Titoli interessanti XIX (analisi tecnica)

  • Creatore Discussione il fattore umano
  • Data di inizio

http://www.finanzaonline.com/forum/39764990-post1367.html siete blu o rossi?

  • blu

    Voti: 33 49,3%
  • rosso

    Voti: 34 50,7%

  • Votanti
    67
Caro Klimt,

leggiti cosa scrive Theodor Mommsen (nella Römische Geschichte) sulla vendetta che i Romani scatenarono sulla città di Capua dopo la sconfitta di Annibale.
La città di Capua, dopo la sconfitta di Canne, aveva abbandonato la Lega italica per 'darsi' alla Lega cartaginese.
La vendetta romana fu spietata.
A Capua furono istituiti 'tribunali di sangue': tutti i senatori del Senato di Capua furono decapitati uno a uno dai consoli romani, nella piazza della città, sotto le aquile romane, simbolo dell'imperium.
I cittadini di Capua furono privati di ogni diritto: tutto il territorio capuense fu dichiarato demanio pubblico.
Uomini, donne e bambini di Capua furono abbandonati alla sete di vendetta dei soldati romani.
I pochi sopravvissuti vennero venduti come schiavi ai Traci: tutti dovevano capire che coloro che si fossero opposti a Roma sarebbero stati annientati senza pietà alcuna.

Purtroppo l'umanità ha elaborato, nella sua plurimillenaria storia, un'estetica della guerra: non esiste, ahimè, un'estetica della pace.

Pure Tolstoj termina Guerra e pace quando 'scoppia la pace'.

E, alla fine della fiera, anche nell'assenza del nostro Generale (ma io spero che Sun Wu torni e che le sue pitture 'rupestri' ricompaiano ad onorare il thread), anche noi siamo diventati un esercito.

Noi abbiamo la possibilità di scegliere cosa essere!
Tu scrivesti che un giorno potremmo evolverci in una Comunità di monaci con regole diverse da quelle di un esercito.
ed attenerci ad una disciplina monastica
1) non nuocere a qualsiasi creatura vivente;
2) non rubare;
3) non fornicare;( di questo potremo parlarne) :D
4) non mentire;
 
Buongiorno, mi dite gentilmente qualcosa su Fiat?
Grazie

Pietrotti ciao,
sei fortunato perché questa analisi la faccio io, che sono il più bravo del FOL.:D:no:

Fiat sta correndo appoggiata alla parte inferiore della resistenza del canale rialzista. La Forza relativa è molto forte, che dovrebbe dar segnale di continuità del trend, però:
Pista ciclica in forte divergenza ribassista e questo è un indicatore molto attendibile,Stocastico in ipercomprato e ATR in aumento verso zona di più alta volatilità.
Secondo me ritraccerà almeno fino alla media mobile(area 8,1/8,3) per scaricare anche gli oscillatori.

ciao
 

Allegati

  • fiat11042014.GIF
    fiat11042014.GIF
    28,4 KB · Visite: 472
Tod's

Il titolo è rientrato nel canale ribassista.
Positivo l'ATR .
Forza relativa nulla.

Ma come fa un titolo in questa situazione, ad avere uno stocastico in ipercomprato?
Qualcuno tra i bravi mi potrebbe dare una giusta motivazione? :bow:

Comunque questo titolo lo terrò fino allo stacco della cedola e poi vedremo...
 

Allegati

  • tods11042014.GIF
    tods11042014.GIF
    26,5 KB · Visite: 463
Il titolo è rientrato nel canale ribassista.
Positivo l'ATR .
Forza relativa nulla.

Ma come fa un titolo in questa situazione, ad avere uno stocastico in ipercomprato?
Qualcuno tra i bravi mi potrebbe dare una giusta motivazione? :bow:

Comunque questo titolo lo terrò fino allo stacco della cedola e poi vedremo...

Secondo me non era mai uscito dal canale ribassista... e non è nè in ipercomprato nè in ipervenduto :confused:
 

Allegati

  • TOD S.png
    TOD S.png
    43,1 KB · Visite: 459
Come no? guarda lo stocastico nel mio grafico...e un pochino era uscito ma poco poco

Frengo nel tuo grafico stanno incrociando le tre MM, questo dovrebbe essere positivo? sbaglio? Non riesco ad essere obiettivo su questo titolo

Lo stocastico mica indica l'ipercomprato :confused:

Le EMA hanno incrociato al rialzo, però sono quasi orizzontali e lunedì si rischia di incrociare nuovamente al ribasso...
 

