[Thread ufficiale] Bitcoin - altri 10 di questi anni vol. II

in base ad un ultimo studio il 16% della pololazione mondiale ha investito in crypto, mica poco...

Tale studio, intitolato "The Kaspersky Cryptocurrency Report 2019", è stato condotto fra ottobre e novembre dello scorso anno. Sono state intervistate 13.434 persone, provenienti da 22 diversi paesi.

Circa l'81% della popolazione globale ammette di non aver mai acquistato criptovalute: fra questi, il 14% pianifica tuttavia di comprarne in futuro. Soltanto il 10% afferma di comprendere appieno il funzionamento di questa tecnologia.
 
Tale studio, intitolato "The Kaspersky Cryptocurrency Report 2019", è stato condotto fra ottobre e novembre dello scorso anno. Sono state intervistate 13.434 persone, provenienti da 22 diversi paesi.

Circa l'81% della popolazione globale ammette di non aver mai acquistato criptovalute: fra questi, il 14% pianifica tuttavia di comprarne in futuro. Soltanto il 10% afferma di comprendere appieno il funzionamento di questa tecnologia.

in realtà non dovivi postare l'articolo che confermava quello che dicevo, ma un articolo che confermava la tua esigua %
 
15-20 milioni di Bitcoin per tutto il mondo sono pochi.... al momento solo una piccola percentuale di popolazione ha investito in BTC. Se, in futuro, questa cripto dovesse rimanere a galla penso potrà sostituire o affiancare l'oro come bene rifugio.

Non sono pochi 21 milioni se calcoli che ci sono le frazioni di Bitcoin.

Complessivamente esisteranno in totale 2.100.000.000.000.000 Satoshi; non proprio insufficienti per tutto il mondo ;)
 
Non sono pochi 21 milioni se calcoli che ci sono le frazioni di Bitcoin.

Complessivamente esisteranno in totale 2.100.000.000.000.000 Satoshi; non proprio insufficienti per tutto il mondo ;)

Si stima che al mondo ci siano 194.000.000.000 di kg di oro. Non proprio insufficienti se li vediamo come 194.000.000.000.000 grammi.
 
Ultima modifica:
bhe in teoria il BTC è l'unica cosa finita e non riproducibile, nello spazio c'è tantissimo ora, solo che non sappiamo ancora come recuperarlo.
Ovviamente stiamo parlando di cose che lasciano il tempo che trovano
 
Intanto sembra aver messo la quarta anche il bitcoin cash :D
 
bhe in teoria il BTC è l'unica cosa finita e non riproducibile, nello spazio c'è tantissimo ora, solo che non sappiamo ancora come recuperarlo.
Ovviamente stiamo parlando di cose che lasciano il tempo che trovano

Quoto completamente.
 
Ma il senso di.far riemergere.un thread "il crollo di un'illusione" in un periodo di forte rialzo come questo? Giusto per confondere qualche nuovo arrivato che si avvicina al mondo cripto...
L'unico motivo che mi.viene in mente è che si tratta di gente che.rosica perché di btc non ne possiede neanche l'ombra

Una premessa: il thread era in AP e non in questa sezione...

Il senso di farlo riemergere di quando in quando in AP, era in realtà una specie di sfottò goliardico verso chi riteneva, a fine 2018, che il bitcoin fosse finito...

Io stesso l'ho riportato su un paio di volte nei momenti di massimo rilancio delle crypto tra aprile e le ultime settimane, a mo' di innocente sfottò da stadio... Poi ieri un moderatore ha deciso di spostarlo in questa sezione dove è totalmente decontestualizzato..

In AP siamo in pochi a sostenere il mondo crypto, qui è l'inverso, e vedere questo thread qui fa un po' strano..come buttare un agnello nella fossa dei leoni :o:D:cool:
 
Una premessa: il thread era in AP e non in questa sezione...

Il senso di farlo riemergere di quando in quando in AP, era in realtà una specie di sfottò goliardico verso chi riteneva, a fine 2018, che il bitcoin fosse finito...

Io stesso l'ho riportato su un paio di volte nei momenti di massimo rilancio delle crypto tra aprile e le ultime settimane, a mo' di innocente sfottò da stadio... Poi ieri un moderatore ha deciso di spostarlo in questa sezione dove è totalmente decontestualizzato..

In AP siamo in pochi a sostenere il mondo crypto, qui è l'inverso, e vedere questo thread qui fa un po' strano..come buttare un agnello nella fossa dei leoni :o:D:cool:

È la prima volta che vedo questo thread, in AP non ci vado mai...nulla contro gli sfotto' ci mancherebbe! In effetti non mi.era chiaro questo aspetto. Mi.ha colpito un po' la decontestualizzazione :)
 
È la prima volta che vedo questo thread, in AP non ci vado mai...nulla contro gli sfotto' ci mancherebbe! In effetti non mi.era chiaro questo aspetto. Mi.ha colpito un po' la decontestualizzazione :)

Decontestualizzato, non in senso dell'argomento, quanto per la storia del thread che era nato e si era sviluppato in AP...

Non mi stupisce che vederselo catapultare qua dopo pagine e pagine desti qualche perplessità ..
 
