[Thread ufficiale] Bitcoin - altri 10 di questi anni vol. VI

Bitcoin costoso nelle transazioni?!? L'altro giorno un mio amico ha spostato 3 BTC con una fee di 0,00000507 (15 centesimi di euro). Certo per le microtransazioni potranno essere parecchi, in percentuale, però non direi che sono care. In altri periodi lo sono state MOOOLTO di più.

E la transazione gli è stata confermata dopo 5 giorni?
Bitinfocharts - Transaction fees

In media è sopra i 10 dollari per transazione, un disastro. Per un uso reale che non sia speculazione tra exchanges o al massimo transazioni transfrontaliere non lo usa piú nessuno.
 
E la transazione gli è stata confermata dopo 5 giorni?
In effetti un paio... abbondanti. :fiufiu:
Però se uno non ha fretta va bene. Era comunque la più economica.
Già aumentando di un pochino (1 euro o poco più) in due o tre ore vengono confermate. Non direi un disastro.
 
E la transazione gli è stata confermata dopo 5 giorni?
Bitinfocharts - Transaction fees

In media è sopra i 10 dollari per transazione, un disastro. Per un uso reale che non sia speculazione tra exchanges o al massimo transazioni transfrontaliere non lo usa piú nessuno.

Ma su questo punto si è sempre detto il workaround attuale:

Altcoin per pagare il caffé (chessò, LTC, che ha una mempool vuota)
Attesa dei pagamenti su BTC attraverso layer 2, tipo lightning

Ecc....

La mempool piena non è mai stata un problema. Considerando l'oro come unica alternativa al BTC, prova a vedere che costi hai per transare con l'oro (ti dico io il primo, mettere benzina all'auto per trasportarlo)
 
crollo = perdita di potere di acquisto a seguito di QE eccessivo
Potere di acquisto rispetto a cosa?
Gli immobili ti sembrano aumentati di tanto da un anno a questa parte? A me no.
La benzina? E' scesa.
Le automobili? Scese, anche grazie agli incentivi.
Alimentari? Forse un po' aumentati ma non ne sarei così sicuro.
Probabilmente nei prossimi anni assisteremo ad un aumento dell'inflazione e quindi ad una diminuzione del potere d'acquisto, ma al momento non direi proprio.
 
non vorrei smorzare gli entusiasmi..
ma state regalando un sacco di soldi ai miner.
Chiedete a linusus quanti soldi si sta facendo estraendo bitcoin.
Quando bitcoin costava 10k $ non conveniva, ora QUADRUPLICHI l'investimento. Estrarre in italia costa 10300$ a bitcoin.
In usa 4600$.
Se hai i pannelli fotovoltaici poi sono soldi gratis.. spendi 6000 di pannelli e 4000 per 4 pc con schede potenti e in un mese rientri dell'investimento e ti ritrovi i pannelli fotovoltaici ripagati per 20anni. Tenete anche conto che i 4 pc poi li potete rivendere il mese dopo.
In alcuni paesi costa 1500$ a bitcoin.. si stanno facendo le case d'oro grazie a questa speculazione. Probabilmente la gente non sa cosa compra.
Schede video amd e nvidia sempre SOLDOUT a 5minuti dall'uscita :D

Da quando chi investe in un'attività ottiene regali e non remunerazione per il proprio lavoro? E' naturale che ci sia un margine e non è neppure tanto considerando il rischio di fluttuazione del prezzo, magari investi in hardware, consumi energia e poi se crolla il prezzo del btc fallisci. L'unica riduzione di rischio che mi viene in mente è che i btc difficilmente possono essere "ingabbiati" nel patrimonio societario, quindi in caso di fallimento uno se li tiene per se.
 
Potere di acquisto rispetto a cosa?
Gli immobili ti sembrano aumentati di tanto da un anno a questa parte? A me no.
La benzina? E' scesa.
Le automobili? Scese, anche grazie agli incentivi.
Alimentari? Forse un po' aumentati ma non ne sarei così sicuro.
Probabilmente nei prossimi anni assisteremo ad un aumento dell'inflazione e quindi ad una diminuzione del potere d'acquisto, ma al momento non direi proprio.

non dico oggi ma in generale, se dovesse accadere, come ci si tutela? (oltre a btc e oro ad esempio)
 
Stai facendo disinformazione ...

Vero che un normale PC puo' minare ... anche un telefonino volendo ... ma senza hardware dedicato non si tira su neanche 1 centesimo al giorno ... si buttano via solo soldi in corrente elettrica

Per minare con il PC serve una carta grafica seria ... con almeno 6Gb di memoria .. con essa per ogni centesimo speso in corrente se ne guadagnano 2 o 3 o 4 sotto forma di ETH.

