Tiscali: solo grafici ...

Eh Zio i russi l'anno scorso hanno ottenuto un adc con modalità simile, tra l'altro l'ad dichiarò con quell'aumento di capitale i target del 2017 con una incremento dell'ebitda tra 5% e 8% che a quanto parrebbe dalla lettura del Messaggero sarebbe stato mancato. Condizionale!

Quell'adc fu fatto a 0,0376€ con sconto del 10% giustificato, proprio nella relazione degli amministratori, dal fatto che venisse eseguito in modalità secondo prassi di mercato (recupera la relazione, se non erro vennero richiamati una quarantina di casi di SEF e SEDA dove lo sconto medio era del 10%, su una media a 2 mesi, e questo permise la delibera).

http://investors.tiscali.it/upload/press/CS CDA 27_6_17 - Aumento di Capitale Riservato.pdf

Mi pare di capire che da giugno 2017 sia successo ancora qualcosa, infatti quell'adc doveva essere funzionale allo standstill che non c'è mai stato.
Invece quello che è accaduto poi è l'obbligata conversione delle obbligazioni (evento inatteso a quanto di vede sul grafico).

Forse le banche non credevano al piano industriale (quello del 2017), avendo magari visto i numeri che hanno ottenuto nella seconda metà del 2017, o soprattutto le prospettive di business dei prossimi anni (concorrenza, prezzi giu, margini giu ecc).
Quello che infatti è chiaro è che rispetto a giugno 2017 la coperta è risultata ancora più corta, tanto da chiedere anche una moratoria dei debiti al 2022.

Insomma, ancora trattano sul quarto piano industriale dell'era Ruggiero, uno all'anno! E ne guadagna di soldi.

Un aumento SEF/SEDA lo sta facendo Molmed dal 2014, caso esemplare.
Come Tiscali hai una società con azionariato diffuso, con necessità di investimenti, e con i soci forti che non mettono più molto cash (Anzi Doris ha pure venduto).
Questi adc permettono la lenta ricapitalizzazione della società in base alle concrete esigenze di tesoreria.

Qui si è parlato di 15ml€ dai russi e 35ml€ dal fondo.
Ipotizzo a breve un adc riservato da 15ml€ che sottoscrive solo ICT (Odef ora è controllata da altri), per tirare avanti un annetto.

Poi vari aumenti di capitale a tranche nei seguenti 3 anni, con connessa proroga e nuovo piano industriale.

Esempio Molmed:

http://www.molmed.com/sites/default/files/uploads/press-releases/2968/2968_1479247983.pdf

La stessa Tiscali si era rivolta a SG per questa soluzione, non ricordi?

http://investors.tiscali.it/upload/press/CS_Tiscali_Ristrutturazione_Debito_IT.pdf

Quello che però non mi torna in questo scenario è il fatto che si sia fatto il nome di questo oscuro e sconosciuto fondo.

E' vero manca la proroga, ma come avevo già evidenziato Ruggiero ha presentato un paper ad agcom per la proroga, quindi il piano di investimenti è pronto.
Certo resta il dubbio se il piano industriale 2018-2021 in bozza presentato alle banche comprenda costi connessi ad investimenti collegati alla proroga.
E' chiaro che le banche ora se lo studieranno e poi diranno si o no alla richiesta di aiuto (standstill + moratoria 1 anno).

Per questo penso che nel bilancio 2017 non verrà esposto il piano industriale.

Comunque finché la crescita di fatturato e margini che Ruggiero dichiara dal 2015 non diventerà una favola o un'illusione è possibile che si potranno prima o poi vedere dei risultati anche sul valore dell'azione....certo ci vorrà pazienza, allo stesso modo di Molmed.

