Titoli interessanti XXXIV (analisi tecnica)

  • Creatore Discussione il fattore umano
  • Data di inizio
  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Fnm

Gentilmente ho letto che fnm graficamente e messa bene. chi potrebbe farmi un analisi?
 
fnmx dadopaffo

sembrerebbe avere spazio fino a 0,6190.Aspetta conferme e analisi serie da quelli preparati e capaci
 

Allegati

  • FNM.png
    FNM.png
    65,9 KB · Visite: 12
txt e solution (richiesta analisi)

buonasera ragazzi..qualcuno ha voglia di dare una occhiata al grafico di txt? superati gli 8,72,potrebbe farsi interessante :confused:
grazie
 

Allegati

  • TXT E-SOLUTIONS.png
    TXT E-SOLUTIONS.png
    68,3 KB · Visite: 14
sembrerebbe avere spazio fino a 0,6190.Aspetta conferme e analisi serie da quelli preparati e capaci

gentilissimo grazie tante. Propongo quanto pubblicato :

FNM: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2014.

Risultati del Gruppo FNM
- Utile netto di Gruppo: 12,735 milioni di Euro
- EBIT: 8,896 milioni di Euro

Milano, 28 agosto 2014 – Il Consiglio di Amministrazione di FNM SpA ha approvato oggi il bilancio consolidato semestrale abbreviato al 30 giugno 2014.
Il bilancio consolidato semestrale abbreviato, redatto applicando i principi contabili internazionali, invariati rispetto a quelli adottati nella redazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2013 e al bilancio consolidato semestrale abbreviato al 30 giugno 2013, chiude con un Utile netto di Gruppo di 12,735 milioni di Euro, rispetto al risultato del 30 giugno 2013 di 9,710 milioni di Euro (+31,15%). L'incremento è principalmente ascrivibile al maggior contributo apportato al risultato dalla valutazione con il metodo del patrimonio netto della società Trenord S.r.l. La voce "Risultato netto delle società valutate con il metodo del patrimonio netto" è infatti pari a 5,840 milioni di Euro, rispetto ai 2,612 milioni di Euro del primo semestre 2013, cui ha contribuito Trenord S.r.l. per 3,250 milioni di Euro, a fronte di un corrispondente contributo del primo semestre 2013 di 0,144 milioni di Euro.

Evoluzione prevedibile della gestione
Per il secondo semestre 2014 si prevede un andamento, a livello operativo, sostanzialmente allineato a quello del secondo semestre 2013.

Sembrano Ottime notizie
 
aspetta comunque una analisi seria.io sono meno di una zappa :-)
 
aspetta comunque una analisi seria.io sono meno di una zappa :-)

vai tranquillo io sono proprio mano di te... ho segnalato questo titolo leggendo lo spazo dedicato sul forum e leggendo i dati che tutti possono vedere. A me sembra buona cosa per tenerlo per un po anche in ottica expo e dopo questi dati, e danno anche un tp1 di 0,80 centOK!grazie ancora per il grafico

io voglio dirne 1:
se guardo il grafico la candela disegnata oggi rompe la linea verde che sembra dare origine a un canale delimitato dalla linea stessa e quella rossa tratteggiata in alto...voi cosa ne dite? sto dicendo un mucchio di c....e o puo' essere plausibile?..
 
Domani dato fondamentale alle 11,
indice dei prezzi al consumo in europa
In pratica l'inflazione
 
si il tg ottimale è quello


forse basta. Dow e S&P mi sembrano ora verso chiusura gap, senza le notizie di guerra avrebbero apprezzato i buoni dati odierni.

E forse no. Anche noi domattina abbiamo qualche appuntamento, vediamo se non siamo sotto le aspettative

Potrebbe anche arrivare una giornata a due facce
 
buonasera a tutti.

vedo un pattern evening star (e simili) un po' dappertutto sui titoli maggiori, con la candela di conferma engulfing.
 
Bmps

Su MPS il nostro livello di ingresso attorno 1.100 ora diventa lo stop sotto il quale bisogna prudenzialmente stopparsi :rolleyes:
 

Allegati

  • index.gif
    index.gif
    28 KB · Visite: 21
Oggi oltre a non avermi beccato lo short in apertura e avendo rovinato tutti i long ho perso il lavoro :( ...posto fisso dopo 4 anni causa crisi dell azienda ... sono deluso
 
Ferragamo


Il gruppo Salvatore Ferragamo ha archiviato i primi sei mesi dell'anno con un calo dell'utile netto del 6% a 82 milioni di euro rispetto all'analogo periodo dello scorso anno, ma in aumento del 10% escludendo la plusvalenza per la cessione della quota nella società Zefer dal risultato del precedente esercizio. L'utile è stato comunque superiore al consenso degli analisti, ferme a 73 milioni di euro.

I ricavi sono cresciuti del 6% a 659 milioni (655 milioni il valore stimato dalla media degli esperti), mentre il risultato operativo lordo ha registrato un incremento del 9% a 143 milioni e quello operativo dell'8% a 121 milioni. Da un punto di vista geografico, l'area dell'Asia Pacifico si è confermato il primo mercato in termini di ricavi (+6%), ma anche l'Europa ha messo a segno un +9%, mentre è stata del 7% la crescita del fatturato in nord America. Il margine lordo è stato pari a 414 milioni (+5%) con un'incidenza sul fatturato del 62,8%.

Quanto all'indebitamento finanziario, dopo il pagamento di dividendi per 67 milioni effettuato nel mese di maggio, è salito a 114 milioni dai 78 milioni dell'anno prima. Infine, nel periodo gli investimenti sono aumentati del 35% a 34 milioni di euro. Per il management l'andamento del business della prima parte dell'anno conferma l'aspettativa di un'ulteriore crescita per l'intero 2014. In attesa di conoscere i dati del primo semestre, a Piazza Affari il titolo Salvatore Ferragamo ha chiuso la seduta in rialzo dello 0,10% a 20,62 euro con Equita che oggi ha confermato il rating hold e il prezzo obiettivo a 22,8 euro.
 
Assicurazioni Generali

Credo che Generali rimbalzerà tra le Bande di Bollinger.
Io l'ho venduta e adesso sono totalmente liquido.

Però tenterò un acquisto su debolezza, in area 15 euro, con stop-loss sotto 14,70 euro.
 

Allegati

  • G.jpg
    G.jpg
    115,1 KB · Visite: 13
Oggi oltre a non avermi beccato lo short in apertura e avendo rovinato tutti i long ho perso il lavoro :( ...posto fisso dopo 4 anni causa crisi dell azienda ... sono deluso

:mad: :wall: :angry: questa è una brutta notizia
 
Oggi oltre a non avermi beccato lo short in apertura e avendo rovinato tutti i long ho perso il lavoro :( ...posto fisso dopo 4 anni causa crisi dell azienda ... sono deluso
queste sono sempre cattive notizie.Il fatto che diverse persone tra noi possano aver condiviso l'esperienza,non indora la pillola.Ti auguro di rimetteri in careggiata con un nuovo lavoro o con l'avventura da trader
 
Ultima modifica:
Indietro