Trevisan

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Buon giorno. Mi hanno segnalato che si può richiedere la custodia dei titoli presso la società emittente, a titolo gratuito. provate a verificare questa possibilità.
 
mi sto informando presso il mio ufficio centrale titoli su come funziona praticamente il trsferimento ed i relativi costi......
 
-per chi come me, di possedere azioni, non ne vuol più sentire proprio parlare ,sono costretto a tenere aperto il deposito titoli fin quando non si sa?cioè oltre la fregatura la beffa?se sono carta straccia mi dessero la possibilità di buttarle in un cestino..
-in extremis posso traferire questa carta straccia da un deposito titoli di una banca ad un altra?

grazie
 
Buongiorno,
tempestate di mail e telefonate il giornale L'ARENA di Verona che muovano il **** per far luce su questa gigantesca porcata invece di mettere in prima pagina che tolgono l'acqua santa dalle chiese per l'influenza. Impresa da mission impossible almeno che provino vergogna

Buona idea!... cerchiamo di attirare l'attenzione su questa porcheria....

Andiamo anche sul Fol di Unicredit a fare presente agli "azionisti" che stanno perdendo le partecipazioni e quindi gli investimenti della banca in Trevisan....


...andate a scrivere sui forum di unicredit e raccontate .... raccontate questa brutta storia.... in fin dei conti dovrebbe interessare molto a quegli azionisti!!!
 
Ultima modifica:
-per chi come me, di possedere azioni, non ne vuol più sentire proprio parlare ,sono costretto a tenere aperto il deposito titoli fin quando non si sa?cioè oltre la fregatura la beffa?se sono carta straccia mi dessero la possibilità di buttarle in un cestino..
-in extremis posso traferire questa carta straccia da un deposito titoli di una banca ad un altra?

grazie

trasferire sicuro... io l'ho fatto poco tempo fa quando l'azione era sospesa.
per il resto, anche se quei titoli non li considero più ormai, sono dei vostri per organizzare un' azione legale, mi informo.:wall::wall::wall:
 
fino a quando saranno quotati non si può procedere con lo stralcio.......
 
Buon giorno. Mi hanno segnalato che si può richiedere la custodia dei titoli presso la società emittente, a titolo gratuito. provate a verificare questa possibilità.

esiste un Monte Titoli? ...
... o per società emittente intendi Trevisan?... perchè se fosse così e Trevisan viene liquidata come pare certo e quindi non esiste più, come fai?
... ovvero in caso di fallimento a chi vengono trasferiti questi titoli spazzatura?
.... non sarà che si può chiedere la consegna dei titoli?
 
Scusate ma forse era più semplice investire su titoli più grandi e solidi,a volte ci si ostina a seguire i titolini ,senza valore e si rimane incastrati,non era meglio Unicredit,sanpaolo,Mediolanum,Fiat,ecc...?
Lo ripeto sempre ai miei clienti...per chi sa fare speculazione OK,ma lasciar perdere ste merd.acce di titoli in un'ottica di medio.
Purtroppo a volte l'illusione di grandi guadagni sui titolini si rivela una pessima scelta.
Insomma seguire ed operare su titoli che possano dare certezze e stabilità nel futuro,non la precarietà di queste porcherie,da utilizzare intraday usa e getta,purtroppo...la consob,le vie legali lasciate perdere perchè tanto siamo in Italia.
Un saluto.
 
Scusate ma forse era più semplice investire su titoli più grandi e solidi,a volte ci si ostina a seguire i titolini ,senza valore e si rimane incastrati,non era meglio Unicredit,sanpaolo,Mediolanum,Fiat,ecc...?
Lo ripeto sempre ai miei clienti...per chi sa fare speculazione OK,ma lasciar perdere ste merd.acce di titoli in un'ottica di medio.
Purtroppo a volte l'illusione di grandi guadagni sui titolini si rivela una pessima scelta.
Insomma seguire ed operare su titoli che possano dare certezze e stabilità nel futuro,non la precarietà di queste porcherie,da utilizzare intraday usa e getta,purtroppo...la consob,le vie legali lasciate perdere perchè tanto siamo in Italia.
Un saluto.

