[Thread ufficiale] Bitcoin - altri 10 di questi anni vol. IIII

Twitter

Altro hack, penso sia questo il motivo di questo mini calo di stamattina...
Il numero di ETH e' notevole...
Come sempre vale la pena ricordare la regola d'oro di non tenere alcun coin sugli exchange.
 
Ti chiedo scusa, trading di lungo, trading di corto, trading di medio, me co.joni!! quelli di lungo presi a prezzi bassi (potevi avvertirci), robba seria! porca pupazza!
Hai ragione, la maggior parte di noi è abbastanza sprovveduta, pensava di arricchirsi facilmente, forse è meglio fare trading, se cortesemente ci vuoi rendere partecipi di ingressi ed uscite in modo da poter guadagnare anche noi, te ne sarei grato, in fondo siamo qua per condividere. Facci fare un po di soldi.

Guarda che è quello che ho fatto. Forse eravate troppo impegnati ad insultare e deridere accecati dal green del momento per poter leggere con attenzione quello che scrivevo (insieme a qualcun altro). In ogni caso questo non significa che tutto quello che dico accada sempre, ci mancherebbe altro. Nel trading il 90% delle volte si sbaglia, l'importante è il 10% in cui ci becchi....
Come ho già detto sono nel settore da tempo per speculazione più che per il possibile "futuro". Ovviamente mi ricrederò se poi il sistema cambierà o meno.
 
Ti chiedo scusa, trading di lungo, trading di corto, trading di medio, me co.joni!! quelli di lungo presi a prezzi bassi (potevi avvertirci), robba seria! porca pupazza!
Hai ragione, la maggior parte di noi è abbastanza sprovveduta, pensava di arricchirsi facilmente, forse è meglio fare trading, se cortesemente ci vuoi rendere partecipi di ingressi ed uscite in modo da poter guadagnare anche noi, te ne sarei grato, in fondo siamo qua per condividere. Facci fare un po di soldi.

Buongiorno a tutti, mi colpisce questa affermazione e mi dispiace che le persone abbiano perso soldi.
Qualcuno di voi ha scoperto la finanza e gli investimenti grazie al bitcoin?
 
Buongiorno a tutti, mi colpisce questa affermazione e mi dispiace che le persone abbiano perso soldi.
Qualcuno di voi ha scoperto la finanza e gli investimenti grazie al bitcoin?

purtroppo, tranne qualcuno, siamo tutti dei babbalei qua sopra.
 
Buongiorno a tutti, mi colpisce questa affermazione e mi dispiace che le persone abbiano perso soldi.
Qualcuno di voi ha scoperto la finanza e gli investimenti grazie al bitcoin?

bisogna partire dal principio che con btc + che con ogni altro asset di larga diffusione si perde solo quando si vende, in quanto nel tempo ci ha anche abituato a rialzi poderosi
 
purtroppo ci si deve scontrare con la dura realtà
stanno sicuramente vendendo x l'azionario che nel brevissimo sta rendendo, al contrario di tutte le cazzate sulla recessione diffuse ad arte a settembre
si lascia su wallet e ti saluto

Concordo parzialmente. Più che altro continuano a non entrare fino a quando c'è l'alternativa dell'azionario. Ma è una situazione che ha i giorni contati
 
bisogna partire dal principio che con btc + che con ogni altro asset di larga diffusione si perde solo quando si vende, in quanto nel tempo ci ha anche abituato a rialzi poderosi

La perdita (minusvalenza) la contabilizzi solo al momento della vendita, ma su quali basi sostieni che il valore del bitcoin in futuro aumenterà? Se continuando a detenere bitcoin, il valore scendesse ancora di più (e quindi aumentassero i soldi reali persi)?
 
