[Thread Ufficiale] (o quasi) su Fisco & Crypto

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Buongiorno a tutti.:!!

Riesumo questo topic per capire davvero uno come si deve comportare qualora avesse profitti in cripto. Mi sono letto tutte le pagine di questo thread ma invece che chiarirmi le idee sono ancora più confuso.
Mettiamo di aver guadagnato qualcosa in un paio di mesi, quota sotto i 5k €, se volessi convertirli in fiat e farmi un bonifico sul mio cc avrei problemi? la banca vede uscire 2k, dopo due mesi ne vede entrare 3k. Verrà a citofonarmi la finanza? voi che fate? ditemi la vostra o come state agendo se avete profitti, perchè io sinceramente non ci sto capendo più niente.
a me va bene anche che chiunque mi spieghi il suo punto di vista oppure come la pensa o come fa, perchè almeno cerco di chiarire sto punto una volta per tutte.:specchio: non ci credo che tutti se hanno dei profitti li tengono sempre in crypto :asd:
 
Cioè cosa vorresti un contributo dello stato per giocare a fare Er Gekko delle Cripto della Garbatella :D
Ma ti leggi quando scrivi? :no: :D
Vuoi mettere sullo stesso piano chi tutte le mattine si alza all'alba e tira su la sarracinesca con "investitori" e "speculatori"? Fosse per me chi lavora dovrebbe pagare zero tasse per tassare a manetta solo vendite, cose, servizi, rendite immobiliari e finanziarie PACE

Mai letto un pensiero più populista di questo. Non ho detto di non voler pagare le tasse, ma che sono troppi in relazione a quello che comporta il trading. Io rischio (tanto) e tu incassi (troppo)? No, grazie.
 
Buongiorno a tutti.:!!

Riesumo questo topic per capire davvero uno come si deve comportare qualora avesse profitti in cripto. Mi sono letto tutte le pagine di questo thread ma invece che chiarirmi le idee sono ancora più confuso.
Mettiamo di aver guadagnato qualcosa in un paio di mesi, quota sotto i 5k €, se volessi convertirli in fiat e farmi un bonifico sul mio cc avrei problemi? la banca vede uscire 2k, dopo due mesi ne vede entrare 3k. Verrà a citofonarmi la finanza? voi che fate? ditemi la vostra o come state agendo se avete profitti, perchè io sinceramente non ci sto capendo più niente.

Stai tranquillo, non devi dichiarare niente. Mi son letta parte della relazione della riunione che c'e' stata il giorno 6 relativa alle cripto valute negli USA dove si legge che l'U.E. nella persona di Mario Draghi non ritiene, per ora, sia un problema.
Tieni presente che si pende da quello che si decide a Bruxelles e a tutt'oggi non è stato preso alcun provvedimento.
 
Stai tranquillo, non devi dichiarare niente. Mi son letta parte della relazione della riunione che c'e' stata il giorno 6 relativa alle cripto valute negli USA dove si legge che l'U.E. nella persona di Mario Draghi non ritiene, per ora, sia un problema.
Tieni presente che si pende da quello che si decide a Bruxelles e a tutt'oggi non è stato preso alcun provvedimento.
Grazie per la risposta:bow:... per il momento dovremmo stare tranquilli allora, se mai un giorno qualcuno volesse spiegazioni (es banca) si fa presto anche a dire dove si sta investendo, tanto a loro che gli frega OK!... speriamo sia cosi :D
 
Grazie per la risposta:bow:... per il momento dovremmo stare tranquilli allora, se mai un giorno qualcuno volesse spiegazioni (es banca) si fa presto anche a dire dove si sta investendo, tanto a loro che gli frega OK!... speriamo sia cosi :D

NO, le banche comunicano a Serpico, se non erro, trimestralmente i movimenti dei conti correnti, al massimo dovrebbe essere l'Agenzia delle Entrate a chiederti lumi, ma, a tutt'oggi non c'e' alcuna normativa, anzi, c'e' stato un interpello ad una sede provinciale ove si evidenziava che le cripto non devono essere incluse nell'imponibile fiscale
 
NO, le banche comunicano a Serpico, se non erro, trimestralmente i movimenti dei conti correnti, al massimo dovrebbe essere l'Agenzia delle Entrate a chiederti lumi, ma, a tutt'oggi non c'e' alcuna normativa, anzi, c'e' stato un interpello ad una sede provinciale ove si evidenziava che le cripto non devono essere incluse nell'imponibile fiscale

Quindi se ad esempio quest'anno tizio o caio guadagnano 100 mila € netti sul mercato delle cripto, trasferendoli poi sul proprio CC, non devono pagarci il famoso 26%?
 
Ad oggi sono ancora tanti i dubbi in materia, visto che l'ordinamento è pieno di cavilli e codici che rendono interpretabile a proprio piacimento la materia.
Il punto focale tuttavia è che un eventuale exchange italiano ad oggi non deve fungere da sostituto d'imposta (lo dice l'Agenzia delle entrate, mica il commercialista di turno), pertanto non si applica alcuna tassazione in quanto la conversione in fiat non genera reddito imponibile (mentre lo genera la fee richiesta dagli exchange).

Grazie della risposta.
Io mi trovo in due situazioni differenti. Una forse più facile da gestire, l'altra meno.

1. Investo 300€ sul mio broker. I prezzi salgono e il totale che che posso prelevare (profitto+investimento) è 3000€. Ritiro i 3000€, devo dichiarare qualcosa? Se sì, quanto, 3000 o 3000-300 ovvero 2700€?