Obiettivamente un ebitda a 29 milioni è un tantino deludente.... Mi aspettavo sui 32 milioni.... Ma allora i risparmi dove sono? Speriamo che i dati spifferati non siano corretti

Non capisco poi perchà dici "target del 2017 con una incremento dell'ebitda tra 5% e 8% che a quanto parrebbe dalla lettura del Messaggero sarebbe stato mancato." ...... con un ebitda a 29 milioni sarebbe ampiamente dentro la forchetta.....direi al 7% (2016 ebitda 27 milioni)
 

Allegati

  • ebitda2016.JPG
    ebitda2016.JPG
    21,6 KB · Visite: 244
Ultima modifica:
POOF sei un grande e la sai molto lunga...:cool:OK!

lo metteresti un penny su Tiscali a questi prezzi..?
 
Rossoverde tu ragioni esattamente come il tuo amico Ruggiero. Paragonare patate con gnocchi (ricordi l'anno scorso la crescita dei ricavi che non comprendeva la parità di perimetro?)

Vi dovete decidere ad usare dati comparabili, mica siamo pizzaioli:

La nuova Tiscali cresce, aumentano clienti e fatturato - Tiscali Notizie

A casa mia (che non è casa "ruggiero") i target del piano vanno comparati sui dati non riclassificati. Poi fai tu come preferisci:D

Comunque personalmente non mi interessa nulla l'ebitda 2017 o il fantomatico primo utile nella storia che è stato tanto pompato ad ottobre 2017 mentre vendevano a 0,045€:D
S'è capito da 2 anni che hanno cannato il piano industriale dell'epoca della fusione, a occhio e croce è abbastanza nei prezzi.
Se dovesse scendere per via di eventuali brutti dati di bilancio credo comprerò ancora, ovviamente poca roba, e sempre che il piano industriale non sia sempre stata un barzelletta :D e con questo ho risposto a BrilloneOK!

Fedone, quando uno commette un errore deve ammetterlo non deve mettersi sul piedistallo....tu puoi intendere come credi, ma la società come target dal 5% al 8% si riferiscono ai dati come puoi vedere in allegato...... io penso che non ci siano dubbi al riguardo.....
Quindi ripeto, con 29 milioni, un dato che a me non piace, sono ampiamente nelle loro previsioni (7%)..... tu avevi detto che avrebbero mancato l'obiettivo se fosse vera la soffiata del Messaggero.... mi sbaglio?
 

Allegati

  • ebitda2017I.JPG
    ebitda2017I.JPG
    24,6 KB · Visite: 257
Rossoverde tu ragioni esattamente come il tuo amico Ruggiero. Paragonare patate con gnocchi (ricordi l'anno scorso la crescita dei ricavi che non comprendeva la parità di perimetro?)

Vi dovete decidere ad usare dati comparabili, mica siamo pizzaioli:

La nuova Tiscali cresce, aumentano clienti e fatturato - Tiscali Notizie

A casa mia (che non è casa "ruggiero") i target del piano vanno comparati sui dati non riclassificati. Poi fai tu come preferisci:D

Comunque personalmente non mi interessa nulla l'ebitda 2017 o il fantomatico primo utile nella storia che è stato tanto pompato ad ottobre 2017 mentre vendevano a 0,045€:D
S'è capito da 2 anni che hanno cannato il piano industriale dell'epoca della fusione, a occhio e croce è abbastanza nei prezzi.
Se dovesse scendere per via di eventuali brutti dati di bilancio credo comprerò ancora, ovviamente poca roba, e sempre che il piano industriale non sia sempre stata un barzelletta :D e con questo ho risposto a BrilloneOK!

Aspetta.... il 5% -8% riguardava i ricavi e non ebitda....... le cose cambiano....:D


in questo caso mancherebbero previsioni....
 

Allegati

  • target tiscali.JPG
    target tiscali.JPG
    42,5 KB · Visite: 322
Rossoverde tu ragioni esattamente come il tuo amico Ruggiero. Paragonare patate con gnocchi (ricordi l'anno scorso la crescita dei ricavi che non comprendeva la parità di perimetro?)