purtroppo ci si deve scontrare con la dura realtà
stanno sicuramente vendendo x l'azionario che nel brevissimo sta rendendo, al contrario di tutte le cazzate sulla recessione diffuse ad arte a settembre
si lascia su wallet e ti saluto

prima o poi finirà sta pacchia per i mercati azionari ed obbligazionari... magari partirà tutto dalla FED che vuole modificare la politica sull'inflazione

mi spiego meglio...

fino ad oggi l'obiettivo era quello di mantenere l'inflazione intorno al 2%

se le modfiche passeranno, verrà introdotto il concetto di "inflazione media in un determinato periodo"

esempio banale:

* fino ad oggi se gli Usa stavano in deflazione a -1% si tendeva a riportare l'inflazione a tasso prestabilito (tipo 2%) e mantenerla lì

* se passano le nuove misure con il concetto di "tasso medio per periodo" significa che ad esempio, se ho fatto 10 anni di deflazione all'1% (quindi ho un -10% composto da recuperare di tasso medio a 10 anni) non mi limiterò ad accettare che l'inflazione non vada sopra il 2% ma la lascerò correre fino a quando non avrò recuperato quel 10% composto, riallineando il tasso medio nel periodo.
Bisogna capire cosa intendono per "periodo medio" se si parla di secoli o di intervalli più brevi, per capire se si rischia di soffocare l'economia... o surriscaldarla

In teoria è tutto bello, in teoria, ma in pratica in economia, io credo alla storiella della "mano invisibile" e la Fed è convinta di riuscire a non perdere un giorno il controllo sull'inflazione?
Ogni legge, ogni nuova regolamentazione, ogni azione in politica monetaria, produce l'effetto di turbare lo stato dei mercati, che nel lungo periodo tendono sempre a riequilibrarsi da soli; più o meno violentemente.

Pensate all'Azionario in bolla, dell'obbligazionario non ne parliamo nemmeno... è solo questione di tempo, e statisticamente siamo già in ritardo di due anni sulla nuova crisi sistemica: anni 90 Emergenti, dot com nel 2000, 2008 subprime... siamo nel 2020 ed è tutto un'immensa, spaventosa, distruttiva bolla.

cosa innescherà l'escalation finanziaria non lo so, ma ci sarà e non passerà troppo tempo; probabilmente ce ne saranno diverse, a catena.

Ma queste sono solo mie idee

e nel dubbio compro anche qualche Bitcoin.
 
Ultima modifica:
prima o poi finirà sta pacchia per i mercati azionari ed obbligazionari... magari partirà tutto dalla FED che vuole modificare la politica sull'inflazione

mi spiego meglio...

fino ad oggi l'obiettivo era quello di mantenere l'inflazione intorno al 2%

se le modfiche passeranno, verrà introdotto il concetto di "inflazione media in un determinato periodo"

esempio banale:

* fino ad oggi se gli Usa stavano in deflazione a -1% si tendeva a riportare l'inflazione a tasso prestabilito (tipo 2%) e mantenerla lì

* se passano le nuove misure con il concetto di "tasso medio per periodo" significa che ad esempio, se ho fatto 10 anni di deflazione all'1% (quindi ho un -10% composto da recuperare di tasso medio a 10 anni) non mi limiterò ad accettare che l'inflazione non vada sopra il 2% ma la lascerò correre fino a quando non avrò recuperato quel 10% composto, riallineando il tasso medio nel periodo.

In teoria è tutto bello, in teoria, ma in pratica in economia, io credo alla storiella della "mano invisibile" e la Fed è convinta di riuscire a non perdere un giorno il controllo sull'inflazione?
Ogni legge, ogni nuova regolamentazione, ogni azione in politica monetaria, produce l'effetto di turbare lo stato dei mercati, che nel lungo periodo tendono sempre a riequilibrarsi da soli; più o meno violentemente.