Allegati

  • TOD S.png
    TOD S.png
    47 KB · Visite: 438
dea capital

su dea capital l'area 1,325 ha resistito agli assalti http://www.finanzaonline.com/forum/39661444-post187.html e venerdì potrebbe aver dato il via ad un rimbalzo che avrebbe come primo target ancora l'area 1,40 che da luglio scorso ha fatto da resistenza almeno quattro volte. il prossimo attacco potrebbe essere quello buono. allarme rosso in caso di discesa sotto area 1,325 perchè annullerebbe l'analisi fatta
 

Allegati

  • dea.JPG
    dea.JPG
    135,6 KB · Visite: 36
Pmi

Leggo su repubblica online - penso lunedì viene giù come una pera con probabile apertura in gap-down.
Senza la nuova governance l'aucap salta e BdI s'inalbera.


"L'assemblea Bpm boccia la nuova governance

Risultato a sorpresa in una giornata agitata. I non dipendenti capitanati di Piero Lonardi contestano l'inversione della parte ordinaria dell'assise con quella straordinaria: la modifica dello statuto prevede anche una rappresentanza limitata per le minoranze"
 
exprivia

exprivia è in fase calante e potrebbe diventare interessante in ottica long qualora arrivasse a testare il supporto dinamico del canale che per la prossima settimana passa in area 0,85
 

Allegati

  • xpr.JPG
    xpr.JPG
    128,3 KB · Visite: 30
La piazza Mariinskaia è affollata di operai, di marinai, di disertori cenciosi dai visi pallidi e magri: all’entrata del Palazzo Maria, dove siede il Consiglio della Repubblica, è di guardia un distaccamento di cosacchi, dalle alte sciapke di pelo nero calcate di traverso sopra un orecchio. I cosacchi fumano, parlano ad alta voce ridendo. Chi salisse in cima alla cupola della Cattedrale Isaac, vedrebbe ad ovest dense nuvole nere sorgere sulle officine di Putilow, dove già gli operai si preparano a infilar le cartucce nelle canne dei fucili. Più in là è il golfo di Finlandia, e, dietro l’isola di Kotlin, è il forte di Cronstadt; di Cronstadt la rossa, dove i marinai dai chiari occhi infantili aspettano il segnale di Dybenko per marciare in aiuto di Trotzki, al massacro degli Junker. Dall’altro lato della città una nebbia rossastra grava sulle innumerevoli ciminiere del sobborgo di Wiborg, dove si nasconde Lenin, pallido e febbricitante sotto la sua parrucca, che gli dà un’aria da piccolo commediante di provincia. Nessuno potrebbe riconoscere, in quell’uomo senza barba, dai capelli falsi incollati sulla fronte, il terribile Lenin che fa tremare la Russia. È là, nelle officine di Wiborg, che le guardie rosse di Trotzki attendono gli ordini di Antonow-Ovseienko. Nei sobborghi le donne hanno degli occhi duri nel viso triste: verso sera, appena l’oscurità allarga le strade, gruppi di donne armate s’incamminano verso il centro della città. Sono i giorni delle migrazioni proletarie: masse enormi si spostano da un capo all’altro di Pietrogrado, tornano ai loro quartieri, alle loro strade, dopo ore e ore di marcia attraverso i meetings, le dimostrazioni e i tumulti. Nelle caserme, nelle officine, nelle piazze, i meetings si succedono ai meetings. Tutto il potere ai Soviet. Le voci rauche degli oratori si spengono nelle pieghe delle bandiere rosse. Sui tetti delle case i soldati di Kerenski, seduti sui treppiedi delle mitragliatrici, ascoltano quelle voci rauche mangiando semi di girasole: ne gettano i gusci sulla folla raccolta giù nella piazza.
La notte cade sulla città come una nuvola morta. Nell’immensa Prospettiva Newski la massa dei disertori sale come una marea verso l’Ammiragliato. Davanti alla Cattedrale di Kazan centinaia di soldati, di donne e di operai bivaccano distesi per terra. Tutta la città affonda nell’inquietudine, nel disordine e nel delirio. Da un momento all’altro degli uomini armati di coltello, ubriachi di sonno, usciranno da quella folla, si getteranno sulle pattuglie di Junker, sul battaglione di donne che difende il Palazzo d’Inverno; altri andranno nelle case, a cercare i borghesi coricati a occhi aperti nei loro letti. La febbre dell’insurrezione ha ucciso il sonno della città. Pietrogrado, come Lady Macbeth, non può più dormire. L’odore di sangue ossessiona le sue notti.

