"Time Deposit" associato al conto corrente di GBM Banca - Cap. VI [FAQ: post #1]

io ho appena rivincolato al 1,85%, quasi a malincuore, ma non mi sembra ci sia di meglio svincolabile e con bollo a carico della banca
 
Buongiorno, non mi sembra di vedere la giacenza media per isee sull'EC al 31/12....sbaglio?
Bisogna chiamare?
 
Buongiorno, non mi sembra di vedere la giacenza media per isee sull'EC al 31/12....sbaglio?
Bisogna chiamare?

è un documento a se, io l'ho scaricato il 30 gennaio, lo trovi nella tua area personale nella sezione documenti.
 
Buongiorno, non mi sembra di vedere la giacenza media per isee sull'EC al 31/12....sbaglio?
Bisogna chiamare?

Infatti la giacenza per isee non è nell'estratto conto ma l'hanno inviata
in un documento a parte che devi andare a cercare cliccando sull'icona libro
in alto a destra nella home page.
 
Purtroppo ci tocca rivincolare nuovamente con loro ma solo a 1,85%... :rolleyes:

Meno male che anni fa c'era qualcuno dubbioso di non vincolare al-lungo, ora invece si raccoglie anche la spazzatura a tassi ridicoli, come cambiano i tempi
 
Meno male che anni fa c'era qualcuno dubbioso di non vincolare al-lungo, ora invece si raccoglie anche la spazzatura a tassi ridicoli, come cambiano i tempi

Solo i tassi promozionali magari possono risultare accettabili allo stato attuale
 
ho rivincolato una parte su gbm ed una parte dovrei aspettare il 30 giugno per inviarli a increval. La giacenza media che risulta nella pagina principale del mio conto dice 5.280,00 secondo voi è attendibile? se si il 30 pagherei 34€ di bollo se non li sposto immediatamente?
 
5.280,00 presumo siano la giacenza media giornaliera.

Il bollo si paga oltre la giacenza media annua di 5.000.
Per giacenza media annua si intende l’importo medio delle somme a credito del cliente in un dato periodo ragguagliato ad un anno. Il calcolo della giacenza media annua si determina dividendo la somma delle giacenze giornaliere per 365, indipendentemente dal numero di giorni in cui il deposito/conto risulta attivo.

Ora tutto dipende dalle giacenze giornaliere precedenti, che presumo siano state prossime allo zero.
Quindi penso che non ci siano problemi a tenere la somma altri quattro giorni sul conto corrente.
 
Scusate, non visito da tempo questo thread.
Riassumendo, se si rivincola a 3 anni se prende l'1,85% ma io non lo vedo tra i possibili vincoli.
Mi confermate che e'svincolabile, e come? Si perdono gli interessi immagino...
Grazie mille

P.S. non trovo queste info in prima pagina
 
5.280,00 presumo siano la giacenza media giornaliera.

Il bollo si paga oltre la giacenza media annua di 5.000.
Per giacenza media annua si intende l’importo medio delle somme a credito del cliente in un dato periodo ragguagliato ad un anno. Il calcolo della giacenza media annua si determina dividendo la somma delle giacenze giornaliere per 365, indipendentemente dal numero di giorni in cui il deposito/conto risulta attivo.

Ora tutto dipende dalle giacenze giornaliere precedenti, che presumo siano state prossime allo zero.
Quindi penso che non ci siano problemi a tenere la somma altri quattro giorni sul conto corrente.

sul conto ci sono 31K attualmente nella Home parla di saldo medio tutti i mesi a zero mentre giugno € 5280, io ho una rendicontazione trimestrale, dici che dovrei ricalibrare sui 90 giorni, giusto?
utilizzando un foglio di calcolo presente qui nel fol sembra che io abbia una giacenza media nel trimestre di 1703€ sempre che io l'abbia saputo usare.
 
Ultima modifica:
Scusate, non visito da tempo questo thread.
Riassumendo, se si rivincola a 3 anni se prende l'1,85% ma io non lo vedo tra i possibili vincoli.
Mi confermate che e'svincolabile, e come? Si perdono gli interessi immagino...
Grazie mille

P.S. non trovo queste info in prima pagina

Il tasso 1,85% è riservato a chi aveva vincolato a 3 anni e ha il vincolo in scadenza adesso (giugno/luglio).

Per quanto riguarda i vincoli, se non ricordo male, puoi svincolare ma perdi tutti gli interessi. In compenso puoi fare molti vincoli in modo da svincolare eventualmente solo quanto necessario
 
secure call

Se chiamo per la secure call, la telefonata si chiude dopo pochi secondi.
Succede solo a me?
 
Questo mi preoccupa.
Qualcuno sa dirmi cosa può essere successo al mio telefono; la chiamata parte e subito dopo esce "fine chiamata"
Uso TIM.

Capita - SPESSO - anche a me che ho TIM ( e temo che il bug qui risieda)
Tocca riprovare 2 - 3 - 4 volte

Mi pare di aver sperimentato che poi devi digitare subito il OTP PIn non appena parte la cantilena .
Mi sembra che in questo modo sono meno frequenti questi inconvenienti
 
Questo mi preoccupa.
Qualcuno sa dirmi cosa può essere successo al mio telefono; la chiamata parte e subito dopo esce "fine chiamata"
Uso TIM.

con l'approssimarsi delle scadenze dei vincoli ... staranno traslocando. Solo i beni mobili però :D
 
Indietro