Pensate all'Azionario in bolla, dell'obbligazionario non ne parliamo nemmeno... è solo questione di tempo, e statisticamente siamo già in ritardo di due anni sulla nuova crisi sistemica: anni 90 Emergenti, dot com nel 2000, 2008 subprime... siamo nel 2020 ed è tutto un'immensa, spaventosa, distruttiva bolla.

cosa innescherà l'escalation finanziaria non lo so, ma ci sarà e non passerà troppo tempo; probabilmente ce ne saranno diverse, a catena.

Ma queste sono solo mie idee

e nel dubbio compro anche qualche Bitcoin.

in particolare l'azionario americano, ma in generale a cascata tutto, è un mercato drogato dai qe e dalla stampa forsennata di dollaroni, prima o poi ste cose si sconteranno
 
Vi e' una bolla spaventosa sulla gran parte degli asset, gold, stock, bonds e quant'altro.
I grafici fanno spavento perche' e' dal 2008 che si sale senza alcuna correzione, valori dei prezzi alle stelle in rapporto ai profitti aziendali, e quant'altro.
E ancora si ostinano a dire che "l'inflazione e' a zero", ignorando che per molti beni e' l'evoluzione tecnologica a permettere un abbassamento dei prezzi, cosa che non avviene per i costi di assicurazione, sanita', servizi, ecc. che stanno andando alle stelle.
In bocca al lupo a investire in tale mercato...

Ovviamente i menestrelli e giullari di corte continueranno a urlare al mercato crypto in bolla.
A confronto con quello del Dow Jones il grafico di bitcoin sembra molto piu' "salutare" visto che almeno le correzioni anche pesanti ci sono di tanto in tanto.

già coperte le perdite...

Con cosa? :D
 
La perdita (minusvalenza) la contabilizzi solo al momento della vendita, ma su quali basi sostieni che il valore del bitcoin in futuro aumenterà? Se continuando a detenere bitcoin, il valore scendesse ancora di più (e quindi aumentassero i soldi reali persi)?

la scarsità è un fattore determinante per l'aumento del valore di bitcoin. tenendo conto che l'adozione aumenta di anno in anno, ad oggi mi sento di dire che è molto più probabile che il valore aumenterà nettamente
 
Vi e' una bolla spaventosa sulla gran parte degli asset, gold, stock, bonds e quant'altro.
I grafici fanno spavento perche' e' dal 2008 che si sale senza alcuna correzione, valori dei prezzi alle stelle in rapporto ai profitti aziendali, e quant'altro.
E ancora si ostinano a dire che "l'inflazione e' a zero", ignorando che per molti beni e' l'evoluzione tecnologica a permettere un abbassamento dei prezzi, cosa che non avviene per i costi di assicurazione, sanita', servizi, ecc. che stanno andando alle stelle.
In bocca al lupo a investire in tale mercato...

Ovviamente i menestrelli e giullari di corte continueranno a urlare al mercato crypto in bolla.
A confronto con quello del Dow Jones il grafico di bitcoin sembra molto piu' "salutare" visto che almeno le correzioni anche pesanti ci sono di tanto in tanto.



Con cosa? :D

correggo, hanno già annunciato che copriranno le perdite. immagino che i grandi exchange ormai siano attrezzati contro questi presunti hackeraggi
 
la scarsità è un fattore determinante per l'aumento del valore di bitcoin. tenendo conto che l'adozione aumenta di anno in anno, ad oggi mi sento di dire che è molto più probabile che il valore aumenterà nettamente

Sono considerazioni corrette, ma chi ti dice che in futuro non venga una nuova moneta digitale istituzionale che spazza via tutto ciò che è privato?

Parlo da investitore di lungo periodo, per chi specula short questo discorso non è rilevante.
 
Vi e' una bolla spaventosa sulla gran parte degli asset, gold, stock, bonds e quant'altro.
I grafici fanno spavento perche' e' dal 2008 che si sale senza alcuna correzione, valori dei prezzi alle stelle in rapporto ai profitti aziendali, e quant'altro.
E ancora si ostinano a dire che "l'inflazione e' a zero", ignorando che per molti beni e' l'evoluzione tecnologica a permettere un abbassamento dei prezzi, cosa che non avviene per i costi di assicurazione, sanita', servizi, ecc. che stanno andando alle stelle.
In bocca al lupo a investire in tale mercato...

