Tiscali: solo grafici ...

Ma che c'è domani?


CONSIGLIO

ORDINE DEL GIORNO
mercoledì 11 aprile 2018 – ore 09:30
Roma - via Isonzo, 21/b

il punto all'OdG che interessa a noi è questo

 Esiti consultazione pubblica per la proroga dei diritti d’uso per banda 3.4 – 3.6 di cui alla delibera 503/17/CONS.

Sulla scorta di questo parere il Ministero (quello dimissionario o quello nuovo? boh), dopo altri giorni, deciderà se concedere o meno la proroga.

Anche ipotizzando che la concessione sia scontata, i nodi restano:
1) i soldi necessari per pagare
2) tutto il resto del debito di Tiscali, rate scadute da settembre, stand still... anche questo è scontato che verrà concesso?
Forse le banche aspettano la proroga delle frequenze per concedere lo stand still, perchè sono compressi i soldi per pagare la proroga, e perchè con la proroga concessa, c'è piu possibilità di rivederli indietro fra tot anni?
 
Tiscali: aumento da 50 mln. chiesta a banche moratoria 1 anno (Mess)

E vai, prepariamoci a Nuovo ADC, Con Raggruppamento azionario di 1/10 o 1/100, e nuova MegaDiluizione.
 
Tiscali: aumento da 50 mln, chiesta a banche moratoria 1 anno (Mess)


ROMA (MF-DJ)--I russi trovato un alleato per ricapitalizzare Tiscali che
apre nuovamente il cantiere con le banche creditrici sulla base di un
nuovo piano industriale 2018-2021 per rafforzare gli investimenti nella
tecnologia Lte.

Lo scrive il Messaggero spiegando che ieri pomeriggio, a Milano, l'a.d.
Del gruppo tlc sardo, Riccardo Ruggiero, avrebbe incontrato presso la sede
di Intesa Sanpaolo i rappresentanti di quest'ultima e di Banco Bpm.
Ruggiero e il suo staff hanno presentato alle due banche la bozza del
nuovo business plan che punta sulla promessa di nuove risorse messe a
disposizione dai soci e da una new entry. Intanto, il mandato a Mediobanca
di trovare un nuovo partner strategico sarebbe stato messo da parte.
L'attuale a.d. che in passato ha guidato Olivetti, Infostrada, Telecom I.
farebbe leva su iniezioni fresche di equity per complessivi 50 milioni
nell'arco di piano: circa 15 mln verrebbero immessi dai primi due
azionisti russi Investment Construction Technology group e Otkritie
disciplined Equity Fund ai quali potrebbe affiancarsi Blue Ocean, un fodno
delle Seychelles. A fronte di questi apporti di capitale, Tiscali chiede
il sostegno dei creditori. La manovra servira' a Ruggiero per implementare
il piano industriale al 2021 che prevede ricavi a 289 mln. Ruggiero punta
ad ottenere dall'Agcom una proroga al 2029 sull'utilizzo delle frequenze
3.4 e 3.6 ghz e investimenti sulla tecnologia Lte.

red/alu

(fine)

MF-DJ NEWS 11/04/2018 08:48
 
<html>

<head>

</head>

<body>

<div>

<div style="margin-bottom: 3px">

Tiscali: aumento da 50 mln, chiesta a banche moratoria 1 anno (Mess)

</div>

<div style="margin-top: 3px">

ROMA (MF-DJ)--I russi trovato un alleato per ricapitalizzare Tiscali

che<br>apre nuovamente il cantiere con le banche creditrici sulla base

di un<br>nuovo piano industriale 2018-2021 per rafforzare gli

investimenti nella<br>tecnologia Lte.<br>Lo scrive il Messaggero

spiegando che ieri pomeriggio, a Milano, l'a.d.<br>Del gruppo tlc

sardo, Riccardo Ruggiero, avrebbe incontrato presso la sede<br>di

Intesa Sanpaolo i rappresentanti di quest'ultima e di Banco
Bpm.<br>Ruggiero

e il suo staff hanno presentato alle due banche la bozza del<br>nuovo

business plan che punta sulla promessa di nuove risorse messe
a<br>disposizione

dai soci e da una new entry. Intanto, il mandato a Mediobanca<br>di

trovare un nuovo partner strategico sarebbe stato messo da
parte.<br>L'attuale

a.d. che in passato ha guidato Olivetti, Infostrada, Telecom
I.<br>farebbe

leva su iniezioni fresche di equity per complessivi 50
milioni<br>nell'arco

di piano: circa 15 mln verrebbero immessi dai primi due<br>azionisti

russi Investment Construction Technology group e
Otkritie<br>disciplined

Equity Fund ai quali potrebbe affiancarsi Blue Ocean, un fodno<br>delle
Seychelles. A fronte di questi apporti di capitale, Tiscali
chiede<br>il

sostegno dei creditori. La manovra servira' a Ruggiero per
implementare<br>il

piano industriale al 2021 che prevede ricavi a 289 mln. Ruggiero
punta<br>ad

ottenere dall'Agcom una proroga al 2029 sull'utilizzo delle
frequenze<br>3.4

e 3.6 ghz e investimenti sulla tecnologia Lte.<br>red/alu<br><br>(END)

Dow Jones Newswires<br>April 11, 2018 02:49 ET (06:49 GMT)<br>Copyright
(c) 2018 MF-Dow Jones News Srl.
 
Tiscali, aumento da 50 milioni con nuovo socio chiesta alle banche una moratoria di un anno
Il Messaggero del 11/04/2018 , articolo di Rosario Dimito ed. Nazionale p. 18

RUGGIERO INCONTRA INTESA SP E BANCO BPM DAI RUSSI 15 MILIONI E DALLA NEW ENTRY BLUE OCEAN ALTRI 35 PROROGA DALL'AGCOM

R O M A I russi trovano un alleato per ricapitalizzare Tiscali che apre nuovamente il cantiere con le banche creditrici sulla base di un nuovo piano industriale 2018-2021 per rafforzare gli investimenti nella tecnologia Lte. Ieri pomeriggio a Milano l'ad del gruppo di tlc sardo, Riccardo Ruggiero, secondo quanto risulta al Messaggero avrebbe incontrato presso la sede di Intesa Sanpaolo i rappresentanti di quest'ultima e di Banco Bpm. I due istituti sono i principali creditori del gruppo icona della new economy a cavallo degli anni 2000: il pool ha circa 90 milioni di crediti a fronte di una posizione finanziaria netta di 192 milioni. Le due banche hanno già rinegoziato nella primavera 2016 circa 88 milioni allungandone la scadenza a marzo 2022. Ma nonostante questa tregua, Tiscali, quotata in borsa, ha il fiato corto al punto da saltare il pagamento di due rate (settembre 2017 e marzo 2018) per complessivi 4,3 milioni, di cui 2,9 milioni con Intesa Sp e 1,450 con il Banco Bpm tra capitale e interessi. Ruggiero e il suo staff hanno presentato agli istituti la bozza del nuovo business plan che punta sulla promessa di nuove risorse messe a disposizione dai soci e da una new entry. Intanto, il mandato a Mediobanca di trovare un nuovo partner strategico sarebbe stato messo da parte. IL PIANO AL 2021 L'attuale ad che in passato ha guidato Olivetti, Infostrada e Telecom farebbe leva su iniezioni fresche di equity per complessive 50 milioni nell'arco di piano (in borsa ne vale 125): circa 15 milioni verrebbero immessi dai primi due azionisti russi Investment Construction Technology group ltd (23,5%) e Otkritie disciplined Equity Fund (13,4%) ai quali potrebbe affiancarsi Blue Ocean
 
Tiscali, aumento da 50 milioni con nuovo socio chiesta alle banche una moratoria di un anno
Il Messaggero del 11/04/2018 , articolo di Rosario Dimito ed. Nazionale p. 18

