Tipi di firme elettroniche, e rapporti con la PEC

Quindi affinchè la pec abbia valore legale deve essere firmata digitalmente ?
Credo che non sia la PEC a dover avere valore legale, ma il documento che trasmette.
In quel caso il documento deve essere firmato con firma digitale forte.
Pero' mi chiedo che senso ha tutto cio', considerando che in un post precedente ad un utente hanno negato di avere ricevuto la PEC e lui ha dovuto rivolgersi ad ARUBA per avere il log, quando poteva essere sufficiente la ricevuta di consegna.
 
  • Like
Reazioni: @ti
in ogni caso ricevere le notifiche via PEC fa risparmiare le spese di notifica postale, quindi non vedo particolari svantaggi
Lo svantaggio consiste nel fatto che ti risulta consegnata anche se non l'hai letta.
Viene meno il famoso "difetto di notifica" cavallo di battaglia di tanti avvocatucoli.
 
  • Like
Reazioni: @ti
Secondo me si sta facendo confusione.

In origine esisteva il comune o il notaio che dava valore legale a un documento cartaceo
Oggi esiste la firma figitale che da valore legale a un documento digitale.

In origine esisteva la raccomandata con R/R che dava certezza che la persona aveva ricevuto un documento (quale poi boooh...)
Oggi esiste la PEC che da certezza che la persona ha ricevuto un documento.

La Firma digitale da valore al contenuto di un documento, la PEC alla spedizione dello stesso.
Credo anch'io che sia cosi.
In origine esisteva la raccomandata con R/R che dava certezza che la persona aveva ricevuto un documento (quale poi boooh...)
Sottoscrivo il boooh.
 
Lo svantaggio consiste nel fatto che ti risulta consegnata anche se non l'hai letta.
Viene meno il famoso "difetto di notifica" cavallo di battaglia di tanti avvocatucoli.

Il difetto di notifica oramai e' venuto meno con la compiuta giacenza.

Raccomandata tradizionale, ti viene spedita ma tu non sei a casa, l'avviso si perde e non la ritiri.
Con la compiuta giacenza e' come se l'avessi ricevuta e letta.

Compiuta giacenza: cos'è e quando si perfeziona

Molti avvocati si appellano al difetto di notifica, ma la legge e' chiara.
Non importa se la ricevi o meno, e' considerata consegnata dopo tot giorni.

Con la pec la ricezione e' immediata ed e' incontestabile.


Assurdo il caso dell'utente che si e' dovuto rivolgere ad Aruba per i log.
 
Il difetto di notifica oramai e' venuto meno con la compiuta giacenza.

Raccomandata tradizionale, ti viene spedita ma tu non sei a casa, l'avviso si perde e non la ritiri.
Con la compiuta giacenza e' come se l'avessi ricevuta e letta.

Compiuta giacenza: cos'è e quando si perfeziona

Molti avvocati si appellano al difetto di notifica, ma la legge e' chiara.
Non importa se la ricevi o meno, e' considerata consegnata dopo tot giorni.

Con la pec la ricezione e' immediata ed e' incontestabile.


Assurdo il caso dell'utente che si e' dovuto rivolgere ad Aruba per i log.
Raccomandata tradizionale, ti viene spedita ma tu non sei a casa, l'avviso si perde e non la ritiri.
Con la compiuta giacenza e' come se l'avessi ricevuta e letta.
Ero rimasto all'avvocato pisani e maradona. :D
Assurdo il caso dell'utente che si e' dovuto rivolgere ad Aruba per i log.
Infatti mi e' sembrato strano, ma avendo a che fare con i giudici, niente e' impossibile.
 
in ottica di rapida risoluzione delle controversie, quale parte del contratto occorre guardare per fare il reclamo fondato nel caso di ostruzionismo ( pec+ firma digitale)

en passant, online si vedono vari pacchetti, tu che firma digitali usi?

Dipende per cosa reclami... Se per esempio parliamo del recesso, guardati l'articolo del recesso. Se c'è scritto che vogliono firma digitale bene, altrimenti mica può essere obbligatorio, no? Ma a me sembra una cosa così logica...

Firme ce ne sono tante, non saprei quale consigliare. Personalmente uso la remota di Namirial ma solo perché ha vinto una gara di fornitura con Regione Veneto che la redistribuisce gratuitamente ai dipendenti delle PA della regione.
 
Quindi non basta la ricevuta di consegna che ti da' la PEC ?
A questo punto non serve a niente se oltretutto i log hanno una durata limitata.

Bastano sì le ricevute, ma per identificare con CF chi l'ha inviata serve un'attestazione del provider che (immagino) possa essere richiesta anche a distanza di anni. Da me è stata Aruba stessa che mi ha proposto di richiedere i log.
 