Vi dovete decidere ad usare dati comparabili, mica siamo pizzaioli:

La nuova Tiscali cresce, aumentano clienti e fatturato - Tiscali Notizie

A casa mia (che non è casa "ruggiero") i target del piano vanno comparati sui dati non riclassificati. Poi fai tu come preferisci:D

Comunque personalmente non mi interessa nulla l'ebitda 2017 o il fantomatico primo utile nella storia che è stato tanto pompato ad ottobre 2017 mentre vendevano a 0,045€:D
S'è capito da 2 anni che hanno cannato il piano industriale dell'epoca della fusione, a occhio e croce è abbastanza nei prezzi.
Se dovesse scendere per via di eventuali brutti dati di bilancio credo comprerò ancora, ovviamente poca roba, e sempre che il piano industriale non sia sempre stata un barzelletta :D e con questo ho risposto a BrilloneOK!

per me comunque sbagli...non puoi considerare i ricavi anche della parte ceduta......secondo me corretta la riclassificazione....
 
rossoverde tu ragioni esattamente come il tuo amico ruggiero. Paragonare patate con gnocchi (ricordi l'anno scorso la crescita dei ricavi che non comprendeva la parità di perimetro?)

vi dovete decidere ad usare dati comparabili, mica siamo pizzaioli:

la nuova tiscali cresce, aumentano clienti e fatturato - tiscali notizie

a casa mia (che non è casa "ruggiero") i target del piano vanno comparati sui dati non riclassificati. Poi fai tu come preferisci:d

comunque personalmente non mi interessa nulla l'ebitda 2017 o il fantomatico primo utile nella storia che è stato tanto pompato ad ottobre 2017 mentre vendevano a 0,045€:d
s'è capito da 2 anni che hanno cannato il piano industriale dell'epoca della fusione, a occhio e croce è abbastanza nei prezzi.
Se dovesse scendere per via di eventuali brutti dati di bilancio credo comprerò ancora, ovviamente poca roba, e sempre che il piano industriale non sia sempre stata un barzelletta :d e con questo ho risposto a brilloneok!

messaggio ricevuto . Thanksok!
 
messaggio ricevuto . Thanksok!

Bene...ora mi cancello da questo patetico forum del parco buoi.

Ricorda che se dovessero ancora una volta come sempre accaduto negli ultimi 20 anni fallire nei target del piano industriale al 2021 è possibile che tenda allo zero assoluto. Quindi sappi che anche comprando a questi prezzi potresti perdere tutto o quasi.

Buona fortuna e attento ai personaggi che frequentano i forum su Tiscali e scrivono sempre e solo di Tiscali.
 
Ultima cosa, rossoverde hai certamente ragione tu che sei in notevole sintonia con la politica di comunicazione aziendale di Tiscali.

Permettimi ma mi fa sorridere come ti bevi la nuova politica di comunicazione dei dati di bilancio (+xx% qua e là o la consuntivazione di clienti dormienti ecc) dei managers di Tiscali mentre l'ex povero Lionetti, silurato non si sa per cosa, ha una faccia che pare lo abbiano buttato all'Isola dei Famosi (vedere Facebook).

Rimpiango Lionetti ed il vecchio IR del quale ora non mi sovviene il nome.

Addio
 
Wells Fargo ha oggi evidenziato una possibile crisi tipo subprime sui prestiti per auto, ergo gli americani non perdono il vizio di spendere più di quanto guadagnano e il debito privato aumenta, in più il margin debt impennato sembra non fornire più adeguati ritorni di borsa....
 
Ultima cosa, rossoverde hai certamente ragione tu che sei in notevole sintonia con la politica di comunicazione aziendale di Tiscali.

Permettimi ma mi fa sorridere come ti bevi la nuova politica di comunicazione dei dati di bilancio (+xx% qua e là o la consuntivazione di clienti dormienti ecc) dei managers di Tiscali mentre l'ex povero Lionetti, silurato non si sa per cosa, ha una faccia che pare lo abbiano buttato all'Isola dei Famosi (vedere Facebook).

Rimpiango Lionetti ed il vecchio IR del quale ora non mi sovviene il nome.

