Trevisan

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Lascia ben sperare sulle intenzioni delle banche....del resto LORO sono state aiutate.


Cobra sigla accordo con Bnl dopo sforamento covenant su prestito di 23 milioni

Finanzaonline.com - 8.7.09/16:14

Con riferimento al finanziamento di 23 milioni di euro ottenuto da Bnl e sul quale era stato sforato il covenant (condizione di prestito) riguardante il rapporto tra posizione finanziaria netta ed ebitda (margine operativo lordo), Cobra rende noto tramite un comunicato di avere siglato un accordo con l'istituto romano che fa al Gruppo Bnp Paribas. Tra i punti principali dell'accordo, la rinuncia da parte di Bnl del diritto di rimborso immediato in caso di superamento del covenant, la modifica della verifica dei covenant da annuale a semestrale, la modifica e unificazione dello spread a 1,2% dal precedente intervallo 0,45-0,75%, e una "one-off" fee pari allo 0,6% del prestito in essere.
 
vien da ridere al pensiero che l'abbiano sosp xchè ha fatto bel il 10% la scorsa sett...quando c sono titoli che fanno + o -25% x diversi giorni e nulla accade...ridicoli!

BORSA E MERCATI » Le ultime dai Mercati
Trevisan sospesa dalle negoziazioni
(08/07/2009)

Borsa Italiana sospende le negoziazioni in Piazza Affari delle azioni ordinarie Trevisan Cometal a tempo indeterminato. L’azienda sta attraversando un momento delicato dovuto a un debito crescente e a un patrimonio netto che a fine maggio risultava negativo per 602 mila euro. La ristrutturazione del debito passa attraverso l'accordo relativo alla ricapitalizzazione con una cordata di imprenditori. Nei giorni scorsi sulle indiscrezioni della notizia il titolo era volato oltre il 10% di rialzo. Consob per evitare ulteriori speculazioni ha deciso di sospendere i titoli dalle contrattazioni fino ad operazione definita.
 
vien da ridere al pensiero che l'abbiano sosp xchè ha fatto bel il 10% la scorsa sett...quando c sono titoli che fanno + o -25% x diversi giorni e nulla accade...ridicoli!

è una semplice scusa...

cosa salterà fuori dopo lunedì, mah...
 
nella discussione precedente dicevo che mi piacerebbe sapere se i tre fondi hanno fatto manovre in questi giorni ultimi gg....

poi ho visto la notizia su cofide di oggi

MILANO, 8 luglio (Reuters) - Bestinver, società d'investimenti della spagnola Acciona (ANA.MC: Quotazione), ha arrotondato ancora la sua partecipazione in Cofide (COFI.MI: Quotazione) acquistando nel mese di giugno lo 0,147% del capitale per 458.000 euro.

le operazioni di acquisto erano iniziate il 2 giugno!!!

Sono proprio comunicazioni rapide quelle di internal dealing, non c'è che dire...:(

Vabè che nel caso di trevisan ormai siamo bloccati :'(
 
nella discussione precedente dicevo che mi piacerebbe sapere se i tre fondi hanno fatto manovre in questi giorni ultimi gg....

poi ho visto la notizia su cofide di oggi

MILANO, 8 luglio (Reuters) - Bestinver, società d'investimenti della spagnola Acciona (ANA.MC: Quotazione), ha arrotondato ancora la sua partecipazione in Cofide (COFI.MI: Quotazione) acquistando nel mese di giugno lo 0,147% del capitale per 458.000 euro.

le operazioni di acquisto erano iniziate il 2 giugno!!!

Sono proprio comunicazioni rapide quelle di internal dealing, non c'è che dire...:(

Vabè che nel caso di trevisan ormai siamo bloccati :'(


Secondo te i fondi hanno accumulato su Trevisan?
 
e i fondi vanno su una societa' tipo questa??
 
io non ci sono più, ieri ho chiuso le ultime posizioni in loss.:rolleyes:

:D:D
 
io non ci sono più, ieri ho chiuso le ultime posizioni in loss.:rolleyes:

:D:D
Meglio loss che probabile annullamento dei valori,tano i proprietari non vorranno perdere i soldi e sarà difficile mettersi d'accordo,ci sono cause legali,è lungo il brodo...;)
Opinione personale ehh...ma le sospensioni a tempo indeterminato non mi piacciono.
 
