Trad&Co. - Vol. 18 - Tutto per il gain - Anno nuovo gain nuovi !!

pipa.gif
sto short su ENI e su SAIPEM ma la seconda mi sa che entro sera la chiudo per passare su altro..

Ok per la pipa ed il cappello da detective:yes:, ma per lo short:p
 
buongiorno,
non entro da alcuni giorni qui, state tutti bene:)?
prossimo ad un ingresso isp ma credo che faro' meglio ad aspettare ancora che ucg la porti giu' ancora per qualche giorno;spero di sbagliarmi ma credo che non si riesca a staccare del tutto dall'andamento.
 
Facciamo cosi' :

- Ingresso gratis per chi entra con 1 donna
- 3 Consulenze omaggio con 2 donne
- Versamento al 3D del 25% del ptf per chi entra da solo

Che dici??? :D

OK, visto che sono nuovo provo a chiedere alla mia collega per avere l'ingresso gratis. Ho paura però che se le dico la parola "Borsa" mi risponda "Gucci o Prada?"
 
Stro guardando in parallelo l'andamento ISP e UCG di oggi, e a parte il gap di 5 punti, sono quasi perfettamente sovrapponibile e si muovono all'unisono... non so come interpretare..
 
insomma... rendono troppo poco...
______

Crisi: Germania Colloca Titoli Stato Decennali Per 4,057 Mld
di: Asca Pubblicato il 04 gennaio 2012| Ora 11:53

(ASCA) - Roma, 4 gen - La Germania ha collocato titoli di Stato decennali per 4,057 miliardi, poco sotto il massimo previsto di 5 miliardi, tuttavia le richieste hanno superato l'offerta raggiungendo i 5,14 miliardi.
 
Entrare nel mezzo sembra difficilotto:mmmm:

Ucg adesso (raggruppamento a parte) quota già bassissima, 0,58 centesimi. Non penso possa ripetersi la storia di isp, forse...:rolleyes:

...ogni titolo segna una storia...Unikredit...è e sarà sempre il titolo più speculativo del listino :yes:,pertanto ad adc compiuto e contesto mondiale permettendo...il valore delle azioni non potrà ke accrescere...in qualke modo dovranno giustificare che il cor tier è stato centrato pienamente:yes:
ripeto...fari puntati sul contesto mondiale e li che si gioca la partita per il futuro...di conseguenza il trend.
 
sembrerebbe che i listini si siano assestati!

In un momento di pausa, vi propongo di commentare una mia idea di investimanto azionario.
Ho preventivato di utilizzare un 30% delle mie disponibilità entrando con ETF sui mercati emergenti "Brasile - Cina - India".
Così Suddiviso:
10% sono entrato a Dicembre
10% Febbraio
10% Maggio.

Sapete qualè il problema che su tutti tre gli ETF sono già in gain mi devo tagliare una mano per non vendere :D
 
Stro guardando in parallelo l'andamento ISP e UCG di oggi, e a parte il gap di 5 punti, sono quasi perfettamente sovrapponibile e si muovono all'unisono... non so come interpretare..

Si somigliano molto perfino quelli di fnc e isp...e magari oggi si assomigliano tutti...sarebbe il segno che i movimenti sono generalizzati...il che non dovrebbe essere bello... :rolleyes:
 
be'....a quest' ora ha senso... futures USa sulla parita', che visto come sta andando l'europa invece, e' un buon segno
 
Stro guardando in parallelo l'andamento ISP e UCG di oggi, e a parte il gap di 5 punti, sono quasi perfettamente sovrapponibile e si muovono all'unisono... non so come interpretare..

Notato anche io questa cosa, se la combine continua, finiamo male...:rolleyes:
 
Si somigliano molto perfino quelli di fnc e isp...e magari oggi si assomigliano tutti...sarebbe il segno che i movimenti sono generalizzati...il che non dovrebbe essere bello... :rolleyes:

Non ho verificato su piu' titoli, ma se cosi fosse un po' per tutti, significherebbe che prevalgono operazioni trasversali sul MIB da parte dei fondi vari, senza distinzione tra settori o titoli specifici. Brutto tra l'altro perche' significa che si sta vendendo 'Ialia' in generale !

E' qui che poi bisogna cogliere la news che ne fa spiccare l'uno o l'altro titolo.. in assenza la quale resta un fatto di pura aritmetica.
 
eh beh se chiama short si va short potendo... non bisogna aver paura di cambiare :)

Non è questione di aver paura di cambiare, è che per principio non mi piace lo short.

Comunque se ci guadagni, buon per te, ma io spero sempre che si salga:p
 
FonSai: non si fermano le voci su piano di salvataggio, +3,74% a Piazza Affari

Finanzaonline.com - 4.1.12/12:07

Fondiaria-Sai al centro delle indiscrezioni di stampa. Stando a quanto riportato da Il Sole 24 Ore, Mediobanca starebbe stringendo i tempi per verificare la fattibilità del piano di salvataggio della compagnia assicurativa che vedrebbe coinvolte Finsoe e Unipol. Il piano passerebbe per un aumento di capitale da 400 milioni in Premafin che dovrà anche affrontare il rifinanziamento del debito da 300 milioni. Sempre il quotidiano economico nazionale torna a ventilare l´ipotesi che si possa optare per una conversione del debito tenuto conto del patrimonio netto pesantemente negativo della holding. Non solo. Dalle colonne de Il Corriere della Sera spunta l´indiscrezione secondo cui Unipol punterebbe a cedere Unipol Banca a qualche istituto coinvolto nel salvataggio quale contropartita per dedicarsi al salvataggio di FonSai. In tale scenario le cooperative potrebbe dare il semaforo verde a scendere sotto il 50% della compagnia.

La Repubblica parla di ingresso di Finsoe in Premafin, mentre Il Messaggero riporta che sarebbe Unipol ad entrare in Premafin attraverso l´aumento di capitale. "Le probabilità di accordo sembrano salire, ma i contorni del deal non sono ancora chiari", commentano gli analisti di Equita, confermando il rating hold sul titolo della società del gruppo Ligresti con target price fissato a 0,72 euro. L´attesa ora è per il 27 gennaio, giorno in cui il consiglio di amministrazione della società assicurativa dovrà decidere l´ammontare dell´aumento di capitale che si aggira tra i 600 e i 750 milioni di euro. Positiva FonSai a Piazza Affari in rialzo del 3,74% a quota 0,76, mentre non riesce a fare prezzo Premafin, in progresso del 24%.
 
Indietro