TIM: ti sei adagiata? Ora rialzati!!! ( e...... 6) NON te lo dico più!!!

Considerando che con Fastweb ne pago 20, direi che 25 sono già troppi.

Quello che forse voi vi ostinate a far finta di non capire, è che quel giorno che gli istituti di credito periziano la rete, per Telecom saranno dolori, perché scenderà al di sotto dei ratio patrimoniali = rientro dal debito = adc. Il problema di passare per RAB è proprio questo, ed è per questo che si sta prendendo tempo.
Ma prima o dopo, adc arriva.

ovvio che ci sarà, ancora non capiscono che scende per questa ragione e poi i furbi ricompreranno a prezzi infimi, sono pazzi ancora a comprare ai prezzi attuali
 
inguardabile..
che succede se le rnc superano le ordinarie?
e può succedere..
fine dei giochi per la conversione?
 
pazzesco vedere i target di certe banche d'affari quando il titolo è al collasso o sono in malafede o totalmente inetti a questo punto...comunque detto questo..Fastweb (almeno nel centro Italia) è un disastro c'è gente disperata per averla sottoscritta....non funzia e pretendono che si paghi...:mad:
 
inguardabile..
che succede se le rnc superano le ordinarie?
e può succedere..
fine dei giochi per la conversione?

dopo aver pagato il dividendo alle risparmio non credo potranno quotare più alte delle ordinarie (il 24 giugno)
 
ma che bel candelun........ I disegnatori del grafico tim sono dei veri artisti........
 
peggior titolo di tutto il listino...è inutile...
 
ma che bel candelun........ I disegnatori del grafico tim sono dei veri artisti........

in teoria ancora non ha infranto il minimo precedente...ci vorrebbe un miracolo che facesse doppio minimo e poi salisse...ma dubito fortemente..
 
in teoria ancora non ha infranto il minimo precedente...ci vorrebbe un miracolo che facesse doppio minimo e poi salisse...ma dubito fortemente..

Per i miracoli ci sono gli specialisti sul forum......Si ci vorrebbe un miracolo.
 
Campari vale 11 mld... Telecom Italia meno di 10mld..... assurdo.
 
comunque se non ci fossero gli americani che pompano petrolio come forsennati saremo in piena stagflazione (già ora la situazione è critica)...dovremmo fare una statua ai frackers in Italia altro che...e TIM che è seduta su un debito monstre deve solo sperare che inflazione si calmi e si possa stampare di nuovo....:mad:
 
Campari vale 11 mld... Telecom Italia meno di 10mld..... assurdo.

In effetti di soldi investiti a somme folli è piena la borsa...se aria gira anche TIM ha chance di risalita....pero' su Campari rischio ADC e comportamenti antieconomici è pari a 0...e questo ha il suo bel peso...dopodichè concordo che è CARA la signora !!!...10 miliardi di euro sono 300 milioni Free Risk investiti in TDS USA...quanto guadagna la compagnia di bevande....si compra rischio che non viene remunerato..
 
Togli cassa e patrimonio e aggiungi debito, e vedi quanto vale, e il motivo per cui l'azione oggi sia un derivato

senza andare tanto in la nel tempo ~1 anno fa era quotata quasi il doppio, ma i problemi che elenchi e che ci sono, erano gli stessi.

Cosa è successo ? liti intestine non fanno bene a nessun titolo
 
Vendere e dimenticare, azienda alla canna del gas
 
Vendere e dimenticare, azienda alla canna del gas

forse é un po' tardi, la cosa importante da capire é se questo gubitosi vale il prezzo del biglietto
il settore é depresso ma con prospettive molto interessanti, il 5g dicono essere una grande rivoluzione che andra' al servizio di molti settori industriali e civili, vedremo .....
 
è il resto del mondo che ce l'ha con l'Italia....tutto da quando c'è Salvini....troppe spese...crescita zero...e per punirci affossano i titoli..specie quelli che hanno peso sul paniere...per ridurci a chiedere l'elemosina...è così che ci vogliono all'estero...e forse hanno pure ragione vedendo quanto crescono cina e altri paesi mentre noi stagnamo a galla....
 
22 MAG 2019 19:25
TIM-OPEN FIBER, BATTAGLIA CONTINUA TRA STARACE (ENEL) E IL DUO GUBITOSI (TIM)-PALERMO (CDP) – PER L'AD DI TIM, OPEN FIBER, DA SOLA, ”HA POCO SENSO”. MEGLIO LA RETE UNICA, DI CUI A TIM PIACEREBBE MANTENERE IL CONTROLLO - INCONTRO A PARIGI TRA CDP E VIVENDI: IPOTESI TONONI PER LA PRESIDENZA TIM MA FULVIO CONTI NON MOSTRA DI AVERE LA MINIMA INTENZIONE DI DIMETTERSI

-
Prossimo articoloArticolo precedente Condividi questo articolo
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Google+
Invia in email
Francesco Spini per “la Stampa”



LUIGI GUBITOSI
LUIGI GUBITOSI

Entro l' estate, promette l' ad di Tim Luigi Gubitosi, «porteremo le opzioni possibili» per Open Fiber che, da sola, «ha poco senso». Meglio la rete unica, di cui al manager piacerebbe mantenere il controllo, senza escludere «alcuna opzione».