RUGGIERO INCONTRA INTESA SP E BANCO BPM DAI RUSSI 15 MILIONI E DALLA NEW ENTRY BLUE OCEAN ALTRI 35 PROROGA DALL'AGCOM

R O M A I russi trovano un alleato per ricapitalizzare Tiscali che apre nuovamente il cantiere con le banche creditrici sulla base di un nuovo piano industriale 2018-2021 per rafforzare gli investimenti nella tecnologia Lte. Ieri pomeriggio a Milano l'ad del gruppo di tlc sardo, Riccardo Ruggiero, secondo quanto risulta al Messaggero avrebbe incontrato presso la sede di Intesa Sanpaolo i rappresentanti di quest'ultima e di Banco Bpm. I due istituti sono i principali creditori del gruppo icona della new economy a cavallo degli anni 2000: il pool ha circa 90 milioni di crediti a fronte di una posizione finanziaria netta di 192 milioni. Le due banche hanno già rinegoziato nella primavera 2016 circa 88 milioni allungandone la scadenza a marzo 2022. Ma nonostante questa tregua, Tiscali, quotata in borsa, ha il fiato corto al punto da saltare il pagamento di due rate (settembre 2017 e marzo 2018) per complessivi 4,3 milioni, di cui 2,9 milioni con Intesa Sp e 1,450 con il Banco Bpm tra capitale e interessi. Ruggiero e il suo staff hanno presentato agli istituti la bozza del nuovo business plan che punta sulla promessa di nuove risorse messe a disposizione dai soci e da una new entry. Intanto, il mandato a Mediobanca di trovare un nuovo partner strategico sarebbe stato messo da parte. IL PIANO AL 2021 L'attuale ad che in passato ha guidato Olivetti, Infostrada e Telecom farebbe leva su iniezioni fresche di equity per complessive 50 milioni nell'arco di piano (in borsa ne vale 125): circa 15 milioni verrebbero immessi dai primi due azionisti russi Investment Construction Technology group ltd (23,5%) e Otkritie disciplined Equity Fund (13,4%) ai quali potrebbe affiancarsi Blue Ocean

Il nuovo colore del Logo Tiscali non è stato scelto a caso......:D
 
La notizia non è negativa, e forse sarebbe anche positiva, ma il fatto che si siano ridotti a rivolgersi a fondi off shore delle Seichelles la dice lunga su che ciofeca è questa società.

Altro che Fastweb, altro che CDP, altro che fantasmagorici investitori ...
questa è una vecchia carcassa arrugginita che nessuno si ca*ga e se non è fallita anni fa è solo perche Soru ha avuto grossi appoggi dalla politica ed è riuscito a traghettarla fino a qui (piu per ripicca personale che per motivi industriali, sociali o dei posti di lavoro in Sardegna)....

Oggi esce la notizia di una iniziezione di 50 mln da parte di un nuovo socio e la quotazione non si smuove.. evidentemente serve l'OK delle banche alla richiesta di moratoria basata su questo ultimo disperato tentativo e poi serve la proproga delle licenze (che forse esce oggi, o questa settimana?)

Come vedete però, fanno uscire le notizie sempre in ritardo e non a caso:

1) la notizia di Mediobanca era vecchia di dicembre ma l'hanno fatta uscire strumentalmente solo due settimane fa (per giustificare grossi volumi e consentire qualche manovra? probabile); difatti oggi Mediobanca è addiruttura già vecchia come recita la news odierna... bah

2) La new odierna del socio delle Seichelles esce proprio il giorno in cui AgCom e Ministero devono decidere sulla proproga delle frequenze... ma guarda un po' che strane coincidenze.
 
Tiscali: aumento da 50 mln, chiesta a banche moratoria 1 anno (Mess)


ROMA (MF-DJ)--I russi trovato un alleato per ricapitalizzare Tiscali che
apre nuovamente il cantiere con le banche creditrici sulla base di un
nuovo piano industriale 2018-2021 per rafforzare gli investimenti nella
tecnologia Lte.

