Un po' a me e il resto a te, poi tutto nelle cedole. Vol. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto vediamo di consolidare sopra i 7
 
BFF BANK, NUOVO MANDATO DA ENTE PREVIDENZIALE PER SERVIZIO DI DEPOSITARIO
BFF Bank, società attiva nella finanza specializzata e quotata su Euronext Milan, si è aggiudicata la procedura negoziata istituita dal Fondo Pensioni Regione Siciliana per il servizio di Banca Depositaria. BFF Bank metterà a disposizione del Fondo, l'ente previdenziale presso il quale sono assicurati tutti i dipendenti di ruolo della Regione Sicilia, il servizio di depositario, rafforzando la propria leadership in questo segmento, in cui la società è già primo operatore nazionale con il 37% della quota di mercato.

"L'incarico è motivo di particolare soddisfazione - ha commentato Maurizio Tacchella, Direttore Banca Depositaria in BFF Bank - poiché la scelta del Fondo Pensioni Regione Siciliana conferma ancora una volta la capacità di BFF di intercettare i reali bisogni del mercato italiano, di cui siamo specialisti, e contribuisce ulteriormente al consolidamento della posizione del gruppo in ambito previdenziale, per cui lavoriamo costantemente allo scopo di creare nuovi servizi a valore aggiunto e anticipare le esigenze dei nostri clienti".

Il mandato odierno segue quello che BFF Bank si è aggiudicata settimana scorsa da ENPACL, Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Consulenti del Lavoro. In questo caso, la commessa è per i servizi di custodia dei titoli e delle segnalazioni statistiche e di vigilanza, obbligatorie per tutti gli enti previdenziali a partire da gennaio 2022. Il mandato prevede anche il servizio di reporting, per monitorare l'andamento del portafoglio dell'Ente.

(TELEBORSA) 20-12-2021 19:33
 
Auguro a tutti voi e ai vostri cari un splendido 2022
 
A 6,42 era perfetta... Adesso sono indeciso se entrare o aspettare
 

Allegati

  • Screenshot_20220103_071630.jpg
    Screenshot_20220103_071630.jpg
    128,5 KB · Visite: 17
12/01/2022 18:20 - MKI

BFF Bank – Emette bond Additional Tier1 da 150 mln

BFF Bank ha portato a termine con successo l' emissione di un prestito obbligazionario da qualificarsi quale capitale addizionale di classe 1, destinata a investitori istituzionali, per un ammontare pari a 150 milioni.
L' operazione e' volta all' ottimizzazione e al rafforzamento della struttura di capitale della banca, nonche' alla diversificazione delle fonti finanziarie della stessa.
I titoli sono perpetui (con scadenza legata alla durata statutaria della Banca) ed e' prevista una facolta' di rimborso anticipato, il cui esercizio e' soggetto al rispetto dei requisiti regolamentari applicabili, nel periodo tra il 19 gennaio 2027 e il 19 luglio 2027, e successivamente ad ogni data di pagamento delle cedole.
La cedola e' semestrale, non cumulativa e, con riferimento ai primi 5,5 anni del titolo, fissata al 5,875%; in seguito, ove non venga esercitata la facolta' di rimborso anticipato, la stessa verra' ridefinita ad intervalli di 5 anni sulla base del tasso swap di pari scadenza vigente al momento, maggiorato dello spread originario.
Il pagamento delle cedole e' totalmente discrezionale e soggetto a talune limitazioni. Il trigger del 5,125% sul Common Equity Tier1 (CET1) prevede che, qualora il coefficiente CET1 del gruppo o della banca scenda al di sotto di tale soglia, il valore nominale dei titoli sara' ridotto temporaneamente dell' importo necessario a ripristinarne il livello, tenendo conto anche degli altri strumenti con caratteristiche similari e stesso livello di subordinazione.
Il rating creditizio atteso per le obbligazioni e' ‘B2’, attribuito da Moody' s. Il prestito obbligazionario e' stato distribuito a diverse tipologie di investitori istituzionali quali principalmente hedge fund and asset management, con una ampia distribuzione geografica nell’allocazione finaleper l' 80% in UK e in Italia.
La data di regolamento dell' emissione e' prevista per il 19 gennaio 2022. Il titolo e' destinato alla quotazione sul sistema multilaterale di negoziazione della Borsa di Dublino.
La Banca ha approvato un programma di riacquisto avente ad oggetto i seguenti prestiti obbligazionari:

€200,000,000 2.00 per cent. Notes due 2022;
€300,000,000 1.750 per cent. Senior Preferred Notes due 23 May 2023.

A seguito della tender offer annunciata e conclusa lo scorso giugno 2021, rimangono in circolazione circa 42,8 milioni in ammontare nominale di obbligazioni 2022 e circa 40 milioni in ammontare nominale di obbligazioni 2023.
Le operazioni di riacquisto potranno riguardare l' intero importo delle obbligazioni in circolazione e saranno effettuati mediante contropartita diretta sul mercato fino al 30 giugno 2022.
Il programma di riacquisto e' volto a consentire alla banca di ottimizzare la propria struttura patrimoniale e di utilizzare proattivamente la propria liquidita' disponibile, pur mantenendo un approccio prudente alla liquidita'. I titoli riacquistati saranno annullati.
 
Siamo sempre qui :D
 
BFF BANK - ACCORDO TRIENNALE CON REKEEP PER ACQUISTO PRO-SOLUTO DI CREDITI COMMERCIALI FINO A 300 MLN
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro