TIM: a motori spenti NON ci si muove ! Svegliaaaaaaa !!!

Buongiorno 😄😄stamattina vedo che siete belli pimpanti, chissà che lo sia anche Tim , ovviamente all’insù 💪💪👍 soffrire sempre mollare mai. Buona giornata a tutti.
 
e se non l'hanno chiuso, ci sarà un motivo..... ;)

io ora sto lavorando ad uno scenario ben preciso, che NON E' DETTO si verifichi: rottura di area 0,78€, raccolta di stop fino ad area 0,754€ e ripartenza rapida per una nuova onda rialzista, questa volta con massimo superiore a quelli di 2 settimane fa ;)
Gli oscillatori e le medie sul giornaliero mi hanno convinto a seguire questa strada, così come il settimanale lascia spazio a tale ipotesi SENZA compromettere la struttura rialzista del movimento, poi è chiaro che stiamo lavorando su un titolo molto "sensitive" a notizie esterne che in ogni momento possono mutarne il quadro ;)
Personalmente, fino a sotto 0,77€ non incremento e NEL CASO dovessimo toccare area 0,756€ rientro con un totale di 2/3 rispetto alla posizione di inizio anno ;)

ok, il lavoro prosegue seguendo questo scenario; nel caso, pronto ad inserire ordini odierni a 0,764 e 0,7586 ;)
 
Sarebbe anche ora che "qualcuno" intervenisse, in modo tombale, a metter fine a questo scempio ! SE fossi stato io la spesa degli 80euro l'avrei dirottata sul far ritornare Telecom allo Stato !
OK!OK! per entrambi!
 
questo è sempre tra i piedi
e cui deleghe per Sparkle e per la sicurezza aziendale passano a Franco Bernabe'

non lo sopporto, al pari di profumo...scarsi scarsi entrambi
 
E così il grande manager ( di Stato) della Val Pusteria ha RI-avuto la sua bella poltrona !!! Stanno giocando a rubamazzo sulla nostra pelle,..........buffoni!:censored:
 
ok, il lavoro prosegue seguendo questo scenario; nel caso, pronto ad inserire ordini odierni a 0,764 e 0,7586 ;)

stamattina i future USA hanno recuperato 16 punti in maniera fasulla per far aprire l'europa più alta di quanto dovrebbe . Pilotati al massimo sul globex .
 
"Dimissioni esempio cancellazione diritti minoranza" (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 23 mar - Il fondo Eliott, "impegnato in una campagna per migliorare sia la performance che la governance di Telecom, non e' sorpreso dale dimissioni di sette consiglieri legati a Vivendi. Incapace di avanzare qualsiasi argomento nel merito, il Board ha semplicemente abbandonato le sue posizioni". In una nota il fondo Usa azionista di Telecom al 5,74% giudica "cinica ed egoistica" la decisione dei consiglieri Tim legati a Bollore' di dimettersi facendo cosi' decadere il consiglio, perche' "non permette agli azionisti di esprimere il loro voto nella prossima assemblea" del 24 aprile. Questo, prosegue la nota di Elliott, "e' un altro esempio di come i diritti delle minoranze in Telecom Italia siano cancellati e di come le best practice di corporate governance vengano ignorate". Elliott ricorda anche di essere azionista di Telecom dal 1999, "prima dell'arrivo di Vivendi nel gruppo".
Com-Chi
(RADIOCOR) 23-03-18 08:33:18 (0064)NEWS 3 NNNN
 
FUORI i sanculotti dalla TIM !!! ;)
 
Telecom Italia (TIT.MI). Vivendi ferma la marcia di Elliott: il primo socio ha fatto dimettere tutti i suoi sette consiglieri, tra cui il presidente Arnaud de Puyfontaine. E' già stata convocata l'assemblea per l'integrale rinnovo del consiglio, si tiene il 4 maggio. Si è dimesso anche il vicepresidente Giuseppe Recchi. A Franco Bernabè la carica di vicepresidente e le deleghe sulla sicurezza. Reutera dice che la società è disponibile a cedere una quota della rete, ma quando ci sarà la certezza che sarà in grado di dare rendimenti stabili. La Repubblica scrive che il fondo Elliot è pronta a "usare tutti i mezzi legali e di mercato" per rivalersi del danno subito

OK!OK!
 
Ed ora aspettiamoci la contromossa del fondo Elliott, mi pare difficile immaginare che una figura cosi' importante non abbia previsto la mossa da ultima spiaggia del francese :censored:
 
stamattina i future USA hanno recuperato 16 punti in maniera fasulla per far aprire l'europa più alta di quanto dovrebbe . Pilotati al massimo sul globex .

difatti, sul book stanno facendo finte e controfinte con volumi molto bassi, possono portarla dove vogliono :yes::yes:

magari adesso riparte spiazzando chi -come me- aspetta un affondo più ampio, nel dubbio evito di operare su prezzi differenti da quanto mi ero prefissato ;)

Rimango convinto che il peggio sia passato e che nel medio avremo altre onde rialziste decisamente importanti, il problema è capire da dove ri-partiremo..... ;)
 
stamattina i future USA hanno recuperato 16 punti in maniera fasulla per far aprire l'europa più alta di quanto dovrebbe . Pilotati al massimo sul globex .

sul 15" mini sp500 si legge un esaurimento della discesa.

Gli indici dovranno fare nuovi massimi, il ministro del tesoro USA è un banchiere, e Trump si affida a lui nei timing.

Facciamoli lavorare, ricordiamoci che noi retail siamo solo dei pesci rossi.

EMINI S&P JUN8.jpg
 
Intorno alle 9:15 TIM scambia in rialzo dello 0,4% a 0,784 euro è tra gli unici tre titoli positivi del FTSE Mib, che invece lascia sul terreno lo 0,8 per cento. Gli investitori non sembrano preoccupati dalle dimissioni del consiglieri del Cda annunciate nella serata di ieri.

(MARKET INSIGHT) 23-03-2018 09:18

:asd:
 
...comunque è bello sapere che un FONDO AVVOLTOIO è dalla parte dei piccoli....praticamente tra il francese e Singer stanno facendo un sandwich......:censored:
 
in ogni caso, è indiscutibile come nelle ultime settimane il titolo abbia acquistato notevole forza relativa rispetto al mercato: in una seduta come quella odierna solo il mese scorso sarei già stato servito, adesso invece "balliamo" intorno alla parità senza troppa fatica..... ;)
 
...comunque è bello sapere che un FONDO AVVOLTOIO è dalla parte dei piccoli....praticamente tra il francese e Singer stanno facendo un sandwich......:censored:

Ne sei proprio sicuro ? Avvoltoi è la parola giusta e qui di moribondi ce ne sono parecchi da spolpare...:(
Anche oggi stesso copione...pochi volumi e discesa costante :'(
 
Indietro