@BandaArmata

banda, non te ne andare: sei un buon elemento. c'è bisogno di gente come te su questo thread secondo me
 
Ecco che gli amici di w.fax sonó partiti con gli short.

Secondo me li bruciano velocemente

Ps: 50 btc venduti alla volta per exchange .....;)
 
mi sono letto adesso la questione del furto di bandaarmata...

due considerazioni sulla sicurezza:

gli exchange sono entità che dal punto di vista amministrativo sono abbastanza immature quindi bisogna porre in essere diversi accorgimenti, in quanto garanzie e tutele legali a fronte di espropriazioni indebite sono ancora un miraggio..

a mio avviso il massimo sarebbe:

utenza collegata ad un'email non collegata a nessuna attività delicata dell'utente, ma che vive di vita propria e di cui si cambia periodicamente la password, la mail deve essere pubblicizzata il meno possibile su motori di ricerca, forum, ecc... e non rintracciabile tramite attività ordinarie di lurking su internet.. :cool:

la password deve essere molto lunga e complicata, e forzare il cambio password periodicamente affidandosi a wallet e gestori password che gestiscono la complicatezza di memorizzarla per tuo conto (es. lastpass ecc.)

autenticazione 2 fattori

se utilizzate delle api, oltre a non abilitare i privilegi di trading e withdrawal a muzzo... ma con ragionevolezza, utilizzare se necessario la maschera ip fornita nella schermata, che consente di restringere l'ambito di utilizzo delle api stesse...

monitorare periodicamente i bilanci per accorgersi in modo proattivo di strane movimentazioni (io mi sono scritto un software in python che via mail, telegram, ecc.. mi fa un resoconto delle attività in corso sugli exchange a cui sono collegato)

varie ed eventuali :o
 
Ultima modifica:
Ragazzi, Eddy, 16% della POPOLAZIONE MONDIALE che investe in BTC?
Ma stiamo scherzando? E' un numero fuori da ogni logica su.

Stiamo parlando di 1.2MLD di persone su 7.7MLD

Circa 2MLD sono completamente unbanked.
Tutti i paesi più popolosi del mondo hanno un reddito medio annuo pro capite inferiore ai 15000$ quindi non so se si arriva nemmeno al 16% di popolazione mondiale che investa in qualsiasi cosa fosse anche un fondo pensione o qualsiasi roba iperpassiva.
Figuriamoci criptovalute.
Altro dato che fa pensare: il massimo numero di indirizzi unici attivi di BTC è arrivato a 1MLN al picco della bolla 2017 cosa che non garantisce nemmeno il milione di utenti diversi. A parte gli exchange.
Il numero totale di indirizzi BTC mai creati è inferiore a 30MLN!

In Italia siamo una sparuta minoranza rispetto a chi investe ad esempio in assicurazioni e posta.
Poi sicuramente esistorno paesi come US e South Korea in cui i giovani in massa adottano le cripto.
Ma il 16% addirittura della popolazione mondiale è una enormità, completa baggianata.

Sarà stato un sondaggio bislacco in cui si chiedeva a giovani, magari via internet e di paesi ricchi, se hanno mai sentito parlare di cripto o se avrebbero intenzione di investire, quelle robe che non significano nulla. Ho letto un po' gli articoli su questo studio, non spiegano nessun dettaglio sulla base del sondaggio.

Una delle solite panzane che escono durante la FOMO.
 
Ragazzi, Eddy, 16% della POPOLAZIONE MONDIALE che investe in BTC?
Ma stiamo scherzando? E' un numero fuori da ogni logica su.

Stiamo parlando di 1.2MLD di persone su 7.7MLD

Circa 2MLD sono completamente unbanked.
Tutti i paesi più popolosi del mondo hanno un reddito medio annuo pro capite inferiore ai 15000$ quindi non so se si arriva nemmeno al 16% di popolazione mondiale che investa in qualsiasi cosa fosse anche un fondo pensione o qualsiasi roba iperpassiva.
Figuriamoci criptovalute.
Altro dato che fa pensare: il massimo numero di indirizzi unici attivi di BTC è arrivato a 1MLN al picco della bolla 2017 cosa che non garantisce nemmeno il milione di utenti diversi. A parte gli exchange.
Il numero totale di indirizzi BTC mai creati è inferiore a 30MLN!

In Italia siamo una sparuta minoranza rispetto a chi investe ad esempio in assicurazioni e posta.
Poi sicuramente esistorno paesi come US e South Korea in cui i giovani in massa adottano le cripto.
Ma il 16% addirittura della popolazione mondiale è una enormità, completa baggianata.

Sarà stato un sondaggio bislacco in cui si chiedeva a giovani, magari via internet e di paesi ricchi, se hanno mai sentito parlare di cripto o se avrebbero intenzione di investire, quelle robe che non significano nulla. Ho letto un po' gli articoli su questo studio, non spiegano nessun dettaglio sulla base del sondaggio.

Una delle solite panzane che escono durante la FOMO.

Concordo in pieno. Per me siamo sull'1% a dire tanto.
 
Indietro