi sono fatto ormai l'dea che non c'è notizia positiva che tenga: la quotazione riprenderà solo ad affare concluso e soldi versati. Anche oggi: perchè scende così? La notizia che qualcuno ha psotato sopra sarebbe anche positiva in sè... perchè perde così? Boh, non si sa
 
Buon giorno,

ti faccio una domanda se hai voglia di rispondermi, gli 0,2504 li aveva rotti con 20m di volume, sono troppo pochi ?

Ti sei basato sul fatto dell'orario cito "Aggiungo ancora che la fascia dalle ore 10.50 alle ore 11.20 è sempre da monitorare perchè sovente in quel frame si verificano massimi o minimi di giornata" per andare short ?
sono giorni nei quali non sto riuscendo a capire esattamente in che fase ci troviamo, ero convinto ieri che doveva scendere però il mercato mi stava smentendo e ho beccato due stop ieri, uno short e uno long; quel massimo che ha fatto ieri sinceramente non lo avevo previsto nella mappatura, ma anche oggi è difficile, ora long con stop però se sto sbagliando fase mi sbatte fuori e devo rivedere il tutto.
Comunque fai bene a tenere in considerazione perchè accade spesso qualcosa di rilevante in quella fascia oraria
 
ma questi remedies KKR gli ha presentati o no che non si capisce na mazza ?
 
l Sole 24 Ore Radiocor- Telecom indiscrezioni di una possibile intesa tra il fondo Kkr e l'Antitrust europeo per accelerare l'operazione sulla rete fissa della societa', come riporta Bloomberg
 
l Sole 24 Ore Radiocor- Telecom indiscrezioni di una possibile intesa tra il fondo Kkr e l'Antitrust europeo per accelerare l'operazione sulla rete fissa della societa', come riporta Bloomberg
E infatti riprende a scendere ... Ormai siamo abituati a questa minestra!!!
 
KKR HAS NOT OFFERED REMEDIES ON TELECOM ITALIA DEAL EU COMMISSION WEBSITE SHOWS

KKR ADDRESSES TIM RIVALS CONCERNS WITH PLEDGE TO KEEP EXISTING COMMERCIAL DEALS, SOURCES SAY

Da Reuters.

Sono convinti che va bene così e si chiude il 31 maggio ?
 
KKR HAS NOT OFFERED REMEDIES ON TELECOM ITALIA DEAL EU COMMISSION WEBSITE SHOWS

KKR ADDRESSES TIM RIVALS CONCERNS WITH PLEDGE TO KEEP EXISTING COMMERCIAL DEALS, SOURCES SAY

Da Reuters.

Sono convinti che va bene così e si chiude il 31 maggio ?
si rischiano altri 4 mesi di valutazioni dall'antitrust. Così scrivono:
1716539864339.png
 
Spero solo che chi manovra telecom perche oggettivamente la manovrano un po di piu di quanto mi ricordo manovrare altre azioni , dicevo spero che chi manovra telecom stia scherzando e solo cercando di fare vendere gli ultimi riottosi prima della grande risalita almeno verso 0,35 , altrimenti ci sarebbe da preoccuparsi ma voglio continuare ad essere ottimista ed ingenuo... :mmmm: :wall::specchio:
 
Indietro