TRY - IMI 2016 7,40% IT0004918410 e BEI 2016 7,25% XS0580501210 ‎- Tomo II

Fineco come la trovate come costi? Fa' acquistare anche valuta estera?
 
giornata strana per le valute, non tanto per la try che ha diversi problemi, anche sul cross ha fatto una sparata mai vista senza news per quello che nel mio piccolo ho potuto trovare.

Quando noi pesciolini capiremo qualcosa inpiù saranno rimasti gli scarti

ok!ok!ok!
 
Elisabetta70 posso sapere che percentuale del tuo capitale hai investito nelle TRY? forse dovresti riflettere più su questo che sul valore del cambio attuale o futuro..... se avessi messo una percentuale minore forse saresti più tranquilla ora indipendentemente dal valore del cambio o delll'obbligazione.
Magari dovresti allegerire e poi goderti le try fino al 2018 senza stress, con Fineco e Iwbank c'è l'OTC e molte altre valute dove diversificare, quindi perchè mettere tutto o quasi su una sola valuta? ;)
il cambio può andare a 6 o a 10 o a 1 in futuro nessuno lo sa per questo c'è la diversificazione così magari le try si svalutano ma il dollaro australiano si rafforza o il real brasiliano si svaluta ma lo zloty polacco si rafforza e così via........e nel medio periodo ( 4-5 anni) siamo ancora qui a partecipare alla giostra delle cedole e vivere di rendita o quantomeno incrementare il nostro stipendio ;)

ps: ovvio se sei entrata solo per speculare allora fa nulla come non detto sicuramente sai dove mettere stop loss e quindi avrai calcolato bene il rischio.
 
Ultima modifica:
SALVE RAGAZZI,
VORREI APPROFITTARE DEL CATTIVO MOMENTO IN CUI VERSA LA TURCHIA E LA SUA MONETA PER ACQUISTARE UN BOND A BUON MERCATO........
HO NOTATO CHE CE NE SONO DIVERSI IO HO UN'ORIZZONTE TEMPORALE DI MAX 2 ANNI(2016) NON VORREI andare oltre ho visto che ci sono le imi sotto i 100....ed ho come operatore fineco
alla luce di cio' sapreste consigliarmi i piu' profittevoli:bow::bow:
altra cosa nn ho capito bene come funziona la cedola quando stacca la banca la tramuta direttamente col cambio corrente sul conto o cosa?
avendo altre obbligazioni in dollari fineco me la poggia sul multicurrency in usd e decido io quando cambiarla in modo da poter gestire il timing del cambio
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE CHI VORRA DELUCIDARMI
 
Sul multicurrency di Fineco escluderei che ci sia il try, quindi la cedola viene pagata in euro e non puoi decidere quando cambiarla.

Sul più profittevoli non esprimo giudizi, visto che di profitto credo ne abbiano elargito ben poco.
 
SALVE RAGAZZI,
VORREI APPROFITTARE DEL CATTIVO MOMENTO IN CUI VERSA LA TURCHIA E LA SUA MONETA PER ACQUISTARE UN BOND A BUON MERCATO........
HO NOTATO CHE CE NE SONO DIVERSI IO HO UN'ORIZZONTE TEMPORALE DI MAX 2 ANNI(2016) NON VORREI andare oltre ho visto che ci sono le imi sotto i 100....ed ho come operatore fineco
alla luce di cio' sapreste consigliarmi i piu' profittevoli:bow::bow:
altra cosa nn ho capito bene come funziona la cedola quando stacca la banca la tramuta direttamente col cambio corrente sul conto o cosa?
avendo altre obbligazioni in dollari fineco me la poggia sul multicurrency in usd e decido io quando cambiarla in modo da poter gestire il timing del cambio
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE CHI VORRA DELUCIDARMI

Se pensi di cassettare io andrei sulle BEI Try 2016 7,25, scadono a gennaio 2016 isin XS0580501210. unico rischio la valuta perché in quanto a emittente e rischio tassi sei in una botte di ferro, dato che le prendi sotto 100, hai un margine di svalutazione della try di circa il 12% a scadenza per fare pari. Sotto sei in gain e se la Try invece si rafforza hai fatto un terno al lotto, ovvio se la Try si svaluta + del 12% lo prendi nel xxx
 