Assurdo il caso dell'utente che si e' dovuto rivolgere ad Aruba per i log.

Scusate, forse mi sono espresso male, i log e l'attestazione ad Aruba non era per l'attestazione di consegna a Telecom, era per poter dire che la PEC era da me firmata debolmente (in quanto collegata al mio codice fiscale). E sono stato io a richiederli preventivamente, non AGCOM o Telecom a chiederli a me.
Forse ho fatto confusione nello spiegarlo.
 
Riepilogando

@bozzolom ; sono la pec in entrata ( dominio digitale) può essere gratis; la firma digitale invece è sempre a pagamento o tramite smart card o tramite otp usb.
 
Pec in entrata non so cosa intendi, gratis è la scelta di rendere la tua PEC un domicilio digitale (con conseguente identificazione certa e pubblica di chi la usa).
alcuni provider forniscono una PEC gratis solo in ricezione, penso intenda quello.
 
qualcuno ha usato il servizio di firma digitale infocert?
 
Pec in entrata non so cosa intendi, gratis è la scelta di rendere la tua PEC un domicilio digitale (con conseguente identificazione certa e pubblica di chi la usa).
in ogni caso alcune banche insistono sulla firma digitale e pec; a questo punto chiedo se sia possibile una pec di un'altra persona ( sempre un familiare) con la mia firma digitale, per non stare a spendere mia pec+ firma digitale ma almeno solo firma digitale
 
in ogni caso alcune banche insistono sulla firma digitale e pec; a questo punto chiedo se sia possibile una pec di un'altra persona ( sempre un familiare) con la mia firma digitale, per non stare a spendere mia pec+ firma digitale ma almeno solo firma digitale
assolutamente sì, il file firmato digitalmente in realtà puoi recapitarlo anche con e-mail ordinaria a quel punto
 
la mia banca per firmare i contratti online dall'app mi ha fatto fare una firma digitale gratuita da una softwarehouse convenzionaata con loro, immagino che quella firma è valida solo per la mia banca e non per il resto? può essere?
 
la mia banca per firmare i contratti online dall'app mi ha fatto fare una firma digitale gratuita da una softwarehouse convenzionaata con loro, immagino che quella firma è valida solo per la mia banca e non per il resto? può essere?
Si, è così. Anche perché il PIN SMS per firmare ti arriva solo durante l'uso del sito della banca
 
Buongiorno,
ho inviato una pec (ho aruba),alla "provincia"della mia citta' per inviare documentazione per inizio di un corso.
Ho ricevuto poco dopo 2 Ricevute:

1 da aruba con scritto : Il messaggio è stato accettato dal sistema ed inoltrato.
posta-certificata@pec.aruba.it

2 da Namirial spa con scritto

Ricevuta di avvenuta consegna​

Il giorno 21/09/2023 alle ore 13.00 (+0200) il messaggio
"Documentazione Richiesta pe XXXXXX
ed indirizzato a "cittametropolitana.XX@postacert.XXX.it"
è stato consegnato nella casella di destinazione.

Non avendo MAI avuto Ricevute da parte di NAMIRIAL,(che mi pare sia pure a pagamento),mi chiedevo se cio' e' normale e se,come penso io,
sia un servizio usato da CITTAMETROPOLITANA (ex provincia),per inviare RICEVUTA di consegna.
:wtf:
 
Buongiorno,
ho inviato una pec (ho aruba),alla "provincia"della mia citta' per inviare documentazione per inizio di un corso.
Ho ricevuto poco dopo 2 Ricevute:

1 da aruba con scritto : Il messaggio è stato accettato dal sistema ed inoltrato.
posta-certificata@pec.aruba.it

2 da Namirial spa con scritto

Ricevuta di avvenuta consegna​

Il giorno 21/09/2023 alle ore 13.00 (+0200) il messaggio
"Documentazione Richiesta pe XXXXXX
ed indirizzato a "cittametropolitana.XX@postacert.XXX.it"
è stato consegnato nella casella di destinazione.

Non avendo MAI avuto Ricevute da parte di NAMIRIAL,(che mi pare sia pure a pagamento),mi chiedevo se cio' e' normale e se,come penso io,
sia un servizio usato da CITTAMETROPOLITANA (ex provincia),per inviare RICEVUTA di consegna.
:wtf:
Si , è normale .
Io uso Namiral e sono coinvolto in un fallimento .
Tutti i documenti che spedisco al curatore fallimentare e che ricevo sempre dal curatore fallimentare sono poi seguiti da queste mail .
 
Ci sono pec realmente gratuite?
 
Indietro