Titoli argentini vecchi e nuovi: occasioni per traders

... la KRETINA ha già calato las mutandas ... :p:p:p
 
Vi paga il 3000% :D ?
Oggi non vi ho potuto seguire. :o
 
Originalmente inviato da matter88 Visualizza messaggio
L'Arena.it - Home - Economia


L'Argentina e il gangster della finanza



La data limite è il 30 luglio. Se entro quel giorno l'Argentina non avrà trovato un accordo con i fondi-avvoltoio per il suo debito pubblico, sarà di fatto in condizione di default, e tutti i creditori ne patiranno le conseguenze, anche quelli che nel 2005 e poi nel 2010 avevano accettato il concordato (92%). Così ha sentenziato un giudice di New York, Thomas Griesa.
Dentro l'8% di creditori che non avevano accettato c'era Nml Capital Ltd, un fondo d'investimento delle Caimane che fa capo al finanziere newyorkese Paul Elliott Singer. Nml è un «fondo-avvoltoio» che compra per un pezzo di pane obbligazioni in default, fa causa ai Paesi che le hanno emesse, di solito vince e porta a casa profitti oltre il 500%. Si è comportato così con Perù, Congo e Argentina. Solo quest'ultima sta cercando di resistere, gli altri Paesi hanno dovuto cedere.
Il debito è governato dalla legislazione di New York, quindi la sentenza del giudice Griesa è valida: però se l'Argentina paga farà probabilmente scattare le clausole di garanzia, in virtù delle quali il Paese sarà tenuto a pagare nella stessa misura anche il 92% dei creditori concordatari. Buenos Aires non ha i soldi per farlo. Sarebbe quindi un altro default, più grave di quello del 2002, con terribili conseguenze sul livello di vita degli argentini e sui creditori del Paese. Griesa ha ordinato alle due parti di trattare a oltranza e risolvere il problema, ma qualsiasi proposta argentina, qualora fosse migliorativa rispetto all'accordo del 2002, si applicherebbe automaticamente anche ai creditori concordatari, e provocherebbe un default tanto quanto il mancato pagamento.
In parole povere, abbiamo un gangster della finanza mondiale che sta tenendo in ostaggio il popolo argentino e l'insieme dei creditori del Paese, allo scopo di guadagnare fra il 500 e il 1000% sul suo investimento. Per di più, se passa il principio che un Paese in crisi può comunque essere costretto a pagare l'intera somma del suo debito, i prossimi casi di crisi debitoria vedranno i creditori molto poco disposti a fare sconti. Ciò potrebbe inceppare l'intero meccanismo del credito sovrano, a livello mondiale. Ma i fondi avvoltoio di questo se ne infischiano. Non si può sfuggire a questa conclusione: la finanza predatoria, semplicemente, è nemica dell'Umanità e il signor Singer dovrebbe essere giudicato dal Tribunale dell'Aia in quanto criminale internazionale.
Paolo Brera
rerum.scriptor@yahoo.fr

Certo che questo Singer è terribile.
 
Originalmente inviato da matter88 Visualizza messaggio
L'Arena.it - Home - Economia


L'Argentina e il gangster della finanza



La data limite è il 30 luglio. Se entro quel giorno l'Argentina non avrà trovato un accordo con i fondi-avvoltoio per il suo debito pubblico, sarà di fatto in condizione di default, e tutti i creditori ne patiranno le conseguenze, anche quelli che nel 2005 e poi nel 2010 avevano accettato il concordato (92%). Così ha sentenziato un giudice di New York, Thomas Griesa.
Dentro l'8% di creditori che non avevano accettato c'era Nml Capital Ltd, un fondo d'investimento delle Caimane che fa capo al finanziere newyorkese Paul Elliott Singer. Nml è un «fondo-avvoltoio» che compra per un pezzo di pane obbligazioni in default, fa causa ai Paesi che le hanno emesse, di solito vince e porta a casa profitti oltre il 500%. Si è comportato così con Perù, Congo e Argentina. Solo quest'ultima sta cercando di resistere, gli altri Paesi hanno dovuto cedere.
Il debito è governato dalla legislazione di New York, quindi la sentenza del giudice Griesa è valida: però se l'Argentina paga farà probabilmente scattare le clausole di garanzia, in virtù delle quali il Paese sarà tenuto a pagare nella stessa misura anche il 92% dei creditori concordatari. Buenos Aires non ha i soldi per farlo. Sarebbe quindi un altro default, più grave di quello del 2002, con terribili conseguenze sul livello di vita degli argentini e sui creditori del Paese. Griesa ha ordinato alle due parti di trattare a oltranza e risolvere il problema, ma qualsiasi proposta argentina, qualora fosse migliorativa rispetto all'accordo del 2002, si applicherebbe automaticamente anche ai creditori concordatari, e provocherebbe un default tanto quanto il mancato pagamento.
In parole povere, abbiamo un gangster della finanza mondiale che sta tenendo in ostaggio il popolo argentino e l'insieme dei creditori del Paese, allo scopo di guadagnare fra il 500 e il 1000% sul suo investimento. Per di più, se passa il principio che un Paese in crisi può comunque essere costretto a pagare l'intera somma del suo debito, i prossimi casi di crisi debitoria vedranno i creditori molto poco disposti a fare sconti. Ciò potrebbe inceppare l'intero meccanismo del credito sovrano, a livello mondiale. Ma i fondi avvoltoio di questo se ne infischiano. Non si può sfuggire a questa conclusione: la finanza predatoria, semplicemente, è nemica dell'Umanità e il signor Singer dovrebbe essere giudicato dal Tribunale dell'Aia in quanto criminale internazionale.
Paolo Brera
rerum.scriptor@yahoo.fr