Addio

Perchè ti incacchi se qualcuno ti corregge? rimani di gran lunga il migliore del forum tiscali però devi accettare anche che qualcuno evidenzi qualche tua gaffe!
 
Analisi dei dati di dicembre 2017 , a occhio sembra facciano una gran fatica a crescere come dovrebbero.
Questi numeri saranno nel bilancio 2017. In una parola, undeperforming.

Finalmente Tiscali non perde quota di mercato negli accessi diretti fissi nel periodo dicembre 2016 - dicembre 2017, restando al 2,4%. Linkem però la supera proprio a dicembre 2017. Solo Tim e Wind fanno peggio di Tiscali in termini relativi.

Il FWA cresce del 23,6% in forte accelerazione nel 4Q. Dal 2016 sono cominciate le offerte sopra 30 mega anche nel fwa e hanno già raggiunto il 18% del totale (solo il 19,5% sono connessione sotto i 10 mega!, il resto tra 10 e 30 mega).

Nel segmento degli operatori che offrono servizi FWA, Linkem detiene il 47,5% (sostanzialmente in linea con dicembre 2016, quindi crescendo allo stesso tasso del mercato: +23,6%), mentre Eolo raggiunge il 26,4% (+0,7 p.p.), quindi cresce più del mercato. Tiscali temo sia cresciuta meno (o leggermente meno) del mercato....vedremo (la pizza la scelgo io?).
Linkem a gennaio aveva annunciato di aver superato i 500.000 clienti, chiaramente la potenza di fuoco commerciale/marketing di cui dispone produce dei risultati. Ma Ruggiero non ci aveva pensato?


Nel broadband (10-30 mega) e ultrabroadband (sopra 30 mega) Tiscali scende al 3,2% del mercato e perde lo 0,2%, mentre Linkem guadagna lo 0,4% posizionandosi al 3%, il dato si spiega con quanto segue (in sostanza Tiscali in questo segmento in crescita perde posizioni perché cresce meno del segmento di mercato)

Tiscali ha spostato molta clientela da connessioni sotto 10 mega (da 2,8% a 1,8% del mercato che è del 33%) a connessioni tra 10 e 30 mega perdendo una parte dei clienti, Tiscali tra 10 e 30 mega è salita dal 6,4% al 7,5% (Linkem dal 5,2 al 6,2) su un mercato del 40%. Sul resto del mercato sopra i 30 mega che è del 27% Tiscali è salita solo di un 0,1% da 0,5% a 0,6% (come pare stanno crescendo lentamente per via dei rallentamenti di OF)

Sono numeri e confronti da cui tu trai conclusioni "ufficiali" di underperforming :mmmm:

In assenza di link immagino che i dati (aggiornati e coerenti) siano forniti dalla solita fonte ... il feton press?
 
Ultima modifica:
Dopo un l'inutile commento al mio commento ai dati ufficiali comunicati oggi (commento quindi che non necessita di risposta ma va solo accuratamente ignorato)...
Non vedo alcun link a supporto dei dati con cui trai la conclusione poco motivata di underperforming ...
Non è serio fare conti senza citare le fonti (anche per poter verificare che siano numeri allineati nei tempi)

Se scrivessi io cose del genere (mal documentate e tendenziose) i tuoi supporter mi impiccherebbero a testa in giù.
 
Spiacente il mio cervello non è fatto di link come il tuo. ...

Non è il funzionamento del tuo cervello che mi interessa ...
ma dei link per poter verificare la veridicità di quello che esprime
 
...

Secondo questi conti basati sull'articolo sopra linkato male che vada saranno necessari altri 19 milioni per le frequenze, più gli eventuali investimenti incrementali per sviluppare il business del 5G FIXED WIRELESS...

Conti basati su che?

Mega Hertz di spettro ...
milli Hertz per città ...
proroghe spannometriche ...
investimenti incrementali FWA ...

Con tanta approssimazione ... quali conclusioni illuminanti?
 
Indietro