Fossi una banca ci penserei bene ad accordare fiducia a questo catorcio mangia soldi a meno che non vi siano finanze e piani industriali credibili da parte di una nuova proprietà...per quel che concerne i fondi ... bè penso che in mancanza di notizie certe, abbiano titoli migliori di cui curarsi. Sulla scelta della consob , giusto criticarla, ma se l'azienda salta, saremmo tutti della stessa idea o ci dispiacerebbe per chi è entrato nel frattempo ?! Se si voleva uscire lo si poteva fare , come fatto giustamente da qualcuno che ha seguito una sua sensazione. Al momento tutto può accadere, non conoscendo la nuova cordata e se questa esiste....
 
X Grissom
Infatti questa cordata di cavalieri bianchi,al momento è solo fantomatica....comunque se dovessero riammetterla si potrebbe speculare benissimo ;)
 
Trevisan Cometal, il socio Ac Partners dice sì all'accordo di ricapitalizzazione
(9 Luglio 2009 - 14:40)
MILANO (Finanza.com) - Ac Partners, socio di Trevisan Cometal con una partecipazione pari al 48,7%, ha dato il suo consenso all'accordo quadro relativo alla ricapitalizzazione del gruppo con nuovi investitori. Si è così avverata un'altra condizione per far sì che l'accordo vada a buon fine.
 
Trevisan Cometal, il socio Ac Partners dice sì all'accordo di ricapitalizzazione
(9 Luglio 2009 - 14:40)
MILANO (Finanza.com) - Ac Partners, socio di Trevisan Cometal con una partecipazione pari al 48,7%, ha dato il suo consenso all'accordo quadro relativo alla ricapitalizzazione del gruppo con nuovi investitori. Si è così avverata un'altra condizione per far sì che l'accordo vada a buon fine.
si vedrà nei proximi giorni....
 
Ciao a tutti cerco notizie su questo titolo se riapre ? grazie
 
continuiamo da qui....

ciao gits se non erro sei anche tu sul titolo.magari se adegui, alla situazione :'(,il titolo del 3d potremmo continuare da qui, in modo da non perderci di vista e rendere rintracciabile la discussione visto che finanzaonline ha tolto il trevisan dalla lista per aprirci un nuovo 3d.grazie
 
Ripartiamo da questo FOL

... teniamoci in contatto per informazioni, azioni legali o quant'altro...
Io spero sempre in qualcosa.... d'altronde anche Parmalat è ancora in Borsa... non saremo capitati proprio nella peggiore delle situazioni....:)
 
Caro tfly, la Parmalat quotata oggi in borsa è la newco, creata ex novo dagli asset della Parmalat Finanziaria. Chi aveva azioni della "vecchia" parmalat, se l'è presa in quel posto, esattamente come sta succedendo a chi, come noi, ha azioni di TRV. Non c'è miracolo che può evitarci questa fine. Sono i rischi del mestiere...
 
newco and oldco

Coinvolto come fornitore/creditore dei "leader mondiali" ho la netta sensazione che seguendo cronologicamente le vicende dei soci fondatori che danno il nome al "colosso industriale" dalla quotazione in borsa ai rumors recenti inerenti il concordato si possa tracciare il profilo di un bidone preparato a freddo. Purtroppo a Verona si parla solo di emergenza sicurezza e qualcuno che punti un riflettore su questa edificante vicenda non lo si trova.
Riguardare le rassegne stampa locali ai tempi della collocazione in borsa può facilmente far capire perchè possa accadere qualcosa di allucinante, al netto della crisi mondiale e nessuno muova un dito
 
Salve a tutti. Sono nuovo in questo forum, e mi sono deciso finalmente ad entrare in questo tema di discussione dopo aver visto che molti sono nelle mie stesse condizioni per quel che riguarda questo "colosso mondiale" della Trevisan Cometal.
Premetto che non sono un genio della finanza, però anche io sono disposto a supportare qualsiasi azione legale nei confronti di questa gente ...
 
Indietro