Del senno di poi son piene le fosse...
 
... le cose da fare ora sono due:
- richiamare l'attenzione della stampa e nei forum (anche di unicredit);
- informarsi sulle modalità di detrarre le minusvalenze.

Solo dopo potremo pensare anche ad una eventuale azione legale di gruppo....
 
QUOTE=tfly;23566134]... le cose da fare ora sono due:
- richiamare l'attenzione della stampa e nei forum (anche di unicredit);
- informarsi sulle modalità di detrarre le minusvalenze.

Solo dopo potremo pensare anche ad una eventuale azione legale di gruppo....[/QUOTE]



CALMA E SANGUE FREDDO ......:yes::yes:
 
secondo me il tribunale non gli concede il concordato ma chiama a responsabilità i suoi azionisti x tutelare le banche e i lavoratori e anche i piccoli azionisti..amen
 
... il concordato lo concederanno perchè è l'unica via per salvare i lavoratori... Pax sociale innanzitutto! ... per gli azionisti amen.
Io spero però che il Tribunale, qualora rilevasse operazioni furbesche, avvii contestualmente un'azione penale... e che alle banche e ai fondi tirino almeno le orecchie...
 
Ultima modifica:
non so che pensare,se riusciamo a metterci d'accordo, in privato in 3-4 ,possiamo iniziare a fare un esposto alla procura della repubblica di verona.....ricomporre il puzzle non è difficile e trovare un comportamento sleale è cosa facilissima,almeno facciamo accendere i riflettori su questa porcata...dal momento che un'azienda è quotata ci sono anche delle responsabilità degli obblighi di azionisti e del managment a cui devono adempiere e a me pare che sono venuti meno in più occasioni..comunque anche loro leggono i forum e se ci facciamo vedere così fatalisti indecisi ,se ne fregano ancora di più di noi...
 
Penso che i piccoli azionisti fregati siano tanti e che quindi la cosa non potrà passare inossservata.... in più ci sono i grossi azionisti, Fondi e Banche, che devono rispondere a loro volta ai propri investitori e azionisti... IN TRIBUNALE LO SANNO!!!
... purtroppo i giornali parlano poco... c'è un giornalismo che non fa il proprio lavoro in Italia ma rincorre il Gossip e gli scoop che fanno vendere i giornali....

P.S.: una cosa andrebbe verificata, proprio dai Tribunali ma anche da "media" attenti che fanno il loro lavoro....
Da quando il titolo è stato acquisito da AcPartners cioè da quando è prima volato da 3,5 a 6 €. per azione per poi toccare nel giro di un paio d'anno il valore di meno di mezzo euro per azione... tutte le notizie price sensitive sono state comunicate al mercato in ottemperanza alle vigenti leggi e regolamenti????????????
 
Ultima modifica:
Buongiorno,

è necessario trovare le modalità appropriate per scambiarci tutte le informazioni in nostro possesso e valutare la strategia più efficace per scoperchiare questa truffa perpetrata senza nessun tipo di impedimento.

Io sono disponibile
 
Purtroppo non ho tutte le conoscenze necessarie per muovermi all'interno di questioni legali/finanziarie, ma rimango a completa disposizione di chi vorrà intraprendere una qualsiasi azione contro questi BECERI personaggi..
A risentirci qui sul foro
 
nella sezione giuridica cè sempre un 3 d aperto del s.i.t.i. chi avesse tempo e capacità per fare un breve riassunto completo a loro ,almeno facciamo un primo timido passettino,per sentire un parere.
 
ormai non possiamo che attendere il fallimento dell'azienda per poter stralciare ste benedette azioni così da poter almeno recuperare la minusvalenza
 
ormai non possiamo che attendere il fallimento dell'azienda per poter stralciare ste benedette azioni così da poter almeno recuperare la minusvalenza

...credo che la minusvalenza la si possa creare anche subito, vendendo (fuori mercato) le azioni....


VI SIETE INFORMATI PRESSO LE VOSTRE BANCHE SUL DA FARSI??? ...che ormai non c'è altro da fare e prima o dopo dovremo creare queste minusvalenze almeno.....!!!
 
Indietro