Lo scrive il Messaggero spiegando che ieri pomeriggio, a Milano, l'a.d.
Del gruppo tlc sardo, Riccardo Ruggiero, avrebbe incontrato presso la sede
di Intesa Sanpaolo i rappresentanti di quest'ultima e di Banco Bpm.
Ruggiero e il suo staff hanno presentato alle due banche la bozza del
nuovo business plan che punta sulla promessa di nuove risorse messe a
disposizione dai soci e da una new entry. Intanto, il mandato a Mediobanca
di trovare un nuovo partner strategico sarebbe stato messo da parte.
L'attuale a.d. che in passato ha guidato Olivetti, Infostrada, Telecom I.
farebbe leva su iniezioni fresche di equity per complessivi 50 milioni
nell'arco di piano: circa 15 mln verrebbero immessi dai primi due
azionisti russi Investment Construction Technology group e Otkritie
disciplined Equity Fund ai quali potrebbe affiancarsi Blue Ocean, un fodno
delle Seychelles. A fronte di questi apporti di capitale, Tiscali chiede
il sostegno dei creditori. La manovra servira' a Ruggiero per implementare
il piano industriale al 2021 che prevede ricavi a 289 mln. Ruggiero punta
ad ottenere dall'Agcom una proroga al 2029 sull'utilizzo delle frequenze
3.4 e 3.6 ghz e investimenti sulla tecnologia Lte.

red/alu

(fine)

MF-DJ NEWS 11/04/2018 08:48
Certo che sti Russi pare che ci credono......
Se non altro ora abbiamo la quasi conferma del "cui prodest"
(nel mantenerla con ogni mezzo il più bassa possibile)
 
Se non altro ora abbiamo la quasi conferma del "cui prodest"
(nel mantenerla con ogni mezzo il più bassa possibile)

sperando che la quotazione attuale sconti gia tutto , altrimenti qua il platano in cu*lo a noi ci resta fino alla pensione e oltre
 
TISCALI: IN TRATTATIVA CON BANCHE PER PROROGA STANDSTILL
MILANO (MF-DJ)--Tiscali conferma che sono in corso preliminari discussioni con i Senior Lenders (Intesa Sanpaolo e Banco Bpm) per una proroga dello standstill gia' precedentemente richiesto agli istituti finanziatori. In una nota diffusa su richiesta dell'autorita', con riferimento all'articolo apparso oggi sul Messaggero, Tiscali precisa inoltre che il mandato conferito a Mediobanca ad agire come advisor finanziario della societa' per valutare possibili opzioni strategiche per il gruppo, come gia' comunicato al mercato, e' a tutt'oggi in essere. Per quanto concerne gli impegni di supporto dei soci, sono in corso discussioni per la definizione degli importi. Si confermanole interlocuzioni, ad oggi in fase embrionale, con il fondo Blue Ocean. Infine, con riguardo ai dati previsionali e di periodo riportati nell'articolo (ossia, al 2021 e al 2017, rispettivamente, ricavi di 289 milioni e 208 milioni di euro ed un Ebitda di 89 milioni e 29 milioni), si precisa che ad oggi Tiscali ha approvato e comunicato unicamente i dati, certificati dalla societa' di Revisione, relativi al 2016 ed al primo semestre 2017, oltre all'informativa mensile, pertanto non puo' confermare i dati previsionali e di periodo riportati nell'articolo. La societa' provvedera' a comunicare al mercato, ai sensi della vigente normativa, i dati relativi al 2017 in seguito all'approvazione del progetto di bilancio da parte del Cda che si riunira' entro il 27 aprile 2018. com/fch (fine) MF-DJ NEWS 1113:11 apr 2018
 
<html>

<head>

</head>

<body>

<div>

<div style="margin-bottom: 3px">

Tiscali: aumento da 50 mln, chiesta a banche moratoria 1 anno (Mess)

