[Thread Ufficiale] Ledger Nano S - Hardware wallet

Ledger rotto, non mi sembrano molto affidabili
 
Ho 2 ledger di cui uno s
Quindi li posso cestinare?
 
Si, se sono rotti non conviene ripararli.
no sono funzionanti, ma da quando ho letto che gli admin della società hanno accesso ai vari ledger, anche senza pwd mi sono spostato su trezor
magari era una fake news, come ultimamente vanno di moda, ma a scanso di equivoci...
 
no sono funzionanti, ma da quando ho letto che gli admin della società hanno accesso ai vari ledger, anche senza pwd mi sono spostato su trezor
magari era una fake news, come ultimamente vanno di moda, ma a scanso di equivoci...
Se non sono rotti, nessun problema. Vai tranquillo, rimangono fra i migliori wallet in assoluto.
 
no sono funzionanti, ma da quando ho letto che gli admin della società hanno accesso ai vari ledger, anche senza pwd mi sono spostato su trezor
magari era una fake news, come ultimamente vanno di moda, ma a scanso di equivoci...
Se questa sono le voci che hai sentito allora erano fake news.

C'è stato un momento qualche tempo fa di inqazzatura generale soprattutto per una novità introdotta in Nano x (se è presente anche in Nano S a me non è apparsa l'opzione) di POTERE aderire a un servizio aggiuntivo di Ledger che avrebbe aiutato il possessore della chiavetta anche in caso di smarrimento totale del seed.

Il CEO ha poi fatto le scuse sostenendo che causa di tutto era stata una campagna informativa gestita con il qulo.
Ma apprendere che Ledger POTEVA venire informata delle fatidiche 24 parole (sebbene spezzate in 3 e inviate a e differenti "custodi") contraddiceva quanto Ledger aveva sempre sostenuto fino a poco prima. Che loro non potevano in alcun modo sapere le 24 parole.

La cosa oggi pare rientrata, almeno nella scala dei Peggiori insulti.

Per conto mio Ledger Nano S plus è un ottimo wallet. E anche il suo client lo trovo ben fatto e offre parecchi servizi interessanti. Come staking (restando in possesso dei token), swap istantaneo, Carta di credito...
 
Tra qualche anno uscirà PER FORZA la notizia che Ledger ha dato qualche seed ad un governo molto insistente, oppure qualche bel data breach (è GIÀ successo, si son fatti fregare nomi cognomi email e indirizzi di casa) ecc ecc dovete essere pazzi per continuare a usare prodotti della Ledger. O meglio, è un controsenso volere un cold wallet con delle debolezze tipiche da hot wallet/exchange. Anche il Nano S è al sicuro solo per presunte questioni di spazio, ma niente niente che trovano il modo di rimpicciolire il software, potenzialmente diventa compatibile anche lui.
 
Con native segwit nessun problema. Ma fai ovviamente prima un piccolo trasferimento di verifica.
Trasferimento in pochi secondi.

Ps. arrivato ieri Nano S plus. Apparentemente hanno imparato la lezione, non propongono più il seed recovery.
si grazie tutto ok cmq li ho creati di tutti i tipi
Legacy (inizia con 1)
SegWit (inizia con 3)
Native SegWit (inizia con bc1q)
Taproot (inizia con bc1p)
ho usato il Native SegWit che paga meno fees rispetto ai vecchi.
 
Tra qualche anno uscirà PER FORZA la notizia che Ledger ha dato qualche seed ad un governo molto insistente, oppure qualche bel data breach (è GIÀ successo, si son fatti fregare nomi cognomi email e indirizzi di casa) ecc ecc dovete essere pazzi per continuare a usare prodotti della Ledger. O meglio, è un controsenso volere un cold wallet con delle debolezze tipiche da hot wallet/exchange. Anche il Nano S è al sicuro solo per presunte questioni di spazio, ma niente niente che trovano il modo di rimpicciolire il software, potenzialmente diventa compatibile anche lui.
E il 5G, vogliamo parlarne?
 
Ridicolo (tu, non il 5g).
"Tra qualche anno uscirà PER FORZA la notizia che Ledger ha dato qualche seed ad un governo molto insistente" e quello ridicolo sarei io.
Credo sia chiarissimo dove risieda la comicità
 
La batteria in se è un pò una rogna, ho fatto richiesta di reso/riparazione poi con qualche trick letto in giro sembra essere ripartito.
Di base è un prodotto ok solo che a livello hw è un pò meh.....
Ci sono tantissime discussioni con problemi di batteria.
 
La batteria in se è un pò una rogna, ho fatto richiesta di reso/riparazione poi con qualche trick letto in giro sembra essere ripartito.
Di base è un prodotto ok solo che a livello hw è un pò meh.....
Ci sono tantissime discussioni con problemi di batteria.
Immagino ti riferisci al nano x. Francamente non ho mai capito perché uno lo dovrebbe scegliere. Offre le stesse caratteristiche del S plus ma con maggiori complicazioni fastidiose.
 
Immagino ti riferisci al nano x. Francamente non ho mai capito perché uno lo dovrebbe scegliere. Offre le stesse caratteristiche del S plus ma con maggiori complicazioni fastidiose.
La connettività del nano x lo rende più versatile e flessibile per un utilizzo intensivo. Io ho preso S plus, ma il Bluetooth mi manca.
per esempio con iPad nano plus è inutilizzabile, nano X invece è compatibile. Con Android puoi usare anche il plus, ma col cavo.
 
Immagino ti riferisci al nano x. Francamente non ho mai capito perché uno lo dovrebbe scegliere. Offre le stesse caratteristiche del S plus ma con maggiori complicazioni fastidiose.
Perché preso con sconto dal sito Ledger è un prodotto più versatile.
 
Perché preso con sconto dal sito Ledger è un prodotto più versatile.
Versatile per cosa?
Per conto mio un hard-wallet è utile come ... wallet. Poi che offra servizi come staking e carte di credito sono bonus che fa piacere trovare. Ma non saprei che altre funzioni troverei utili.

Non certo ad esempio per trading.

Avevo prima un nano S, dopo diversi mesi sono andato ad aprirlo e non funzionava più il display. Ho preso quindi un S plus con doppio sconto a 53 EUR. Stesse applicazioni del modello X (100+) e soprattutto quello che non c'è non si può rompere.

Me soddisfatto. ;)
 
Indietro