Se pensi di cassettare io andrei sulle BEI Try 2016 7,25, scadono a gennaio 2016 isin XS0580501210. unico rischio la valuta perché in quanto a emittente e rischio tassi sei in una botte di ferro, dato che le prendi sotto 100, hai un margine di svalutazione della try di circa il 12% a scadenza per fare pari. Sotto sei in gain e se la Try invece si rafforza hai fatto un terno al lotto, ovvio se la Try si svaluta + del 12% lo prendi nel xxx

A mio parere non lo prendi mai nel **** dato che puoi sempre rollare su altre scadenze e la giostra riparte
 
Fonte

Primo piano - La crisi politica turca e il tapering mettono a rischio il miracolo economico sul Bosforo

La crisi politica turca e il tapering mettono a rischio il miracolo economico sul Bosforo
.



Il più grave scandalo per corruzione degli ultimi anni e il coincidente annuncio del tapering della Fed stanno minando alle fondamenta il miracolo economico sul Bosforo che dura da dieci anni e che ha raddoppiato il pil pro capite dal 2002 portandolo da 2.500 a 10mila dollari. La Turchia, che cresce da un decennio a ritmi cinesi, è diventata la 16° economia al mondo ed entro il 2020 vuole raggiungere il decimo posto.

Ne ha le potenzialità, la dimensione di 76 milioni di abitanti in maggioranza giovani, la forza di potenza regionale, le alleanze internazionali che ne fanno il baluardo dell’Occidente prima contro l’Unione sovietica e oggi contro l’estremismo islamista.
La lira turca, sismografo del sentimento dei mercati, è scesa al suo minimo storico, dopo che la Federal Reserve Usa ha annunciato un ammorbidimento della politica monetaria espansiva (riducendo di 10 miliardi di dollari gli acquisti di bond) e mentre il governo di Recep Tayyip Erdogan deve affrontare una delle maggiori crisi legata all’inchiesta per corruzione, strettamente intrecciata alla politica, da quando è al potere, dopo tre mandati consecutivi, dal 2002.
La situazione è critica perché la Turchia si affida ai flussi di denaro stranieri per finanziare il suo ampio deficit delle partite correnti, oggi al 7,5% del Pil. Basta un cambio di umore dei fondi stranieri e i rendimenti dei bond, oggi al 10% schizzano alle stelle .
Il crollo della lira ha spinto la settimana scorsa la Banca centrale turca ad effettuare un massiccio intervento di sostegno alla moneta vendendo 400 milioni di dollari. Il 10 giugno la stessa banca aveva venduto 650 milioni di dollari per fermare il calo della lira dopo le proteste di Gezi Park. Ma sono solo palliativi quando c’è incertezza politica e pericolo di fuga di capitali verso lidi più remunerativi e sicuri. La Banca centrale dovrebbe alzare i tassi ma il Governo si oppone in vista delle amministrative di marzo.
Negli ultimi scambi un dollaro valeva 2,17 lire mentre l'euro valeva 3,005 lire. Come dicevamo oltre alla grave crisi politica interna, l'economia turca sta subendo il contraccolpo dell'annuncio della Fed di una maggiore moderazione nella politica monetaria espansiva, che vuol dire meno denaro nel sistema finanziario e quindi meno fondi per le economie emergenti. La Turchia è stata una delle maggiori beneficiarie dei programmi di stimolo Usa.
Ma ora si è messa, con la crisi politica, in prima fila per subire il cambio di rotta dei flussi finanziari che colpirà tutti i mercati emergenti.
 
Elisabetta70 posso sapere che percentuale del tuo capitale hai investito nelle TRY? forse dovresti riflettere più su questo che sul valore del cambio attuale o futuro..... se avessi messo una percentuale minore forse saresti più tranquilla ora indipendentemente dal valore del cambio o delll'obbligazione.
Magari dovresti allegerire e poi goderti le try fino al 2018 senza stress, con Fineco e Iwbank c'è l'OTC e molte altre valute dove diversificare, quindi perchè mettere tutto o quasi su una sola valuta? ;)
il cambio può andare a 6 o a 10 o a 1 in futuro nessuno lo sa per questo c'è la diversificazione così magari le try si svalutano ma il dollaro australiano si rafforza o il real brasiliano si svaluta ma lo zloty polacco si rafforza e così via........e nel medio periodo ( 4-5 anni) siamo ancora qui a partecipare alla giostra delle cedole e vivere di rendita o quantomeno incrementare il nostro stipendio ;)

ps: ovvio se sei entrata solo per speculare allora fa nulla come non detto sicuramente sai dove mettere stop loss e quindi avrai calcolato bene il rischio.