</div>

<div style="margin-top: 3px">

ROMA (MF-DJ)--I russi trovato un alleato per ricapitalizzare Tiscali

che<br>apre nuovamente il cantiere con le banche creditrici sulla base

di un<br>nuovo piano industriale 2018-2021 per rafforzare gli

investimenti nella<br>tecnologia Lte.<br>Lo scrive il Messaggero

spiegando che ieri pomeriggio, a Milano, l'a.d.<br>Del gruppo tlc

sardo, Riccardo Ruggiero, avrebbe incontrato presso la sede<br>di

Intesa Sanpaolo i rappresentanti di quest'ultima e di Banco
Bpm.<br>Ruggiero

e il suo staff hanno presentato alle due banche la bozza del<br>nuovo

business plan che punta sulla promessa di nuove risorse messe
a<br>disposizione

dai soci e da una new entry. Intanto, il mandato a Mediobanca<br>di

trovare un nuovo partner strategico sarebbe stato messo da
parte.<br>L'attuale

a.d. che in passato ha guidato Olivetti, Infostrada, Telecom
I.<br>farebbe

leva su iniezioni fresche di equity per complessivi 50
milioni<br>nell'arco

di piano: circa 15 mln verrebbero immessi dai primi due<br>azionisti

russi Investment Construction Technology group e
Otkritie<br>disciplined

Equity Fund ai quali potrebbe affiancarsi Blue Ocean, un fodno<br>delle
Seychelles. A fronte di questi apporti di capitale, Tiscali
chiede<br>il

sostegno dei creditori. La manovra servira' a Ruggiero per
implementare<br>il

piano industriale al 2021 che prevede ricavi a 289 mln. Ruggiero
punta<br>ad

ottenere dall'Agcom una proroga al 2029 sull'utilizzo delle
frequenze<br>3.4

e 3.6 ghz e investimenti sulla tecnologia Lte.<br>red/alu<br><br>(END)

Dow Jones Newswires<br>April 11, 2018 02:49 ET (06:49 GMT)<br>Copyright
(c) 2018 MF-Dow Jones News Srl.

Ancora convinto sul probabile mega rialzo di Tiscali???
 
Quindi da 178 si andrà a 128 di pfn, ADC riservato, diluizione del valore delle azioni, se oggi il titolo ha retto vuol dire che è questo il valore. Vediamo anche il giudizio dei revisori quale sarà
 
mai avuto dubbi.

Beato te....
Io ormai o perso quasi tutte le speranze....
Vero che dopo qs adc risevato avremo sicuramente una prospettiva migliore e si potrà proseguire con il progetto iniziato, ma la vedo una cosa moooolto lunga...
 
È necessario capire, con i prossimi dati, se agli investimenti, corrispondono nuovi clienti....
I 50 milioni possono servire per il debito....
Se la crescita dei clienti diventa interessante, per avere i risultati sul prezzo dell'azione non ci vorrà tanto tempo.... Sicuramente bisogna aspettare che l'aumento di capitale venga realizzato....
 
Chiaro che se il fondo Blue Ocean operererà in modalità SEDA/SEF il mercato ci dovrà mettere un poco di soldini, e penso che sia quanto stia scontando il mercato ai prezzi attuali (oltre che le notevoli incertezze sulla continuità aziendale): un classico overhang.

Puoi spiegarci meglio in cosa consistono le operazioni di aumento di capitale riservate ad un unico investitore, realizzate secondo accordi denominati “Stand-by Equity Distribution Agreement” (SEDA) e Step-Up Equity Financing (SEF) ?
Grazie

In questo mi spiego l'attuale immobilismo del prezzo che sconta il primo adc probabilmente riservato, oppure sconta l'attesa per le trattative in corso al cui esito l'insider trader potrà ricavarci il suo gain (long o short che sia).

credo longh, e forse sono quelli piazzati nel book in denaro da diversi giorni che zitti zitti aspettano i pesciolini che vendono perche impauriti dal calo e dall'asssenza di notizie certe,
mentre loro, gli insider, sanno che quasi sicuramente non si scenderà piu in basso di qui (l'attuale quotazione sconta gia tutto, come speriamo anche noi), anzi dovrebbe cominciare a risalire appena si farà chiarezza su:

1) proroga frequenze (probabilmente entro 27 aprile)
2) ok accordo con nuovi investitori prr i 50 mln (probabilmente subito dopo proroga frequenze)
2) ok banche : probabilmente subito dopo i punti 1) e 2),
3) bilancio con ennesimo (ma forse questa volta definitivo) piano industriale.
 
Ultima modifica:
molmed poco prima di annunciare l'aucap di novembre 2016 è passata da 0.3 a 0,6,

poi con l'annuncio è ripombata a 0,3
per poi pian piano risalire verso 0,5 dove sta adesso
 
Indietro