Dunque..Ts e' veramente uno dei titoli piu' complessi del listino, secondo me, molte variabili..incluso la continua al Nyse che chiude dopo la nostra chiusura
Ma io che lo seguo da molto, ho notato che le sue discrepanze tra le due quotazioni...sono a volte illogiche, ma spesso hanno delle costanti.
1°) Contano gli shorts..e su quelli fanno il movimento del titolo...finche' il trend li supporta vanno avanti, ma usano nel contesto dei NUMERI..le scale del Fibo e le onde di Elliott...
Basta vedere questo grafico ad un'ora con sui valori degli shorts la a-b-c ..e poi le onde
Si rendono conto quanti shorts sono fuori con programmi in tempo reale...e sanno a che prezzo si sta shortando oltre allo storico..di breve (da 1 a 10 giorni)...
Inoltre il titolo e' mosso dai fondi e dagli Edge... e sanno bene che un mercato o L'italiano o quello Americano...condiziona l'altro...
Morale hanno sempre in mano la situazione in due mercati diversi e con delle discrepanze di orari notevoli....alla fine della gionata fanno i conti...
A tutto cio' c'e' da aggiungersi . petrolio, dollaro,listini, indici materie prime...bel casino insomma...ma lo fanno e guadagnano sempre..dal 15-20% in su 10-20% in giu'...
( a parte questo ultimo movimento che e' stato ben piu' proficuo)...
Testa e base degli shorts servono da supporti e resistenze...vedete dove siamo adesso?...il quadrato dimostra la chiusura di posizioni a scendere..con ricoperture..adesso se tutto va per il verso giusto..hanno davanti il valore della freccetta viola....( e' una resistenza forte)..se si sfonda ad un'ora si sale..si spinge il titolo e si obbliga gli shorter a ricoprirsi..se il mercato scende..si vende..con l'attenzione a tutte le variabili sopra scritte..
Bel giochino..sicuramente da professionisti e molto pericoloso..ma e' cosi...