sono dentro con un 10% del ptf titoli al cambio di circa 2.40 , pero' adesso uscire ho la vaga impressione che non sia proprio la mossa piu' azzeccata ....potra' questo eur rimanere cosi' forte in eterno ? la Cina accettera' di vedersi tutte quelle montagne di treausery svalutarsi nelle sue mani ? agli Americani chi comprera' poi piu' il suo debito se la Cina si dovesse arrabbiare ?
 
sono dentro con un 10% del ptf titoli al cambio di circa 2.40 , pero' adesso uscire ho la vaga impressione che non sia proprio la mossa piu' azzeccata ....potra' questo eur rimanere cosi' forte in eterno ? la Cina accettera' di vedersi tutte quelle montagne di treausery svalutarsi nelle sue mani ? agli Americani chi comprera' poi piu' il suo debito se la Cina si dovesse arrabbiare ?

io scenderò al 5%, così se recupererà ne approfitterò
se andrà a farsi benedire, non piangerò più di tanto
 
A mio parere non lo prendi mai nel **** dato che puoi sempre rollare su altre scadenze e la giostra riparte

Cercavo di semplificare al max, poi se devo proprio dare consigli preferisco essere eccessivamente cauto che eccessivamente sicuro :D
 
Ho 80,000 investiti tra azioni della Banca di Vicenza (6-7% annuo), btp Italia (2,5-2,75%), conti vincolati (2%), obbligazioni Citygroup (5%), un fondo azionario (13% quest'anno, non so il prossimo). Ho investito nelle BEI 2018 al 9,25 qualche settimana fa col cambio a 2,80.
5000 euro e rotti, un 6-7%.
Ora sono un po' indeciso. Pensavo di vendere, poi mi è venuta l'idea di coprire il rischio cambio acquistando TRY sul mercato FOREX e giocando sull'indebolimento della moneta.
Che cosa ne dite?

Proprio questo weekend ho scoperto le emissioni BEI su TRY (e Rand) e avevo intenzione di comprare (4-5% del pt dove presenti anche Argentina e Venezuela). Sul Rand mi sento tutto sommato abbastanza tranquillo sul rischio cambio ma su TRY no, in particolare avendo letto i vs commenti e analisi....

Anch'io ho pensato di fare a copertura lo stesso investimento in termini di somma su FOREX EUR/TRY (long). aA questo punto avrei cedole elevate con rischio emittente diciamo nullo (AAA) con rischio cambio eliminato.

Per me, per rispondere alla tua e' quello che farei (e valuro' di fare se vedrò' cambio muoversi troppo dopo l'acquisto) oppure c'è' qualcosa che mi/ci sfugge ?
Mi sembra troppo facile per essere corretto....
Commenti ?
Grazie
 
Ultima modifica:
Proprio questo weekend ho scoperto le emissioni BEI su TRY (e Rand) e avevo intenzione di comprare (4-5% del pt dove presenti anche Argentina e Venezuela). Sul Rand mi sento tutto sommato abbastanza tranquillo sul rischio cambio ma su TRY no, in particolare avendo letto i vs commenti e analisi....

Anch'io ho pensato di fare a copertura lo stesso investimento in termini di somma su FOREX EUR/TRY (long). aA questo punto avrei cedole elevate con rischio emittente diciamo nullo (AAA) con rischio cambio eliminato.

Per me, per rispondere alla tua e' quello che farei (e valuro' di fare se vedrò' cambio muoversi troppo dopo l'acquisto) oppure c'è' qualcosa che mi/ci sfugge ?
Mi sembra troppo facile per essere corretto....
Commenti ?
Grazie

Se copri il rischio cambio andando long EUR/TRY ti mangi tutte le cedole. Sul Forex paghi/ricevi giornalmente il tasso valuta, nel caso EUR/TRY paghi il tasso di sconto della Banca Centrale Turca.

Che pensi, che ti regalino i soldi? Staremmo tutti sulle BEI TRY:cool::cool::cool:
 
Se copri il rischio cambio andando long EUR/TRY ti mangi tutte le cedole. Sul Forex paghi/ricevi giornalmente il tasso valuta, nel caso EUR/TRY paghi il tasso di sconto della Banca Centrale Turca.