La discussione sulla rete fa riaprire anche il cantiere della governance in un incontro, lunedì a Parigi, tra i vertici di Cdp e Vivendi, in cui sarebbe riemersa l' idea di portare Massimo Tononi alla presidenza di Tim.

Ma andiamo con ordine.



francesco starace maria patrizia grieco
FRANCESCO STARACE MARIA PATRIZIA GRIECO

L' ad Gubitosi, commentando con gli analisti i risultati del trimestre chiusi con utili in calo del 3% e ricavi a -4,6% (conti che non soddisfano i piccoli azionisti di Asati), annuncia che Tim (+2,25% in Borsa) sta lavorando a una joint venture «con qualcuno del credito al consumo che ci possa permettere di lavorare meglio». Il modello, spiega, è quello di altri settori, in particolare il mondo dell' automobile. «Abbiamo appena avviato i colloqui per selezionare il partner e abbiamo preso contatto con cinque primarie istituzioni bancarie». Si tratterebbe di Credit Agricole, Compass, Findomestic Bnp, Santander e Intesa Sanpaolo.

MASSIMO TONONI FABRIZIO PALERMO
MASSIMO TONONI FABRIZIO PALERMO



Quanto alla rete, l' idea di Gubitosi resta quella di procedere con l' integrazione con Open Fiber. Scarne le informazioni che il manager fornisce sul progetto. Gli chiedono se voglia o meno mantenere il controllo «Sì, se vuole che glielo dico, sì», risponde. Ma «non escludo alcuna opzione - rimarca -. E sono pronto a cambiare opinione se mi renderò conto che per gli azionisti altre soluzioni saranno migliori».



FABRIZIO PALERMO
FABRIZIO PALERMO

Non solo. «Mantenere il controllo significa anche che ci possono essere diverse modalità per farlo». Ma sulla base delle analisi fatte «la soluzione migliore per Tim sarebbe quella di mantenere una sorta di controllo».

Le valutazioni saranno esposte «al cda entro l' estate».



open fiber fibra ottica
OPEN FIBER FIBRA OTTICA

Due i consigli in cui si tireranno le somme: quello del 27 giugno e del primo agosto. In seguito «ne discuteremo con l' Antitrust». Bisognerà convincere Enel, scettica azionista di Open Fiber, al contrario di Cdp. Sul fronte Tim restano da coinvolgere appieno i francesi. Lunedì proprio il presidente e l' ad di Cdp, Massimo Tononi e Fabrizio Palermo, come scritto da Repubblica, hanno incontrato i vertici di Vivendi, il patron Vincent Bolloré e l' ad Arnaud de Puyfontaine.

DE PUYFONTAINE BOLLORE
DE PUYFONTAINE BOLLORE



L' incontro, a quanto risulta, è avvenuto a Parigi e dall' operazione Open Fiber, secondo indiscrezioni, il discorso sarebbe scivolato sulla governance di Tim, la cui modifica per Parigi è essenziale per trasformare l' attuale tregua (apprezzata anche ieri da Gubitosi) in una pace duratura. Cdp cerca una quadratura del cerchio, Vivendi insiste per un riequilibrio in cda. E per la presidenza è pronta a lasciare il passo a Cdp: il nome di Tononi avrebbe pieno gradimento.

fulvio conti
FULVIO CONTI



Tanto più che questi, negli ultimi giorni, avrebbe confidato a più persone il desiderio di chiudere l' esperienza alla Cdp, soprattutto dopo la fine del mandato di Giuseppe Guzzetti all' Acri. Tra i consiglieri da proporre piace l' idea Gabriele Galateri, ma i ragionamenti sono agli inizi. Non sarà facile, visto che il presidente di Tim, Fulvio Conti, per esempio, ha sempre mostrato di non avere la minima intenzione di dimettersi.
 
Adesso vi dovrebbe essere chiaro.....

A cosa servono personaggi come

ciancio98......

A spargere saggezza e speranza.....
 
forse é un po' tardi, la cosa importante da capire é se questo gubitosi vale il prezzo del biglietto
il settore é depresso ma con prospettive molto interessanti, il 5g dicono essere una grande rivoluzione che andra' al servizio di molti settori industriali e civili, vedremo .....

anche alle falegnamerie :o
 
Indietro