Tutorial: La Costruzione di un Portafoglio d'Investimento

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Ciao a tutti. Stavo cercando consigli su un portafoglio dal rischio medio e capace di sopravvivere a tutte le stagioni per dirla cone Ray Dalio. Avevo pensato a questa combinazione:
-500h amundi s&p500
-ibts ishares $treasure 1-3 yr
-Ibtm ishares treasury 7-10 yr
-infu lyxor us$ 10y infl expect
-binfu amundi break infla usd 10 y
-us3 amundi us treasury 3-7 dr
-Vngd80 vanguard lifestrategy 80%
-swda ishares core msci world
-Sgld invesco physical gold

Pensavo di mettere un 10 sull oro ed il resto diviso a metà tra azionario e obbligazionario. Che ne pensate?:confused:
Vi ringrazio

Premetto che non sono in grado di darti una risposta, ma leggendo il forum da qualche mese, probabilmente sono tanti strumenti, poi nn so quanto vuoi investire, ma anche nel migliore dei casi suggeriscono 5-7 strumenti al massimo.
 
Grazie. Quindi converrebbe concentrarsi su 2 strumenti per tipologia (2 obblig- 2 azionario e 1 gold).
 
Grazie. Quindi converrebbe concentrarsi su 2 strumenti per tipologia (2 obblig- 2 azionario e 1 gold).

Ripeto, sono un novizio e non ho nessun titolo per suggerirti, aspetta i consigli degli esperti :)
 
Ciao a tutti. Stavo cercando consigli su un portafoglio dal rischio medio e capace di sopravvivere a tutte le stagioni per dirla cone Ray Dalio. Avevo pensato a questa combinazione:
-500h amundi s&p500
-ibts ishares $treasure 1-3 yr
-Ibtm ishares treasury 7-10 yr
-infu lyxor us$ 10y infl expect
-binfu amundi break infla usd 10 y
-us3 amundi us treasury 3-7 dr
-Vngd80 vanguard lifestrategy 80%
-swda ishares core msci world
-Sgld invesco physical gold

Pensavo di mettere un 10 sull oro ed il resto diviso a metà tra azionario e obbligazionario. Che ne pensate?:confused:
Vi ringrazio

E' tutto in dollari... rischio valuta assoluto nei confronti del dollaro. Comunque mancano le percentuali.
 
Per me bastano tre strumenti di quelli indicati.
Swda+us10+sgld.
In questo modo realizzeresti un portafoglio nap + oro (nap "dorato") (il nome l'ho inventato io, è un portafoglio che prevede di affiancare a un azionario mondo un obbligazionario 100% treasury con l'idea che sia l'unico asset che decorrela in maniera decente se ci sono stress)
 
Per me bastano tre strumenti di quelli indicati.
Swda+us10+sgld.
In questo modo realizzeresti un portafoglio nap + oro (nap "dorato") (il nome l'ho inventato io, è un portafoglio che prevede di affiancare a un azionario mondo un obbligazionario 100% treasury con l'idea che sia l'unico asset che decorrela in maniera decente se ci sono stress)

NapGold®️ by Greedy :D
 
Per me bastano tre strumenti di quelli indicati.
Swda+us10+sgld.
In questo modo realizzeresti un portafoglio nap + oro (nap "dorato") (il nome l'ho inventato io, è un portafoglio che prevede di affiancare a un azionario mondo un obbligazionario 100% treasury con l'idea che sia l'unico asset che decorrela in maniera decente se ci sono stress)

E pensato al contrario? S&P500 con Eurobond funzionerebbe uguale? Sempre con gold.
 
Grazie a tutti delle risposte.
Sulle percentuali ho pensato alle classiche
30% azionario
40 obbligazionario MT
15 obbligazionario LT
15 materie prime e oro
Non pensavo al dollaro. Potrei diversificare ulteriormente ogni voce (es. azionario metà s&p e l'altra azionario mondiale oppure prendere solo swda; obbligazionario metà usd e metà cina).
 
E pensato al contrario? S&P500 con Eurobond funzionerebbe uguale? Sempre con gold.

purtroppo oggi i bond governativi in euro hanno perso la capacità di decorrelare i rovesci azionari, mentre i treasury mantengono, e se operano ora un rialzo dei tassi almeno fino a 2-2,5 continueranno a mantenere questa funzione. ti prendi il rischio cambio che anche lì non è detto che sia negativo se lo shock spinge le quotazioni del dollaro verso l'alto, cosa che succede quasi sempre, a meno che non siano gli USA il problema come avvenuto nel 2008.
 
Indietro