TIM: ti sei adagiata? Ora rialzati!!! ( e...... 6) NON te lo dico più!!!

purtroppo volumi inesistenti.......... si scende!
 
anche Vodafone come perdite non scherza...mi sa che tutto il settore soffre la peste nera...sicuramente abbiamo sbagliato cavallo...:mad:
 
ribasso del greggio indispensabile per nuova stagione stampa e sopravvivi....
 
si gira e si rigira intorno ai minimi storici da settimane e l'unica nota che può rincuorare è l'assenza di volumi ma tale assenza vale anche al contrario e cioè che qua non si vuole salire e invertire.
Questo cincischiare intorno al minimo senza che sia arrivata la reazione preoccupa, è molto probabile che qualcuno rompa gli indugi e provi l'affondo short, anche se si prenderebbe comunque un bel rischio.
La parte inferiore del livello di prezzo posto a 0.4655 è un territorio inesplorato, è una montagna intatta ancora da scavare ... però qui non "compra" nessuno (almeno apparentemente) e questo consolidamento ribassista inizia ad essere seriamente preoccupante, mi ripeto nella speranza di essere immediatamente smentito domani per chi si trova in situazioni spiacevoli.
Domani close settimanale magari riportano i valori sopra i minimi e si potrà corroborare l'ipotesi rialzista di doppi, tripli e quadrupli minimi
 
l'arrivo del 5G fa scaldare i motori a SKY , il satellite perderà clienti che si posizioneranno sul digitale terrestre che avrà una banda Veryultralarga, di qui la notizia che SKY entrerà

nel gioco della telefonia fissa, spero che Gubitosi si giochi bene la partita con OF di qua ne va del futuro valore di TIM.
 
Vendere e dimenticare, azienda alla canna del gas

Fatto qualche giorno, liberazione su soldi che erano incancreniti, accettando il loss. Sarebbero diminuiti ancora. Purtroppo mi aspetto nuovi minimi, per ora ne resto fuori.
 
Sembra che il doppio crab abbia retto...per il momento!!
Però comanda il grande e questo pare solo un rimbalzo, messo 1 fiches metà già date via, guadagnato una cena con la famiglia ... stop per l'altra metà in pari 0,4516:o

Stoppata la mezza parte restante in pari...era meglio se vendevo tutto subito e guadagnavo ben 2 cene con la famiglia:yes: ... cmq l'importante è non lossare
Già messo in macchina entrata al prox. targhet sul grande, di entrate ne ho pronte diverse su altri titoli (manca poco ormai ), non vorrei dimenticarmi di questa ciofeca:o
 

Allegati

  • Telecomica.jpg
    Telecomica.jpg
    101,5 KB · Visite: 30
  • Tim.jpg
    Tim.jpg
    132,8 KB · Visite: 36
Puzza di Adc questa discesa interminabile
 
ROMA (Reuters) - Il Tar del Lazio ha prorogato almeno fino al 30 novembre di quest'anno la sospensione del provvedimento del governo che aveva imposto a Tim (MI:TLIT) una multa da 74,3 milioni di euro per la mancata comunicazione del controllo da parte di Vivendi (PA:VIV).

La proroga, decisa con una sentenza non definitiva pubblicata oggi, segue il ricorso di Tim che era stato discusso nel merito lo scorso 8 maggio.

In quella occasione i legali del gruppo telefonico avevano fatto presente di aver promosso anche un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica su cui dovrà pronunciarsi prima il Consiglio di Stato, con un parere vincolante, con l'obiettivo di ottenere l'annullamento dei provvedimenti del governo e di conseguenza della sanzione.

Il Tar, quindi, prima di pronunciarsi in maniera definitiva sulla sanzione ha deciso di attendere il Consiglio di Stato, prorogando la sospensione fino al prossimo 30 novembre, data in cui scade la fideiussione fornita da Tim per ottenere lo stop.

Questa scadenza può essere estesa ulteriormente fino alla nuova udienza di merito al Tar del Lazio, spiega la sentenza, "qualora tale discussione fosse fissata in data posteriore al 30 novembre 2019".

(Investing.com 24/5/2019)
 
L'Antitrust ora s'è ne è inventata una nuova, Tim avrebbe ostacolato Open Fiber...incredibile
 
Puzza di Adc questa discesa interminabile

In genere prima, se la quotazione è infima come nel caso di Tim, si fa raggruppamento azionario e poi adc per azzerare i vecchi azionisti.......Vivendi comunque si merita questo perché non ha mai avuto interesse nel creare valore ma ha cercato di fare un mero controllo politico sull'attività del gruppo, gli azionisti d'oltralpe sono emissari della politica parigina che vuole controllare i cugini italiani in un settore delicato qual'è quello delle TLC
 
mi chiedo perchè non provino a fare anche loro un buyback, anche solo di 500mln, per sostenere il prezzo
 
In genere prima, se la quotazione è infima come nel caso di Tim, si fa raggruppamento azionario e poi adc per azzerare i vecchi azionisti.......Vivendi comunque si merita questo perché non ha mai avuto interesse nel creare valore ma ha cercato di fare un mero controllo politico sull'attività del gruppo, gli azionisti d'oltralpe sono emissari della politica parigina che vuole controllare i cugini italiani in un settore delicato qual'è quello delle TLC

Ma quindi CDP e' entrata al 10% per farsi azzerare? non creto.
 
In genere prima, se la quotazione è infima come nel caso di Tim, si fa raggruppamento azionario e poi adc per azzerare i vecchi azionisti.......Vivendi comunque si merita questo perché non ha mai avuto interesse nel creare valore ma ha cercato di fare un mero controllo politico sull'attività del gruppo, gli azionisti d'oltralpe sono emissari della politica parigina che vuole controllare i cugini italiani in un settore delicato qual'è quello delle TLC

Ma figurati... Molto più probabile che sia entrata per aver modo di creare una sinergia con Mediaset.
Poi si sono resi conto di che baraccone fosse, ma ormai erano incastrati
 
Situazione drammatica, con un bel fallimento si potrebbe azzerare il debito
 
In genere prima, se la quotazione è infima come nel caso di Tim, si fa raggruppamento azionario e poi adc per azzerare i vecchi azionisti.......Vivendi comunque si merita questo perché non ha mai avuto interesse nel creare valore ma ha cercato di fare un mero controllo politico sull'attività del gruppo, gli azionisti d'oltralpe sono emissari della politica parigina che vuole controllare i cugini italiani in un settore delicato qual'è quello delle TLC

vedi OI BRASIL:D
 
Sì parla di fallimento. ..con 1300 milioni di utile? .... follia...il debito elevato è un problema. ..come lo è per l Italia. ..serve open fiber...il resto lo conoscete. .
 
La strada è segnata. ..fusione...creazione newco. ..quotazione. ..trasferimento. parte del debito..
 
L’unica strada che sta percorrendo da anni e’ quella in discesa che porta allo 0. Sarebbe stato meglio quella dell’ 1 ma resta solo un sogno
 
Indietro