Che pensi, che ti regalino i soldi? Staremmo tutti sulle BEI TRY:cool::cool::cool:

:D
 
Se copri il rischio cambio andando long EUR/TRY ti mangi tutte le cedole. Sul Forex paghi/ricevi giornalmente il tasso valuta, nel caso EUR/TRY paghi il tasso di sconto della Banca Centrale Turca.

Che pensi, che ti regalino i soldi? Staremmo tutti sulle BEI TRY:cool::cool::cool:

Non mi è' chiara la tua risposta. Il FOREX un po' lo conosco (molto saltuariamente ci opero). Il fatto che ci sia un regolamento giorno per giorno della valuta non capisco in cosa influisca nel ragionamento (le somme di tutte le plus e minus giornaliere daranno alla fine del periodo della BEI quanto ti serve.....un più se TRY si è' ancora svalutata (hai annullato le perdite del cambio), un meno se TRY si è rivalutata, quindi hai limitato i tuoi guadagni sulla BEI nel momento in cui va a scadenza.

Stesso discorso nel momento dello stacco cedole.

Un costo potrebbe essere spread di apertura/chiusura giornaliero, quello si è' un costo....(forse esistono strumenti alternativi...io con fineco non posso avere Multicurrency in TRY).
I fattori che influenzano il cambio EUR/TRY sono una miriade, ma sono tutti incorporati nel tasso di cambio ed è' il cambio che ti si opererà alla conversione delle cedole e alla scadenza della BEI .

Tuoi o altri commenti ?
Grazie
 
Buongiorno a tutti, oggi sarò assente per quasi tutta la giornata, qualcuno mi può aggiornare se la Banca Centrale Turca si è messa a fare sul serio o cosa visto che siamo tornati quasi a 2,94 :confused:
 
se la TRY dovesse ritracciare invito coloro che hanno una percentuale del loro capitale invesita in lire turche non consona al loro grado di rischio di snellire questa percentuale così evitiamo esaurimenti nervosi per capodanno ;) nessuno sa dove andrà il cambio se a 1 o a 10 quindi meglio rischiare poco e perdere poco che rischiare molto e perderci il sonno :D
 
Buongiorno a tutti, oggi sarò assente per quasi tutta la giornata, qualcuno mi può aggiornare se la Banca Centrale Turca si è messa a fare sul serio o cosa visto che siamo tornati quasi a 2,94 :confused:

Siamo sotto 2,94:D
 
Non mi è' chiara la tua risposta. Il FOREX un po' lo conosco (molto saltuariamente ci opero). Il fatto che ci sia un regolamento giorno per giorno della valuta non capisco in cosa influisca nel ragionamento (le somme di tutte le plus e minus giornaliere daranno alla fine del periodo della BEI quanto ti serve.....un più se TRY si è' ancora svalutata (hai annullato le perdite del cambio), un meno se TRY si è rivalutata, quindi hai limitato i tuoi guadagni sulla BEI nel momento in cui va a scadenza.

Stesso discorso nel momento dello stacco cedole.

Un costo potrebbe essere spread di apertura/chiusura giornaliero, quello si è' un costo....(forse esistono strumenti alternativi...io con fineco non posso avere Multicurrency in TRY).
I fattori che influenzano il cambio EUR/TRY sono una miriade, ma sono tutti incorporati nel tasso di cambio ed è' il cambio che ti si opererà alla conversione delle cedole e alla scadenza della BEI .

Tuoi o altri commenti ?
Grazie

No, a parte spread e costi, quando operi su un cross incassi (o paghi) la differenza fra i tassi di interesse delle due valute, nello specifico il tasso di interesse della TRY è maggiore del tasso di interesse dell'EUR, quindi se compri TRY contro EUR incassi la differenza, mentre se apri la posizione opposta, vendendo TRY la paghi.

Sostanzialmente, quando compri una BEI in TRY la differenza sul valore cedolare, rispetto ad una analoga BEI in EUR è data in buona parte dalla differenza tra il tasso di interesse della TRY rispetto all'EUR al momento dell'emissione.

Se tu contemporaneamente apri la posizione opposta per coprirti dal rischio cambio restituisci la differenza cedolare sotto forma di interessi che pagherai sul FOREX, e sostanzialmente ti ritrovi con una posizione equivalente alla BEI in EUR.
 
Indietro