Curzio Malaparte, Tecnica del colpo di Stato

complimenti e grazie per quello che hai fatto e continuerai a fare
 
salve a tutti...oso segnalare per quanti volessero investire nel medio il titolo tenaris.....in quanto dopo essere sceso piu del dovuto sta lentamente rialzando la testa.....ricordo che sono assenti sul titolo gia da qualche tempo raccomandazioni varie degli analisti...le ultime predicavano tagli di target....a maggior ragione ci si potrebbe attendere da un giorno all'altro raccomandazioni up...ed allora il titolo potrebbe volgere al rialzo con decisione..per il resto ottima societa,gran flusso di cassa indebitamento pressoche' inesistente,dividendo stabile,business sempre di ncchia....puo' bastare?
 
salve a tutti...oso segnalare per quanti volessero investire nel medio il titolo tenaris.....in quanto dopo essere sceso piu del dovuto sta lentamente rialzando la testa.....ricordo che sono assenti sul titolo gia da qualche tempo raccomandazioni varie degli analisti...le ultime predicavano tagli di target....a maggior ragione ci si potrebbe attendere da un giorno all'altro raccomandazioni up...ed allora il titolo potrebbe volgere al rialzo con decisione..per il resto ottima societa,gran flusso di cassa indebitamento pressoche' inesistente,dividendo stabile,business sempre di ncchia....puo' bastare?

Non lo so Dalossagain,
io non la vedo proprio così positiva.
Il trend nel medio periodo è ribassista, in controndenza al mercato.
Al momento il titolo non ha forza, e io , che sono uno studente, non vedo particolari segnali di partenze verso l'alto.
:confused:
 

Allegati

  • tenaris1104.GIF
    tenaris1104.GIF
    29,5 KB · Visite: 405
  • Like
Reazioni: Io!
invece negli ultimi giorni ha dinostrato forza perdendo molto meno dell'indice e anche in america a fronte di indici super rossi il titolo ha chiuso invariato....poi..io intendevo investire in una societa seria..di nicchia...dove nel tempo e' molto piu facile gainare che perdere...e poi....grande importanza ai prossimi target degli analisti..di solito dopo i tagli arrivano le raccomandazioni di acquisto...e' sempre stato cosi...
 
Leggo su repubblica online - penso lunedì viene giù come una pera con probabile apertura in gap-down.
Senza la nuova governance l'aucap salta e BdI s'inalbera.


"L'assemblea Bpm boccia la nuova governance

Risultato a sorpresa in una giornata agitata. I non dipendenti capitanati di Piero Lonardi contestano l'inversione della parte ordinaria dell'assise con quella straordinaria: la modifica dello statuto prevede anche una rappresentanza limitata per le minoranze"

mi sono perso il rialzo di questo titolo perché non mi fido di avere titoli sotto aumento di capitale, in passato ci sono state spesso sorprese amare per i piccoli azionisti :o
e quindi mi perdero' anche questo ribasso ;)

ma Castagna il nuovo AD della banca mi risulta che sia un bravo manager
e la banca è ben posizionata in una delle zone piu' ricche del paese
quando la questione dell'Aumento di capitale sarà chiarita il titolo merita di essere messo in watch list per valutare un ingresso che potrebbe essere anche con un ottica di medio periodo
 
ricordo a tutti i frequentatori di fortezza Bastiani :) Militi e visitatori :D
di votare il 3d per renderlo piu' visibile :bow: ;)
 
world duty free

venerdì su world duty free è scattato l'allarme rosso vista la rottura del minimo relativo precendente a 9,85. se non dovesse recuperare area 10,0 il target grafico potrebbe essere l'area 8,53 dove si chiude l'ala del pipistrello
 

Allegati

  • wdf.jpg
    wdf.jpg
    107,1 KB · Visite: 34
Exp

exprivia è in fase calante e potrebbe diventare interessante in ottica long qualora arrivasse a testare il supporto dinamico del canale che per la prossima settimana passa in area 0,85

Titolo difficile questo
il grafico è decisamente peggiorato
e non solo da venerdi'
e cosi' gli indicatori
resta pero' il segnale incoraggiante dei grandissimi volumi delle due lunghe candele verdi
a cui sono seguite giornate di volumi bassi
anche se forse anche questa indicazione perde un po' di efficacia man a mano che ci allontaniamo con questo stillicidio dai precedenti picchi :o
 
Indietro