2. Compro su vari exchange porzioni di valute varie che vado a conservare sui vari wallet offline. Non ho traccia di tutti gli acquisti fatti nel tempo ma quando vedo un totale profitto che mi soddisfa vendo. Alcuni saranno in profitto, altri in perdita e non sono assolutamente in grado di calcolare a quanto ho comprato volta per volta, prezzi ecc. Come mi regolo? Come faccio a dichiarare la cifra precisa da tassare (sempre che debba dichiarare)?

Grazie!
 
Fab quando vengono a cercarti li metti davanti al pc assieme a te e vedrai che un accordo si trova ( x me)
 
se con i giochi online hanno regalato milioni di euro ai gestori non facendoli pagare le tasse dovute, e corrono dietro agli scontrini un motivo ci sarà ben...
Hanno così incasinato le leggi con articoli, sotto articoli, coma e sotto coma, che ne capiscono poco anche loro, tutto è interpretabile e sono cosi ANTICHI che son terrorizzati a mettere le mani sui codici delle transazioni, che rimandano tutti a livello mondiale. Hanno lavorato anni x fare qualcosa su forex che ancora non va bene ... adesso poi con la Brexit sono ancor di + impanicati, e hanno tutto da rifare
 
se con i giochi online hanno regalato milioni di euro ai gestori non facendoli pagare le tasse dovute, e corrono dietro agli scontrini un motivo ci sarà ben...
Hanno così incasinato le leggi con articoli, sotto articoli, coma e sotto coma, che ne capiscono poco anche loro, tutto è interpretabile e sono cosi ANTICHI che son terrorizzati a mettere le mani sui codici delle transazioni, che rimandano tutti a livello mondiale. Hanno lavorato anni x fare qualcosa su forex che ancora non va bene ... adesso poi con la Brexit sono ancor di + impanicati, e hanno tutto da rifare
ergo, ci penseremo quando regolamenteranno qualcosa.
 
Buongiorno a tutti

Se il mio stipendio viene pagato in Cryptovaluta, ci devo pagare le tasse?

Grazie
 
Supponendo di avere profitti dalle cripto e di volerne mettere al sicuro in banca una parte...supponendo anche che la situazione italiana nei prossimi mesi si complichi, che da Bruxelles ci respingano qualche def e qualche finanziaria, di temere che a qualche luminario dell'economia a Roma venga in mente di far passare nottetempo e a sorpresa un decretuccio per bloccare i conti correnti e convertire gli Euro ivi presenti in Nuove Lire, e di volersi mettere al riparo da tale possibilità...in quale paese UE potrebbe convenire aprire un conto online? Così facendo, ma mantenendo la residenza fiscale in Italia, si sarebbe soggetti alla tassazione italiana (che mi pare di capire essere nulla) o del paese ove si apre il conto in caso di trasferimenti effettuati da exchange a conto online?
 
Supponendo di avere profitti dalle cripto e di volerne mettere al sicuro in banca una parte...supponendo anche che la situazione italiana nei prossimi mesi si complichi, che da Bruxelles ci respingano qualche def e qualche finanziaria, di temere che a qualche luminario dell'economia a Roma venga in mente di far passare nottetempo e a sorpresa un decretuccio per bloccare i conti correnti e convertire gli Euro ivi presenti in Nuove Lire, e di volersi mettere al riparo da tale possibilità...in quale paese UE potrebbe convenire aprire un conto online? Così facendo, ma mantenendo la residenza fiscale in Italia, si sarebbe soggetti alla tassazione italiana (che mi pare di capire essere nulla) o del paese ove si apre il conto in caso di trasferimenti effettuati da exchange a conto online?

non è uscita la grecia dall euro e ritornata alla dracma, non vedo come l'italia torni alla lira, la vedo molto remota
 
non è uscita la grecia dall euro e ritornata alla dracma, non vedo come l'italia torni alla lira, la vedo molto remota

Possibile tu abbia ragione, non voglio deviare la discussione su considerazioni politiche, la mia domanda riguarda prettamente gli aspetti legali e tributari dello scenario che ho delineato.
 
Possibile tu abbia ragione, non voglio deviare la discussione su considerazioni politiche, la mia domanda riguarda prettamente gli aspetti legali e tributari dello scenario che ho delineato.

in tal caso li lasci sull'exchange in euroni, con tutti i rischi che comporta, ma niente conversione forzata e niente tasse
 
Movimentazioni coinbase

Ciao,
domanda veloce e a bruciapelo.
Nel 2017 ho fatto più di un bonifico verso coinbase (Iban Estero) di valore complessivo inferiore a 3000€, più un accredito da coinbase al mio conto di circa 150€.

So che non sarei comunque soggetto a monitoraggio per via del fatto che le cifre sono basse, ma devo comunque compilare il quadro RW del modello unico della dichiarazione dei redditi per non incorrere in sanzioni?

Grazie
 
Ciao,
domanda veloce e a bruciapelo.
Nel 2017 ho fatto più di un bonifico verso coinbase (Iban Estero) di valore complessivo inferiore a 3000€, più un accredito da coinbase al mio conto di circa 150€.

So che non sarei comunque soggetto a monitoraggio per via del fatto che le cifre sono basse, ma devo comunque compilare il quadro RW del modello unico della dichiarazione dei redditi per non incorrere in sanzioni?

Grazie
ma figurati se vanno a controllare uno pe 3k euro
perfino pe sto forum in 8 anni hai messo 45 messaggi... :asd:
 
Indietro