[Thread ufficiale] Bitcoin - altri 10 di questi anni vol. IIII

... quindi date per scontato che uno storno generale favorira' tutte le crypto, o solo btc ?

Io non do per scontato niente, non penso che ci sia una diretta correlazione (inversa) tra criptovalute e andamento dei mercati, nel 2018 per esempio hanno stornato pesantemente entrambi. su BTC avrà sicuramente effetto in qualche modo l'halving (altrimenti i miners spariranno), anche se è difficile dire in quale modo e in che misura.
 
Io non do per scontato niente, non penso che ci sia una diretta correlazione (inversa) tra criptovalute e andamento dei mercati, nel 2018 per esempio hanno stornato pesantemente entrambi. su BTC avrà sicuramente effetto in qualche modo l'halving (altrimenti i miners spariranno), anche se è difficile dire in quale modo e in che misura.

e se la reward diminuisce e i costi di estrazione diminuiscono?
 
e se la reward diminuisce e i costi di estrazione diminuiscono?

Quali potrebbero essere i fattori che fanno calare i costi di estrazione? Attualmente il costo del mining (per chi possiede già l'hardware ovviamente) è dato prevalentemente dai costi di corrente, che dipendono dalla difficoltà...per diminuire la difficoltà dovrebbe diminuire l'hashrate, cosa possibile ovviamente se molti miner decidessero di uscire, ma per mantenere un minimo di proporzione dopo un halving, proporzionalmente la difficulty dovrebbe almeno dimezzarsi, cosa abbastanza difficile (nonostante le oscillazioni di prezzo, nonostante ad ogni DIP si dica che molti miner stanno spegnendo le macchine, l'hashrate in realtà è in aumento).

Bisogna ricordarsi un elemento fondamentale: il funzionamento della blockchain dipende dai miners e i miner per rimanere dentro hanno necessità di rimanere sopra l'ipotetico break even point del costo di estrazione, altrimenti spengono tutto e arrivederci e i nostri Bitcoin diventeranno solamente bit da nostalgici collezionisti.
 
I miners potrebbero anche minare bitcoin ad esempio da febbraio fino all'halving, non vendendoli, e portando l'hash al massimo. Poi dopo l'halving potrebbero destinare la potenza di calcolo a minare altre cripto, perchè più redditizio. Non si può escludere
 
Quali potrebbero essere i fattori che fanno calare i costi di estrazione? Attualmente il costo del mining (per chi possiede già l'hardware ovviamente) è dato prevalentemente dai costi di corrente, che dipendono dalla difficoltà...per diminuire la difficoltà dovrebbe diminuire l'hashrate, cosa possibile ovviamente se molti miner decidessero di uscire, ma per mantenere un minimo di proporzione dopo un halving, proporzionalmente la difficulty dovrebbe almeno dimezzarsi, cosa abbastanza difficile (nonostante le oscillazioni di prezzo, nonostante ad ogni DIP si dica che molti miner stanno spegnendo le macchine, l'hashrate in realtà è in aumento).

Bisogna ricordarsi un elemento fondamentale: il funzionamento della blockchain dipende dai miners e i miner per rimanere dentro hanno necessità di rimanere sopra l'ipotetico break even point del costo di estrazione, altrimenti spengono tutto e arrivederci e i nostri Bitcoin diventeranno solamente bit da nostalgici collezionisti.

ASICS più performanti, che in soldoni se prima con tot corrente estraevi x ora estrai x+1.
Tutto questo per dire che è meglio se certezze non ne abbiamo, di sicuro non c'è proprio niente, l'unica fonte di verità è data dal grafico, che bene o male non mente mai, per il resto, siamo veramente troppo ignoranti per fare previsioni anche un minimo realistiche. Per carità giusto fare previsioni, ma le variabili sono cosi tante e ne sappiamo cosi poco che a me mette i brividi pensare di averci capito qualcosa e quindi arrivare a delle "sicurezze"
 
se pensi che c'e' gente che turba il mercato crypto nelle pagine del fol........lascio ad altri esprimere un giudizio tecnico nei confronti di chi ne discute

il problema tuo e del giga pac è che non sintentizzate come fanno tutti, siete prolissi


1- rileggi, ho detto l'esatto contrario, i 4 gatti qua dentro turbano al limite chi vuole discutere di analisi, non certo il mercato. Non prendetevi troppo su lserio. Le turbative vere le ho viste sui bond da 100k.
2- ma tu da dove spunti? Excusatio non petita... O hai sbagliato account? :D


[...]
fino ad oggi l'obiettivo era quello di mantenere l'inflazione intorno al 2%

se le modfiche passeranno, verrà introdotto il concetto di "inflazione media in un determinato periodo"

esempio banale:

* fino ad oggi se gli Usa stavano in deflazione a -1% si tendeva a riportare l'inflazione a tasso prestabilito (tipo 2%) e mantenerla lì

* se passano le nuove misure con il concetto di "tasso medio per periodo" significa che ad esempio, se ho fatto 10 anni di deflazione all'1% (quindi ho un -10% composto da recuperare di tasso medio a 10 anni) non mi limiterò ad accettare che l'inflazione non vada sopra il 2% ma la lascerò correre fino a quando non avrò recuperato quel 10% composto, riallineando il tasso medio nel periodo.
[...]