Certo che questo Singer è terribile.



... se non la pianti ti riempo il thread di queste belinate ... :angry::angry::angry:
 
Ad un certo punto c'è stata una buona occasione sui 38 eur (42,5 in lettera) ma non ho fatto a tempo a beccarla , se l'è presa qualcun altro; dopo due minuti si poteva già rivendere a 44
 
Ad un certo punto c'è stata una buona occasione sui 38 eur (42,5 in lettera) ma non ho fatto a tempo a beccarla , se l'è presa qualcun altro; dopo due minuti si poteva già rivendere a 44
forse tra poco karl ne vedremo delle belle.
bisogna entrare al momento giusto.

col file di icecube monitoro online le posizioni di argentina-grecia-venezuela-gazprom e russia per ora.

stiamo a vede' ciao
 
Oggi addirittura i titoli swappati stanno avendo un rimbalzo..........

ottima la performance dell' ARGENTINA 38 SU US040114GK09 in dollari con un + 2,88%............

probabilmente in un nuovo default non ci crede nessuno............per lo meno in un default come qualcuno se lo immagina..........
 
ciao a tutti,

Qualcuno sa dirmi se questi due bond argentini sono sotto la legge US o Argentina? Entrambi sono il risultato della ristrutturazione?

I bond in questione sono:
1) XS0501195993
2) XS0501195480

Grazie per la risposta. Come li vedete questi 2 bond? 1 o 2?
 
ciao a tutti,

Qualcuno sa dirmi se questi due bond argentini sono sotto la legge US o Argentina? Entrambi sono il risultato della ristrutturazione?

I bond in questione sono:
1) XS0501195993
2) XS0501195480

Grazie per la risposta. Come li vedete questi 2 bond? 1 o 2?

Sono il risultato della ristrutturazione; sono sotto legge USA.
Il 993 costa meno e quindi sotto default è preferibile.
 
Sono il risultato della ristrutturazione; sono sotto legge USA.
Il 993 costa meno e quindi sotto default è preferibile.

Grazie Karl1!

Uno dei possibili scenari non puo essere lo switch volontario da parte dei detentori per titoli sotto giurisdizione Argentina? Qualcuno ha qualche ISIN interessante?
 
Oggi addirittura i titoli swappati stanno avendo un rimbalzo..........

ottima la performance dell' ARGENTINA 38 SU US040114GK09 in dollari con un + 2,88%............

probabilmente in un nuovo default non ci crede nessuno............per lo meno in un default come qualcuno se lo immagina..........
Il rimbalzo di oggi dipende probabilmente da manovre 'estreme' di acquisti a basso volume che puntano su un (ancora possibile) accordo prima del 31.07. Più che di trading direi che si tratta di puntate alla roulette !
 
chi ha fatto shopping?
 
Il rimbalzo di oggi dipende probabilmente da manovre 'estreme' di acquisti a basso volume che puntano su un (ancora possibile) accordo prima del 31.07. Più che di trading direi che si tratta di puntate alla roulette !

Comunque sono molti gli appassionati di questa roulette:

Titoli di Stato | EuroTLX


Quantità 10.920.643
Controvalore 4.924.625,2

solo al TLX
 
Ulteriore forte rimbalzo oggi !

Evidentemente qualcuno conosce nuovi elementi maturati oggi per un accordo !
Buono per chi ha rischiato !
 
E perchè mai? Si potrebbero presentare ghiotte occasioni d' acquisto, io sono in attesa proprio del panico e della vendita da parte dei "cacasotto" per fare shopping....:D

Il giorno che aspettavo è arrivato, Par a 38 veramente un ottimo acquisto, chiusura 46,67 ;)
 
Comunque sono molti gli appassionati di questa roulette:

Titoli di Stato | EuroTLX


Quantità 10.920.643
Controvalore 4.924.625,2

solo al TLX

chi ha comprato.. ha comprato anche il diritto al PDI (past due interest)?
sul mercato OTC, questo punto oscuro viene chiarito nella transazione.
in scambi elettronici fatti in Italia oggi, su titoli in Dollari.. non sono molto sicuro.
 
Indietro