Anyhow ... piu' che minare in casa .. fino a pochi giorni fa si comprava a maxi sconto aziende che minavano ... forse la "mara" ... e' ancora a sconto ... anzi ... anche senza forse ;)

Prima dici no, ora dici si ma con carte potenti. Evita di quotare i miei post se devi fare confusione con te stesso. E sareste voi gli esperti? Manco sapete cosa state comprando o tradando.
Leggo gente preoccupata di eventuali crolli delle fiat, quando si dovrebbe preoccupare se da un giorno all altro neuclarizzano questo mercato nero
 
che considerazioni fate rispetto ad un ipotetico crollo del valore delle fiat e quindi del dollaro? dove mettete i gain di BTC qualora vogliate venderne in parte?

Facile, in altri BTC. Domani anche in ETH, o DOT...
 
Prima dici no, ora dici si ma con carte potenti. Evita di quotare i miei post se devi fare confusione con te stesso. E sareste voi gli esperti? Manco sapete cosa state comprando o tradando.
Leggo gente preoccupata di eventuali crolli delle fiat, quando si dovrebbe preoccupare se da un giorno all altro neuclarizzano questo mercato nero

Te parlavi di minare bitcoin con un pc

Il che non ha nessun senso

Sparavi costi per minare senza sapere nulla di nulla

Il confuso sei tu, e fai pura disinformazione
 
Pero' ... mettessero una macchinetta minatrice dentro ad ogni boiler elettrico ... invece sarebbe un colpo di genio ... i chip usati per minare, funzionano bene a 60 gradi, che e' la temperatura ideale per riscaldare l'acqua calda domestica ;)

PS: Nessuno che vuole aprire un biznes di boiler minatori ? :D

Ora vado a proporlo alla Riello! :rolleyes:

Immagino la risposta:
Bit che? Che sono queste cose da ragazzini?
Non ci capiamo nulla, io uso a malapena instagram perche' ci sono le foto di diletta leotta :o
 
Qui in Italia ci spacciano le carte di pagamento come mezzi della rivoluzione diggitale, in realta' sono ormai stumenti obsoleti che hanno fatto il loro tempo.

Sono convinto che presto si imporra' una crypto adatta alle transazioni, scalabile, sicura, con commissioni bassissime e globale.
Sarebbe il vero gamechanger per la vita di tutti i giorni.

Anche perche' la sfida ora sono le stablecoin che le banche centrali vogliono introdurre per far vedere che sono al passo con i tempi.
 
E intanto Morgan Stanley si è comprata il 10% di MicroStrategy...
 
Qui in Italia ci spacciano le carte di pagamento come mezzi della rivoluzione diggitale, in realta' sono ormai stumenti obsoleti che hanno fatto il loro tempo.

Sono convinto che presto si imporra' una crypto adatta alle transazioni, scalabile, sicura, con commissioni bassissime e globale.
Sarebbe il vero gamechanger per la vita di tutti i giorni.

Anche perche' la sfida ora sono le stablecoin che le banche centrali vogliono introdurre per far vedere che sono al passo con i tempi.

Se usi lightning network, le piccole transazioni in bitcoin sono già quasi gratuite e istantanee, in quanto eseguite fuori dalla blockchain.

Quanto all'imposizione di cripto di stato, puoi vedere gli effetti che ci sono stati in Venezuela col Petro di Maduro. Mi risulta peraltro che da qualche mese il governo del Venezuela abbia iniziato a minare bitcoin.
 
Prima dici no, ora dici si ma con carte potenti. Evita di quotare i miei post se devi fare confusione con te stesso. E sareste voi gli esperti? Manco sapete cosa state comprando o tradando.
Leggo gente preoccupata di eventuali crolli delle fiat, quando si dovrebbe preoccupare se da un giorno all altro neuclarizzano questo mercato nero

Pardon ma ti ricordo che questa è una sezione del forum dedicato alle cripto. Pertanto sei invitato cortesemente a non indossare la divisa dell'esercito della salvezza, in quanto chi frequenta questa sezione del forum non ha bisogno di salvatori...Infine ti ricordo che il mercato nero si fà con il contante e non con le cripto che sono registrate su registri pubblici e non cancellabili come un delinquente fà di solito quando viene sgamato, cioè bruciare le prove...con le cripto non si possono bruciare le prove
 
Adoro i grafici logaritmici, rimettono tutto sotto le giuste prospettive

Screenshot_20210109-194657_Twitter.jpg
 
Indietro