è una valutazione che condivido. E ci sono parecchi strumenti inflation linked per poter salire sul treno
 
Boh, a me sembra che uomini cattivi, scammers, miners liquidatori, shortatori da monopolino...siano ormai alle comiche finali.
Non lo riescono a tirare piu' giu' e il cronometro a cinque mesi dall'halving comincia a ticchettare...

mi sembra comunque che se l'intento era quello di affossarne le quotazioni ci siano riusciti
 
ASICS più performanti, che in soldoni se prima con tot corrente estraevi x ora estrai x+1.
Tutto questo per dire che è meglio se certezze non ne abbiamo, di sicuro non c'è proprio niente, l'unica fonte di verità è data dal grafico, che bene o male non mente mai, per il resto, siamo veramente troppo ignoranti per fare previsioni anche un minimo realistiche. Per carità giusto fare previsioni, ma le variabili sono cosi tante e ne sappiamo cosi poco che a me mette i brividi pensare di averci capito qualcosa e quindi arrivare a delle "sicurezze"

Certo, diciamo che "sicuramente" era un termine improprio, di certezze non ce ne sono nei mercati normali, figuriamoci in quello cripto...personalmente trovo comunque molto probabile che qualche effetto nell'immediato ci sarà, poi per carità tutto può essere. Per "effetto" non parlo di Bitcoin a 250k, ma anche semplicemente di una fase di rialzo più o meno marcata.
Quest'anno abbiamo avuto l'halving di LTC per esempio, che i suoi effetti inizialmente li ha avuti...poi ovvio se il mercato storna, di conseguenza normalmente cala un po' tutto, ma BTC ha una forza trainante che LTC non ha ed è in grado di guidare un eventuale rally del comparto. Staremo a vedere.
 
Certo, diciamo che "sicuramente" era un termine improprio, di certezze non ce ne sono nei mercati normali, figuriamoci in quello cripto...personalmente trovo comunque molto probabile che qualche effetto nell'immediato ci sarà, poi per carità tutto può essere. Per "effetto" non parlo di Bitcoin a 250k, ma anche semplicemente di una fase di rialzo più o meno marcata.
Quest'anno abbiamo avuto l'halving di LTC per esempio, che i suoi effetti inizialmente li ha avuti...poi ovvio se il mercato storna, di conseguenza normalmente cala un po' tutto, ma BTC ha una forza trainante che LTC non ha ed è in grado di guidare un eventuale rally del comparto. Staremo a vedere.

halving BCH poco considerato, ma in Giappone e Australia lo usano
 
ASICS più performanti, che in soldoni se prima con tot corrente estraevi x ora estrai x+1.
Tutto questo per dire che è meglio se certezze non ne abbiamo, di sicuro non c'è proprio niente, l'unica fonte di verità è data dal grafico, che bene o male non mente mai, per il resto, siamo veramente troppo ignoranti per fare previsioni anche un minimo realistiche. Per carità giusto fare previsioni, ma le variabili sono cosi tante e ne sappiamo cosi poco che a me mette i brividi pensare di averci capito qualcosa e quindi arrivare a delle "sicurezze"

Ottimo post eddy..
(Lo scrivo perché non posso darti rep.)
 
mi sembra comunque che se l'intento era quello di affossarne le quotazioni ci siano riusciti

Probabile che sia piuttosto colpa dell'entità (gli scammers cinesi) che ha liquidato circa 200mila BTC in questi ultimi mesi. Ora hanno finito arrivando agli exchange, secondo alcune analisi fatte...
Nel frattempo, le chimere le vedo un po' spaventate :D

chimera-758x511.jpg
 
Probabile che sia piuttosto colpa dell'entità (gli scammers cinesi) che ha liquidato circa 200mila BTC in questi ultimi mesi. Ora hanno finito arrivando agli exchange, secondo alcune analisi fatte...
Nel frattempo, le chimere le vedo un po' spaventate :D

chimera-758x511.jpg

:D
non c'è niente da fare...è sempre il numero 1 !!!!
 
Ultima modifica:
sarà interessante la chiusura... La terza candela verde potrebbe essere una bella ripartenza.
 
scattato il take profit al 50%
 
Forse l'idea di tentare lo swing trade non era cosi folle. :p
Per come la vedo io se riesce a bucare con forza i 7.6 potrebbe tornare anche sopra i 9 velocemente con un ulteriore allungo prima delle feste (rispettando alla perfezione il timing del rally di natale). Ancora è presto però per fare queste ipotesi e bisogna seguire il prezzo da vicino...anche se ha fatto un +17% dai minimi relativi prima di ritracciare un poco al momento è "solo" un bel rimbalzo
La prossima settimana potrebbe essere molto interessante...
 
la scadenza dei future cme di domani preoccupa...
 
Indietro