Terna - il superbot dell'investitore n. 5

Perché questa discesa?

BUZZ-RBC diventa più negativo sui rendimenti futuri consentiti per le utility italiane
25/08/2021 09:37 RSF
** RBC declassa le utility regolate italiane Terna ( TRN.MI ) , Snam ( SRG.MI ) e Italgas ( IG.MI ) citando la sua visione più negativa sui rendimenti futuri consentiti
** "Il modello britannico sembra essere sempre più diffuso in Italia regolamento e ci aspettiamo che un passaggio a rendimenti più variabili comporti un calo maggiore del rendimento di base in questo periodo di quanto forse attualmente previsto dal mercato", afferma RBC
** L'intermediazione prevede ora un calo dei rendimenti di circa 100 bps per la prossima regolamentazione periodo dal 2022
** Dal punto di vista di RBC, sarà difficile per il regolatore energetico italiano ARERA mantenere l'attuale disparità di rendimento tra l'Italia e gli altri paesi europei, che attualmente compensa ampiamente il rischio paese aggiuntivo
** L'agenzia di intermediazione aggiunge che considera le valutazioni più impegnative su tutte le utility regolate italiane, a seguito della forte performance del titolo
** Taglia Terna e Snam a "underperform" da "sector perform", mentre Italgas a "sector perform" da "outperform"
 
Perché era sui massimi assoluti e ci sta che anche un titolo di solito molto tranquillo ritracci. A questi livelli qualunque scusa era buona.

stavo proprio aspettando un rintraccio per aprire una posizione. Mi pare che sia il momento giusto.
 
Mbeeeèè ??
Vedere Terna rossa con -3,85% daily sopratutto in controdenza rispetto alla chiusura dell’indice FTSEMIB sulla parità, è da segnare sulla agenda. Vediamo se nelle prossime due sedute quello odierno è solo uno scivolone temporaneo o qualcosa di più strutturale. :mmmm:
Buona serata.
 
Al momento sono dentro Terna da circa 9 mesi con PMC 6,25

Secondo voi è una buona occasione per aumentare? Diciamo che avevo in prospettiva un aumento ma essendo fino a due giorni fa a + 15% avrei atteso....magari sino al giorno seguente lo stacco cedola...

Però adesso potrebbe essere interessante anche se ho sempre il timore inflazione che pesa sulle utility (di cui pure sono un "fan" ed alle quali sono esposto col 20% del mio PTF) e non vorrei si potesse aprire un lungo capitolo negativo

(per la cronaca Sono nella stessa situazione anche con SNAM ....mio PMC 4,62)

Consigli?
 
Io aspetterei un attimino prima di prendere posizione, attenderei una base d’appoggio e una fase di riaccumolo prima di arrischiarmi ad entrare. Per ora lasciamola sfogare, storicamente dopo un -4% come quello avvenuto nella seduta di ieri, poi le due sedute susseguenti non portano quasi mai nulla di buono. La prossima settimana è da monitorare nel caso trovasse un primo pavimento. :cool:
 
Io aspetterei un attimino prima di prendere posizione, attenderei una base d’appoggio e una fase di riaccumolo prima di arrischiarmi ad entrare. Per ora lasciamola sfogare, storicamente dopo un -4% come quello avvenuto nella seduta di ieri, poi le due sedute susseguenti non portano quasi mai nulla di buono. La prossima settimana è da monitorare nel caso trovasse un primo pavimento. :cool:


Grazie!
 
stavo proprio aspettando un rintraccio per aprire una posizione. Mi pare che sia il momento giusto.

Se mi posso permette, non correrei...
Anche senza eventi esterni catastrofici, potrebbe ritracciare in area 6.2-6.5.
 
Io aspetterei un attimino prima di prendere posizione, attenderei una base d’appoggio e una fase di riaccumolo prima di arrischiarmi ad entrare. Per ora lasciamola sfogare, storicamente dopo un -4% come quello avvenuto nella seduta di ieri, poi le due sedute susseguenti non portano quasi mai nulla di buono. La prossima settimana è da monitorare nel caso trovasse un primo pavimento. :cool:

Concordo.
 
Vediamo dove si atterra per poi ripartire, a marzo stava a 6,1

Se mi posso permette, non correrei...
Anche senza eventi esterni catastrofici, potrebbe ritracciare in area 6.2-6.5.
 
aspetto lunedì per aprire posizione, finché il prezzo non si stabilizza è rischioso entrare
 
6,5 primo pavimento ma potrebbe estendere ribasso fino a 6,1…mi aspetto 2-3 settimane rosse
 
6,5 primo pavimento ma potrebbe estendere ribasso fino a 6,1…mi aspetto 2-3 settimane rosse

Le MM sono in area 6.6 (50) e 6.3 (200). Per un primo acquisto può avere senso 6.5-6.6, per incrementare aspetterei area 6.2-6.3. In ogni caso resta un titolo da cassetto, il timing conta relativamente.
 
aspetto lunedì per aprire posizione, finché il prezzo non si stabilizza è rischioso entrare

Se ti interessa, fissa un prezzo e rispettalo. Sarà sempre "rischioso" e se aspetti che "si stabilizzi" te la ritrovi oltre i massimi....
 
Buondì, diamo i numeri,
l’area 6,62 si è rivelata un buon supporto che potrebbe preludere ad un rimbalzo delle quotazioni fino in area 6,8 prima e poi come massima estensione 6,85 (MM50gg) Qualora venisse raggiunto quest’ultimo livello però bisognerà attentamente osservare se Terna avrà la forza per proseguire la sua corsa oppure il rimbalzo lo potremmo catalogare come il famigerato “gatto morto”
Deleterio invece la rottura dei minimi toccati ieri, una chiusura sotto 6,60 potrebbe spingere il titolo verso il supporto posto in area 6,40-30 incrociando la MM200gg

TERNA
21F195F1-5D23-40CE-B094-708510B4D808.jpg
 
Ultima modifica:
Buondì,
poi non dite che non ve lo dissi, con largo anticipo… (colpo di kiulo) :cool:
Ci siamo fermati a 6,84 poco sotto ai 6,85 pronosticati.
Ora vediamo quanta forza avrà Terna per superare questa prima resistenza.
Buon gains
 
In aggiunta a quanto scritto sopra possiamo notare che anche il FTSEMIB è arrivato a ridosso dei 26400 (26395 il Future) quasi nello stesso istante in cui Terna ha toccato 6,85 Di conseguenza una conferma della rottura al rialzo del FTSEMIB (26400) potrebbe dare impulso anche per Terna.
Probabile una fase di consolidamento in attesa di WS
 
Indietro