Ovviamente i menestrelli e giullari di corte continueranno a urlare al mercato crypto in bolla.
A confronto con quello del Dow Jones il grafico di bitcoin sembra molto piu' "salutare" visto che almeno le correzioni anche pesanti ci sono di tanto in tanto.



Con cosa? :D

x me sono trump ed il dj a pompare x sostenere i corsi azionari durante la sua legislatura
un crollo sarebbe x lui una mazzata nell'ultimo anno, a meno che i poteri forti lo mollino
 
Sono considerazioni corrette, ma chi ti dice che in futuro non venga una nuova moneta digitale istituzionale che spazza via tutto ciò che è privato?

Parlo da investitore di lungo periodo, per chi specula short questo discorso non è rilevante.

la creazione di una moneta digitale istituzionale rafforzerebbe la posizione del bitcoin. sarebbe l'ennessima ammissione che quella è la strada da percorrere (insomma ci ricordiamo cosa è successo dopo l'annuncio di libra)
bitcoin rimane sempre il primo bene digitale scarso che sia stato creato e questo lo mette su una posizione di vantaggio su tutta la concorrenza
 
la creazione di una moneta digitale istituzionale rafforzerebbe la posizione del bitcoin. sarebbe l'ennessima ammissione che quella è la strada da percorrere (insomma ci ricordiamo cosa è successo dopo l'annuncio di libra)
bitcoin rimane sempre il primo bene digitale scarso che sia stato creato e questo lo mette su una posizione di vantaggio su tutta la concorrenza


Bitcoin è tante cose, tra cui anche questo. Quello che dobbiamo esser bravi a capire è, tra tutte queste cose, cosa riuscirà effettivamente a diventare tra qualche tempo.
 
Boh, a me sembra che uomini cattivi, scammers, miners liquidatori, shortatori da monopolino...siano ormai alle comiche finali.
Non lo riescono a tirare piu' giu' e il cronometro a cinque mesi dall'halving comincia a ticchettare...
 
Vi e' una bolla spaventosa sulla gran parte degli asset, gold, stock, bonds e quant'altro.
I grafici fanno spavento perche' e' dal 2008 che si sale senza alcuna correzione, valori dei prezzi alle stelle in rapporto ai profitti aziendali, e quant'altro.

Le correzioni ci sono state, semplicemente non sono state della magnitudine di quella del 2008 (che per modalità e tempistiche è da considerare un fattore straordinario)...2011, 2015, 2018, sono tutti anni in cui il mercato ha ritracciato, prima di tornare a crescere. Piccole bolle possono sempre scoppiare e sicuramente oggi i listini sono belli gonfi, ma i rischi per le nostre economie non sono da ricercare nei mercati azionari o obbligazionari, quanto piuttosto nel sistema interbancario e nel mercato dei derivati (non per nulla i due fattori scatenanti della crisi del 2008)...a settembre la FED ha pompato 200 miliardi di dollari di liquidità per tenere su il mercato interbancario, praticamente in 4 giorni hanno sfornato dollari pari alla capitalizzazione totale del mercato cripto...

Una fase di storno sui mercati tradizionali per il 2020 secondo me è da aspettarsi e da considerarsi assolutamente fisiologica.
 
...a settembre la FED ha pompato 200 miliardi di dollari di liquidità per tenere su il mercato interbancario, praticamente in 4 giorni hanno sfornato dollari pari alla capitalizzazione totale del mercato cripto...

Una fase di storno sui mercati tradizionali per il 2020 secondo me è da aspettarsi e da considerarsi assolutamente fisiologica.

... quindi date per scontato che uno storno generale favorira' tutte le crypto, o solo btc ?
 
Indietro