Titolo della Discordia fra gufi e ctic dipendenti

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

non investite...CELL è una trappola per polli.....
 
Cell Therapeutics si rifugia nell'M&A: colloqui in fase preliminare con società europee

Finanzaonline.com - 13.10.10/16:46

Cell Therapeutics si siede al tavolo dell'M&A. La società biofarmaceutica avrebbe preso contatti con alcuni gruppi europei per valutare una possibile acquisizione. "Al momento ci sono opportunità molto interessanti, sottovalutate che potrebbero generare valore nella nostra pipeline. Questo è il momento principe per incontrare qualcuno". Ha spiegato James Bianco, amministratore delegato di Cell Therapeutics, in Italia in questi giorni per incontrare alcune società, con cui ha in corso colloqui in fase preliminare.

"Stiamo analizzando una serie di opportunità e siamo stati contattati anche da fondi pronti ad apportare risorse finanziarie", ha aggiunto il manager. "Non stiamo considerando società che abbiano dei costi elevati con tanto personale, ma stiamo valutando piccole aziende private che hanno piattaforme di tecnologie molto interessanti come per esempio nel settore delle immuno-terapie e che offrono programmi avanzati. Società che ci permettano di fare investimenti opportunistici".

Il tutto è ancora in una fase embrionale, ma se le trattative dovessero svilupparsi positivamente il gruppo potrà fare affidamento sul fieno messo in cascina con l'aumento di capitale da 400 milioni che aveva diviso il mercato. Dall'altra parte non è un mistero che gli ultimi dodici mesi sono stati al calor bianco per Cell Therapeutics: il titolo a Piazza Affari ha perso il 65% del suo valore e sul Nasdaq è il 67%. Sul listino americano l'azione dal dal massimo toccato nell'ottobre del 2009 da 1,20 dollari si è ridimensionato a 0,3870 centesimi.

Una valutazione che non rientra nei canoni richiesti dalla Consob americana. Per rientrare nei parametri del Nasdaq Cell Therapeutics ha intenzione di giocare la carta della proroga il prossimo primo novembre, per guadagnare altri 180 giorni in cui il gruppo spera di riportare il titolo sui livelli richiesti e di raccogliere qualche frutto dal piano annunciato che come spiegato da Bianco "prevede l'approvazione Pixantrone, il target di 100 milioni di ricavi e un Eps superiore ai 5 centesimi in ogni trimestre". Dunque la via maestra per la società biofarmaceutica resta quella di continuare a essere quotata, per continuare come sostenuto da Bianco a dare garanzie agli azionisti.

Ma......

- approvazione in Europa o USA?
- 100 milioni in che arco temporale?? quale indicazione?? terza linea? seconda linea con il nuovo trial in combinazione con Rituximab?
- EPS "superiore" ai 5 cent cioè che range e su quante azioni??

QUI CI VORREBBE UNA PRECISAZIONE PERO'.....
 
entro fine anno va a.... :censored:

(non lo scrivo ma è come se l'avessi fatto)



AVETE CAPITO ADESSO CHI SONO I VIETKONG ?????
 
ma stai tranquillo che non è finito proprio nulla.

:angry::angry: oggi sono nerissimo.....è venuto fino quì per dirci quattro minch.iate.......

con quello in sella non si vince nemmeno alla sagra dei ronzini azzoppati.....

in questo momento il mio livello di odio è 10/10.......
 
Ma......

- approvazione in Europa o USA?
- 100 milioni in che arco temporale?? quale indicazione?? terza linea? seconda linea con il nuovo trial in combinazione con Rituximab?
- EPS "superiore" ai 5 cent cioè che range e su quante azioni??

QUI CI VORREBBE UNA PRECISAZIONE PERO'.....

altrimenti i polli come entrano.....pensare che abbiamo preparato 100 domande.......sono arrabbiato anche con questi di finanzaonline....gli avessero fatto almeno una domanda provocatoria.....:angry::angry:

tutti al servizio del BOSS
 
ormai li hai dentro,devi sperare ma mai vendere in perdita.mai.piuttosto zero :angry:

UUUUUUUUUUUUUUAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHH
AAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
AAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH

TE PARLA TI CHE A - 1% VENDI TUTO :p:p:p:p
 
io sto comprando a questi prezzi... 6k ieri oggi mi sono astenuto in attesa delle dichiarazioni in settimana vedro' in base all'andamento del titolo.

questo titolo è molto pericoloso si rischia nel bene o nel male una mattina di rimanerne fuori,sfortuna x chi' è fuori o fortuna x chi' è dentro,io ormai con quello che ho perso sto' dentro non ho piu' nulla da perdere se non 4 spicci;)
 
altrimenti i polli come entrano.....pensare che abbiamo preparato 100 domande.......sono arrabbiato anche con questi di finanzaonline....gli avessero fatto almeno una domanda provocatoria.....:angry::angry:

tutti al servizio del BOSS

Ma non mi vorrai mica dire che non gli fanno le domande che abbiamo postato?? :mmmm:
 
Ringrazio Oldy e Kyely per il bollino verde
e anche Nino per il bollino rosso :)
 
ok..ok anch'io passo con Remo dalla parte dei gufi... :D

cell a breve scende a 2$ :clap::clap:
 
Indietro